Software di slicing, firmware e GCode
Domande e discussioni su software di slicing, firmware e GCode.
1.504 discussioni in questo forum
-
- 2 risposte
- 803 visite
Ciaoa tutti, ho installato il bltouch sulla mia ender 3, seguendo alcune guide online ho compilato il firmware da marlin stock aggiorno la stampante,e fin qui tutto ok. faccio delle prove, e probabilmente x errore di compilazione mio ,la stampa non partiva. decido di provare il firmware originale creality x scheda 4.4.2. metto il file.bin nella sd e accendo. da qui un beeeeeeeeeeeeeeeeep eterno e schermo nero. ho provato a mettere ancora il vecchio firmware ma non funziona. lo carica (penso) perche con un nuovo firmware il beep parte dopo un po invece che da subito. che dite ho fritto la scheda ? c'è modo di risolvere?
Ultima Risposta di MAL1190, -
- 7 risposte
- 1,9k visite
Sto cercando di creare una Tower Temp in Cura utilizzando il plug-in: Change at z senza successo. Imposto i vari cambi di temperatura a ai layer ma nulla..... quando avvio la stampa continua a settarmi la temperatura come è impostata nel settings standard di cura. Qualcuno ha esperienza con questo plug-in?
Ultima Risposta di Void, -
- 7 risposte
- 2,4k visite
Salve a tutti e rieccomi dopo un po' di tempo. Visto che devo rimanere a casa per positività al covid. Bene. Stavo vedendo su Instagram che ci sono stampanti che stampano in maniera non planare. Forse avete già preso questa discussione e sinceramente non sono andato a vedere. Però volevo sapere, è una questione di firmware Marlin o di uno "slicer" specifico? Inviato dal mio Mi Note 10 utilizzando Tapatalk
Ultima Risposta di Truck64, -
- 1 risposta
- 643 visite
nel link a seguire, trovate una pagina che spiega generalmente bene, il significato di molti parametri di Cura; purtroppo è in inglese (ma con parecchie figure), in compenso la trovo utile anche per gli altri slicer visto che alla fine il 90% dei termini sono i medesimi. https://support.ultimaker.com/hc/en-us/sections/360003548619-Print-settings
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 follower
- 1 risposta
- 1,4k visite
Ciao a tutti, volendo montare sulla mia stampante un pianetto in vetro con le relative pinzette di fissaggio (ora monta un pianetto magnetico con cui però non mi trovo benissimo) dovendo evitare che l'estrusore cozzi con le pinzette vorrei spostare l'estrusione iniziale prima della stampa dal lato lungo (asse X) sul lato corto (asse Y) ho provato a modificare lo start Gcode in questa maniera: lo start Gcode originale è questo: nella pratica sembra funzionare (devo solo regolare le distanze), però vorrei sapere se è corretto anche nel linguaggio Gcode o se devo modificarlo...
Ultima Risposta di Killrob, -
- 3 risposte
- 771 visite
Ciao a tutti! Dopo varie prove volevo installare nuovamente il firmware originale Tronxy X5SA-PRO (RC27) ma non riesco a trovarlo da nessuna parte. Ho trovato l'RC19 ma non funziona il sensore di livellamento del piano. AIUTOOOOO!! Grazie....!!!!!
Ultima Risposta di Killrob, -
- 15 risposte
- 5,2k visite
Ho recentemente acquistato una stampante Elegoo Mars usata. Mi è arrivata praticamente nuova ma senza software di slicing. Nel manuale ho visto che come slicer propongono l'uso di Chitubox quindi ho scaricato da internet la versione free di Chitubox 1.7.0. Appena installato il computer si è bloccato e lo schermo lampeggiava. L'unico modo di spegnere o riavviare il coputer era selezionare arresta il sistema dalla schermata blu che appare premendo Ctrl+Alt+Canc. Al riavvio solita storia, computer bloccato e lampeggiante. Per fortuna ho risolto riavviando il PC in modalità provvisoria e disinstallando Chitubox. Il mio computer è un notebook con CPU 7700HQ, 16G…
Ultima Risposta di Void, -
Flow Cura 1 2
da miki.visco- 1 follower
- 18 risposte
- 3,6k visite
ciao a tutti, ho un problema nella calibrazione di cura. Ho settato gli step/mm dell'estrusore della mia ender 3 v2, tuttavia qualsiasi percentuale flow metto mi ritrovo con lo stesso spessore parete. 0.7mm ho unnozzle da 0.6, risoluzione 0.32, 0.6 di estrusione. 1 perimetro e "vase mode" attiva. ho cambiato il flow da 100 a 50% senza vedere cambaimenti. sbaglio qualcosa ??? con altri slicer il flow o extrusio multiplier mi hanno sempre sistemato la larghezza effetiva di estrusione, con cura non riesco proprio.
