Software di slicing, firmware e GCode
Domande e discussioni su software di slicing, firmware e GCode.
1.504 discussioni in questo forum
-
- 6 risposte
- 981 visite
Buongiorno a tutti, ho installato la release U1.R2.B5 del firmware TH3D sulla mia Anet E12 passando dalla più vecchia U1.R2.5 che usavo da un paio di anni. Ho fatto il passaggio perchè mi sto preparando a installare un Bltouch. Da quando ho installato il fimware ho l'impressione che quando stampa "curve" il percorso sia irregolare ed il tratto spezzato. Per spiegarmi meglio immaginate di stampare un cubo di lato 3m con gli spigoli arrotondati diciamo R2, durante la stampa del perimetro il moto non è fluido ma c'è come un tentennamento a tratti e la superficie esterna presenta irregolarità. Scusate la spiegazione pessima......... Che pro…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 2 risposte
- 1,2k visite
Allego foto della griglia dove si puo' vedere che l'origine degli assi sia spostato X + 29 ed Y + 25.4 che sono le esatte misure di offset dell'estrusore n. 0 Come posso fare ad azzerare questa differenza quando non uso estrusori ma solo il comando M106 che mi accende il laser? Non e' un problema fondamentale, ma mi svia quando calcolo le dimensioni del foglio da incidere. Carlo
Ultima Risposta di Carlo50, -
- 4 risposte
- 1,2k visite
Non riesco a trovare le impostazioni delle resine di stampa già preinstallate
Ultima Risposta di Killrob, -
- 4 risposte
- 1,1k visite
Ho messo in stampa un pezzo elaborato con CURA. Utilizzando un profilo già collaudato in precedenza con altre stampe. Per farla breve la stampa andava in tilt sempre allo stesso punto per diverse volte con svariate prove dopo cambi di tubetto ptfe cambio di estrusore pulizie varie e controlli vari. Alla fine mi sono ricordato di un video di HELP3D dove parlava di IDEAMAKER e della funzione ripara. Ho installato questo programma che mi ha effettivamente riparato il file stl dopodiché ho lanciato la stampa con il profilo di default. 34 ore di stampa pezzo quasi finito e stampato molto bene. Conclusione: mi sa che passerò a IDEAMAKER, come si dice an…
Ultima Risposta di gregorio56sm, -
- 2 risposte
- 1,7k visite
Da poco ho acquistato una stampante 3D una creality cr-10 v3 tutto va benissimo solo che ieri sera mi è arrivato il bl-touch che ha bisogno di un suo firmware nuovo E che quindi devo collegare al pc l'unico problema è che io la collego e non mi trova i dtiver allora ho preso i driver che erano nella chiavetta della stampante quindi faccio aggiorna driver, cerca manualmente, vado nella cartella dove ho messo i driver e non me li trova. Avreste qualche suggerimento. P.S. Sono da Windows 10
Ultima Risposta di Stefano_123, -
- 12 risposte
- 6,9k visite
Ciao a tutti! Ho recentemente acquistato una Ender 3 V2 e vorrei aggiornare il firmware all'ultima versione. Sul sito ufficiale di Creality, questa è la pagina dei firmware disponibili: Firmware Creality Ho poi copiato questo file sulla mia micro SD: Ender-3 V2_32bit_ 2.0.1V Latest Firmware_0814.rar Sulla stampante però, nel menù INFO, mi compare la versione 1.0.2 È l'ultima versione?
Ultima Risposta di Azgana, -
- 5 risposte
- 4,9k visite
Salve a tutti, mi servirebbe il vostro aiuto. Sto aggiornando la mia Anycubic i3 mega-s, nello specifico sto cambiando i drivers con dei UEETEK DRV8825 perche vorrei passare dai 16 microsteps ai 32 microsteps. Per fare questo devo modificare il firmware e qui iniziano i problemi. Da quello che ho letto in giro sui forum, ho un paio di possibilità per farlo: la prima è collegarmi alla stampante tramite il programma repetier host. L'ho scaricato, impostato seguendo le varie guida passo passo ( ho scaricato i driver per la porta USB direttamente dal sito Anycubic, e la stampnate funziona benissimo con CURA. Uso la COM3 e come Baund Rate ho provato 9600, 11…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 8 risposte
- 1,3k visite
Titolo un po' vago forse, ma cmq: Dopo aver cambiato firmware e rodato qualche mese, sto valutando di ricambiarlo per valutare eventuali miglioramenti. Avendo trascurato un po' l'argomento e avendo "dimenticato" le nozioni apprese, il dubbio è il seguente: Quali settaggi perderò al cambio di firmware? Per esempio, gli offset XYZ del 3Dtouch, gli step/mm XYZE, etc. restano nella EEPROM e mi basterà caricarli? Devo fare qualcosa prima del cambio? Tocca scrivermeli e reinserirli dopo il cambio? Scusatemi ma tra figli piccoli, lavoro, covid, dimentico facilmente....
Ultima Risposta di Whitedavil, -
- 1 risposta
- 2,1k visite
Salve, posseggo due stampanti 3D, una Sunlu S8 ed una LK4 Pro. Mentre sula prima, aprendo il gcode ed impostando il comando M600 prima di un layer la stampante avvia correttamente la procedura di cambio del filamento... sulla Longer LK4 Pro se ne infischia beatamente. E' un problema risaputo? esiste una soluzione? avete idee? grazie
Ultima Risposta di Eddy72, -
- 1 risposta
- 838 visite
Ciao a tutti, ho notato che Cura 4.8.0 (e se ricordo bene anche la 4.7.x e la 4.6) non fa nessuna retrazione tra la fine della SKIRT e l'inizio del modello. Ho fatto diverse prove (con la mia FLSUN QQS) cambiando diversi parametri ma non viene mai fatto. C'è una retrazione all'inizio della stampa, quando va a posizionarsi all'inizio della stampa (e che crea problemi ma questo è un altro discorso) e vedo che viene usata, mi pare correttamente, nel resto della stampa. Ho dimenticato qualche settaggio? Lo fa anche a voi? Segnalo il bug? Grazie 🙂 Nicola
Ultima Risposta di Killrob, -
- 5 risposte
- 3,1k visite
Salve, ecco un'altra domanda. come cambiare la lingua in italiano della mia ender3 scheda 4.2.7?
