Software di slicing, firmware e GCode
Domande e discussioni su software di slicing, firmware e GCode.
1.504 discussioni in questo forum
-
- 1 risposta
- 717 visite
Ciao a tutti, ho acquistato il 3dtouch per la mia geeetech i3 pro a con elettronica a parte 3 in 1. la scheda elettronica è una gt2560. Volevo sapere se era possibile scrivere o modificare il firmware che ho già dentro la scheda, senza doverne caricare uno nuovo. Chiedo questo perché la stampante funziona molto bene e non voglio avere problemi di funzionamento con altri firmware.
Ultima Risposta di Whitedavil, -
- 2 risposte
- 1,1k visite
salve a tutti, da un pò di tempo ho questo problema con cura, se premo fx su strati superiori e strati inferiori mi calcola 0 e 999999 e in grigio lo spessore, attualmente uso un nozzle da 0.4 e gli strati sono da 0.24 ( cambiando e mettendo a 0.1 o altro il problema rimane) o
Ultima Risposta di Shini3D, -
- 0 risposte
- 1,2k visite
ciao da poco possessore della Photon, vi chiedo dove reperire manuali/guide/istruzioni per apprendere il funzionamento del software di slicing di detta stampante. Ho letto che alcuni preferiscono chitubox ... anche in questo caso, sapreste indicarmi fonti da cui attingere le informazioni per il suo funzionamento? grazie 😃
Ultima Risposta di Davis, -
- 1 risposta
- 1,4k visite
Ho visto su Cura che nella parte dedicata alla gestione stampanti c'è il comando aggiorna firmware. Volevo sapere se qualcuno l'ha utilizzato per stampanti NON Ultimaker. Se si come si è trovato , se tutto funziona come si deve, ma sopratutto come si regola per prendere il firmware giusto? Grazie a tutti per le eventuali risposte..
Ultima Risposta di marcottt, -
nell attesa che mi arrivi la scheda lunedi insieme hai driver per ora i classici A4988 apro questo post cosi da poter seguire gli sviluppi per uno come me che mette per la prima volta mano su questa scheda su marlin2.0 e su atom prima di tutto e per chi vuole fare una istallazione passo passo 🙂 allora ho istallato atom su linux e tutto ok per ora 😉 scaricato marlin 2.0 e caricato su atom e ci sto dando una guardata dentro sto guardando la configurazione gia dentro marlin per la i3 pro w poiche la cartesiana da me costruita si basa su tutta l elettronica motori assi ecc ecc smontati da una pro w e niente per ora è cosi appena volete iniziate a m…
Ultima Risposta di Tomto, -
- 1 follower
- 2 risposte
- 847 visite
Ciao ragazzi, è possibile salvare il firmware attualmente installato sulla stampante (geeetech A10), prima di fare l'aggiornamento? Ho un problema con il recupero della stampa dopo che va via la luce, l'assistenza mi ha detto che devo aggirnare il firmware, ma vorrei salvare quello attualmente installato per poter fare un downgrade in caso questo nuovo firmware non dovesse funzionare bene. Potete aiutarmi? Grazie 🙂
Ultima Risposta di Heda, -
Salve a tutti, mi è capitato per due volte che la mia ender3 durante una lunga stampa dopo un "reset stampa" o con una seconda stampa consecutiva, la stampante mi desse l errore durante il riscaldamento dell estrusore e mi chiedesse di resettare la stampante, qualcun altro ha riscontrato lo stesso problema? Capita solo durante lunghe sessioni di stampa? Ammetto di averla tenuta acesa per moltissime ore consecutive
Ultima Risposta di Killrob, -
- 6 risposte
- 2,4k visite
Sembra carino (ma è in beta e mi puzza che non sarà gratis...): https://www.raise3d.com/download/ Qualcuno lo ha provato? Impressioni rispetto a cura? PS mi sembra molto interessante la funzione in cui il programma stampa a velocità diverse strati diversi, garantendo una stampa lenta e accurata per le sezioni dove conta "l'estetica", altre, es interne) in cui aumenta la velocità al massimo...
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 follower
- 3 risposte
- 2,9k visite
Mi chiedevo se esiste in Cura un plugin che permetta di creare "blocchi" che verranno esclusi dalla stampa del pezzo. Avete presente il "Blocco supporto", cioe' la posa di blocchi di dimensioni modificabili dove non verra' creato alcun supporto? Ecco: una cosa simile, ma per il pezzo stesso, non per il supporto.
Ultima Risposta di Carsco, -
- 4 risposte
- 1,1k visite
Che voi sappiate è possibile installare Cura 2 volte per 2 stampanti? Lo so che in cura si possono settare n stampanti all'occorrenza ma io volevo fare un'altra cosa
Ultima Risposta di gregorio56sm, -
- 1 follower
- 56 risposte
- 9,8k visite
Ciao a tutti,ho da diverso tempo installato una MKS Robin sulla mia Geeetech i3 B... Purtroppo non riesco a mettere a posto il jerk, ho fatto decine di prove ma non riesco a togliere quelle maledette ondulazioni.. Quindi, leggendo in giro, ho pensato di provare ad installarci su il Marlin 2... lo sviluppo del firmware proprietario si è arenato e non riceve più aggiornamenti da mesi ma hanno attivato la possibilità di mettere Marlin.. Qua sorgono i problemi, almeno per me che sono proprio negato per padroneggiare compilatori etc.. ho scaricato Marlin e nei documenti ci sono vari file di esempio... tra cui anche quelli per Mks Robin... chiedo a voi lum…
Ultima Risposta di andyrok, -
- 2 risposte
- 1,9k visite
Buonasera a tutti, tra qualche giorno caricherò sulla mia ender 3 pro, il firmware marlin... vorrei chiedere se è possibile mettere nella schermata home del lcd un orologio digitale per vedere sia quanto realmente ci mette a stampare (cioè se i tempi da slicer coincidono con quelli realmente stampati) e sia per vedere che ore sono in quel preciso momento... Attendo vostre delucidazioni..... Grazie in anticipo
Ultima Risposta di Serse, -
- 2 risposte
- 969 visite
Buongiorno a tutti. Vorrei sapere se qualcuno sta usando l'ultima versione dello Slicer proprietario di Anycubic, quello in oggetto. A me sta dando un po' di problemi: in primis mi obbliga a cliccare più in alto di dove dovrebbe essere il puntatore, altrimenti non prende i comandi, ne nei menu, ne all'interno della finestra di stampa. Come se puntatore e area cliccabile non fossero le stesse, non so se mi son spiegato. Inoltre non riesco in nessun modo a posizionare i supporti... Qualcuno di voi ha mai riscontrato problemi simili? Grazie a tutti per l'aiuto.
