Software di slicing, firmware e GCode
Domande e discussioni su software di slicing, firmware e GCode.
1.504 discussioni in questo forum
-
- 8 risposte
- 2,1k visite
Visto che in casa ho poco da fare se non dedicarmi agli hobby ho visto questo nuovo, almeno per me, slicer... Qualcuno di voi lo utilizza? Sembra fatto molto bene, calibrazioni a non finire, meglio di cura. Unica cosa che ho riscontrato e che non sono riuscito a fare è trovare altre stampanti oltre a quelle poche messe di default, ma basta sceglierne una a caso e cambiare i parametri......
Ultima Risposta di Shini3D, -
- 5 risposte
- 1,3k visite
Salve a tutti. Non è che qualcuno mi può fare un piccolo tutorial su come installare il servo a livello Marlin, per creare il sistema di autolivellamento del piatto? Posseggo una ender 3 e ho sostituito la scheda madre con una ramps 1.4 e il cuore è arduino mega 2560. Il servo che possiedo invece è l'SG90. La meccanica me la vedo io, mi servirebbe di capire cosa devo attivare nel Marlin per far funzionare questo servo e fare poi l'autolivellamento. E' qualche ora che ci sto perdendo tempo. Grazie a tutti
Ultima Risposta di Whitedavil, -
- 4 risposte
- 7,1k visite
Salve a tutti, ho riscontrato il seguente problema collegando la stampante 3D al PC tramite cavo USB: Cura 4.5.0 non sembra di riconoscere la stampate, né posso inviare stampe. Cura 4.0.0 non ha questo problema. La mia stampatente è una Anycubic Kossel Plus con firmware e scheda madre originali. Sistema operativo: windows 10. Allego il file di log di Cura 4.5.0 cura.log
Ultima Risposta di marcottt, -
- 7 risposte
- 1,9k visite
Ciao Ragazzi AAA cercasi aiutino per Upgrade Firmware... Sono nella parte dell'evoluzione "Upgrade Firmware..." Il mio obiettivo finale è quello di cambiare il tipo di estrusore da Direct a Bowden... ma primo di questo punto ho da eseguire un po di cose... Ho diviso il mio obiettivo in vari livelli: 1) Upgrade compilatore Arduino da 1.0.1 a 1.8.5 2) Upgrade Marlin da 1.0.0 a 1.1.8 3) Modifica del Firmware Marlin 1.1.8 per l'estrusore di tipo Bowden e l'aggiunta del AUTO BED LEVELING 3POINT... Punto 1... Durante la compilazione da Arduino da 1.0.1 a 1.8.5 il compilatore segnala vari problemi, ( ho visto altri sul forum che prese…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 16 risposte
- 5,9k visite
Salve a tutti, ho montato una C.R. 10 SC5 e, dove tante prove A fine lavoro mi ritrovo che la stampante parte nel senso inverso e, praticamente mi ritrovo tutti motori che girano nel senso errato, e volevo sapere se qualcuno mi può consigliare un programma facile per poter reinserire il firmware Nuovo grazie
Ultima Risposta di jagger75, -
- 11 risposte
- 2,7k visite
Salve a tutti, uso Simplify3D.... Vorrei sapere se esiste la possibilità di abbassare la velocità in certi punti del layer. Faccio un esempio. Devo stampare la base 50 x 50 che ha dei fori da 4 mm, quindi una cosa semplice e piatta con dei fori. Finché stampa linee dritte la velocità va bene, ma quando stampa i fori del layer la velocità non cambia, con la conseguenza che vengono male. Vorrei abbassare la velocità in questi punti quindi. Esiste una funzione che possa fare questo?
Ultima Risposta di marcottt, -
- 16 risposte
- 3,3k visite
Salve a tutti, oggi ho aggiornato la mia ender 3 a Marlin 1.1.9. Ho settato tutto, e ora sto stampando tranquillamente. Ciò che però è sparito dal display, durante la stampa, è la percentuale di avanzamento. Qualcuno sa dove si trova questo parametro da inserire nel Marlin? Si trova forse nel file configuration.h o in configuration_adv.h?
Ultima Risposta di Basilietto, -
- 5 risposte
- 3,2k visite
Buongiorno nuovi Colleghi di stampa, questo è il mio primo disegno dopo 15 anni che non usavo un Cad, è il pezzo che tine attaccato al muro il tubo della doccia, Bene, portato in cura l'anteprima non mi torna, cliccando su play fa vedere solo l'ultimo strato. La stampante mi arriva dopodomani ma mi sto portando avanti, c'è qualcosa da correggere o è colpa della scheda grafica del pc che è una chiavica? in somma, cosa sbaglio? Grazie.
Ultima Risposta di Basilietto, -
- 4 risposte
- 4,5k visite
Sicuramente sarò imbranato ma non riesco ad impostare il profilo preso dai materiali in archivio di Cura. Mi spiego meglio. Quando metto sul piano di stampa un oggetto, nella scheda "prepara" se scelgo il materiale, questo non mi appare nelle impostazioni di stampa a destra dello schermo. Lì rimane il profilo che avevo in precedenza. Cosa sbaglio? Per il momento sono andato avanti un po' così, creandomi dei profili personalizzati e richiamandoli nella finestra a tendina che si apre sotto la dicitura "impostazioni di stampa", sezione "profilo". Grazie Gianni
Ultima Risposta di Basilietto, -
Ecco... Questi lo stanno implementando mi sembra.... https://github.com/mfx-inria/curvislicer Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
Ultima Risposta di marcottt, -
Perchè il firmware marlin 2.0.5 ha solo i file di configurazione, ma il resto dev'è? 1 2 3
da valfus- 26 risposte
- 3,9k visite
Salve a tutti. Sul sito Marlin per scaricare il firmware, la versione 2.0.5 se si scarica, nello zip si trovano solo i file di configurazione ma il resto del firmware non lo trovo, cioè tutto ciò che riguarda il file marlin.ino, che se ci si clicca sopra apre l'IDE di arduino e carica tutti i file del firmware. Mentre sulla versione 1.1.9, c'è tutto il resto. Sbaglio qualcosa?
