Software di slicing, firmware e GCode
Domande e discussioni su software di slicing, firmware e GCode.
1.504 discussioni in questo forum
-
- 3 risposte
- 1k visite
domandona quando mi sono avventurato sulle cnc in un altro forum apposito mi avevano consigliato per giocare con i gcode e modifiche dei firmware ecc ecc un tornio virtuale dove caricavo il gcode e vedevo che succedeva(mai provato o meglio mai riuscito a farlo funzionare se lo ritrovo ve lo posto) mi domandavo poiche vorrei metter (anzi mesa che devo) a compilare un marlin 2.0 per una scheda skr e cosi facendo inzio (forse) a capire qualcosa di programmazione esiste una stampante 3d virtuale dove carico il firmware e magari anche i gcode e vedo su per giu che succede? se non cè bisognerebbe inventarla
Ultima Risposta di marcottt, -
- 1 follower
- 17 risposte
- 6,8k visite
Non riesco proprio a capire come impostare il centro del piano di stampa su Cura. Attualmente mi stampa almeno 3cm piu' in basso (cioe' verso di me, sull'asse Y). Come posso correggere tutto questo con Cura e la mia Ender3? E' settata come l'immagine allegata, di default. Ho solo allargato il piano di stampa massimo perche' a volte devo stampare roba larga 23cm e non 22.
Ultima Risposta di Killrob, -
- 7 risposte
- 3k visite
Buongiorno a tutti, ho appena lanciato una stampa, ma mi sono stupito nel vedere il display della Anycubic Photon S segnare 9h per il processo di stampa, mentre lo slice di Chitubox, prima di salvare il file, mi dava 7h. La cosa non ha molto senso, quindi mi aspetto che ci siano parametri da settare nel programma, oltre ad impostare semplicemente il tipo di stampante come ho fatto. Qualcuno riesce a darmi una mano per favore? Grazie 1000
Ultima Risposta di Tomto, -
- 4 risposte
- 2,4k visite
Salve a tutti, sono nuova in questo forum. Sono una studentessa di ingegneria che sta facendo una tesi su bioprinting e in preparazione ad esso utilizzo una sharebot 42. Dato che il mio interesse è il monitoraggio tramite telecamere avrei bisogno, alla fine di ogni layer stampato, di spostare l'estrusore (e i bracci) fuori dal field of view della camera (co-assiale con l'estrusore, ma posta più in alto, in modo da vedere il pezzo per intero). Ho perciò pensato di modificare il gcode in modo tale che alla fine di ogni layer faccia tornare l'estrusore alla sua origine: ho visto che il comando base per questo è G28 (X0 Y0) ma vorrei avere qualche consiglio da chi ha più…
Ultima Risposta di Davide87, -
- 2 risposte
- 989 visite
Ciao a tutti, sto lavorando su prusalicer e volevo fare stampe 2 colori (ho 2 estrusori ed 1 nozzle) ma cè una serie di parametri e di comportamenti che non comprendo, il sistema funziona ma non è ottimale. In particolare quando ha finito il materiale #1 (ad esempio) il nozzle torna sulla purge tower e purga un po' il materiale#1, poi lo ritrae un po' e purga di nuovo a vuoto, poi ritrae il materiale; a quel punto spinge il materiale #2 in avanti piano, poi lo spinge rapidamente e poi lo sporga sulla tower. Ecco mi servirebbe capire questi passaggi da quali parametri sono gestiti.... magari il buon Andrea di @Help3d li sa a memoria....
Ultima Risposta di marcottt, -
- 2 risposte
- 1,2k visite
Buona sera a tutti, Per una DLP, la Anycubic Photon S, sto provando alcuni slicer, ma non trovo come settare il costo della resina, perchè in automatico calcoli il costo del pezzo. Se non erro, questo tipo di calcolo lo dovrebbe fare lo Slicer, o mi sbaglio? Grazie
Ultima Risposta di Formatgio, -
- 1 risposta
- 2k visite
non capisco se dopo l'ultimo aggiornamento del sistema operativo osx Catalina, oppure è un problema che riscontrano anche altri con Mac, ma a me Meshmixer crasha se provo a caricare un file stl e da un messaggio d'errore all'avvio qualcuno sa essermi d'aiuto ? allego foto del messaggio
Ultima Risposta di zagor, -
- 18 risposte
- 3,1k visite
Serramazzoni Modena 31/10/2019 Vorrei raccontarvi la mia prima e modesta esperienza di stampa 3D con due estrusori. Installato il materiale e cambiata la scheda con una 3d Contr_Dual di futura, ho iniziata la ricerca di un oggetto facile da dividere nei due colori. Ho aggiornato Slic3r per i due estrusori, dando la distanza de secondo, quindi ho cambiato i valori di Repetier a riguardo. Ho trovato un gagliardetto.stl della Juve che faceva il caso mio , l'ho scaricato e fatto a fette, salvando il file gco. Dopo varie modifiche e stampe di prova, sono arrivato ad avere una stampa come mi aspettavo e vi invio il file txt relativo. Vorrei da voi alc…
Ultima Risposta di marcottt, -
- 0 risposte
- 983 visite
Ho visto su Cura che nella parte dedicata alla gestione stampanti c'è il comando aggiorna firmware. Volevo sapere se qualcuno l'ha utilizzato per stampanti NON Ultimaker. Se si come si è trovato , se tutto funziona come si deve, ma sopratutto come si regola per prendere il firmware giusto? Grazie a tutti per le eventuali risposte..
