Software di slicing, firmware e GCode
Domande e discussioni su software di slicing, firmware e GCode.
1.523 discussioni in questo forum
-
- 7 risposte
- 1,2k visite
Ciao, ho appena rispolverato la mia alfawise u30 dopo un lungo periodo ferma, ho aggiornato cura e caricato i gcode preimpostato. Durante la stampa non mi parte la ventola di raffreddamento del hotend. cosa può essere dovuto? premetto che sono un novello. sulla pagina di configurazione del estrusore ho messo ventole = 1 ; -- START GCODE -- G21 ;metric values G90 ;absolute positioning M82 ;set extruder to absolute mode M107 ;start with the fan off G28 X0 Y0 ;move X/Y to min endstops G28 Z0 ;move Z to min endstops G1 Z1 F1000 ;move up slightly G1 Y60.0 Z0 E9.0 F1000.0;intro line G1 Y100.0 E21.5 F1000.0 ;continue line …
Ultima Risposta di Killrob, -
- 10 risposte
- 1,5k visite
Salve a tutti e tanto che manco dal forum, ultimamente non ho dedicato molto tempo alla stampante, vengo al dunque, per esigenze dovevo modificare il firmware, solo che ho perso i file, praticamente mi è rimasto solo il file bin, non me ne faccio di niente, quindi mi sono armato di santa pazienza e gli ho ricompilati da capo, fin qui tutto bene ho eseguito il flash e tutto funziona, ormai qualcosa ho imparato, il problema nasce quando voglio aumentare i punti in cui la sonda fa le rivelazioni, se lo lascio impostato a tre tutto ok, ma se aumento il piano trasla tutto a destra, difatti quando avvio solo la home la sonda non si presenta più al centro del piano ma spostata …
Ultima Risposta di Joker78, -
- 12 risposte
- 1,5k visite
Dopo aver migrato a Klipper la mia Ender 5 Plus, ho deciso di migrare anche la CR20 ma qui sono "cominciate" un po' di rognette. Come slicer utilizzo Orca e tutto quello che mi sono limitato a fare e' stato di modificare, sotto il profilo stampante, il G-Code Flavor da Marlin 2 a Klipper. Per il resto, i profili di stampa e filamento sono rimasti gli stessi. Ora, se stampo PLA+, la finitura del pezzo e' addirittura migliorata rispetto a prima, ma se stampo PETG il risultato e' un incubo. L'estrusore fa un casino indescrivibile ad ogni cambio direzione, dopo un tot di stampa, si sente la ruota godronata che slitta e non esce filamento per poi ricominciare ad estrudere poco…
Ultima Risposta di dnasini, -
- 2 risposte
- 4,1k visite
Dopo circa 4 mesi di test sulla Ender 5 Plus, ho deciso di migrare anche la mia storica CR20 a Klipper. Installo tutto su raspi tramite kiauh e poi passo a compilare il fw per la SKR mini E3 v3. Imposto processore, clock e USB, compilo il tutto, trasferisco il file klipper.bin su SD e lo rinomino in firmware.bin, inserisco nella stampante la SD, faccio il boot e nada de nada. Sembra che la scheda nn ne voglia sapere di di caricare il fw. O meglio, l'impressione e' che inizi ma poi in qualche modo si incarti xche' Klipper vede la stampante collegata via usb ma nn riesce a comunicarci. Se tolgo la SD e la rimetto nel PC, il file e' ancora nominato firmware.bin e non firmwa…
Ultima Risposta di dnasini, -
- 7 risposte
- 874 visite
Ho installato due istanze di klipper e relativi file per due stampanti su un unico dispositivo con due porte diverse (7125 e 7126), ho predisposto il funzionamento e il collegamento delle due stampanti con Orca Slicer e fino a ieri tutto bene, da oggi quando mando in salvataggio da Orca, sia che lo faccia su una stampante che sull'altra, il file mi viene sempre trasferito nella cartella /gcodes della stessa stampante e non capisco perchè, ho ricontrollato il .cfg delle stampanti e la virtual Sd punta alle directory giuste, non so cosa può essere cambiato a mia insaputa. Non so se sono riuscito a spiegarmi, Qualcuno ha qualche idea?
