Software di slicing, firmware e GCode
Domande e discussioni su software di slicing, firmware e GCode.
1.504 discussioni in questo forum
-
- 5 risposte
- 2,6k visite
salve,qualcuno puo aiutarmi con i parametri per la stampa photom? io uso chitubox.....che parametri consigliate come layer e cura? per i modelli odontotecnici meglio a piano o inclinati 45 con supporti? di quali dimensioni?
Ultima Risposta di Nando67, -
- 4 risposte
- 1,1k visite
Salve a tutti, immagino che la domanda che farò potrà essere banale, ma non mi interessa voglio farvela lo stesso, perché continuo a chiedermela. Allora se devo settare gli step per millimetro dell'estrusore, prendo un pezzo di filamento di 10 cm e comincio a far estrudere questi 10 cm di filamento. Se non arriva al segno dei 10 cm allora dovrò aumentare gli step per millimetro, viceversa se va oltre i 10 cm. Ma qui sto parlando del filamento che entra nell'estrusore. Ma cosa succede se invece considero la lunghezza estrusa che esce dall'ugello? Cioè invece di considerare i 10 cm in entrata all'estrusore, considero i 10 cm estrusi che escono dall'…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 5 risposte
- 2,1k visite
Salve ragazzi Ho un problema di cui non riesco a comprendere l'origine e non riesco a stampare nulla sul piano di stampa ma tutto fuori?????Dal file stl passato poi a cura mi viene salvato come CE anziche STL...perchè....aiutatemi stò impazzendo. Vi ringrazio anticipatamente.
Ultima Risposta di Davide87, -
- 6 risposte
- 1,5k visite
Plugin per Octoprint, sembra interessante (mai provato però): https://plugins.octoprint.org/plugins/thespaghettidetective/?utm_medium=announcements&utm_source=octoprint&utm_content=1.3.12 In sintesi, l'IA del plugin monitora le immagini della webcam se la stampa sta fallendo e se si creano i famosi "spaghetti" e blocca tutto in automatico! Se riescono a eliminare i falsi positivi sarebbe un contributo enorme.
Ultima Risposta di hokuro, -
- 6 risposte
- 1,6k visite
Salve ragazzi, ho formattato il pc e ho dovuto ricaricare tt... installando cura nn mi si modificano le impostazioni della testina di stampa.... cioè mi rimangono a -5 e -32 vi allego foto... in più il programma codice g avvio e codice g fine, dovrò cambiarlo o lasciare quello? O una ender 3 pro.... magari potete spostarmi qualche foto delle impostazioni vostre... anche perché dovrò rimettere anche tt le altre impostazioni
Ultima Risposta di marcottt, -
- 3 risposte
- 1k visite
Ora sta stampando e non posso visualizzare esattamente la versione fw, poi in caso edito il titolo per essere più preciso Mi capita spesso che, specialmente dopo aver stoppato una stampa, ricaricandola, dopo aver fatto l'homing, rimanga fermo senza stampare mentre a display indica "printing" e sale la percentuale di completamento, molto velocemente. Senza stampare, ovviamente. Problema noto?
Ultima Risposta di marcottt, -
- 3 risposte
- 3,7k visite
Buongiorno.. c'è un modo per accedere al "vero" cura da Repetier? Mi spiego meglio: se da Repetier seleziono Slic3r o PrusaSlic3er e clicco sulla configurazione, mi si apre il relativo programma, da dovo posso accedere a tutte le configurazioni che offrono, per poi "passarle" a Repetier che si prende il relativo Gcode. Se invece seleziono Cura come slicer la configuazione "rimane" dentro Repetier, usa l'engine di cura, ma accedo solo ad una piccola parte del mare di opzioni che ho con Cura, tanto è vero che ultimamente uso solo lui per generare il Gcode. Ora devo fare una cosa per cui mi torna utile passare da repetier, ma vorrei avere a disposi…
Ultima Risposta di marcottt, -
- 3 risposte
- 1,7k visite
Salve a tutti, sto facendo alcune prove riguardanti lo sforamento di velocità su simplify 3d. funzione che sicuramente apporta di miglioramenti sulla stampa. Questo sforamento, da quanto ho capito serve a ridurre la velocità in layer che hanno un breve tratto da stampare. Quello che non capisco è il suo ragionamento. Mi spiego meglio: Quanto deve essere corto il tratto per ridurre la velocità? Poi ancora, ci sono due valori da modificare, cioè: correggi la velocità di stampa per i layer inferiori, e viene espresso in secondi. Facendo una prova di stampa su un cubo 20 x 20, stampato solo con un layer inferiore e un solo loop ho visto che stamp…
Ultima Risposta di marcottt, -
- 11 risposte
- 2,7k visite
salve a tutti. sono nuovo , mi chiamo Gabriele, e spero di risolvere il mio problema. voglio costruire una stampante 3D ma prima della meccanica sto testando arduino mega r3, con marlin 1.1. Seguendo vari tutorial ho collegato con cavo usb la scheda al pc per connetterla a pronterface, ma cliccando il pulsante connetti l'operazione non va avanti, rimane la scritta connecting... ho controllato la porta e la velocita' di trasmissione ma non succede nulla. essendo nuovo ho guardato nel forum per vedere se c'era un post dove prendere spunto, ma non l'ho trovato. Non so quali informazioni posso darvi in piu' per avere chiarimenti, quindi se avete bisogno di in…
Ultima Risposta di brio67, -
- 14 risposte
- 2,4k visite
questa frase: cosa significa? e dove si trova lo spostamento del modello nell'asse Z? su Cura?
