Software di slicing, firmware e GCode
Domande e discussioni su software di slicing, firmware e GCode.
1.504 discussioni in questo forum
-
Cura 4.5.0 1 2 3
da Killrob- 20 risposte
- 2,8k visite
Perché in Cura con una stampante non definita nell'elenco ma creata da me non la possibilità di cambiare la dimensione del nozzle? Qualcuno lo sa?
Ultima Risposta di invernomuto, -
- 4 risposte
- 1,1k visite
Ciao, Ho una stampante autocostruita e vorrei mettere 3 estrusori indipendenti che estrudono insieme, così da avere 3 oggetti realizzati uguali invece di uno solo. Mi servono i collegamenti per altri 2 estrusori, 2 sensori di temperatura + pin per 2 resistenze. Come pin di comando motore estrusore pensavo di usare quello che c'è già per tutti e 3 i motori con 3 driver. Come software uso Marlin con una Ramp 1.4 Che ne pensate? Dove posso trovare informazioni in merito? In giro non riesco a trovare qualcosa del genere? Forse non si può? Ciao e grazie a tutti
Ultima Risposta di fa78, -
- 1 follower
- 5 risposte
- 4,3k visite
Ciao a tutti, dopo avervi rotto le pa..le nella sezione PROBLEMI GENERICI adesso vengo a romperle qui! :) vorrei sapere qual'è il corretto modo per salvare i dati rilevati dall auto bed level nella eeprom in modo che ad ogni inizio stampa non mi faccia l'ABL ma carica i dati precedentemente salvati. grazie se potete indicarmi sia i parametri da mettere nel FW che quelli del Gcode...
Ultima Risposta di MAL1190, -
- 0 risposte
- 611 visite
Un piccolo problema, che non comporta nulla ma mi crea ansia, sono le quattro righe che appaiono in Arduino 1.8.12 dopo la compilazione e prima della scrittura. Allego foto. Grazie Carlo
Ultima Risposta di Carlo50, -
- 26 risposte
- 5,1k visite
Salve a tutti. Siccome ho installato una sonda con il servo sulla mia Ender 3, ora però sto cercando di capire come si calibra la posizione della sonda, quando va a fare le misurazioni sul piatto. Nel firmware Marlin ho impostare il bed liveling bilinear a 9 punti di misura. Quando sonda il piatto, prima della stampa, la sonda è spostata troppo verso il lato sinistro e frontale del piatto. Ho impostato anche l'offset tra sonda e nozzle e quello sta a posto. Ora però per dirgli in quali punti deve andare a sondare come si fa? Grazie.
Ultima Risposta di invernomuto, -
- 2 risposte
- 1,3k visite
buongiorno ed auguri a tutti, mi chiamo Dario e mi sono appena iscritto perché ieri mi è arrivata la mia prima stampante 3d geeetech a20 e vi chiedere un aiuto per iniziare a scaricare i software per poter iniziare a dialogare con essa. Grazie anticipatamente. Dario.
Ultima Risposta di dariu-s79, -
- 17 risposte
- 14,3k visite
Buongiorno, ho sempre usato cura e/o slic3r con repetier-host per i miei modelli, ma dopo un'aggiornamento di repetier-host, fatto circa un paio di mesi fa, non riesco più a stampare qualcosa di decente. Qualche anima pia riesce a passarmi le varie impostazioni per la geeetech i3 pro b? Ho cercato nel wiki ufficiale, ma sebbene inserisco i valori suggeriti, non riesco più a stampare. Ho anche fatto prove per verificare un eventuale problema hardware, ma provando a stampare file di oggetti creati prima dell'aggiornamento, la stampante funziona bene. Ho anche provato a disinstallare e reinstallare, cancellando anche i file di configurazione... idee?
