Software di slicing, firmware e GCode
Domande e discussioni su software di slicing, firmware e GCode.
1.504 discussioni in questo forum
-
- 3 risposte
- 1,5k visite
Salve a tutti, Come da oggetto vi posto la mia soluzione per bloccare l'invadente sistema di Cura che automaticamente prende possesso della stampante anche se non lo si vuole. Nel mio caso Cura gira su Windows 7 , ma sono certo sia applicabile ad ogni OS. Andare su windows firewall sicurezza avanzata; Creare una nuova regola; 1. Lasciare la spunta su "Programma" e premere avanti 2. Inserire il percorso del programma ( click destro sull'icona di Cura e click su prprietà, copiare senza virgolette il percorso comprensivo del cura.exe) , premere avanti. 3. Selezionare Blocca la connessione, premere avanti. 4. Selezionate tutti i profili, premere avanti…
Ultima Risposta di marcottt, -
- 1 follower
- 2 risposte
- 1,7k visite
ciao ragazzi c'è modo di coventerite un Draft, in particolare un testo in un solido? Faccio l'estrusione per dare spessore, ma poi quando voglio usare la funzione di applicazione spessore per creare un vaso mi dice che la forma selezionata non è un solido. Grazie per l'aiuto
Ultima Risposta di Heda, -
- 1 follower
- 7 risposte
- 2,2k visite
Ciao a tutti, sto usando freecad 0.18, ma quando provo a fare l'offset di un testo mi si chiude il programma, credo sia un bug perché poi funziona perfettamente. anche a voi da questo problema? Pensavo di provare con un'altra versione, ma sul loro sito trovo solo la 0.18, sapete dove posso trovare le vecchie versioni? Grazie per l'aiuto
Ultima Risposta di Heda, -
- 1 follower
- 9 risposte
- 2,8k visite
ciao ragazzi, volevo scaricare dal sito sketchup la versione gratuita, ma mi fa solo registrare e lavorare online, sapete se esiste la possibilità di usarlo anche offline? Oppure avete alternative gratuite da usare offline magari per mac? Grazie mille
Ultima Risposta di Heda, -
- 3 risposte
- 2,7k visite
Ciao a tutti, dopo aver aggiornato la mia Ender 3, sostituendo la main board originale con la SKR V1.3, utilizzando per forza di cose Marlin 2.0.X, mi sono accorto di avere il seguente problema: la stampante non attende che il piatto raggiunge la temperatura impostata prima di iniziare la stampa (per fortuna attende almeno che l'estrusore sia in temperatura). Ho controllato i g-code (Uso Cura come slicer) e la sequenza per le impostazioni della temperatura non è cambiata, riporto un esempio: M140 S70 M105 M190 S70 M104 S230 M105 M109 S230 invece sotto riporto le impostazioni del firmware riguardo a questo settaggio, che non mi sembra di aver …
Ultima Risposta di Davide87, -
- 0 risposte
- 924 visite
salve a tutti, oggi una mia amica ha riscontrato dei problemi con una makerbot replicator dove l'estrusore scattava per via del z-offset errato, ho risolto impostandolo da makerbot print nella sezione calibrazione--->z-offset, ci chiedevamo se questa impostazione viene salvata direttamente nel firmware o eeprom e quindi avrà il z-offset anche con la chiavetta o se dovrà stampare da usb per far si che le rimanga.
Ultima Risposta di salvo872, -
- 0 risposte
- 1k visite
Ciao a tutti ho un problema, non enorme ma fastidioso, ho una crx della creality doopio colore singolo estrusore..fino a qui tutto bene..ma..se accendo il piatto e lo riscaldo, il display inizia ad emettere un fastidiosissimo suono..un fischio..qualcuno ha avuto lo stesso problema? Grazie a tutti Gianluca
Ultima Risposta di Speriamo_che_Funzioni, -
- 0 risposte
- 1,1k visite
vi segnalo questo sito: https://www.gcodeanalyser.com/ l'ho trovato utile perchè volevo capire la gestione della ventola del materiale, e questo sito mostra tutta una serie di parametri utili, compreso il tempo del layer e la velocità effettiva della ventola in ogni punto. Buone stampe !
