Software di slicing, firmware e GCode
Domande e discussioni su software di slicing, firmware e GCode.
1.523 discussioni in questo forum
-
- 1 follower
- 6 risposte
- 521 visite
Salve, ho un problema con la mia stampante anet et4pro, riesco a stampare solo i file che sono arrivati con la stampante. Ho scaricato degli stl da internet, ma quando li converto in gcode con cura e li infilo nella stampante non li stampa e torna nella home page. Qualcuno sa come risolvere??
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 risposta
- 359 visite
Salve a tutti vorrei mettere un nuovo estrusore sulla mia tronxy x5sa 400 2e ne ho già visto uno dual drive della micro-swiss in cui dicono di mettere gli step\mm a 130. Vorrei sapere qulè il comando da inserire nello start g-code. E poi siccome ho 2 estrusori, se ne volessi cambiare solo uno, vorrei specificare a quale vanno cambiati gli step\mm
Ultima Risposta di Killrob, -
- 14 risposte
- 905 visite
Salve, ho una artillery genius (primo modello senza bl touch) ho messo un piatto in pei e devo far capire alla macchina che all'avvio quando parte la stampa dove pulisce l'ugello sul piatto, deve fermarsi qualche mm prima altrimenti l'estrusore spinge sul piatto. Esiste un comando specifico (ho il firmware marlin di help 3D) da poter dare da stampante o da slicer per evitare questo schiacciamento?
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 follower
- 4 risposte
- 730 visite
eccomi qui per un altra domanda , ORCA slicer, perchè il tempo che mi dà lo slice è sempre superiore a quanto impiega la stampante? con simplify era sempre ( nell'ultima versione l'hanno migliorato e arriva al 95% della realtà ) più basso , mentre con CURA era al 95% attendibile . con ORCA mi trovo che la stampa dura molto meno da quanto indica lo slice. chi riesce a spiegarmelo? grazie
Ultima Risposta di dnasini, -
- 3 risposte
- 522 visite
ciao, stò provando questo slicer , la versione 2.2.0 , vengo da simplify dove avevo la funzione"zone personalizzate" cioè sceglievo le varie altezze con ogni singolo processo , per esempio da Zzero a Z2mm layer0.3mm, da Z2 a Z3 layer 0.2mm.. ecc ecc , non è "layer additivo", in ORCA non riesco a capire come inserire vari processi. chi mi riesce a aiutare? grazie
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 follower
- 7 risposte
- 564 visite
Ciao a tutti, vorrei aggiungere alla schermata di Fluidd le temperature dell'elettronica (oltre alla scheda madre quali mi consigliate?) per poter tenere sotto controllo i parametri "vitali" delle mie stampanti. Qualcuno mi può spiegare come devo fare?
Ultima Risposta di Belvis, -
- 1 follower
- 8 risposte
- 1,2k visite
Salve a tutti. Ho acquistato una nuova stampante anycubic kobra 2 neo. Con la vecchia stampante ho spempre usato Ideamaker e mi funzionava più che bene. Ma ora con questa stampante sto avendo un problemone enorme. In pratica creo il file di stampa (come ho sempre fatto) ma quando avvio la stampa, inizia con il fare la linea sul bordo per pulire l'estrusore e poi si ferma. Sul display mi esce stampa completata. Quale può essere il problema? Grazie.
Ultima Risposta di xabeeryze, -
- 2 followers
- 6 risposte
- 514 visite
attualmente uso 2 programmi orcla slicer e creality print 4.3 per la mia stampante , in orca slicder la funzione extra infill wall ( che aumenta le pareti interne lasciano quelle esterne (cioè lo shell a 2 ) , dove si trova , oppure si chiamo in un altro modo , oppure c'è un altra funzione? in allegato un immagine di cosa intendo ( layer 4- infill 10 , "valori messi come riferimento"; ) come faccio a ottenere la parte gialla spessa lasciando lo shell 2-4 e aumentando solo il riempimento(infill come in foto)
Ultima Risposta di eaman, -
- 2 followers
- 20 risposte
- 2,1k visite
ciao a tutti , ho importato un file su bambu studio ho effettuato lo slicer senza mettere supporti e non mi ha dato nessun avviso di oggetti a sbalzo a differenza di altri progetti, la mia domanda è: è affidabile se il programma non mi da errori, vuol dire che gli sbalzi che ci sono riesce a stamparli tranquillamente senza supporti?
Ultima Risposta di eaman, -
- 1 follower
- 1 risposta
- 289 visite
Salve possiedo una cr-10se attualmente uso il programma Creality_Print-v4.3.7.6619 poiché la versione aggiornata v5.1, non funziona con la mia stampate o meglio una volta caricato il file da errore il file gcode, qualcuna sa il motivo se possiede questa stampate e per caso sapete come inserire file gcode oppure manualmente questo modello nel software bambulab studio poiché non presente questo modello?
