Software di slicing, firmware e GCode
Domande e discussioni su software di slicing, firmware e GCode.
1.504 discussioni in questo forum
-
- 4 risposte
- 1,3k visite
oh bisogno aiuto per far funzionare questa benedetta scheda . stò cercando una brava persona che aiuti questo povero vecchietto. 1 riuscire a collegare porta usb 2 istallare firmware per questa scheda. ringrazio tutti quelli che mi aiuteranno grazie antonio
Ultima Risposta di Alep, -
- 1 risposta
- 1,2k visite
ciao a tutti, ho acquistato una prusa i3 mk2s ed ora dovrei scaricare il software dedicato, io ho windows nella versione più recente ma non manticando bene l'inglese, vi chiedo se esiste la versione in italiano visto che sono molto a digiuno di questo mondo. grazie in anticipo
Ultima Risposta di Gigi, -
- 3 risposte
- 1,5k visite
Buongiorno a tutti, ho da poco acquistato un anycubic kossel plus e dopo il montaggio ho seguito la procedura del manuale. Dopo il livellamento automatico cambio l’offset della z e faccio store ma al successivo riavvio l’offset torna a quello di fabbrica -15.90 e se faccio una stampa l’estrusore è troppo alto rispetto al piano e il filamento non aderisce qualcuno può aiutarmi?
Ultima Risposta di Alep, -
- 1 risposta
- 1,1k visite
ma altezza del layer primario intendiamo, per capire meglio, lo spessore delle linee che stampera giusto? andando cosi a compromettere nel caso di 0.3 i dettagli del ns disegno? ci deve essere una precisa relazione tra altezza del layer primario con i valori, che andremo ad impostare, dei layer superiori ed inferiori ? scusate ma ho ancora molta confusione!!
Ultima Risposta di marcottt, -
- 2 risposte
- 2,1k visite
Scusate la domanda forse sciocca ma non so proprio più cosa guardare. Su cura 3.5.1 ma anche sulle versioni precedenti non riesco più ad ottenere la ritrazione già dal primo layer. Ho spuntato la casella e lasciato le altre opzioni di default. ci tratta di un pezzo tondo con 4 fori e quando passa da un foro all'altro non ritrae con ovvie conseguenze.... Sono sicuro che fino a ieri funzionava...... Sto prendendo qualche cantonata? (il motore funziona sia in avanti sia indietro)
Ultima Risposta di filofilato, -
- 2 risposte
- 1,5k visite
Buongiorno Ho provato ad acquistare un kit di montaggio per una stampante delta EZT-T1 per via del prezzo molto basso, ma soprattutto perchè avevo il desiderio di costruirne una da 0, dopo circa 5 ore di assemblaggio passo passo con il tutorial ho finito di assemblarla. Premetto che ho ricontrollato tutti i collegamenti 2 volte. Tutto euforico vado ad accenderla, ma rimane sempre fissa sulla schermata iniziale che riporta il modello della stampante. L'unica cosa che ho notato è che in questa fase la macchina inizia a scaldare il piatto senza che nessuno gli abbia dato nessun comando. Ho provato anche a lasciarla accesa per 15 minuti ma risulta sempre bloccata su…
Ultima Risposta di Alep, -
- 3 risposte
- 1,4k visite
ho caricato un profilo che ha valori diversi a seconda che si scelga FAST/MEDIUM/HIGH. però se seleziono una delle 3 qualità e modifico un valore, quando aggiorno il profilo per memorizzare il cambiamento, il valore diventa identico per tutte e 3 le qualità di stampa. dove sbaglio?
Ultima Risposta di Gigi, -
- 3 risposte
- 2,1k visite
Buon giorno, Guardando le ultime modifiche nel firmware di marlinkimbra 4.3.6 avevo deciso di aggiornare il firmware della mia stampante passando dalla 4.3.2 all'ultima versione ma durante la compilazione con arduino ide ho tantissimi errori qualcuno può aiutarmi? dove sto sbagliando? errore Arduino.txt
Ultima Risposta di Davide74, -
- 0 risposte
- 1,4k visite
Ciao a tutti, come immagino sappiate già, STL è un vecchio formato, obsoleto e non supporta l'aggiunta di informazioni come il materiale usato, la rotazione e la posizione dell'oggetto in fase di stampa, il numero di fasci laser utilizzati e così via. Premetto che sto parlando di stampanti LDT industriali per la produzione di componenti ad alta tecnologia, deposizione diretta e altre tecniche. Che voi sappiate, esiste un formato di stampa "dinamico"? Per esempio OBJ ha bisogno di essere accoppiato con MTL per aggiungere altre proprietà, quindi non va bene. Il formato 3ML non l'ho mai usato e non riesco a capire se è possibile aggiungere proprietà personaliz…
Ultima Risposta di Cristiano Cavo, -
- 4 risposte
- 1,1k visite
Sorti come intervengo con la mia ender3 se mentre stampo finisce il pla ? E ovviamente sono presente ??