Ultima Risposta di Killrob, -
- 6 risposte
- 1,4k visite
Dal momento che sono ancora abbastanza imbranato, rivolgo una domanda: nel gcode postato mi sapete indicare dove trovo i valori dell'infill ? Grazie a tutti G_sella-1-2-3-4-5-736.gcode
Ultima Risposta di hokuro, -
- 7 risposte
- 5,6k visite
Ciao a tutti, volevo chiedervi se ci sta qualcosa in Cura per personalizzare i supporti, perchè quando li genero mi occupa tutta la superfcie e non è per niente facile toglierli dopo, rovinando lo stampo. Devo stampare una mascherina che il sito 3dline ha messo a disposizione. Potete indicarmi come mettere i supporti?
Ultima Risposta di invernomuto, -
- 4 risposte
- 1,4k visite
Visto e considerato che cura mi crea problemi fra cui la ventola materiale che non mi funziona in automatico, ho deciso di passare a prusaslicer, da un primo settaggio la ventola funziona correttamente (mi ha fatto dannare perchè pensavo fosse una configurazione sbagliata su marlin) ma ho il problema dei gcode in partenza stampa, ossia la macchina esegue tutti i gcode che ho inserito ancor prima del riscaldamento estrusore. Come posso settare in modo che i gcode partenza vada a leggerli solo dopo aver scaldato tutto? Grazie
Ultima Risposta di Basilietto, -
- 0 risposte
- 617 visite
Salve a tutti, ho una ender 3 e ho sostituito la melzi con la ramp 1.4 il cui cuore è l'arduino mega 2560. Ho usato i file di configurazione della ender 3 nel firmware marlin 1.1.9. Una cosa che mi viene subito all'occhio è che la temperatura del piatto è fino a 55°, mentre nel file di config.h ho impostato massimo 70°. Perchè nel display non riesco a raggiungere i 70°? Forse ho sbagliato la riga nel file config.h?
Ultima Risposta di valfus, -
- 1 follower
- 9 risposte
- 1,9k visite
ciao gruppo, visto il periodo ed il tanto tempo a disposizione, ho pensato di creare un piccolo diorama, ma non so con quale software potrei disegnare e poi mandare in stampa delle case. Vorrei creare una villetta e poi stamparla. Mi piacerebbe crearla e stamparla in toto, quindi anche la planimetria delle varie stanze con rispettivi mobili. Conoscete qualcosa che possa fare a mio caso, magari con già una libreria di mobili o effetti per le pareti, tipo mattoni o pareti ruvide ecc. Ho trovato software free per disegnare case che poi fanno rendering 3d ma non sono idonei per la stampa. Grazie a tutti.
Ultima Risposta di Heda, -
- 7 risposte
- 4,3k visite
Ciao ragazzi, mi è sorto un dubbio: #define E0_AUTO_FAN_PIN -1 #define E1_AUTO_FAN_PIN -1 #define E2_AUTO_FAN_PIN -1 #define E3_AUTO_FAN_PIN -1 #define E4_AUTO_FAN_PIN -1 #define E5_AUTO_FAN_PIN -1 #define CHAMBER_AUTO_FAN_PIN -1 Stavo pensando alle ventole di raffreddamento: in Marlin 2.x.x ci sono quelle degli estrusori + CHAMBER_AUTO_FAN. Cos'è intende con CHAMBER? Quale ventola dovrebbe gestire?
Ultima Risposta di El_Barto, -
- 8 risposte
- 3,2k visite
Buongiorno a tutti, sembra che dall'aggiornamento odierno fusion 360 abbia anche la componente slicer al suo interno..... a voi il video. Io non ho ancora provato ma a tempo perso farò un test... https://youtu.be/Yd0l2ZOQQek
Ultima Risposta di Killrob, -
- 6 risposte
- 6,5k visite
Settato per 3DTouch Auto Leveling Sensor Per ivertire gli assi false in true o true in false. #define INVERT_X_DIR true #define INVERT_Y_DIR true #define INVERT_Z_DIR false false in true o true in false. Per cambiare la lingua #define LCD_LANGUAGE it Per impostare in che punto si deve fermare il nozzle cambiare il valori asse X con i vostri cambiare il valori asse Y con i vostri #define X_PROBE_OFFSET_FROM_EXTRUDER -41 // X offset: -left +right [of the nozzle] #define Y_PROBE_OFFSET_FROM_EXTRUDER 9 // Y offset: -front +behind [the nozzle] Per Settare i 4 punti del auto livellamento Sostituire le …
Ultima Risposta di Gionny8, -
- 1 follower
- 3 risposte
- 3,7k visite
Buon giorno a tutti, ho acquiastato uan tampante 3 D Geetech A20 e non volgio utilizzare la SD Card ma bensi la porta USB. Ho scaricato i driver per il collgemento ma non trovo un softweare in italiano che possa pilotarla da PC su base win. Con Easy Print 3D non mi trovo e non ci capisco una mazza. E siste altro per cortesia? Grazie anticipatamente Luigi
Ultima Risposta di marcottt,