Software di slicing, firmware e GCode
Domande e discussioni su software di slicing, firmware e GCode.
1.504 discussioni in questo forum
-
- 4 risposte
- 906 visite
Utilizzo Cura 4.6.1 e spesso disegno gli stl con Solidworks. A prescindere dalla stampante, già dallo slicer ho questo tipo di difetti: Salendo con i layer, sui perimetri che prima erano formati da linee e basta appaiono puntini isolati, che poi si ripercuotono sul risultato finale della stampa Allego l'stl: KEYRING.STL È un problema dello slicer (magari qualche impostazione errata) o del STL o magari già del CAD?
Ultima Risposta di nervine, -
- 1 follower
- 10 risposte
- 3,2k visite
Sono fuori sede e sto usando il mio subnotebook. Glorioso a suo tempo, ma non ha GPU 3D degna di nome. La CPU e' un i7-3720QM. iGPU la solita Intel HD4000. Avevo appena finito di disegnare un solido e stavo per passarlo a Cura, credo forse mai aperto qui sul notebook. Subito mi salta all'occhio che il solido lo vedo "strano", inconsistente. Dovevo proprio valutare lo spessore delle pareti ma non capivo nulla. Sulla scheda "Schema colori" vedo un "Modalita' di compatibilita'". Mi sta gentilmente dicendo che gnafa' col 3d? Ecco uno screenshot dell'elaborazione di un cubo generico.
Ultima Risposta di Carsco, -
- 5 risposte
- 10,7k visite
Buongiorno a tutti,, a questo link: https://github.com/cabbagecreek/STL-thumbnail/releases/download/v0.1-beta/InstallStlThumbnail.msi trovate un'applicazione che consente di aggiungere anteprima dei file stl quando sfogliate con esplora risorse....
Ultima Risposta di marcottt, -
- 7 risposte
- 1,4k visite
Ciao a tutti, sto cercando di capire (senza trovare spiegazioni) il motivo per la quale i software di Slicing (ho provato sia Cura che Simplify 3D), nel momento in cui vanno a creare i layer di uno scavo circolare stampato orizzontalmente, disegnano (e quindi poi va in stampa così) la parte bassa dello shape con una zona piatta invece che continuare la curva regolarmente. La cosa è sistematica, e facendo alcune misure,in caso di raggi oltre 25 mm sembra che la parte piatta sia più bassa, mentre con raggi minori questa sembra più alta, andando cosi a diminuire il raggio utile dello shape stampato (me ne sono accorto nel momento in cui ho inserito all'interno dello sca…
Ultima Risposta di Carlo50, -
- 2 followers
- 9 risposte
- 6,7k visite
Ciao ragazzi, mi servirebbe modificare le dimensioni Di un file stl perso online. Ho seguito un tutorial per modificarlo in solido e fino qui tutto ok, però adesso non so più come andare avanti. Vorrei modificare le dimensioni dei 3 assi, diminuire x e y ed aumentare z Potete spiegarmi come si fa? Grazie
Ultima Risposta di Carsco, -
- 10 risposte
- 7,2k visite
E possibile aprire un file gcode dopo averlo passato da cura per poter modificare i parametri e rifare lo slicer per ricreare il gcode nuovo?
Ultima Risposta di Carlo50, -
- 13 risposte
- 2,8k visite
buonasera, sto avendo problemi di compilazione con arduino ide, cerco di scaricare il firmware come ho sempre fatto(mkduo) ma mi da questi errori, idee? grazie in anticipo ATTENZIONE: la libreria U8glib dichiara di funzionare sulle architetture avr, sam e potrebbe non essere compatibile con la tua scheda che utilizza l'architettura stm32 Generating function prototypes... "C:\\Users\\dmalatesta\\AppData\\Local\\Arduino15\\packages\\STM32\\tools\\xpack-arm-none-eabi-gcc\\9.2.1-1.1/bin/arm-none-eabi-g++" -mcpu=cortex-m4 -mfpu=fpv4-sp-d16 -mfloat-abi=hard -mthumb "@C:\\Users\\DMALAT~1\\AppData\\Local\\Temp\\arduino_build_826055/sketch/build_opt.h" -c -Os -w…
Ultima Risposta di Killrob, -
Ciao ragazzi, non so se questa è la sezione giusta ma volevo chiedervi: con quale programma posso aprire un file con estensione cnc? Dato che sarà un disegno vorrei convertirlo in 3D e poi stamparlo. Prima di acquistare il file però volevo appunto sapere quale programma utilizzare per convertirlo in un formato pdf o svg ecc
Ultima Risposta di jagger75, -
- 4 risposte
- 1k visite
Serramazzoni Modena 9/8/2020 Non riesco a trovare il modo di inserire le istruzioni automatiche per il cambio degli estrusori su slic3r, potete indicarmi il modo? Ho letto che bisogna mettere il testo fra delle parentesi quadre separate dalla virgola, ma non sono riuscito a fare quello che volevo. T0 M150 R255 ;Eccita i rele' di inversione tensione M380 ;Solleva solenoide 0 se per caso fosse abbassato G4 P100 ;Tempo minimo di ritardo M381 ;Toglie tensione a sol0 che rimane alto M150 R0 ;Diseccita i rele' di inversione tensione T1 ;Identico a T0, ma per T1 M150 R255 M380 G4 P100 M381 M150 R0 T2 ;Identico a T0, ma per T2 M150 R255 …
Ultima Risposta di Carlo50, -
- 1 follower
- 1 risposta
- 714 visite
ciao a tutti, ho sostituito la mia stampante con una Qidi Tech X-Plus ed il produttore mi ha fornito un profilo di Cura per questa stampante (file .3mf), volevo creare dei preset per tutti i miei filamenti, ma mi è sorto un dubbio vedendo che nel profilo sono inserite anche le varie temperature. Per creare i preset mi basta crearne di nuovi nella sezione materiali oppure devo creare vari profili diversi per ogni materiale? x-plus.3mf
Ultima Risposta di Killrob, -
Salve a tutti qualcuno sa perchè si attorciglia il filo nel motore dell'estrusore? si può avere un consiglio su cosa fare per evitarlo grazie a tutti per la risposta.