Ultima Risposta di marcottt, -
- 5 risposte
- 1,9k visite
al termine della stampa vorrei che l'ugello si posizionasse 2 cm piu' in alto dell'ultima quota di stampa. che comando devo dare? ho provato con G1 ma si riferisce ad una quota assoluta...
Ultima Risposta di looka, -
- 2 risposte
- 1,1k visite
Buongiorno ho ridisegnato questa presa il modello in sketcchup 1000 volte ma mi porta sempre errori in anteprima di stampa in simpli3d Vi posto delle foto!!! da cosa può dipendere sono avvilito
Ultima Risposta di Chimera, -
- 2 risposte
- 1,2k visite
vedo che in molti hanno problemi nell importazione di file STL fatti su sketcheup ora mi chiedo quale possa essere un software da disegno 3d non troppo professionale o almeno di facile "accostamento_" come sketcheup?? proposte???
Ultima Risposta di Alep, -
- 1 follower
- 9 risposte
- 3,7k visite
Ciao a tutti, non capisco dove sbaglio, fino ad ora tutto quello che ho fatto ha funzionato perfettamente ma con questo progetto con Sketchup non riesco a stamparlo a dovere, spiego: Ho creato un progetto per fare un bassorilievo al contrario (non so come chiamarlo) in pratica invece di avere la figura in rilievo è scavata nella base rettangolare, un parallelepipedo di 5mm di spessore, a parte che ho fatto una fatica a capire come farlo (in rilievo mi è stato semplice ma scavato non mi riusciva) comunque alla fine ci sono riuscito, esporto in .stl, lo carico su cura3.5, la figura si vede come deve essere, scavata, ma quando creo il gcode mi riempie tutto e salta…
Ultima Risposta di agi62, -
- 0 risposte
- 1k visite
Delta autocostruita Con Marlinkimbra ho messo come impostazioni meccaniche: Auto bed level bilinear Algorithm of Minor Squares based on DC21 REpRapFirmware 7 points 3,2Kb Z probe Manually Enable LCD Bed Level Step 0,025 Z Range 4 Grid Max points XY 7 XY Probe Speed 8000 Z Probe Speed 3600 Caricato il firmware tutto funziona correttamente, ma c'è una questione incomprensibile: gli ultimi punti superano il range di 2 mm e non mi permette di livellarli. Il fatto è che il piano è livellato da Gcode su 3 punti prossimi alle torri con le viti. Io ho cioè prima dato i 3 punti manualmente e ho livellato il piano… poi per vedere come andava la funz…
Ultima Risposta di mga, -
- 2 risposte
- 2,1k visite
Ciao uso cura 3.5 su un pc i5-2500 3.30 GHz con 4 gb di ram e scheda video invidia geforce gt 610 e Windows 7 professional. Quando cerco di caricare qs file https://www.thingiverse.com/thing:2014307 che si chiama groot v1_1M merged.stl si vede solo un poligono nero..altre volte si vede ma si blocca lo slicing...puo' essere un problema di poca potenza del computer? se si e' la ram o la scheda video? grazie per la risposta
Ultima Risposta di Chimera, -
- 12 risposte
- 3,4k visite
Ciao ragazzi, manco da un po sul forum, non sto stampando da molto. Ieri cercavo di avviare una stampa e mi sono accorto che simplify non mi genera i supporti nel vuoto. Ho provato a importare il modello su cura e genera tutti i supporti necessari. allego delle immagini per fare capire. La prima immagine si vede che c'è quella parte nel vuoto. la secondo sono le impostazioni dei supporti. Sapete come risolvere?
Ultima Risposta di marcottt, -
- 2 risposte
- 2,3k visite
se uso il "ridimensiona modelli" riesco ad ingrandire/ridurre scorrendo il mouse, ma non so come dare un valore preciso, per esempio un 2X o uno 0.5X. c'è qualche sistema? grazie a tutti
Ultima Risposta di WNC2, -
su una stampante cartesiana e fimware Lerdge 3d con pannello touch, ma senza possibilità di connessione usb, su una stampante cinese ho per errore resettato tutti i parametri. Sono riuscito a ripristinare i valori di quasi tutto… ora me ne mancano alcuni che mi aiuterebbero così a capirla meglio. Ecco i parametri che non so come impostare: X-axis max Acceleration settings: 1200 Y-axis max Acceleration settings: 1200 Z-axis max Acceleration settings: 20 E-axis max Acceleration settings: 800 Limiting speed X max Limiting speed 100 Y max Limiting speed 100 Z max Limiting speed 40 E max Limiting speed 50 Mutation speed: X max Mutation …
Ultima Risposta di Alep, -
- 2 risposte
- 1,6k visite
Ciao a tutti!! Ho una scheda melzi con fw repetier 0.92. Collegata al pc con arduino ide e sanguino su che cartella devo guardare per trovare il file repetier.ino?? Dovrei modificare il configuration .h con le mie impostazioni di stampa...grazie ancora!! Inviato dal mio CHC-U01 utilizzando Tapatalk
Ultima Risposta di dario0880,