Ultima Risposta di hokuro, -
- 18 risposte
- 3,7k visite
Ciao a tutti vorrei aumentare gli step/mm del estrusore in quanto la mia anet a8 plus sottoestrude di 7mm ma con repetier host non ostante la stampante venga riconosciuta e connessa quando do i comandi al gcode mi rimangono in attesa Mentre nella mia 4max funziona tutto come deve Conoscere il motivo per cui rimangono in attesa?? Tramite il suo fw non si può salvare in eprom tramite LCD di comando e non ho altre alternative
Ultima Risposta di marcottt, -
- 6 risposte
- 2,3k visite
Salve a tutti. Ho una ender 3 già da un anno circa. Premetto che gli ho aggiornato il firmware alla versone 1.1.6. Non mi sono mai dedicato ai menù nel display della ender 3. Ciò che vorrei capire è come impostarli al meglio per farli corrispondere allo slicer; come slicer uso Simplify 3D. Vorrei sapere se cè una guida al riguardo o sapete voi darmi una spiegazione a tutto ciò che non capisco. Nello specifico sul menù trovo questo come in foto: A cosa corrisponde la velocità? mm/s? A cosa corrisponde l'accelerazione? Il Jerk? E come settarli nel migliore dei modi per adattarli allo slicer. Capisco che possono essere doman…
Ultima Risposta di valfus, -
- 1 follower
- 12 risposte
- 30,7k visite
Avete mai diviso in più pezzi un modello? Se sì, con quale software? Vorrei iniziare a stampare una chitarra con la Sharebot Kiwi... il modello è questo: http://www.thingiverse.com/thing:486731/#files E' già diviso in pezzi, ma sono ancora troppo grandi per essere stampati con la piccolina di Sharebot. Voi che software usereste? Meglio dividere a pezzi il modello nativo e fare diversi stl oppure posso ottenere buoni risultati anche dividendolo col software? Attendo info, intanto grazie a tutti! Rock'n'roll!!! >
Ultima Risposta di marcottt, -
- 2 risposte
- 892 visite
Salve, ho montato bl touch , cura 4.4 ma i gcode mi danno errore . Qualcuno mi puo dare gcode con bl touch? 🙏🏻 grazie
Ultima Risposta di Armandob, -
- 1 risposta
- 2,6k visite
Ho acquistato da un paio di giorni, una stp Anicubic i3 Mega S E scaricando il software adeguato Ultimaker Cura ho la versione 3.2.1, vorrei comprendere le seguenti cose: Come si riducono gli oggetti rispettando le stesse proporzioni,ma più piccoli? Ho scaricato un file 3d di un pezzo degli scacchi e precisamente un cavallo, in formato STL, la domanda è questa è precisa la conversione da STL a GCODE fatta da Cura? Perchè quando ho stampato il cavallo, tra il petto e la gola del pezzo c'era materiale PLA che non avrebbe dovuto esserci, e ho dovuto faticare non poco per togliere i residui inopportuni,avendolo scaricato dal più famoso sito in rete, fo…
Ultima Risposta di marcottt, -
- 6 risposte
- 2,1k visite
Buongiorno a tutti, volevo una mano per capire il motivo per cui la stampante effettua delle pause prima di partire con la stampa, solo quando lancio una stampa da Octoprint. Quando lancio la stampa via web, la stampante porta in temperatura il piatto, l'ugello, fa l'homing e si mette in pausa prima di partire. Devo cliccare resume (per due volte) e poi va avanti fino alla fine senza problemi. La stampante prima di iniziare a stampare sembra rimanere in attesa di un input utente (per due volte), cosa che vorrei eliminare perché inutile e fastidiosa. Ovviamente se stampo da SD tutto ok. Suggerimenti su che cosa possa dipendere? E' nel GCODE o in qualche imposta…
Ultima Risposta di invernomuto, -
- 1 risposta
- 1,7k visite
Ciao, qualcuno di voi lo usa o lo ha mai utilizzato? Io l'ho attivato dopo aver visto il video sotto, ma non ho ancora provato ad utilizzarlo... https://www.youtube.com/watch?v=vcxM7-VK44k
Ultima Risposta di Davide87, -
- 1 follower
- 10 risposte
- 1,9k visite
Ciao a tutti, avrei un quesito da proporvi... dopo aver fatto un disegno 3D con inventor, lo salvo in STL e poi lo carico in KISSLICER per fare lo slicer, ma quando lo carico nel piatto virtuale mi si scala troppo!! il pezzo originale è un cilindro Diametro 65mm e alto 50 mm, non ho problemi di pezzo più grande del piatto! ( piatto 220x220 h 250 ) come faccio a farlo stampare in scala 1:1 grazie ragazzi come sempre!
Ultima Risposta di marcottt, -
- 19 risposte
- 3,8k visite
Perchè se lo usa avrei un paio di domande da fare... fatevi avanti, non siate timidi 🤣
Ultima Risposta di Killrob, -
- 9 risposte
- 1,8k visite
Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum e neanche veterano di stampa 3D, non me ne vogliate se il mio tecnicismo è abbastanza scarso... spero di imparare molto da chi ne sa più di me e di contribuire aiutando chi ne sa meno di me :-) Stampando degli oggetti di misura diversa, contemporaneamente sullo stesso piatto, ho notato che la vicinanza di quest'ultimi influesce positivamente sulla velocità del progetto. Credo che anche la vicinanza di oggetti di oggetti con altezza simile possa influire positivamente. Il problema è ottimizzare al meglio questo "livellamento". Conoscete un software che, dato un file stl, sia in grado di posizionare lu…
Ultima Risposta di marcottt,