Software di slicing, firmware e GCode
Domande e discussioni su software di slicing, firmware e GCode.
1.504 discussioni in questo forum
-
- 4 risposte
- 1,1k visite
Sono quasi 10 mesi che ho la stampante e ho sempre usato Cura. Oggi mi è preso il trip di provare Prusa Slicer 2.2 Una prima stampa da 50 minuti devo dire discreta. Adesso voglio provare una stampa da 10 ore. Sono curioso di vedere cosa combino
Ultima Risposta di franco5923, -
- 11 risposte
- 1,8k visite
Ciao a tutti, un po' di tempo fa ho comprato la mia Prusa i3 Pro C, in questi ultimi giorni ho avuto un po' di problemi relativi agli steps/mm, così, già che c'ero ho deciso di aggiornare il firmware della stampante. Dopo l'aggiornamento sono comparsi due problemi: il secondo estrusore non funziona se il primo non ha ancora raggiunto la "EXTRUDE_MINTEMP" di 170°, se il primo estrusore raggiunge questa temperatura tutti e due gli estrusori funzionano, se il secondo raggiunge la temperatura di 170° nessuno dei due estrusori funziona e sul pannello viene visualizzato questo messaggio "Hotend too cold" la temperatura dei due estrusori oscilla in un range di circa…
Ultima Risposta di Whitedavil, -
- 5 risposte
- 1,2k visite
buona sera, ho da poco preso una scheda rumba32 e ho provato a scaricarci dentro il firmware, fino li nessun problema ma se provo a mettere come lcd il FYSETC mini 12864 non mi compila e mi da questo errore, cosa può essere? In file included from C:\Users\zed87\AppData\Local\Temp\arduino_build_192611\sketch\src\lcd\ultralcd\dogm\ultralcd_dogm.cpp:44: C:\Users\zed87\AppData\Local\Temp\arduino_build_192611\sketch\src\lcd\ultralcd\dogm\ultralcd_dogm.h:121:23: error: 'DOGLCD_CS' was not declared in this scope; did you mean 'DOGLCD_SCK'? 121 | #define U8G_PARAM DOGLCD_CS, DOGLCD_A0 // 4 stripes HW-SPI …
Ultima Risposta di Killrob, -
- 10 risposte
- 1,9k visite
salve a tutti, ho da poco comprato una ruba32 e sto provando a scaricarci dentro il firmware, ho provato a seguire la guida del mago ma il compilatore continua a non caricare il firmware, cosa può essere? il compilatore va avanti poi si blocca e non mi fa neanche più chiudere l'applicazione. dopo che faccio la procedura di tenere pigiato il tasto boot e poi pigiare e rilasciare il tasto reset sono andato a controllare su gestione dispositivi e il pc rileva correttamente la scheda (STM32 bootloader) help!
Ultima Risposta di zed87, -
- 1 risposta
- 1,1k visite
Salve a tutti, non riesco a capire come mai la superficie superiore e quella inferiore dell'oggetto vengono rosse e quando vado a fare lo slice mi da tutto pieno grazie a chi mi può aiutare
Ultima Risposta di Basilietto, -
- 11 risposte
- 2,9k visite
Chiedo a chi utilizza simplify come non far strisciare l'ugello sulle parti già stampate. Cosa c'è da attivare o disattivare? Grazie
Ultima Risposta di Killrob, -
- 2 risposte
- 770 visite
ciao a tutti, sono da poco iscritto e gia' sto rompendo le scatole qua e la per delucidazioni 😅 ho da poco ricevuto la mia prima stampante la photon anycubic .. mi sto informando di un po di cose prima di partire anche perche' non ho ancora i consumabili e forse e' meglio cosi' per ora 😆 al momento ho provato il programma anycubic photon slicer vers 1.3.6 su un mio macbook, ma credo di passare probabilmente tutto a windows perche' i software cad li ho li sopra. c'e' differenza tra l'utilizzo di un mac invece che di un windows? in termini di reperibilita' di applicazioni.. ho visto che come slicer molti utilizzano altri programmi, esiste …
Ultima Risposta di PaoloMa, -
- 3 risposte
- 2,3k visite