Ultima Risposta di eaman, -
- 1 risposta
- 467 visite
Ciao, mi sono sempre chiesto sulla base di cosa Klipper stimi tempi magistralmente sballati tra file in stampa e slicer. Ho appena fatto lo slicing di una stampa che da slicer dovrebbe durare 5:50. Appena la lancio, in Fluidd mi ritrovo questo poi, durante la stampa, le 59h si ridimensionano drasticamente ma nn mi capacito del come possano essere cosi' diametralmente opposti i due valori. L'altra stampante che al momento ha ancora Marlin, partendo sempre da Orca Slicer, mi da un tempo stampa effettivo che erisulta essere in linea con quello dello slicer (in eccesso o in difetto). Di quale dei due tempi dovrei "fidarmi"? e comunque, posso fare qualche cosa …
Ultima Risposta di eaman, -
- 0 risposte
- 786 visite
Ciao, mi ė scaduta la versione pro e ho provato a usare la basic, ho semplicemente installato il programma e provato a mettere dei settaggi per la Mars 3 pro ma sul piatto di stampa non rimane nulla e nemmeno sulla vaschetta, devo mettere qualche file nella chiavetta USB?
Ultima Risposta di Lilith, -
- 2 followers
- 8 risposte
- 619 visite
Buongiorno a tutti Avevo intenzione di stampare un pezzo che pero doveva avere due linee perimetrali sotto un certo numero di layer e una sola dopo un altro tot sono sicuro (vorrei sapere se questa cosa è applicabile anche per esempio alla qualità di stampa) che ci sia una soluzione ma non sono riuscito a trovare niente online. Mi scuso in anticipo se la domanda può sembrare stupida ma sono i miei primi mesi di stampa e ancora non so bene come muovermi
Ultima Risposta di Giua, -
- 2 followers
- 9 risposte
- 2k visite
Ciao! Vorrei avviare sulla mia stampante 3D il seguente gcode: F1500 E999999999 Semplice semplice così com'è. La particolarità è il parametro E, che riporta "999.999.999" ossia 9 cifre. La stampante non avvia il file, il che mi fa pensare ci sia una specie di blocco di sicurezza nel Firmware (Marlin). Qualcuno può aiutarmi a sbloccare la situazione?
Ultima Risposta di Alessandro Tassinari, -
- 3 risposte
- 2,9k visite
Salve qualcuno sa dove reperire un manuale di ideamaker in italiano?? Pdf ? Grazie mille
Ultima Risposta di Vrezzola, -
- 1 risposta
- 559 visite
Ciao a tutti dovrei per neccessità stampare un oggetto3d inserendo al suo interno una rete mettalica molto sottile . Pensavo , usando simplify3d , di creare due processi di stampa , dove il primo finisce esempio ad z 40mm e quello succesivo inizia a 40,1 mm . Dovrei pero' inserire uno script che alla fine del primo processo fermi la stampa , sposti hotend in posizione di riposo dandomi il tempo di inserire la retina .Una volta messa premendo un tasto avviare la stampa del processo 2 . Che ne dite è fattibile ? Pensavo M0 ; fermo la stampa G1 X0 Y0 ; Spsostare l'estrusore M24 ; riprendo la stampa ma logicamente l'estrusore prima…
Ultima Risposta di eaman, -
- 15 risposte
- 1,5k visite
Come da titolo, mi capita proprio questo: se sto stampando PLA+ a 215C, finita la stampa, il Toolhead si parcheggia e spegni hotend e bed come da eng gcode: G91 ;Relative positioning G1 E-4 F2700 ;Retract a bit {if max_layer_z < printable_height}G1 Z{z_offset+min(max_layer_z+5, printable_height)} F3000{endif} ; Raise Z more G90 ;Absolute positionning G1 X360 Y360 F3000 ;Wipe out M106 S0 ;Turn-off fan M104 S0 ;Turn-off hotend M140 S0 ;Turn-off bed M84 X Y E ;Disable all steppers but Z la cosa strana e' che se monitor imposto una nuova temperatura, questa mi viene messa come target temp ma l'hotend continua a raffreddarsi e nn si vede nean…
Ultima Risposta di dnasini, -
- 3 risposte
- 2,1k visite
Ciao sto utilizzando l'app Mobileraker x accedere a Klipper dallo smartphone. al momento l'ho configurato solo per accedere dalla rete locale via wifi e tutto funziona senza problemi. Oggi ho fatto due prove configurando l'accesso a Klipper dall'esterno e mi funziona tutto a parte lo streming video dalla telecamera. Qualcuno lo ha configurato x questo scopo con anche la webcam?
