Software di slicing, firmware e GCode
Domande e discussioni su software di slicing, firmware e GCode.
1.504 discussioni in questo forum
-
- 10 risposte
- 4,8k visite
Salve a tutti, innanzi tutto un augurio a tutti di un buon anno, ora, spero di risolvere un problema con la mia Anet A8 v.1.5. Il problema si è verificato dopo la procedura di installazione del firmware per Anet A8 Marlin 1.1.9, la scheda non ha bisogno di bootloader quindi è andato tutto bene collegandola via usb. Il problema è che sul display gli assi X Y Z danno valore 000 alternato a 3 punti interrogativi ???, praticamente la scheda non capisce dove si trovano ugello e bed. Qualcuno puo' aiutarmi nella configurazione del "Configuration.h" per far capire finalmente alla stampante dove sono posizionati ugello e bed? Premetto che l'homing avviene perfettamente e si posiz…
Ultima Risposta di Hinokami, -
- 3 risposte
- 3,6k visite
Ciao Volevo capire come si usa il comando G29. Se lo metto nel codice si stampa mi fa un livellamento dei punti (ho settato bilinear per il bltouch). Ma una volta fatto questo? Come fa la stampante a capire che il piatto è livellato? Devo inserire altri codici? Mi spiegate come funziona o anche il link a una guida ben fatta?
Ultima Risposta di iLMario, -
- 22 risposte
- 7,7k visite
salve ragazzi ho un problema con Cura (sia le ultie due versioni che la beta 4.0),in pratica carico il file imposto tutti i parametri e avvio lo slicing e funziona tutto solo che quando vado a salvare il file.gcode il programma si chiude,andando a caricare il file su sd e stampandolo la stampa risulta incompleta (il file gcode viene salvato parzialmente o addirittura mi salva il file vuoto). da cosa può dipendere? vi ringrazio 😄
Ultima Risposta di Blackzed, -
- 2 risposte
- 1,3k visite
Qualcuno sa dirmi per quale maledetto motivo ogni volta che avvio una stampa, mi parte il cambio filo in automatico ? (marlin 2) Io non gli mando M600 Send: N2 M201 X9000 Y9000 Z50 E10000*8 Send: N3 M203 X500 Y500 Z12 E120*15 Send: N4 M204 P600 R2000 T600*85 Send: N5 M205 X10.00 Y10.00 Z0.20 E2.50*58 Send: N6 M205 S0 T0*37 Send: N7 M107*34 Send: N8 M190 S65*83 Recv: //action:prompt_end Recv: //action:prompt_begin FilamentRunout T0 Recv: //action:prompt_show Recv: //action:paused filament_runout 0 Recv: echo:enqueueing "M600" C'è un settaggio particolare nel marlin ?
Ultima Risposta di iLMario, -
- 1 risposta
- 929 visite
Ciao a tutti , sono Marco, scrivo da Salerno. Avrei bisogno di supporto per l'inserimento di un firmware su una vecchia Hamlet, della stampante stock resta solo la parte meccanica, ho inserito una ramps 1.4 ed un nuovo LCD. Il problema è che compilato il fw, lo carico, collego a repetierhost e i motori non si muovono, solo asse z emette un ronzio ma nessun movimento, il monitor LCD resta tutto bianvo. L'unico comando che risponde è il riscaldamento ugello... C'è qualcuno disposto a supportarmi nella risoluzione del problema? Grazie mille, marco
Ultima Risposta di Alep, -
- 7 risposte
- 2,1k visite
Salve a tutti ragazzi, seguendo i vostri consigli in un'altra discussione che avevo fatto, ho fatto saldare da un esperto il driver mancante per far funzionare il secondo estrusore sulla scheda della cr-10s (vi allego una foto, mancano solo da montare 2 dissipatori neri). Il resto dei componenti li ho tutti, avrei solo bisogno di un aiuto per impostare il firmware, c'è modo di modificare quello esistente ed abilitare il quinto motore e l'hotend del secondo estrusore? o devo cambiare tutto il firmware? nel caso sapete dirmi come si fa? Grazie in anticipo
Ultima Risposta di Hinokami, -
- 3 risposte
- 5,1k visite
Non sono pratico di Cura, potete confermarmi che impostando un nozzle a 0.4, Cura di default mette tutte le extrusion width (perimetri, first layer, walls etc etc) alla stessa dimensione del nozzle, ovvero 0.4, senza aumentarla ?