Ultima Risposta di gregorio56sm, -
- 8 risposte
- 4k visite
Buon giorno a tutti La mia stampante Geeetech A10 parte regolarmente a stampare il pezzo che mi serve. Il problema è che durante la fase di riscaldamento dell'estrusore il pla prente all'interno giustamente fuoriesce creando un vuoto di materiale internamente.Quando parte la stampa ovviamente nel primo passaggio rimane un pezzo senza materiale estruso poi il materiale arriva regolarmente e la stampa continua.Sulla Makerbot in ufficio quando lancio una stampa prima fa una riga di filamento in X cosicchè l'estrusore ha il tempo di caricarsi. Presumo si debba intervenire aggiungendo un comando all'inizio io però non sono pratico di queste cose. Se qualcuno potesse …
Ultima Risposta di gregorio56sm, -
per una stampante delta, vorrei provare ad utilizzare una scheda MKS. Non va tutto bene però perché dopo homing, non riesco a spostare gli assi in x e y, mentre z funziona. La versione attuale dei parametri è in allegato. ho il sospetto che l'errore sia qui: # Travel limits after homing (units are in mm) >X_MIN_POS 0 >Y_MIN_POS 0 >Z_MIN_POS 0 >X_MAX_POS 0 >Y_MAX_POS 0 >Z_MAX_POS 256 cioè dopo homing forse non devo dire che si trova a Zmax e XY a zero?... però è così che cosa inibisce lo spostamento X e Y? Homing funziona e quindi se io sposto con la macchina spenta gli assi in qualunque posizione, poi li ripristina,…
Ultima Risposta di marcottt, -
- 1 follower
- 114 risposte
- 24,1k visite
Discussione ufficiale per PrusaSlicer, ovvero quello precedentemente conosciuto come Slic3r Prusa Edition (Slic3r PE) Link alle release: https://github.com/prusa3d/PrusaSlicer/releases caldamente consigliato usare l'ultima disponibile, incluso quelle non stabili. Ad oggi l'ultima disponibile è la 2.0.0
Ultima Risposta di marcottt, -
- 8 risposte
- 2,7k visite
Sto prendendo confidenza con la sezione elettronica della stampante che sto costruendo dotata di scheda Bigtreetech SKR pro 1.1 e sto incontrando dei problemi per il caricamento del firmware, ora spiego: Ho scaricato dal sito del produttore il firmware, questo https://github.com/bigtreetech/BIGTREETECH-SKR-PRO-V1.1/tree/master/firmware/Marlin-2.0.x-SKR-Pro e seguendo passo passo ho installato e configurato sia Visual Studio che Sublime che uso da sempre per tutti i progetti Arduinici 🙂 Da ambedue sono riuscito a modificare alcuni parametri di base. Come scritto sulle indicazioni pdf del sito Marlin , questo http://marlinfw.org/docs/basics/install_rearm…
Ultima Risposta di invernomuto, -
- 6 risposte
- 1,1k visite
Guardatelo... Ha fatto alcuni test interessanti (e personalmente considero interessante tutto il suo canale) Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
Ultima Risposta di marcottt, -
- 0 risposte
- 711 visite
Buongiorno, qualcuno ha abilitato quest'opzione nel Marlin? Serve per allineare gli assi Z rispetto al piano? Funziona a dovere?
Ultima Risposta di invernomuto, -
Ender 3 consigli su miglior slicer ed eventuali impostazioni per una stampa di qualità.
da Giuseppe22- 4 risposte
- 4,8k visite
Ciao a tutti, io ho una ender 3, ed utilizzo cura come slicer, secondo voi è il più idoneo? E se lo è, potete indicarmi delle impostazioni per una stampa fatta come si deve di qualità? Oppure se avete suggerimenti su altri slicer ! Grazie mille ciao a tutti!
Ultima Risposta di Giuseppe22, -
- 2 risposte
- 2,5k visite
Le misure di un oggetto che ho fatto in cm, in cura appaiono in mm con la conseguenza che devo scalarlo. Ma poichè si trata di una scatola con coperchio a vite (e quindi con relativo filetto), mi viene cambiato anche questo col risultato che ottengo un oggetto sbagliato. Qualcuno sa dirmi se in cura posso cambiare l'unità di misura o perchè non mi tiene quelle dell'originale fatto in Belnder? Grazie.
Ultima Risposta di Negando, -
cad 3d 1 2
da gregorio56sm- 10 risposte
- 1,9k visite
Sto cercando un cad 3D gratuito che giri su mac e che ovviamente sia di uso semplice e intuitivo. Se mi potete aiutare !!!! Sto cercando di aiutare un amico che vuole lanciarsi nel mondo della stampa 3D. Ancora grazie a tutti
Ultima Risposta di marcottt, -
- 11 risposte
- 4,2k visite
Che voi sappiate come si fa a spegnere il piatto di stampa con Cura dopo il 2 o terzo layer?
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 risposta
- 2,3k visite
Avevo grossi problemi con i tempi di stampa in cura, roba tipo prevista 2ore reale 3ore. Ho risolto installando in cura il plugin "printer settings" e popolando i campi di velocità accelerazione e jerk con gli stessi valori dal file configuration.h dal firmware. Oggi ha sbagliato di 3 minuti in una stampa da 4h30m In effetti io avevo customizzato la stampante di default ma aveva dei parametri un po' assurdi per una delta... Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
Ultima Risposta di jagger75,