Ultima Risposta di franzpic, -
- 12 risposte
- 6,1k visite
Ciao a tutti, sto provando senza successo ad instllare il nuovo marlin 2.0.6 per la mia Geeetech e BLTouch Qualcuno ha un configuration.h e Configuration_adv.h da passarmi che provo a copiare spudoratamente?
Ultima Risposta di Salvogi, -
- 1 follower
- 12 risposte
- 3,6k visite
Sarebbe possibile ottenere la finitura "fuzzy" con Cura sulla superficie invece che solo alle pareti verticali?
Ultima Risposta di Carsco, -
- 1 follower
- 11 risposte
- 4,5k visite
Buongiorno, sono alle prese con un problema probabilmente semplice ma sul quale non riesco a saltarci fuori. ho necessità di calibrare al meglio possibile il flusso di stampa nello slicer IDEAMAKER, slicer che ho iniziato ad usare sempre più frequentemente dopo essermi approcciato a questo software per le grandi ( a mio parere ) possibilità di customizzare i modelli da stampare. ora il mio problema è questo, faccio THIN WALL TEST, classico cubo vase mode, misuro le pareti e ottengo 0,49/0.50 con valore di extrusion width di 0,45 e un flowrate di 100% nella sezione FILAMENT SETTING bene se ora faccio il calcolo classico ottengo un valore ( 0.45/…
Ultima Risposta di 3dpier, -
- 29 risposte
- 4,8k visite
Sera, testando il diametro della mia bobina ho notato che il filamento è piuttosto costante sul diametro di: 1,72mm. Ora, volendo impostare tale valore in Cura come dovrei fare in modo corretto? Attualmente io lo imposto creando un profilo del del materiale ma tale valore è sopra (preso in maggior considerazione da cura) anche al valore che si imposta nella "machine settings"? Grazie.
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 risposta
- 1,4k visite
Ciao a tutti, spero che qualcuno di voi possa aiutarmi. Nel cercare di cambiare firmware alla mia anycubic i3 mega mi sono accorto che la trigorilla che monta è priva di bootloader o almeno credo sia così visto che non riesco in nessun modo a scrivere sopra un nuovo firmware ma riparte sempre quello originale ( ho provato con cura, platform io, xloader, octoprint). Ho contattato anycubic e mi hanno detto che mi spediranno una nuova scheda madre ma io comunque vorrei provare a recuperare quella che già monta. Ho acquistato un usbtinyisp per cercare di caricare un bootloader come dalla informazioni recuperate online ma ottengo questo errore: Arduino:1.8.…
Ultima Risposta di Salvogi, -
- 7 risposte
- 1,8k visite
Buonasera ragazzi vorrei, con il vostro aiuto, configurare la parte riguardante il BL touch sulla mia i3 pro w della Geetech con su la versione 1.9 BugFix. Ho scaricato e stampato il Tools dove andro a montare il BlTouch e nei dettagli trovo questi parametri che spero con il vostro aiuto di capire quale sia il suo posto 🙂 Geeetech Prusa I3 pro B MK8 cooling fan with BL Touch / Proximity Sensor mount. BL Touch Probe offset: X: -25 Y: -41 Z: -2.5 Proximity Sensor d12mm offset: X: -21 Y: -40 Z: setting dependent Proximity Sensor d18mm offset: X: -24 Y: -44 Z: setting dependent
Ultima Risposta di jagger75, -
- 24 risposte
- 5,4k visite
Ciao a tutti Ho bisogno del vostro aiuto perché sono fermo bloccato con la mia nuova stampante 3D. Vi spiego in breve ho comprato una tronxy X8 che monta una scheda col firmware Marlin di 1.1.8 il problema è che l'ho bruciata la cpu poiché ho collegato il mosfet in maniera errata .dopo vari test seguendo anche alcuni consigli ho capito che non c'era nulla da fare. Ho acquistato una nuova scheda su internet purtroppo oggi mi è arrivata ma è la scheda per la stampante tronxy x5s ed essa non può comandare la mia X8 poiché i i motori sono totalmente diversi ora avevo bisogno di capire una cosa qualcuno di voi sa se si può e come si fa per trasferire il firmware della sch…
Ultima Risposta di Benedetto, -
- 2 risposte
- 1,3k visite
Buongiorno, qualcuno ha provato la funzione di Marlin SKEW COMPENSATION? Si trova da abilitare nel configuration.h dalla versione 1.1.7 in poi. Permette di compensare la non perfetta perpendicolarità tra i vari assi xyz. Volevo avere pareti da voi. Grazie
Ultima Risposta di andrea2, -
- 9 risposte
- 2k visite
Buonasera, Ho un problema di compilazione di Marlin con la SKR 1.4 turbo; Premetto che possedevo in partenza una SKR 1.4 normale e ho riutilizzato il firmwere che avevo per quella scheda, adattandolo a quella nuova. Il problema sta nel fatto che non compila il file e non riesco a trovare una soluzione, anche scaricando un nuovo file di Marlin e ricompilandolo. Avete qualche consiglio per risolvere questo piccolo problema ?
Ultima Risposta di harem68,