Ultima Risposta di Whitedavil, -
- 1 risposta
- 532 visite
Ciao a tutti! Mi domandavo, così come esistono in Marlin alcune funzionalità di motion safety che possono essere attivate (per esempio l'inibizione dei movimenti sugli assi senza aver fatto l'homing o simili) mi domandavo se ci fosse un qualcosa che si potesse fare per impedire inavvertitamente di far passeggiare l'ugello sulle pinze a coccodrillo che bloccano il bed di vetro. Mi capita IN CONTINUAZIONE mentre calibro il piatto di dimenticarmi di alzarmi su Z prima di andare all'angolo X opposto e puntualmente mi porto dietro quelle maledette clip, macellando tutto mentre ci passeggio sopra... Oltretutto quelle pinze rendono anche quell…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 follower
- 3 risposte
- 4,8k visite
ciao bella gente, causa forza maggiore ho sostituito l'hard disk del pc che non si avviava più ma riesco ad accederci come unità esterna, cura dove salva i parametri personalizzati? c'è qualche file che posso copiare dal vecchio hard disk ed inserire nella nuova installazione di cura? grazie.
Ultima Risposta di hokuro, -
- 1 follower
- 6 risposte
- 1,5k visite
Salve, ho un problema col software CURA. In pratica ho installato l' ultima versione su win 10, però non si avvia, in particolare sembra che il programma carichi , ma poi si riporta alla schermata desktop di win e non succede più nulla. Cosa potrebbe essere?
Ultima Risposta di Carsco, -
- 1 follower
- 2 risposte
- 2,9k visite
Mi sto accingendo a usare questa utile funzione, dovendo stampare un pezzo alto con parti semplici e parti complesse. Effettivamente la risoluzione diminuisce la' dove non serve e aumenta dove ci sono piu' dettagli ma non riesco a capire se c'e' un modo per vedere l'andamento dello spessore dei layer nell'anteprima, layer dopo layer. Esiste un metodo, che voi sappiate? In particolare mi piacerebbe sapere qual e' l'altezza massima del layer che verra' stampato, invece di "dedurlo" dal valore dell'opzione "variazione massima strati additivi" piu' quella dell'altezza layer impostata, sperando che esso non superi l'80% della dimensione del nozzle.
