Software di slicing, firmware e GCode
Domande e discussioni su software di slicing, firmware e GCode.
1.504 discussioni in questo forum
-
- 3 risposte
- 751 visite
Sapete dirmi dove prusa slicer salva i parametri impostati? Vorrei portarli pari pari su di un altro PC per evitare di dimenticarne qualcuno. Ho cercato il nome con cerca ma non ho trovato niente. Grazie Carlo
Ultima Risposta di marcottt, -
- 3 risposte
- 795 visite
Vorrei che PrusaSlicer non lo facesse cosi' alto, ma solo fino a 2400 Cosa debbo impostare? Grazie
Ultima Risposta di Carlo50, -
- 0 risposte
- 635 visite
Serramazzoni Modena Italia 13/9/2020 Ho tre estrusori con tre solenoidi che attivo ad inizio programma, e l'ultimo e' il n. 2. Se avvio lo slicing di un oggetto con un solo colore, il Vs programma non esegue l'istruzione di cambio tool ma presuppone di aver a che fare con l'unico estrusore, quindi salta un passaggio chge debbo inserire manualmente. L'inizio dovrebbe essere il seguente: M107 M107 M190 S40 M104 T1 S210 M104 T2 S210 M109 T0 S210 T0 M150 R255 M380 G4 P100 M381 M150 R0 T1 M150 R255 M380 G4 P100 M381 M150 R0 T2 M150 R255 M380 G4 P100 M381 M150 R0 G28 Z ; home all axes G1 Z 5.00 F5000 ;lift nozzle …
Ultima Risposta di Carlo50, -
- 12 risposte
- 9,1k visite
Buongiorno a tutti ho acquistato ormai da qualche mese la mia prima stampante 3d una anycubic i3 mega, dopo qualche problema iniziale ora sono abbastanza soddisfatto delle stampe, di recente ho anche sostituito gli stepper driver con i tmc 2208 (ora la stampante è notevolmente più silenziosa) ora vorrei stampare un supporto differente per la ventola dell'estrusore e montare una noctua. Ed ecco qui che sorge il problema, leggendo sul web ho visto che alle ventole arrivano solo 9v invece che 12 per un problema firmware però ho trovato solo firmware con numerosissime modifiche e visto che sono soddisfatto delle stampe non vorrei mandare tutto a rotoli... quindi qualcuno…
Ultima Risposta di Timecore, -
- 1 risposta
- 580 visite
Buongiorno ho un problema con il mio laser neje 20w Ho scaricato te la ma quando invio il file per lavorarlo il laser e come se volesse uscire fuori e va a modo suo.. e come se non riconoscesse le misure impostate ma quelle impostate da me sono esatte.. mi potete aiutare? Va impostato il punto zero? Come si fa?
Ultima Risposta di Killrob, -
- 3 risposte
- 3k visite
salve a tutti è la prima volta che utilizzo il forum ho un problema di cui mi sono accorto solo oggi dopo mesi dall' acquisto della stampante in pratica come mnolti sapranno l'anycubic chiron è in grado di riprendere da dove si era arrestata le stampe interrotte a causa di mancanza di filamento o per perdita di corrente quando il filamento termina tutto regolare la stampante se ne accorge si arresta successivamente io lo reinserisco dal menù di stampa clicco resume e la stampa riprende senza particolari problemi ma quando invece salta la corrente anche ripetendo l'operazione la stampante fa partire la stampa direttamente dall' inizio e non da dove si era interrotta qualcu…
Ultima Risposta di svriz@live.it, -
- 0 risposte
- 737 visite
Ho fatto una cavolata... avete presente la funzione di VS code che oscura il codice di una if quando la sua definizione è commentata? Ecco io per errore l'ho disbilitata e non riesco più a ripristinarla... qualcuno di voi utilizzatori sa come si fa?
Ultima Risposta di Killrob, -
- 3 risposte
- 894 visite
Salve , sto iniziando a stampare con la Anycubic Photon s . Le prime stampe sono venute . Sto lavorando con Photon Workshop . Per errore e inesperienza devo aver toccato qualche settaggio 😌 . Per cortesia qualcuno sa dirmi il motivo e il rimedio ? Ho fatto gia' diverse prove , ma niente non ne vuol sapere ..!! Grazie anticipatamente .
Ultima Risposta di Killrob, -
- 4 risposte
- 1,3k visite
Buonasera e ben ritrovati, era da un bel po' che mancavo ma ultimamente son tornato a smanettare sulla mia stampante. Ferma da tanto era in condizioni pessime quindi mi ci son messo e l'ho tirata a lucido cambiando un po' di guide e supporti. Mentre montavo il nuovo supporto dell'estrusore mi son accorto che potevo montare una penna e chissà... tenendo la Z a 0 magari riuscivo a disegnare, così giusto per giocherellare. Tutto perfetto ho usato la penna anche per livellare il piano e settare gli assi x e y disegnando su carta millimetrata. Ovviamente cose semplici quadrati concentrici e diagonali, ripetuti per vedere se ripassavo sulle stesse linee. Men…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 3 risposte
- 4,3k visite
Geeetech Prusa I3 Pro B finita di montare da poco e avviata prima stampa con Repetier Host come da immagine, provato a usare anche Cura ma la stampa mi parte dalla parte bassa sinistra del piatto andando per metà fuori dal piatto e sinceramente non ho idea di cosa modificare. Qualcuno ha la possibilità di darmi qualche consiglio sul settaggio di cura?