Ultima Risposta di Tomto, -
- 14 risposte
- 2,8k visite
Heilà, sono tornato dopo un paio di mesi dove ho stampato veramente tante belle cosette. Purtroppo l'ugello 0.3 in dotazione alla mia i3 pro w è letteralmente morto (non è servito nemmeno pulirlo con gli attrezzi dedicati) e ho dovuto sostituirlo. Allora, per comodità ho comprato un pacchetto hot end assieme a una decina di gole e ugelli da 0.4. A parte le gole, leggermente più corte dell'originale, ho montato tutto il nuovo pacchetto, visto che l'hot end era già di suo provvisto di tutto già attaccato. Agli inizi, su questo forum mi erano stati passati degli screenshot per sistemare le impostazioni, e ingenuamente le ho testate assieme alle nuove componenti, ma l'ugel…
Ultima Risposta di Mattia Soppelsa, -
- 8 risposte
- 5,6k visite
Ciao ragazzi! Per chi ha seguito le mie richieste di aiuto, sa che sto passando da una i3 mega alla predator. Entro venerdì mi arriva! L'emozione si spreca 😄 Ma tolto questo, vengo al dunque: Ho buttato un occhio a cura, ma non trovo modo di impostare una delta. Quindi serve un programma preciso per le delta? se si, quale? Volevo iniziare a guardare le configurazioni, cosi appena arrivava le masticavo un poco meglio. Grazie a tutti!
Ultima Risposta di EpocheModerne, -
- 9 risposte
- 4,7k visite
Ho modificato la mia Prusa i3 Pro B, cambiando l'estrusore da Direct a Bowden, inserendo il J-Head E3D V6. Ho dovuto sostituire tutto il blocco (blocco riscaldante + cartuccia + termistore) con quello vecchio del Direct, perché il nuovo termistore non rilevava la temperatura correttamente e il vecchio non entrava nel blocco fornito di serie con il J-Head. Ora sto provando a mandare in Home tutti e tre gli assi, ma l'hotend va a finire sulla perpendicolare con la vite del piatto, se poi sposto l'asse Y, l'hotend va a finire fuori dal vetro, urtando il bed. Nel display vedo "Set Home Offsets" (presumo sia un'impostazione per lo scostamento dall'Home, chied…
Ultima Risposta di Tomto, -
- 0 risposte
- 1,1k visite
Ciao, Ho trovato qualche post sul tema in oggetto ma non sono riuscito a far funzionare la Hamlet su . Sono riuscito ad importare in Simplify3d il file "3dx100_v2.fff" che ho trovato sul forum e il programma si connette alla stampante ma se lancio la stampa non si muove nulla. Qualcuno è riuscito a far funzionare la Hamlet 3dx100 su Simplify3d su Windows10? Grazie in anticipo. Andrea
Ultima Risposta di Andrea Cavalleri, -
- 1 risposta
- 3,7k visite
Salve a tutti, di recente ho visto questo video https://www.youtube.com/watch?v=gmePlcU0TRw&t=7s solo che complice il mio scarso livello di inglese complice il fatto che stampo da poco, non ho capito come ottenere questo "effetto" con cura, ho capito abbastanza la teoria ma non la pratica
Ultima Risposta di marcottt, -
- 11 risposte
- 5,7k visite
Buonasera a tutti, approfitto della vostra esperienza nel campo 3D per un dubbio sorto in fase di realizzazione di un oggetto utilizzando Fusion 360. Premettendo che da poco tempo mi sono accostato alla modellazione 3D, ho disegnato la replica di un oggetto reale in mio possesso scala 1:450, nella scala a me necessaria e cioè 1:200. Fatto questo ho esportato il file .stl in Craftware dove però non sono riuscito a capire che dimensioni avrà l'oggetto una volta lanciato in stampa. Rispetterà le misure impostate in fase di costruzione del disegno oppure è necessario qualche altro passaggio da eseguire che mi sfugge? Ho provato a prendere il file di un oggetto 3d a caso …
Ultima Risposta di Greg, -
- 7 risposte
- 7,2k visite
Ciao a tutti! Questo è il mio primo post sul forum, pertanto chiedo scusa se sbaglio qualcosa nel pubblicare questa discussione o altro. Sono abbastanza nuovo nel mondo della stampa 3D. Ho comprato una stampante per smanettare un po e farmi le ossa. Dopo un settaggio generale ma non superficiale della stampante ho scaricato il software cura sul pc nella sua ultima versione. Il problema è che la mia stampante non è presente nella lista di stampanti predefinite, perciò devo fare un "impostazione custom" della macchina nel programma. Ho provato a cercare sul web qualche aiuto nel capire come farlo ma niente, tutti tutorial datati. Ho davvero difficoltà a capir…
Ultima Risposta di marcottt,