Ultima Risposta di Carsco, -
Salve a tutti sono Angelo e avrei qualche domanda relativa a Cura. ho provato a cercare nell'elenco del software il mio modello ma purtroppo non c'è quindi mi pare di capire dovrei scegliere quello custom. dove potrei trovare i valori da inserire nel form? Edit riporto in questo primo post qualche screebshot della configurazione che ho impostato e testato con successo. RepetierHost v2.1.3 Cura Engine Fonzy ha creato un profilo specifico per Cura Engine della X5S per stampa del PLA profilo tronxy Fonzy.rcp in RepetierHost basta scegliere come slicer CuraEngine e importare il profilo Ultimaker Cura 4.0.0 una volta…
Ultima Risposta di davalio, -
- 1 follower
- 4 risposte
- 1,3k visite
Molto spesso per accelerare una prova o proprio per altre esigenze si deve "seppellire" l'oggetto nel piatto per poterne stampare solo la parte superiore, evitando quindi di fare a fette l'STL. Per sapere quanto sporge il pezzo sul piatto bastava guardare le dimensioni in basso a sinistra. Quella e' l'esatta altezza del pezzo stampato. Adesso Cura (4.8.0) ha implementato la funzione di visualizzazione del pezzo "nascosto" sotto il piatto. Mi sembra lodevole, ma le dimensioni di stampa rimangono sempre quelle del pezzo intero e non della sola parte stampata. Chiedo: esiste un modo per far comparire solo l'effettiva altezza di stampa senza considerare…
Ultima Risposta di Carsco, -
- 7 risposte
- 878 visite
Hello, I'm new to the forum. I installed version 1.1.9 Marlin on a Creality cr-10. My problem is that when the machine finishes printing, the Y axis is positioned opposite to how it was positioned before.Having already built a wooden enclosure, the Y axis directed in the front position hits the door.If I send to Auto Home from the LCD display the direction has remained unchanged since before the update and therefore it goes to the back position, which would be the position that should also go at the end of the print. How can I change the direction of the Y axis in the firmware only for automatic positioning at the end of printing?I thank everyone in advance. Samuel
Ultima Risposta di Killrob, -
- 0 risposte
- 1,9k visite
Salve, qualcuno saprebbe indicarmi tutte le impostazioni per settare al meglio Chitubox per la resina lavabile? (io uso la elegoo grigia) Solitamente stampo miniature a 0.2 e 0.4 però avrei bisogno di sapere se tutti i parametri che inserisco sono corretti. Grazie
Ultima Risposta di Gagno, -
- 8 risposte
- 2,4k visite
Ciao a tutti, questo è l'end gcode che ho usato sino ad ora G4 ; Wait M220 S100 ; Reset Speed factor override percentage to default (100%) M221 S100 ; Reset Extrude factor override percentage to default (100%) G91 ; Set coordinates to relative G1 F1800 E-3 ; Retract filament 3 mm to prevent oozing G1 F3000 Z20 ; Move Z Axis up 20 mm to allow filament ooze freely G90 ; Set coordinates to absolute M104 S0; turn off extruder M140 S0 ; turn off bed M84 ; disable motors M106 S0 ; turn off fan Praticamente la stampa si interrompe ed il nozzle si alza di 2cm rimanendo sopra il pezzo. Vorrei che il piatto avanzasse ed "uscisse" dall'ingombro della testina per pot…
Ultima Risposta di Gemonio, -
Cura slicer 1 2
da Farixxx- 1 follower
- 10 risposte
- 2k visite
Ragazzi buonasera vorrei capire se era possibile su cura diminuire l ingombro non utilizzato in modo da aumentare lo spazio lavorativo... Da come si vede in foto non riesco a sezionare questo piano perché le due L si accavallano
Ultima Risposta di marcottt, -
- 19 risposte
- 3,3k visite
Salve ragazzi, ho aperto un nuovo post per evitare che ci sia confusione tra i post per chi come me non e tanto pratico e vuole installare il firmware nella propria stampante. Parto subito col dire che seguendo le varie guide sulla precompilazione del firmware mi accorgo che anche prendendo dentro la cartella example del firmware Marlin i file di configurazione della mia stampante mi accorgo che i valori di defaault di estrusione, di jarck e altri non corrispondono con quelli che attualmente sono dentro la mia stampante con firmware 1.0.5 . Potete aiutarmi a capire bene il da fare per installare il firmware?
Ultima Risposta di Piero73, -
Cura 4.7.1 1 2
da invernomuto- 19 risposte
- 2,7k visite
E' un po' che lo sto provando, per stampare i pezzi della BLV Cube. Vedo che hanno tolto dall'experimental i supporti ad albero, ora sono "ufficiali". Li sto provando e sono veramente ottimi, specie per quei materiali un po' rognosi per togliere i supporti (es: PETG). Al solito, una vagonata di opzioni per qualunque sezione, con il rischio di fare casino se non si salvano le impostazioni funzionanti in un profilo a parte. Sarà che lo uso ormai da tantissimo in modalità avanzata, con tutte le opzioni in vista, ma capisco chi ne rimane intimidito.
Ultima Risposta di Giuseppegeg,