Software di slicing, firmware e GCode
Domande e discussioni su software di slicing, firmware e GCode.
1.504 discussioni in questo forum
-
- 7 risposte
- 1,9k visite
hmmm scusate mesa che è successo qualcosa di non gradito 😞 allora vi dico cosa ho fatto allora scaricato arduino poi scaricato file firmware marlinbug-fix estratto poi aperto arduino impostato scheda arduino genuino mega 2560 impostato processore at mega 2560 aperto file marlin ino nella cartella estratta (prima di tutto collegata la stampante e accesa su com 3 come sempre)mi diceva compilamento sketh la barra si caricava alla fine mi a dato questo errore : Arduino:1.8.8 (Windows Store 1.8.19.0) (Windows 10), Scheda:"Arduino/Genuino Mega or Mega 2560, ATmega2560 (Mega 2560)" sketch\SdBaseFile.cpp: In member function 'sync': sketch\SdBaseF…
Ultima Risposta di marcottt, -
- 13 risposte
- 2,3k visite
ok inziamo che su srduino e frimware sono proprio a digiuno non ho bene capito l uno come interagisce con l altro cioè?il firmware che sta nella mia geeetech i3 pro w sta nella scheda giusto?come faccio per vedere cosa cè scritto e come è compilato?devo scaricare mi dicono il configuratore arduino ma cosa fa letteralmente?legge il firmaware che sta dentro la stampante?o ne apre uno nuovo e poi me lo fa caricare dentro la stamante? in parole povere devo ovvero vorrei controllare se nel frimware della stampante è abilitata il lettore sd poiche non mi legge nulla ne come grandezze ne come formattazioni in altra discussione ho letto che uno a risolto DECOMMENTANDO la rig…
Ultima Risposta di jagger75, -
- 4 risposte
- 3k visite
Ciao a tutti, ho una kossel plus e non trovo una configurazione buona per il petg. Qualcuno puoi passarmi un FFF per simplify con delle impostazioni buone per il PETG? Oppure suggerire qualche impostazione per una buona retrazione, velocità e tutte le altre cose più nel dettaglio?
Ultima Risposta di AlexPA, -
- 2 risposte
- 5,5k visite
Salve . Sapete per caso ke firmware monta la x5sa? Ho provato a modificare i dati della eeprom tramite repetier host ma no mi lascia accedere ai dati. Dovrei cambiare estrusore con un titat quindi modificate gli step/mm e regolare qualche altro parametro. Idee consigli? Grazie a tutti. Inviato dal mio CHC-U01 utilizzando Tapatalk
Ultima Risposta di I3D&MLab, -
- 2 risposte
- 1,2k visite
Ciao a tutti! Ho voluto fare un test cambiando una puleggia alla stampante. Fatta l'operazione, ho modificato gli steps/mm nel firmware (Marlin 2.0): era impostato su 200 (puleggia da 16, cinghia gt2, 1/32 di passo), quindi avendo messo una puleggia da 20 ho portato a 160. Questa è l'unica stringa su cui ho messo le mani: #define DEFAULT_AXIS_STEPS_PER_UNIT { 200, 160, 800, 838 } In sostanza, dopo averlo flashato, non cambia niente! Gli steps/mm mi restano a 200. Ho provato altri valori per sicurezza, e stesso risultato. Preciso che sto usando una MKS Sbase 1.3 e uno stepper esterno per l'asse Y. P.S. ho provato a lanciare un M502 (factor…
Ultima Risposta di albemasci, -
- 5 risposte
- 2k visite