Ultima Risposta di dnasini, -
- 1 follower
- 36 risposte
- 5k visite
Buongiorno, Ho una stampante Creality CR-10 S4 abbastanza vecchia e dopo aver perso un giorno intero per effettuare le regolazioni/registrazioni, ho iniziato a stampare da thingiverse i soliti pupazzetti con risultati abbastanza buoni, sono passato poi alle ruote maggiorate per registrare il piatto e al guidafilo mobile anche qui senza problemi. Poi ho visto la possibilità di aggiornare il firmware all’ultima versione per avere qualche informazione in più sul display e aumentare le performance della stampante, qui mi sono fermato. Non ho basi informatiche, non sono esperto in software e tutto quello che ho trovato è in inglese… C’è qualcuno che mi può…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 0 risposte
- 726 visite
Pare che in questi giorni ci siano vari utenti che hanno problemi a compilare Marlin, cominciate dall'inizio: Partite da compilare il codice base, non modificato per la vostra particolare configurazione. Quando siete sicuri che il codice compila cominciate a cambiarlo un po' alla volta. Quando avete dei problemi: prima cercare di capire poi copiare la parte significativa e cercare quella su google.
Ultima Risposta di eaman, -
- 7 risposte
- 560 visite
Ciao, come da titolo, sto cercando i file .step per la stampante Creality CR-20 PRO. Alla peggio, mi farei andare bene anche quelli della Ender 3. Qualcuno sa dove poterli raccattare? Grazie
Ultima Risposta di eaman, -
- 24 risposte
- 2,1k visite
Ciao A tutti io ho un problema simili perché si é rotta la scheda sella mia creality cr10 s5, e in commercio ho acquistato una scheda bigtreetech SKR mini E3 V3 32 bit però in rete non riesco a trovare il firmware creality cr10 s5 però file .bin per lanciarlo direttamente della sd. sella stampante. ho trovato per la ender3 ma per la cr10 S5 nulla. Ho tentato con visual studio di creare il firmware in formato .bin ma con molti errori e tanti fallimenti esce solo il formato .hex e non riesco con usb a lanciarlo in scheda macchina stampante 3d. Le mie capacità di programmatore sono molto ma molto basse e quindi chiedo se qualcuno ha già il file per la stampant…
Ultima Risposta di EugenioCap, -
- 2 risposte
- 589 visite
Buonasera, siccome la mia stampante, nonostante tutte le accortezze e regolazioni, sotto estrude e con Klipper tende a sotto estrudere ancora di più (pareti da 0,4mm me li fa 0,3mm circa mentre con marlin il margine di errore era molto ridotto) sto compensando via Cura con un Flow di ben 145% ma ho notato una cosa: se imposto l'impostazione: Initial Layer Flow i primi layers sono, praticamente, del tutto separati dagli successivi e quindi quando tolgo la stampa vengono via come nulla fosse. Questa impostazione è fattibile ma ha bisogno di altro per farla funzionare bene? Io ho pensato al raffreddamento siccome nei primi layers, probabilmente, la ventola nemmeno …
Ultima Risposta di Tojuro, -
- 1 follower
- 4 risposte
- 764 visite
Domanda semplice semplice: perché Prusa slicer non apre un file 3mf generato con Bambu Studio? Ovvero, cosa è che non so?
Ultima Risposta di Gae Tano, -
- 1 follower
- 35 risposte
- 4,3k visite
Ciao a tutti! ho la mia skr 1.4 turbo arrivata ieri che non carica il fw quando l accendo con la sd inserita. Ho provato anche a caricarlo con vscode ma la scheda non viene rilevata dal pc. Ho provato a collegarla alimentandola tramite usb spostando il ponticello, il pc la vede come dispositivo sconosciuto e non mi fa fare niente.
Ultima Risposta di eaman,