Ultima Risposta di Francesco78, -
- 4 risposte
- 741 visite
Serramazzoni Modena 5/9/2020 Sto raggiungendo notevoli risultati con i tre estrusori retraibili, quindi posso permettermi di dedicarmi ai particolari meno importanti, e solamente sgradevoli. Nel disporre i tre colori ben affiancati, uso un programmino derivato dalla scacchiera, dove inserisco pochi oggetti e vicini tra di loro. Ho notato che nella stampa della casella bianca (T0) mi creava una montagnola di prodotto fuso alla prima posizione di stampa. Subito ho cercato un settaggio sbagliato, ma siccome i tre estrusori li avevano uguali, ho esaminato il listato del Gcode ed ho trovata una strana sequenza di istruzioni che ho messo nella foto allegata. Ci son…
Ultima Risposta di Salvogi, -
- 3 risposte
- 2,2k visite
Salve, come da titolo, si può invertire il senso della rotazione degli stepper direttamente via Marlin?
Ultima Risposta di Goku, -
- 8 risposte
- 1,5k visite
salve, come da titolo, quando faccio l'home con G28 i motori mi cercano gli endstop in posizione negativa. Cercherò di spiegarmi il meglio possibile perchè sta avendo un comportamento un po' complicato: In pratica il senso dei motori è invertito, quindi il verso + e - per l'asse z è come se fosse invertito. Infatti con il comando z- anzichè far scendere l'effector, lo fa salire. Con G28 i motori cercano gli endstop x-min, z-min, e y-min. Io pensavo invece che con G28 avrebbero cercato gli estremi positivi, non negativi. Quindi a questo punto, avrei pensato che i motori avrebbero fatto salire il carrellino cercando x-min, z-min, e y-min, visto che ha gli assi inv…
Ultima Risposta di Goku, -
- 1 risposta
- 1,1k visite
Ciao a tutti, Ho una i3 mk3s originale,stavo cercando di risalire agli step/mm della stampante Purtroppo da lcd sembra non esserci questa possibilità di visualizzarli,da firmware non riesco a rintracciarli,e infine da repetier host non mi appare la stringa M92...... Come posso fare per risalire a questa informazione?
Ultima Risposta di Killrob, -
- 11 risposte
- 2,2k visite
non è che avete un gcode per la temp tower tpu? ho cercato su thingiverse e trovo solo volponi che per "temp tower tpu" ti danno un .stl con scritto "tpu" e mettono il link ad un configuratore di thingiverse che pero' non funziona (almeno a me)
Ultima Risposta di Bananafell3r, -
- 15 risposte
- 2,8k visite
Buonasera a tutti, ho il seguente problema su tutte le skr 1.4 in mio possesso. La scheda sembra non caricare il nuovo firmware eppure il file bin sparisce dopo l'accessione, ma se spulcio il menu o le impostazioni non ci sono quelle da me caricate. vi è mai capitato?
Ultima Risposta di pnz, -
Salve come da titolo sto usando freecad, con cui sto modificando un stl, bene o male sono riuscito nella modifica, però ho un problema, quando vado ad allargare un foro non mi tornano le misure del raggio, per fare un foro di 16mm mi viene fuori una bella tana, sembra che abbia le quote tutte sballate sapete il perché?
Ultima Risposta di Joker78, -
- 4 risposte
- 1,2k visite
Ciao a tutti sono parecchio ignorante del mondo della stampa 3D...non me ne vogliate...ma...avrei bisogno di una delucidazione per capire in quale direzione va fatto un acquisto in base alle mie esigenze, siccome non ho trovato nulla sul argomento chiedo qua. Dunque, uso un programma di disegno 3D Autodesk Inventor, in un futuro prossimo vorrei anche saper imparare ad usare Solidworks che e ancora piu specifico per disegno 3D a mio parere. Per iniziare a capire qualcosa del mondo della stampa 3D vi pongo un quesito: Come faccio a capire se una stampante 3D lavora in simbiosi con un determinato programma di disegno in questo caso INVENTOR oppure SOLIDWORKS…
Ultima Risposta di coseno, -
- 3 risposte
- 2,6k visite
Ciao a tutti, è da pochi giorni che ho iniziato i primi passi nel mondo della stampa 3D e già sto impazzendo. Forse la risposta alla mia domanda sarà scontata per tanti di voi ma non riesco a cambiare colore ai supporti in Cura 4.6.2 (a video intendo). Il modello e i supporti hanno lo stesso colore verde e non capisco dove finisca uno e inizi l'altro. Grazie mille da ora a chi saprà darmi una mano.
Ultima Risposta di Killrob, -
- 8 risposte
- 4,5k visite
Ciao a tutti, ho un piccolo problema: qualche mese fa ho installato sulla mia Ender 3 una BigTreeTech SKR 1.4 Turbo, configurato e caricato firmware e tutto ha funzionato perfettamente per circa 6 mesi, ma qualche giorno fa credo che misteriosamente si sia corrotto il firmware oppure comunque è successo qualcosa e non fa più l'autospegnimento a fine stampa (non è un problema Hardware, perchè se da display lancio il comando di spegnimento alimentatore, la stampante si spegne correttamente) nonostante nel Gcode a fine stampa c'è il comando M81. Ho quindi ripreso la vecchia coppia del firmware.BIN salvata e l'ho copiata su un paio di schedine SD (sia formattate FAT che …
Ultima Risposta di Killrob,