Ciao a tutti, Sto installando una minitronics 2.0 (come alcuni di voi sanno bene, avendoli già torturati con i miei post di troubleshooting. E a proposito, grazie ancora a tutti per l'aiuto!) Il problema è questo: quando eseguo un homing, Gli assi X e Y eseguono l'homing correttamente, ma dopo l'asse z resta fermo. L'asse Z funziona correttamente, e lo stesso vale per la sonda a induzione che utilizzo (lanciando il comando M119 per vedere lo stato degli endstop, risulta "Not Triggered", e avvicinandola al piano di stampa diventa "Triggered". Ho provato ad abassare il feedrate dello Z homing fino a 2mm/s: niente, asse immobile. Con pronterface o da monitor, …
Ultima Risposta di albemasci, -
salve a tutti in questi giorni, sto cercando di aggiornare il mio firmware sulla mia prusa i3 pro b ctc ma non ne vengo a capo, mi da il seguente, errore quando con arduino vado ha caricare il file Copyright (c) 2000-2005 Brian Dean, http://www.bdmicro.com/ Copyright (c) 2007-2014 Joerg Wunsch System wide configuration file is "C:\Program Files (x86)\Arduino\hardware\tools\avr/etc/avrdude.conf" Using Port : COM6 Using Programmer : wiring Overriding Baud Rate : 57600 avrdude: stk500v2_ReceiveMessage(): timeout avrdude: stk500v2_ReceiveMessage(): timeou…
Ultima Risposta di Joker78, -
- 4 risposte
- 2,2k visite
Salve a tutti, premetto che non sono pratico delle stampe in 3d e sinceramente neanche delle lavorazioni in 3d, ho sempre usato Autocad in 2d per i miei studi. Volevo chiedervi qualche consiglio riguardo alcuni programmi da utilizzare, a me interessa sapere se è possibile ricavare il negativo di una scansione ottenuta tramite un laser 3d. Ho letto in giro che per quanto riguarda le stampe in 3d spesso si utilizza Rhino per lavorare su una scansione laser 3d, ma sinceramente non l'ho mai fatto e non so se sto dicendo una cosa completamente fuori dal mondo. Quello che vorrei sapere è, se è possibile ottenere un negativo partendo da una scansione (positivo) in mani…
Ultima Risposta di gabriella caggegi, -
- 3 risposte
- 6,9k visite
Ciao a tutti. Ho scaricato marlinfw ed ho visto che tra le configurazioni di esempio c'è la ender 3. Qualcuno sa se il firmware della ender 3 pro è lo stesso ? Ed ancora la ender 3 pro sulla carta (io non la ho ancora) non ha il firmware modificabile. Quindi per modificarlo di fatto si deve cambiare tutto? scheda madre, lcd ecc? Qualcuno lo ha fatto? Conviene oppure no? Ad esempio per provare a montare un sensore per il filamento piuttosto che aggiungere funzioni al display....
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 4 risposte
- 2,3k visite
Ciao a tutti, ho cambiato scheda madre da poco a una mia stampante, e dopo aver risolto buona parte dei problemi di compilazione, finalmente sono riuscito a superare il sanitycheck. Il firmware è MK4Duo, la scheda una minitronics 2.0. La scheda monta i DRV8825, ma per l'asse y uso uno stepper esterno, un TB6600, per avere più potenza (il piano di stampa è un po' peso). In sostanza, quando i motori X, Z ed E sono abilitati, emettono un ronzio forte. Gli steps/mm sono a posto, i motori si muovono esattamente quanto dovrebbero, ma c'è questo ronzio che cessa solo quando i motori si disabilitano. Se richiedo un movimento più ampio di 10mm (es. 40mm), avviene ch…
Ultima Risposta di albemasci, -
- 3 risposte
- 1,9k visite
Ciao a tutti. Qualcuno sa se esistono le versioni portable dei software che comandano le stampanti 3d? O al massimo qualcuno ha creato l'app portable del software non portable? Io ho un notebook leggerissimo e uso le app portable per non mangiare tutta la sua poca memoria... Buona serata a tutti.