Ultima Risposta di Killrob, -
- 17 risposte
- 3,6k visite
Ciao di nuovo, colmo di buone speranza, mi sono fatto coraggio ed ho provato ad aggiornare il firmware della mia Kossel Plus (rimasto ancora a Marlin 1.0.0) con il Marlin 2.0... Purtroppo, appena cerco di fare l'auto-calibrazione qualcosa non va, invece di scendere, l'estrusore si muove sulla sola asse X e poi mi da errore "probe fail". Ho inizialmente impostato il valore della versione del probe a 2 ottenendo questo risultato. Pensando quindi di aver sbagliato, l'ho reimpostato a 1 col risultato di distruggere quasi il sensore... Fortunatamente stavo vol dito pronto sull'interruttore... Mettendo poi il firmware originale della Anycubic, l'autoliv…
Ultima Risposta di darkval78, -
- 7 risposte
- 1,3k visite
Chiedo scusa per la banalità della domanda, ma essendo imbranato prima di fare danni è meglio chiedere, con repetier-host come faccio a leggere la riga M92 inerente gli step/mm? Oggi per la prima volta ho fatto il cubetto 20x20x20 , alla fine come misure risulta X e Y 20,12 mentre Z 19,98. Secondo voi è il caso di ritoccare gli step XY???????????? D'accordo che dodici decimi non sono la fine del mondo però alle volte (es) su scanalature che devono essere 12,4 ritrovarsi 12,52 è alquanto eccessivo ( almeno per alcuni accoppiamenti che devo fare). Fiducioso attendo consigli. Grazie
Ultima Risposta di Killrob, -
- 22 risposte
- 4,4k visite
Ciao ragazzi, ho un file scaricato da thingeverse quindi non ho la fonte originale. E' possibile aumentare lo spessore tramite qualche software? Grazie
Ultima Risposta di Basilietto, -
- 10 risposte
- 3,5k visite
Ciao a tutti ragazzi, scrivo a proposito della mia necessità di centrare il piano della stampante... ho visto su internet che alcuni ri-flashano il firmware con i valori corretti. Tuttavia io, essendo che non ho il file da modificare ho paura di fare danni, conoscendomi. Alcuni hanno aggiunto delle parti di gcode sugli slicer che fanno iniziare la stampa dal centro del piano, so che non è una soluzione definitiva,ma sarebbe una buona alternativa secondo me. Ho una Prusa I3 R2 e uso marlinkimbra e Cura 3d. Vorrei sapere se qualcuno mi può aiutare a trovare il giusto gcode da inserire nel pre lavoro.
Ultima Risposta di Basilietto, -
- 1 risposta
- 811 visite
Salve a tutti, mi sono appena iscritto al forum, Ho una stampante da un paio d'ani ho fatto solo dei test. Vorrei metterla in funzione. Mi chiedevo ho un firmware 1..1.5 c'è qualche aggiornamento? Grazie.
Ultima Risposta di Killrob, -
- 20 risposte
- 14,7k visite
Buongiorno Ho modificato Marlin originale per cambiare dei parametri (jerk, accellerazione e step) e mi sono accorto che come driver_type c'è scritto a4988 invece di tmc2208 (che effettivamente monta su x,y,z) allora stupidamente ho provato a cambiare mettendo appunto tmc2208 mandando in loop la stampante. Praticamente il display non si accendeva e windows continuava a rilevarmi la periferica connessa e disconnessa ma fortunatamente sono riuscito a rimette il fw rimettendo come driver a4988 ed è tornata a funzionare. Volevo chiedervi intanto come mai secondo voi non è già configurato marlin con i tmc2208 e poi capire che è successo alla stampante, ho visto che …
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 risposta
- 747 visite
Niente... Oggi mi volava.... [emoji23] Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk Supporto... Magnetico per evitare danni Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
Ultima Risposta di gregorio56sm, -
- 0 risposte
- 988 visite
