Software di slicing, firmware e GCode
Domande e discussioni su software di slicing, firmware e GCode.
1.504 discussioni in questo forum
-
- 6 risposte
- 1,1k visite
Buongiorno, ho scaricato nella mia rumba32 un nuovo firmware (MK4DUO) con arduino ide, funziona tutto apparte due particolari, 1: l'uscita per comandare il piatto riscaldato non si accende, ho dovuto riprogrammarla utilizzando l'uscita di un estrusore (utilizzo un relè quindi nessun problema di carico) 2:il monitor (full graphic smart controller 12864) non vede la scheda SD, dice che non è presente ma se provo a toglierla rileva che è stata rimossa. ho controllato sul firmware e mi sembra tutto ok, qualche idea? prima tutto funzionava bene. grazie in anticipo
Ultima Risposta di zed87, -
- 10 risposte
- 3,1k visite
Ciao a tutti, ho una domanda per voi, vi prego aiutatemi non riesco a trovare una soluzione nonostante sia un mese che ci sbatto la testa: ho una Ender 3 pro con scheda Creality 4.2.7, doppio asse Z e BLTouch 3.1, Marlin 2.0.1 con BLTOUCH ( ufficiale Creality ), da quando ho installato il bltouch e aggiornato il firmware è sparito ( giustamente ) dal menù il comando Z Offset a favore del comando, nella sezione Bed Levelling, probe z offset che però a differenza della precedente versione mi dà la possibilità di variare la misura di 0.1 mm alla volta. Questa misura però non è sufficientemente accurata per me, attualmente con probe impostato a 2.8 sono troppo…
Ultima Risposta di Phoenix1975, -
- 12 risposte
- 2,5k visite
ragazzi, ho fatto un file con blender ma ho esagerato con le mesh. cura sta cercando di elaborare il file da 2 giorni ma è un file di quasi 850mb e pare non farcela, esiste un modo per aumentare le performance di cura? mi stà bene anche un modo per calere le mesh con blender. grazie
Ultima Risposta di Mino, -
- 1 risposta
- 781 visite
ciao, era da un po' che non usavo piu' la stampante (geeetech i3). Oggi ho provato a riaccenderla, ma mi sono accorto che si è scollegato il 3d touch, e non mi ricordo piu' dove va collegato. vi allego la foto della mia scheda. http://grabilla.com/0b30f-b36c1b6c-f09f-4411-b163-4e56ee3aeeca.html Grazie
Ultima Risposta di Puffish, -
- 3 risposte
- 1,2k visite
Salve ragazzi non so se sia la sezione giusta ma volevo domandarvi una cosa, devo stampare un modello che abbia abbatsanza resistenza e lo sto stampando in petg, oltre all'infill aumentando il numero dei perimetri aggiungo resistenza o no? grazie in anticipo
Ultima Risposta di marcottt, -
- 0 risposte
- 724 visite
ciao a tutti sono Daniele, per un progetto di maturità sto costruendo una stampante 3d con Arduino. la struttura per colpa del covid è stata messa un attimo in stand-by , ora mi sto concentrando sul software. Non riesco a modificare i parametri del piano di lavoro su pronterface , nei "settings" , "options" le dimensioni di "build dimension" non me le fa modificare ... dice che sono di offset ma visto che il mio piano è molto più piccolo dei 200*200 impostati di default non so come fare. vi allego la schemata che mi esce . Se qualcuno riesce a aiutarmi mi fa un grossissimo favore , sto impazzendo😵 grazie, Daniele
Ultima Risposta di dan02, -
- 0 risposte
- 937 visite
ciao a tutti, ho un anycubic i3 mega,ho installato un bltouch originale, vorrei rimuovere i due endstop Z e usare il bl touch al loro posto. cosa devo modificare in marlin ? grazie in anticipo
Ultima Risposta di ACE2000, -
- 1 risposta
- 881 visite
Buon giorno a tutti, ho un problema con la mia ANET A8, nuova è non ha mai fatto una stampa perchè sia Cura che Repetir-Host V.2.1.6 non mi riconoscono la stampante collegata al pc tramite cavo usb, qualcuno mi può aiutare? grazie
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 risposta
- 1k visite
Ciao a tutti, mi ritrovo a dove stampare dei file .gcode archiviati sul raspberry dove gira OCTOPRINT ma senza avere gli STL originali da cui sono partito ne le impostazioni corrette di CURA. Insomma il GCODE sono sicuro che è giusto ma mi sono perso i settaggi per riprodurlo. Siccome è una stampa di 5/6 ore vorrei evitare di sprecare tempo e materiale e vorrei stampare partendo da uno specifico LAYER. Esiste il modo di dire ad OCTOPRINT di far partire la stampa partendo da un layer specifico? Grazie in anticipo
Ultima Risposta di Killrob, -
Software CAD 1 2
da Paurizio- 1 follower
- 16 risposte
- 3,2k visite
Salve a tutti ragazzi, ho un problema che purtroppo mi limita molto nella creazione di modelli 3d per ma mia Ender3. Il mio pc non supporta fusion360, ovviamente è un pc non recente, per ora ho usato sketchup ma è troppo limitante, blender mi risulta troppo impreciso. Ho provato freecad e qualcun altro ma non ho mai trovato un buon compromesso. Sapreste consigliarmi qualche software valido?
Ultima Risposta di Otto_969, -
- 4 risposte
- 1,6k visite
Sto compilando Marlin per una SKR 1.4 Turbo con TMC2209, mi viene fuoori qyesto errore che non so risolvere, qualcuno ah qualche idea ?