Ultima Risposta di arringhio, -
- 5 risposte
- 8,3k visite
Ciao a tutti, Volevo sapere se qualcuno usa uno slicer da cellulare per poi passare un. Stl tramite mini SD. Vorrei evitare di usare il pc senza entrare su cose in WiFi visto che la mia stampante non lo supporta Grazie
Ultima Risposta di marcottt, -
- 1 risposta
- 1k visite
Ciao a tutti. Babbo natale mi ha portato un nuovo ssd quindi da qualche giorno sto provando ad usare sul mio pc Windows 10 64bit ed sto provando fusion 360 e cura 4 (mai usato cura prima) Volevo sapere se è possibile impostare una velocità di z in quanto al momento è lentissima Se è possibile vedere il procedere della stampa come in repetier host Se si possono editare i supporti Se si possono installare plugin e dove li trovo... Grazie e scusate la lista Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Ultima Risposta di marcottt, -
- 6 risposte
- 3,4k visite
Ciao a tutti, Sto installando una minitronics 2.0 con il suo MK4Duo, che sembrerebbe l'unico firmware compatibile. Dopo aver verificato, ho riscontrato degli errori che non sono riuscito a correggere. Ecco il log degli errori: ATTENZIONE: la libreria U8glib dichiara di funzionare sulle architetture (avr, sam) e potrebbe non essere compatibile con la tua scheda che utilizza l'architettura (samd) In file included from sketch\src/inc/sanitycheck.h:120:0, from sketch\MK4duo.h:108, from C:\Users\Alberto\Desktop\Stampa 3D\Altro\Mascio's AM8\Firmware AM8 Minitronics\MK4duo\MK4duo.ino:318: sketch\src/inc/../feature/prob…
Ultima Risposta di albemasci, -
- 7 risposte
- 1,7k visite
Ciao a tutti! Stavo installando una scheda madre Minitronics 2.0, e mi è sorto qualche dubbio. Questa è la scheda La scheda ha predisposti "Fan" e "Cooling fan". Il primo dubbio è se con "Cooling Fan" intendono la ventola per raffreddare il materiale estruso o se intendono la ventola di raffreddamento dell'hotend. Il secondo dubbio è se "Fan" (che hanno espressamente scritto essere la ventola per raffredare la scheda madre) è influenzato dalle impostazioni di auto temperature (se quella ventola parte quando la temperatura dell'hotend raggiunge un valore impostato con la stringa "#define HOTEND_AUTO_FAN_TEMPERATURE 50" (la scheda lavora solo su m…
Ultima Risposta di albemasci, -
- 3 risposte
- 1,5k visite
Buongiorno, ho istallato l'ultima versione di cura e ho dei problemi. Savo stampando un semplice oggetto di prova e arrivato ad un certo punto della stampa (per fortuna all'inizio) dopo aver aderito al piano in modo eccezzionale tra l'altro la stampante si è azzerata una seconda volta andando fuori posizione (so che non dorebbe succedere ma essendo un kit da 100€ non pretendo chissà quale precisione nel riposizionarsi a 0) . Non so se imposto qualcosa di sbagliato io su cura o c'è qualche tipo di problema hardware.Vi allego il gcode usato nel quale ho già cercato la presenza di un azzeramento oltre a quello iniziale e finale voluto ma, non ho trovato nulla. V…
Ultima Risposta di Alep, -
- 3 risposte
- 1,2k visite
Domanda secondo voi perché Simplyfire mi da un tempo di stampa che poi si rivela essere quasi il doppio? Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
Ultima Risposta di albemasci, -
- 1 risposta
- 1,5k visite
Ho da poco acquistato e messo in funzione una zortrax M200. Come da guida del cosatruttore ho aggiornato il firmware e scaricato Zsuit, ovvero il software proprietario, però da ignorantone mi domandavo una cosa in particolare, come software di slicing si usa solo Zsuit per quanto concerne la stampa tramite questa stampante 3D? Si possono comunque affiancare altri software?
Ultima Risposta di eavo, -
- 0 risposte
- 1,1k visite
Buon giorno a tutti! Ormai e da oltre 4 mesi che non ho tentato piu di stampare con la mia Tronxy x5s! E da due giorni che mio genero si e presentato con una nuova scheda:MKS Gen 1.4V! E mi ha detto rimettiamo in funzione la stampante Enzo! Abbiamo attaccato tutto ha caricato sopra il Marlin, ma visto le tante modifiche che abbiamo fatto! Abbiamo problemi con endstop,la stampante fa rumore quando si muove! Ho tentato di stampare ma c'e' problema anche con l'asse z! Mi servirebbe un aiuto da qualcuno che ha la stessa scheda e sarebbe disposto a passarmi la sua configurazione! Appena mi arrivano i cavi nuovi metto tutto nuovo! E spero tan…
Ultima Risposta di Enzo Latorraca, -
- 6 risposte
- 2,1k visite
Un saluto a tutti. Premetto che sono a primi approcci con il mondo della stampa 3d e ho preso un tronxy x3 e l'ho modificata inserendo l'auto bed leveling Ho avuto l'idea di sostituire le schede di controllo con la più utilizzata mega2560+ramps1.4 guardando poi in giro per i vari youtube come caricare il firmware MArlin 1.1.x ho aperto il configuration.h e modificato abiltando auto bed leveling. Alla fine ho lanciato la verifica e mi ha dato il seguente errore invalid processing directive #end e mi evidenzia l'ultima stringa #endif // __CONFIGURATION_H qualcuno sà come sistemare questo errore perchè non sono riuscito a capire il problema. …
Ultima Risposta di zonalimitatore,