Ultima Risposta di marcottt, -
- 14 risposte
- 2,4k visite
Salve a tutti Ho tarato lo step x mm dell'estrusore ed ho notato un particolare che sarei curioso di chiarire. Ho fatto la taratura senza far passare il Pla dall'estrusore ed ho impostato correttamente la velocità del motore. Se provo a far estrudere il Pla la taratura cambia a seconda della temperatura dell'estrusore. Mi spiego meglio. Senza estrusore con i valori di velocità impostati faccio scorrere 10 cm di Pla, Se faccio estrudere a 190 gradi ne scorre 8 cm se porto la temperatura a 200 estrude 10 cm. Potrebbe essere questo il modo per individuare la corretta temperatura del Pla?? Oppure è giusto che estrudendo scorra meno P…
Ultima Risposta di jagger75, -
- 33 risposte
- 8,1k visite
Nuntio vobis gaudium magnum: habemus Marlin 2.0. Scusate il momento solenne ma finalmente è uscita la versione stabile! Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Ultima Risposta di Zmaster, -
- 4 risposte
- 2,2k visite
Buongiorno a tutti, inizio ringraziando il forum per lo spazio e voi tutti per la disponibilità. Ho appena installato un scheda skr mini e3 v1.2 sulla mia ender 3. Sono in configurazione stock tranne per l'aggiunta di un e3d v6, quindi niente Octoprint, bltouch, touchscreen ecc ecc. Ho problemi con il firmware, nello specifico con la porta SD della scheda. Questa funziona senza problemi per caricare il firmware, se poi tolgo questa scheda e ne inserisco una con un gcode per provare a stampare qualcosa mi compare la scritta nel menù della macchina "Attach media", se lo clicco non succede niente e non ho proprio il punto di menù per leggere il contenuto dell…
Ultima Risposta di Salvogi, -
- 26 risposte
- 6,1k visite
Ciao a tutti, spero che qualcuno possa chiarirmi l’uso dell’istruzione M92 per settare gli step/mm. Avendo una Tronxy X5SA con firmware bloccato e non sapendo gli step di fabbrica, per tarare la stampante ho seguito questo ragionamento: - Faccio una prima stampa impostando degli step plausibili (x 80 y 80 E 100) - Vedo la differenza - Rifaccio la stampa con i valori scalati Come prima cosa volevo tarare l’estrusore, ho quindi lanciato questo gcode: M92 X80 Y80 E100 ;Set axis_steps_per_unit G21 ;Set Units to Millimeters G90 ;Set to Absolute Positioning G92 E0 ;Set Position M104 T0 S200 ;Set Hotend Temperature 20…
Ultima Risposta di SandroPrint, -
- 17 risposte
- 5,6k visite
Buonasera a tutti, chiedo aiuto in quanto ho deciso di montare sulla mia Anet A8 un sensore come quello in foto tuttavia nonostante svariati tentativi non riesco a regolare l'offest dell'asse z ne da pc ne dall'LCD della stampante e non capisco perché... Ho forse sbagliato qualcosa nella modifica del file di Marlin che allego? Grazie a chiunque mi aiuterà Config.h.x
Ultima Risposta di Angel_, -
- 2 risposte
- 1,6k visite
Buonasera a tutti, qualcuno sa dirmi come faccio ad esportare un file da stl a Gcode con simplify? La mia stampante legge solo i Gcode. Grazie
Ultima Risposta di R0bert0, -
- 0 risposte
- 968 visite
Buongiorno a tutti, Qualcuno ha già provato delle stampe comparative con i diversi livelli di Anti-alias nel software Anycubic? Non ho trovato istruzioni o suggerimenti ovunque. Grazie mille!!
Ultima Risposta di Luca_P, -
Buongiorno a tutti Premetto subito che non ho esperienza nella stampa 3D, mi sto avvicinando ora e sono in attesa della stampante 3D Ender 3 pro, volevo installare sul mio computer uno slicer e avevo pensato a Cura visto che molti lo usano, naturalmente se possibile l'ultima versione, sono andato sul sito. https://ultimaker.com/it/software/ultimaker-cura e ho visto che l'ultima versione è (Cura 4.6.2) l'ho scaricata ed ho iniziato l'installazione, però ad un certo punto mi dice che nel mio PC non è possibile installarla, presumo che per il mio PC mi serva una versione precedente forse per un sistema operativo Windows a 32 bit, chiedo alle persone più esperte, quale ver…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 6 risposte
- 8,5k visite
salve ragazzi potreste aiutarmi a configurare cura per la longer lk4 pro o alfawise u30 pro dato che sono identiche?
Ultima Risposta di cicciop,