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 2 risposte
- 1,5k visite
Ciao a tutti ho fortunatamente messo apposto il firmware della mia prusa i3 pro W ma adesso ho questo, perché mi stampa a tratti? vi allego il video dovrebbe stampare di continuo VID_20210213_122457.mp4
Ultima Risposta di Killrob, -
- 2 risposte
- 1,5k visite
Ciao a tutti, credevo di avere impostato l'End GCode di cura per ottenere una retrazione del filamento a fine stampa e rischiare meno intasamenti, ma temo di aver sbagliato qualcosa, di seguito il codice. G91 ;Relative positioning G1 E-2 F2700 ;Retract a bit G1 E-2 Z0.2 F2400 ;Retract and raise Z G1 X5 Y5 F3000 ;Wipe out G1 Z10 ;Raise Z more G90 ;Absolute positionning G1 E-50 ; G1 X0 Y{machine_depth} ;Present print M106 S0 ;Turn-off fan M104 S0 ;Turn-off hotend M140 S0 ;Turn-off bed M84 X Y E ;Disable all steppers but Z Secondo voi cosa c'è che non va? Grazie in anticipo🙂
Ultima Risposta di Mene, -
- 1 follower
- 28 risposte
- 7,4k visite
Sto cominciando a provare ideaMaker come slicer paragonandolo a Cura. Devo dire che hanno entrambi i loro pro e contro. Da quel poco che ho potuto vedere e valutare, a parita di file .stl ed impostando gli stessi parametri per la mia stampante (che ricordo essere una Ender 3) Cura crea più layers che aumentano il tempo di stampa, ideaMaker crea meno layers ma usa più materiale, e su una stampa dove Cura mi dice che si impiegheranno 1 giorno 15 ore e 23 minuti, ideaMaker mi da 20 ore e 58 minuti, un bel risparmio di tempo direi. Qualcuno di voi lo utilizza? Perchè avrei da fare una domanda, Cura ha quella bellissima opzione che si chiama stiramento (o i…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 0 risposte
- 679 visite
Buonasera a tutti, è da poco che ho iniziato a stampare oggetti di piccole dimensioni con le stampanti elegoo, vorrei saperne di più sull'impostazione dei parametri di stampa , cosa succede se aumento diminuisco i parametri cerchiati in rosso, e cosa sono? (Allego foto) grazie mille a chi mi da qualche consiglio .
Ultima Risposta di Gabriele Fabbrin, -
- 4 risposte
- 1,7k visite
Buonasera a tutti. Prima di disturbare qua, ho spulciato ovunque, ma non riesco a risolvere questo problema che mi attanaglia. Partiamo dal fatto che possiedo una stampante labists et4, alla quale ho fatto già tante modifiche, tra le varie tensionatori, ruote, passacavi, tendifilo etc.. tutto nasce quando, volendo cambiare estrusore, ho acquistato un dual drive, ma, dopo averlo installato, mi sono reso conto (pensa che pirla!) che il firmware non era configurabile, in pratica era chiuso, così non potevo modificare gli step/mm dell'estrusore stesso. Decido di passare a firmware libero..dopo mille ricerche mi imbatto nel marlin modificato per la mia, e comincio a studiare e…
Ultima Risposta di Whitedavil, -
- 2 risposte
- 2,7k visite
Buongiorno a tutti. ho dovuto cambiare PC e mi sono perso tutte le impostazioni di Simplify 3D. Avrei necessità di avere il g code da mettere a fine stampa che mi alzi l'asse z di 10 mm oltre a quello dove è arrivato. Spiego meglio, se ho una stampa che arriva a 20mm e poi ha finito, vorrei che l'estrusore si alzasse ancora di 10 mm e poi che gli assi x e y in home, spegnere i motori, la ventola ma che l'asse z rimanesse a Tot + 10mm. Grazie
Ultima Risposta di Tanbruk, -
- 1 risposta
- 1,3k visite
Ciao ragazzi, ho appena finito di montare la mia prusa i3 pro B della geeetech.Ho avuto qualche problemino all'inizio perchè l'asse x era invertito, ma ho facilmente risolto editando la riga corrispondente nel file configuration.h e ricaricando il fw.Tuttavia quando provo a fare l'autohome gli assi si spostano correttamente verso il fine corsa ma effettuano piccoli spostamenti e non totalmente verso l'origine degli assi, non so come risolvere il problema se potete aiutarmi per favore grazie
Ultima Risposta di Alep, -
- 6 risposte
- 2,1k visite
Salve a tutti, avrei bisogno di sapere se è possibile modificare il GCode in modo da modificare l'Infill in fase di stampa. Perchè sto creando dei pezzi che hanno una base abbastanza grande che però non necessità di un Infill molto denso, diciamo un 15% andrebbe benissimo, ma poi nei layers successivi vengono creati dei supporti che necessitano di un infill maggiore, 30-35% per essere più robusti. Credo che si possa fare, così come fermare la stampa per inserire dadi o magneti, però purtroppo di gcode non sono molto pratico e su google non ho trovato nulla di utile (probabilmente non ho cercato nemmeno con molta attenzione) Grazie a tutti!
Ultima Risposta di Donbiagino, -
- 1 follower
- 5 risposte
- 2k visite
Ciao ho appena terminato di calibrare i parametri per il mio primo filamento ed ora mi e' sorta una domanda. Come slicer utilizzo Ideamaker e, come immagino anche su altri slicer, ho la possibilita' di configurare questi parametri o sotto il template del filamento (PLA nel mio caso) oppure nel template di stampa. Mentre per alcuni parametri configurarli sotto il filamento mi sembra essere la scelta migliore (es flow rate e temperatura) per altri, come la retraction, ho il dubbio se sia meglio configurarlo sotto il filamento o sotto il template di stampa. La retraction e' un parametro tendenzialmente comune a tutti i filamenti o specifico per prodotto? Grazie
Ultima Risposta di dnasini,