Buongiorno per creare il Gcode utilizzo il programma ULTIMAKER CURA. nella interfaccia del CURA come potete vedere il disegni sono al centro in X:0 Y:0 al momento delle stampe il centro nella stampante 3D Chiron. il centro è spostato di x:5,2mm e di y: 5.2.(vedere immagine in allegato) qualcuno sa come si corregge queste coordinate? un saluto alla comunita stampa3d-forum.it
Ultima Risposta di svriz@live.it, -
- 20 risposte
- 4,9k visite
Ciao, sto cercando di creare un comando gCODE che mi permette di : stoppare la stampa,mandare in una posizione l'hotend,e riprendere la stampa in corso,ovvero rimandare l'hotend alla posizione di stop "iniziale" Ho trovato una cosa del genere,ma non sono sicuro: M25\nG91\nG1 Z0 X0 E-150 F5000\nG90\nM104 S210 T0 Cosa significa la lettera "n" Devo eseguire un cambio filamento semplicemente,tramite cura,con la funzione "search&replace",dove specifico anche il n°del layer Aiuto
Ultima Risposta di harem68, -
- 1 follower
- 0 risposte
- 680 visite
Ciao a tutti, mi sono messo d'impegno e sono riuscito a installare Marlin sulla scheda... tutto ok poi mi è venuto iltrip di aggiornare il display, tft24, e qui sono iniziati i problemi.. Faccio l'aggiornamento e funziona al primo colpo... poi spengo la stampante e dopo qualche ora la riaccendo e... il display mi comunica " Illegal FLASH APP" Bestemmio e riprovo l'aggiornamento ma mi continua dare errore.... quindi formatto la scheda e rifaccio la procedura e voila funziona..... Purtroppo pero va tutto a ramengo quando spengo la stampante.. devo rifare la procedura da capo...@#@# A qualcuno è successo? Suggerimenti?
Ultima Risposta di andyrok, -
- 6 risposte
- 2,7k visite
Salve a tutti...Qualcuno conosce ESP3D? E' un firmware che viene flashato nel modulo esp8266 o comunque tutte quelle schede che posseggono questo chip, che permette di controllare la stampante tramite rete wifi. Può fare qualsiasi cosa o quasi, si può controllare con un browser da remoto. Ciò che sono riuscito a fare è flashare il firmware dentro la NodeMcu, questa ha creato una rete wifi che mi permette di collegarmici. Ho poi collegato la node alla ramps tramite i pin TX RX. Quello che vedo dal display della stampante, è che la ramps riesce a comunicare con la nodemcu, perchè mi fa vedere l'indirizzo IP a cui collegarsi ed in più mi dice la rete…
Ultima Risposta di Basilietto, -
- 1 follower
- 3 risposte
- 5,7k visite
Sono ormai due mesi che stampo con una Creality CR-10 e non ho mai avuto tempo per ottimizzare i parametri di velocità di stampa. Oggi ho lanciato un modello con i parametri che vedete nelle immagini allegate. La terza riguarda le velocità. Considerato che, generalmente, con la CR-10 stampo a 200 micron e produco modelli che prendono una media di 15 ore l'uno, avete qualche consiglio da darmi riguardo i parametri di velocità? Noto solo ora mentre scrivo che la velocità di default è impostata a 100 mm/s, sicuramente esagerata per una macchina come questa... probabilmente è un parametro rimasto da un vecchio profilo che ho utilizzato. Ecco spiegato come ma…
Ultima Risposta di Lorenz_Keel, -
- 2 risposte
- 1k visite
Buon giorno a tutti, uso una stampante lcd (ackuretta) con il suo software di stampa (Alpha 3d) Tra i parametri ho vari fattori, ne elenco alcuni: wait before print wait after print lift after print wait after lift z-axis peel speed return speed slow peel height slow peel height Oltre naturalmente al tempo di esposizione che è il più facile da definire. Dove posso trovare indicazioni su questi parametri, di come posso modificarli in funzione della resina che utilizzo e di quello che devo fare? Ho provato a cercare in rete ma non riesco a reperire informazioni Grazie!!
Ultima Risposta di RCCMSM,