Buongiorno, CURA 4.6, installato qualche settimana fa sul mio PC e utilizzato fino a ieri senza nessun problema, oggi si é bloccato appena ci ho caricato un .stl. Ho provato a riavviarlo, ma si é bloccato di nuovo, questa volta all'avvio (lo schermo é diventato bianco). Ho provato a installare la versione 4.6.1 e ho mantenuto le configurazioni della versione precedente, ma il problema persiste: all'avvio lo schermo diventa bianco e il programma non risponde. Ho provato ad aggiornare la scheda video e window, ma il problema non si é risolto. Considerato che ieri la versione 4.6 funzionava senza problemi, cosa può essere successo? Perchè non funziona neanche la ve…
Ultima Risposta di NoGameNoCesco, -
- 6 risposte
- 3,2k visite
Scusate, sono un neofita. Abbiamo appena comprato la stampate 3D FlashForge Creator Pro, fatto tutti i settaggi, ho anche stampato l'esempio presente nella scheda SD. Ho installato il software FlashPrint ma non vede la stampante, non mi risulta collegata. Posso stampare prendendo il file creato con FlashPrint mettendolo sulla scheda SD, ma ovviamente non è comodo e non è la soluzione migliore. Qualcuno potrebbe aiutarmi?
Ultima Risposta di Killrob, -
- 6 risposte
- 1,2k visite
buongiorno ragazzi, ho un problema neanche grave ma scomodo: se carico un stl cura me lo appoggia sul piano, ed è ok. se carico obj o 3mf spesso me lo posiziona più in alto rispetto allo zero piano e devo abbassarlo io ad occhio. e non è ok. anche se ruoto il pezzo poi resta "fluttuante" non ho trovato una funzione appoggia su piano e mi chiedevo perchè si comporta in tale maniera e se esiste un rimedio. grazie
Ultima Risposta di hokuro, -
- 3 risposte
- 2,5k visite
Scusate la domanda che può sembrare banale ma non ho trovato una risposta esplicita. Come funzionano i profili in CURA? Mi spiego, il profilo che creo modificando i settaggi e salvando tramite il MANAGE PROFILE riguarda le singole impostazioni o si porta dietro anche le info della stampante? Direi la seconda delle due, ma se si porta dietro le info della stampante, quando vado a caricare un profilo, magari "venduto" per una stampante diversa dalla mia, non dovrebbe andare a caricarsi e magari settarsi sulla stampante per cui è stato definito? (In realtà provando ad importarlo mi va semplicemente in errore). Potete aiutarmi a capire? Grazie in anti…
Ultima Risposta di Basilietto, -
- 1 risposta
- 1,4k visite
Buona serata, ho la mia prima stampante 3D A8 (quella con costo più basso) ... qualcuno mi può fornire file gcode di un cubetto per la mia prima stampata? Grazie, Dario Marchetti
Ultima Risposta di Lothar, -
- 14 risposte
- 2k visite
scusate la mia ignoranza ma preso dall euforia che finalmente ho trovato una sd che venisse letta dalla stampante ho caricato un gcode e poi dato "stampa da sd" unico problema la stampante è rimasta li ferma immobile e mi guardava come se non sapesse cosa fare e io nemmeno sapevo che dirgli ma cè qualcosa di sbagliato nel gcode?mi ci date un sbirciata? o ristiamo da capo che cè qualcos da firmware che non la fa partire? oppure era solo emozionata la stampante? porta scheda gt2560 + mosfet bed.gcode
Ultima Risposta di jagger75, -
- 4 risposte
- 1,7k visite
Ciao, come qualcuno forse sa, sono nuovo della stampa 3D, ma sto cercando di crescere. Ho notato che uno dei problemi (piccoli per altro, sono soddisfatto) che hanno le mie stampe è una linea di disuniformità verticale. Ragionando e osservando la stampante mentre lavora, ho pensato che questo probabilmente è dovuto al fatto che la stampa del contorno dell'oggetto avviene sempre nello stesso punto. Esiste la possibilità di cambiare questo punto di inizio del tracciamento del perimetro attraverso le opzioni di Cura 4.6? O attraverso PrusaSlicer 2.1, che ho appena scaricato e che volevo provare? (ne vale la pena, con una Creality Ender 3?) EDIT: per e…