Ultima Risposta di marcottt, -
- 3 risposte
- 3k visite
Enzo Latorraca Scusate se mi ripeto vorrei chiedere la disponibilità a qualcuno del gruppo ad inviarmi un profilo di "Cura Engine"! E l'unica soluzione per me per poter riuscire a settare la mia Tronxy x5s! Sono disposto anche a pagarlo questo profilo!Contattatemi in privato! Bona sera Enzo Latorraca
Ultima Risposta di ffabrizioluga, -
- 6 risposte
- 4k visite
Salve a tutti del forum, ho sviluppato un file stl con FreeCAD. Fondamentalmente è una cover laterale di un asse per una CNC. Si tratta di un oggetto che ha la forma di un parallelepipedo ma ha sulla superficie superiore uno scavo per far alloggiare un circuito stampato (pcb + sensore lato opposto) e dei fori parziali per il fissaggio mediante viti. Importo il file stl in Cura 4.0 e definisco la dimensione delle pareti. Domanda: E' possibile determinare lo spessore delle pareti in modo specifico, ad esempio 1,6mm per pareti esterne del parallelepipedo e 2,4mm. per le pareti interne all'oggetto o per una determinata parete ? Chiedo questo poichè nel fi…
Ultima Risposta di cnesan, -
- 2 risposte
- 3,2k visite
Qualche tempo fa ho montato le barre trapezie (T8 con passo 2) sulla mia Prusa i3 Pro B, ora finalmente avendo tempo, sto cercando di modificare il valore di step dell'asse Z, portandolo a 400. Da Repetier non posso modificare il valore sulla Eprom (l'opzione sul menu strumenti rimane grigio) poi ho provato a modificare il valore tramite LCD, scollegando la stampante dala computer tramite USB. Da quello che ho capito, il valore da modificare era Zsteps/mm a 2560 (nell'ultima foto) che ho portato a 400, ma dopo averlo fatto ho visto che il valore non era stato salvato. Aggiungo altri valori di Z, qualora quello da me considerato non fosse quello corretto. Co…
Ultima Risposta di AlexPA, -
- 0 risposte
- 1,7k visite
Qualcuno lo ha provato? E' nato per la CR-10 ma dovrebbe funzionare per tutte le altre stampanti. Qui il mod in questione: https://github.com/trouch/CreawsomeMod Qui un video dove si vede che i miglioramenti dipendono molto dal tipo di stampante. https://www.youtube.com/watch?v=fB6h5n4FseM Sono curioso di sapere le vostre impressioni!
Ultima Risposta di invernomuto, -
- 8 risposte
- 6,3k visite
salve a tutti, sto acquistando una tronxy X5S, ma ho un problema, non conosco le configurazioni per utilizzarla tramite Cura, se qualcuno può mi potrebbe passare le configurazioni di suddetto programma o affini? se volete potete anche inviarmi foto/screenshot delle impostazioni qui o anche su telegram il mio username è @nonesiste grazie in anticipo
Ultima Risposta di loka77, -
- 5 risposte
- 1,3k visite
Solitamente quando si usa il sensore, almeno su Marlin, la home di Z è 10+offset del sensore. Ad esempio impostando z-offset sensore a -2.50, la home di Z diventa 12.50, questo perchè lui deve posizionare il nozzle, che è 2.5mm sotto il sensore, a 10, quindi per farlo deve mettersi in una posizione in cui il sensore è 12.50. fin qui, tutto ok. E' sempre stato così, almeno nella mia stampante. Poi da qualche giorno (sono riuscito a ragionarci solo ora), mi ritrovo le stampe che non attaccano al bed, verifico lo z-offset del sensore e per fargli toccare il bed, dovrei impostare -6 o addirittura di più (in realtà il mio sensore è a -2.50) Allora ho resettato…
Ultima Risposta di iLMario, -
- 2 risposte
- 1,6k visite
Buonasera a tutti, volevo mostrarvi un confronto "alla pari" tar prusaslicer e cura per capire se posso migliorare il primo; a parte che nonostante tutte le cose prusaslicer continua ad andare la META' di cura.... si fa un sacco di problemi secondo me.... ha un percorso in questo caso particolarmente stupido: ovvero (quella nella foto è praticamente una U estrusa in quella zona) fa stupidamente travel da un estremo all'altro ed anche nella zona alta fa una estrusione abbastanza inutile.... inoltre si può vedere attarverso il foro che anche nelle zone iniziali cura fa molti meno travel di PS (ma un nome più corto no??...) . Cura 4,0.0 ha diversi setta…
Ultima Risposta di jagger75, -
- 0 risposte
- 1,1k visite
Buonasera a tutti, qualcuno che ha la Gimax Maty potrebbe passarmi il firmware? Purtroppo non lo si trova più sul sito di Gimax e devo cambiare un paio di cose perchè ho convertito l'estrusore in e3d v6. Grazie
Ultima Risposta di Mker97, -
- 7 risposte
- 1,6k visite
Qual è la riga di comando da modificare nel firmware per modificare lo step delle barre trapezie T8 con passo 2? Si può modificare da Repetier o Simplify, e in quale parte del firmware? Inviato dal mio Nokia 2 utilizzando Tapatalk
Ultima Risposta di AlexPA, -
- 0 risposte
- 835 visite
Usa prusaslicer 2.0.0! Inviato dal mio BAH-W09 utilizzando Tapatalk
Ultima Risposta di marcottt, -
- 1 risposta
- 1,2k visite
Buongiorno, vi segnalo questo software per visualizzare i file stl in maniera parecchio avanzata e fare qualche analisi . La versione free non può fare modifiche. Strumenti di misurazione e analisi professionali: - Distanza, angolo, raggio - Volume, superficie, peso - Sezione trasversale ed esplosione - Bozza e Undercut - Spessore del muro https://www.3d-tool.com/en-free-viewer-download.htm solo per windows (da 7 in su....)
Ultima Risposta di jagger75, -
- 9 risposte
- 3,6k visite
Buongiorno! mi chiamo Antonio, direttamente dalla Romagna con furore! neofita di stampa 3d, ho preso una ender 3 sia che uso cura o che uso slic3r mi ritrovo le linee perimetrali e quelle di skirt staccate tra di loro, quando stacco l'oggetto mi ritrovo una serie di anelli perfetti staccati tra di loro con slic3r se metto extrusion multiplier a 1.5, le linee si uniscono con cura nn c'è verso ho provato vari setting ma con parametro EM 1 le linee rimangono staccate e distanti (Estep provato a modificarlo ma nn cambia nulla) dove sbaglio?
Ultima Risposta di gargamella,