Ultima Risposta di Blacksoldier10, -
- 0 risposte
- 1,1k visite
Salve a tutti, sto cercando il profilo con le impostazioni per la stampante sapphire s corexy preferibilmente avrei bisogno di quello per Cura ma andrebbe bene anche quello per repetier host o simplify 3d. Ringrazio tutti in anticipo!
Ultima Risposta di Lupsy, -
- 10 risposte
- 3,6k visite
Salve a tutti ho una domanda da porvi: come fate ha cambiare i parametri nel firmware? Mi spiego io il mio firmware non lo posso aggiornare, ma leggendo qua e la è possibile modificare il propio, ma come è il procedimento? Con arduino fa vedere quello che vai ha fleshare, ma come faccio ha vedere è a impostare quello che uso attualmente?
Ultima Risposta di Joker78, -
Convinto dai commenti che si trovano in rete e anche dal fatto che lo slicer di xyz è una chiavica (o quasi), ho deciso di fare la spesa e ho preso s3d, l'unico che ha un profilo specifico per la davinci 1.0 pro che non mi costringa a far diventare un hobby un impegno (ho pochissimo tempo); adesso però mi trovo a dover configurare i profili nuovamente e (viste le mie ristrettezze di tempo e la mia pigrizia...), volevo sapere se qualcuno di voi è disponibile a condividere le sue ricette per petg, pla e abs (uso prevalentemente petg, abs, pla e plapower 3dfilum e petg tomas). So che penserete: beh, smaronati un po' e fai delle prove, ma la pigrizia....
Ultima Risposta di jagger75, -
- 5 risposte
- 4,4k visite
ok chiacchierata base sul perche sto stampando una barchetta o bency o come si chiama e mi dice che ci vuole 1 ora e 45 minuti a velocità 40 e sono 2 ore e 47 e ancora sto al 92 % qualè il problema ?perche i tempi (almeno per me ) non coincidono mai tra slicer e lavoro eseguito?parlo sia stampa diretta da cura sia da repetier con stla elaborato sia da cura che da slic3r? cè qualcosa che non va?sbaglio qualcosa?o è cosi ed amen?a voi come risultano sti tempi di lavorazione? facciamo un il famoso cubotto tutti quanti stessi parametri stesso slicer e postiamo i tempi? :)che ideona cosi facendo non riesco a capire a che ora mandare la stampa ed andare a cena op…
Ultima Risposta di jagger75, -
- 9 risposte
- 2,2k visite
domanda veloce veloce e stupida stupida giusto per conferma se per ipotesi nella configurazione della stampante nello slicer gli dico di estrudere un certo progetto con layer da 0.2 oppure 0.3 massimo e nello slicer imposto che il mio ugello è 0.4 invece in realtà è 0.3 in cosa posso andare incontro?quale problema mi puo creare hai fini della qualità? lo chiedo perche fino ad oggi ho sempre creduto che avevo un ugello da 0.4 ma oggi stavo spulciando nel sito della geetech le caratteristiche della mia stampante i3 pro w per fare delle modifiche strutturali e nelle caratteristiche della casa dice che la spediscono con l ugello da 0.3 e non riesco a leggere da nes…
Ultima Risposta di jagger75, -
- 3 risposte
- 1,2k visite
Salve . Ho comprato la mia stampante un po’ di tempo fa. Inizialmente funzionava bene ma dopo un po’ ha cominciato a darmi problemi, da che ci metteva relativamente poco a riscaldarsi (piatto/estrusore) ha cominciato a metterci 3/4 ore solo per riscaldarsi, finché un giorno ha deciso di non funzionare. Dopo molti tentativi ho deciso di togliere la vecchia sd e di metterne una nuova ma il problema persisteva, ad un certo punto l’ho mandata in assistenza ma poco dopo quest’ultimi mi dissero che era tutto apposto. Mi è stata rispedita e appena ho provato a fare una stampa il problema (descritto qui sopra) persisteva a quel punto ho provato a reinstallare cura 4.0 ( …