Ultima Risposta di Killrob, -
Ciao a tutti, ho aperto Cura, e mi esce il messaggio di aggiornamento alla ver 4.6, fa anche la disinstallazione, tutto perfetto.. Apro cerco la mia Geeetech i3 Pro W e non la trova, nell'elenco vi è solo la serie Axx di Geeetech. Come mai per cortesia? Grazie
Ultima Risposta di Basilietto, -
- 17 risposte
- 2,2k visite
Buongiorno a tutti la prendo alla lunga, per spiegare bene la situazione. ho dal 2014 una wongwall migce cuble, clone cinese di una vecchia replicator, a tempi alterni riesco ad usarla (per lavoro sono sempre fuori casa, e solo ora sono giocoforza fermo a casa). la macchina ha due estrusori mk8, nuovi perchè ho avuto diverse peripezie con i vecchi, ho cambiato tutto il blocco di estrusione, quindi tutto nuovo. Ho cambiato tutto il blocco e ne ho approfittato per rinnovare il firmware (il vecchio non mi vedeva i sensore di temperatura), ho seguito la procedura per aggiornare al sailfish 7.7 https://www.thingiverse.com/make:41276 dentro replicatorG40r34 h…
Ultima Risposta di Carlo Macchiavello, -
salve a tutti, volevo chiedere ai piu' esperti: perche non riesco a mettere la posizione del sensore rispetto al nozle, ne marlin? mi da questo errore allego: Arduino:1.8.8 (Windows 7), Scheda:"Arduino/Genuino Mega or Mega 2560, ATmega2560 (Mega 2560)" C:\Program Files (x86)\Arduino\arduino-builder -dump-prefs -logger=machine -hardware C:\Program Files (x86)\Arduino\hardware -hardware C:\Users\Joker\AppData\Local\Arduino15\packages -hardware C:\Users\Joker\Documents\Arduino\hardware -tools C:\Program Files (x86)\Arduino\tools-builder -tools C:\Program Files (x86)\Arduino\hardware\tools\avr -tools C:\Users\Joker\AppData\Local\Arduino15\packages -built-in-li…
Ultima Risposta di Basilietto, -
Ciao a tutti, ho un problema con simplify3d. Premetto che è un software che mi è sempre piaciuto ed è anche l'unico slicer che ho comprato. Però mi stampa di m***a l'ultimo layer. Tutto il resto lo fa bene. Ho calibrato tutto gli step possibili e extrusion with e ogni cavolo di parametro.... Ho provato anche Urlando alla stampante durante la stampa ma il risultato è come da foto. Credete possa essere la temperatura? C'è qualche parametro che posso toccare per quel layer?
Ultima Risposta di Basilietto, -
- 9 risposte
- 2k visite
Ciao ragazzi, mi sto portando avanti con il lavoro cercando di settare gia il firmware...quindi ho scaricato vscode e installato platformio. ho preso un firmware gia fatto da github per la mia scheda ma quando compilo sembra tutto ok, poi dopo quanlche secondo va in errore...allego le foto questo è l'errore che da "Failed to launch GDB: .pioinit:13: Error in sourced command file: Remote communication error. Target disconnected.: Success. (from interpreter-exec console "source .pioinit")"
Ultima Risposta di Bananafell3r, -
Salve, volevi chiedere informazione ho tantissimi problemi di stampa, credo che molte sono Dovuti ada un cattivo settaggio, Dopo aver provato varie volte ho migliorato la stampa portando il flusso a 250, ( ma hai fatto con la stampante precedente) sono andata a vedere nel settaggio delle stampanti in impostazione macchina estruderR 1 non appare : dimensione ugello . ora la domanda è questa io sto usando 4.4.1. La stampante è selezionata ècreality cr10 s5 . Adesso come faccio a inserire su cura che il il mio ugello è 0.4 . Invece con la anet 8 appare la scritta dimensione Ugello. Qualcuno può aiutarmi a capire come si fa a settare cura. Grazie in anticipo
Ultima Risposta di marcottt,