Ultima Risposta di dnasini, -
- 1 follower
- 7 risposte
- 786 visite
Salve a tutti. Spero di non aver sbagliato sezione per questa discussione. Chiedo aiuto per un problema con la mia FL SUN V400.. come da titolo, una volta messa in pausa la stampa, premo "riprendi" e la stampante non riprende a stampare. Ho provato a aggiungere "CLEAR_PAUSE" ala fine del g-code nelle impostazioni dello slicer (cura) , come suggerito dalla FLSUN stessa, ma nulla.. Consigli? Grazie in anticipo
Ultima Risposta di ZUCCA, -
- 1 follower
- 9 risposte
- 630 visite
Ciao ragazzi, a scuola uso solidworks e prusa, fin qua tutto ok. Ora devo fare un corso a principianti che devono avere modo di usare un software 3d semplice da capire e usare, che sia free, e che cmq permetta di fare cose egrege. Qualcuno ha consigli su cosa usare?
Ultima Risposta di eaman, -
- 1 follower
- 63 risposte
- 4,9k visite
salve al forum ho ptovato a far funzionare l'accellerometro sulla ender3v2 sprite bltouch con rasperry pi zero 2w, ma anche seguendo le istruzioni sdella documentazione su klipper quando aggiongo [mcu rpi] serial: /tmp/klipper_host_mcu [adxl345] cs_pin: rpi:None [resonance_tester] accel_chip: adxl345 probe_points: 117, 117, 20 # home probe point mi da l'errore mcu 'rpi': Unable to connect Once the underlying issue is corrected, use the "FIRMWARE_RESTART" command to reset the firmware, reload the config, and restart the host software. Error configuring printer. Ho anche eseguito i comandi sudo apt update sudo apt install python…
Ultima Risposta di apprendista, -
- 1 follower
- 5 risposte
- 497 visite
È un po' di tempo che mainsail davanti problemi ma ora non si trova più su Raspberry image nelle liste, come mai?
Ultima Risposta di dnasini, -
- 1 follower
- 155 risposte
- 14,4k visite
salve mentre provavo a configurare klipper per una ender3v2 con estrusore sprite creality usando le istruzioni da qui: https://github-com.translate.goog/LeeOtts/Ender3v2-Klipper-Configs?_x_tr_sl=en&_x_tr_tl=it&_x_tr_hl=it&_x_tr_pto=sc sono rimasto fermo ad un punto in cui mi da un errore: -Source contains parsing errors: '/home/pi/printer_data/config/printer.cfg' [line 25]: '+\n' Once the underlying issue is corrected, use the "RESTART" command to reload the config and restart the host software. Printer is halted- . il printer.cfg compilato è questo: # Macros for a modified Ender-3 v2 with Sprite Pro Extruder, # CR Touch, with a 4.2.7 silent boar…
Ultima Risposta di apprendista, -
- 1 follower
- 3 risposte
- 1,1k visite
Buongiorno vorrei aggiornare allultimo firmware la mia artillery sidewinder x1. Qualcuno sa dirmi dove posso scaricarlo ed eventualmente come installarlo? Grazie mille
Ultima Risposta di eaman, -
- 3 risposte
- 820 visite
Buongiorno. Innanzitutto spero di aver azzeccato lo spazio giusto per la discussione e di non aver commesso errori. Poi veniamo al succo del discorso: avendo necessità di controllare la stampante tramite computer (collegato via cavo usb, solitamente uso Cura) anche essendo fuori casa, uso spesso il Remote Desktop di Google in modo da gestire le stampe a distanza. Per supervisionare il processo al momento uso la webcam del pc in modo da poter vedere direttamente quello che accade aprendo da remoto l'app fotocamera sul pc. Vorrei aggiungere a questo sistema un modo per gestire anche l'alimentazione della stampante. Consigli su come procedere? Esiste qualche modo d…
Ultima Risposta di .lc., -
- 1 follower
- 2 risposte
- 376 visite
Buona sera a tutti ragazzi, volevo chiedere per info se esistesse un programma di slice che ti permette di modificare il solido in fase di preparazione della stampa, mi spiego meglio facendo un esempio: nel caso in cui dovessi stampare due parti che si accoppiano e quindi andare in centro tolleranza sia con una che con l' altra direttamente dal programma di slice lasciando cosi il solido principale con le quote nominali. grazie in anticipo
Ultima Risposta di Cubo, -
- 9 risposte
- 873 visite
Ho cambiato la scheda madre dalla mia stampante Ender3 e mi sono sorti alcuni dubbi. Intanto non capisco se il firmware è preinstallato oppure no. L'annuncio sembrava darlo per preinstallato, come faccio a capire se è così o no. tra l'altro sul libretto istruzioni, ci sono 3 QR Code con dei video tutorial per il firmware (non so se per l'installazione).... il problema è che non funzionano Comunque sia, mi dice il download è sul sito della Creality (e quindi anche quello mi fa pensare che sia da scaricare.... sta di fatto che sul sito ce ne sono svariati e non ho ben capito quale scegliere. Praticamente ho trovato questi: - Scheda madre Ender-3 pro 4.…
Ultima Risposta di Prontolino, -
Buongiorno, chiedo un aiuto per trovare il giusto firmware, quello con cui e composta la mia Ender 3 v2, è il seguente hardware, scheda 4.2.2 + CR-Touch + sensore filamento e Sprite Extruder Pro. vi chiedo cortesemente se sia possibile un aiuto.
Ultima Risposta di Killrob,