Ultima Risposta di Alep, -
- 2 risposte
- 2,1k visite
Ho una richiesta particolare: l'unico software che fa una cosa del genere è S3D, che io non ho (tralasciamo strani "metodi", uso Linux ed installarlo non è semplicissimo). Dovendo calibrare le retrazioni , avrei bisogno di un favore: un gcode con una decina di torri https://www.thingiverse.com/thing:909901 con impostazioni di retrazione diverse, che magari concordiamo, skirt iniziale di 20cm, temperatura 205° (poi me la cambio io, a differenza delle retrazioni, è un semplice valore nel gcode) Qualcuno riesce a farmi un gcode pronto da mandare in stampa ? Altrimenti ora come ora devo fare decine di stampe a mano. C'è anche questo volendo: https://www.th…
Ultima Risposta di marcottt, -
- 3 risposte
- 2,3k visite
Ciao ragazzi, sto cercando di mettere il sensore 3d touch della geeetech sulla stampante. ho montato tutto ma ho un problema. Quando faccio comando bed leveling la stampante non va al centro del piatto ma fa l'home normale. ho provato a spostarla manualmente al centro del piatto e a fare solo home z e il sensore funziona. avete soluzioni?
Ultima Risposta di Giupy, -
- 4 risposte
- 2,6k visite
Ovviamente, non me ne va bene una. Ho aggiornato il firmware, l'operazione è andata liscia come l'acqua (strano) però adesso vedo che le temperature massime utilizzabili sono 235 estrusore e 100 il bed Prima avevo 250 e 120 (e poi non ho girato ulteriormente la rotella, magari saliva ancora) Come faccio a ripristinare le temperature, dato che stando al manuale della stampante, devo poter fare 250 e 110? Aggiungo anche una domanda: come funziona il livellamento del bed a 9 punti? Vedo che mi fa livellare anche i centri e volendo posso correggere via software tramite zoffset (direttamente dalla procedura di livellamento), ma tale correzione mi pare sia g…
Ultima Risposta di iLMario, -
- 6 risposte
- 1,7k visite
Buondì Come dal titolo ho un problema con la generazione dei supporti praticamente Cura non genera i supporti dal primo layer ma dal secondo quindi lo genera nel vuoto. consigli grazie
Ultima Risposta di masaule, -
- 9 risposte
- 4,5k visite
Buongiorno a tutti! Avendo a che fare con pezzi da stampare complessi, è nata l'esigenza di effettuare un upgrade delle mie capacità con i software di slicing, ma più in dettaglio quello che mi piacerebbe imparare è modificare direttamente il g-code derivante dallo slicer; vi chiedo gentilmente se esistono guide da cui prendere spunto, o è fondamentale l'esercizio per tenertativi; in particolare la mia curiosità risiede su due aspetti, cioè mi piacerebbe da codice (se è possibile farlo) modulare (ovvero non lasciare costante per tutta la stampa): - Densità dei supporti; - Velocità di stampa; - Densità di riempimento; - Altezza dello strato. H…
Ultima Risposta di RouterCNC, -
- 9 risposte
- 1,5k visite
Link a YouTube video di Thomas Sanladerer che presenta un nuovo slicer. Nota: non l'ho provato per ora.... Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Ultima Risposta di Tomto, -
- 0 risposte
- 1,5k visite
Sto provando ad usare Slic3r, che mi sembra molto più intuitivo di Cura (e sopratutto non ha lo strano comportamento di cura descritto in altro thread) Non trovo, però, una legenda colori nell'anteprima di stampa, come ad esempio c'è su cura. C'è da qualche pare ? Da questo punto di vista Cura è fatto meglio (ma poi ha altri problemi a mio modesto parere e preferisco usare slic3r)
Ultima Risposta di iLMario,