Software di slicing, firmware e GCode
Domande e discussioni su software di slicing, firmware e GCode.
1.504 discussioni in questo forum
-
- 11 risposte
- 8,2k visite
Salve a tutti e scusate la domanda forse un po' banale. Una volta progettato il mio morello tridimensionale usando sketchup, come lo passo a cura per poi stampare? La mia versione sketchup è quella free.... Grazie
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 1 risposta
- 1,3k visite
SALVE! HO UN PROBLEMA CON LA COMPILAZIONE DI MARLINKIMBRA, MI APPARE QUESTO ERRORE :QUALCUNO RIESCE A DARMI QUALCHE INDICAZIONE ?
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 5 risposte
- 7,5k visite
Buongiorno a tutti, mi chiamo Mauro sono un discreto disegnatore in 3D da autodidatta e per passione utilizzo rhinoceros 6, ma un neofita di stampanti 3d anche se da sempre appassionato. Ora cimentandosi in questa avventura Ho appena acquistato ( preso dall’entusiamo una geeetech A10M, doppio estrusore ,ahimè era meglio una semplice prusa i3, perché c’è piu informazione sul come gestirla, e quindi mi sa che avrò bisogno di qualcuno tra i più esperti che mi possano illuminare a gestire il software che si chiama easyprint3d , geeetech lo da in dotazione ma non vede di default la mia a10m. Quindi sono un po’ nei guai in anticipo ringrazio se qualcuno mi può dare una…
Ultima Risposta di Alep, -
- 0 risposte
- 2k visite
Volevo presentarvi il mio nuovo firmware per la A10 basato su Marlin. Ecco tutte le novità introdotte: Tradotto in italiano Eliminato il suono "click" nel menùReimpostato temperatura max di estrusore e piatto prima di andare in protezione (255 105) Migliorata sensibilità encoder Migliori settaggi PID per estrusore e piatto Corrette coordinate centro piatto Corretta velocita dell' "homing" e abilitato "safe homing" Corretto valore Step/mm per l'estrusore Corretta la dimesione del piatto (240x240) Corretti i valori per accelerazione,retrazione e travel Corretta impostazione per la ventola "soffiante" (Ora è r…
Ultima Risposta di zonalimitatore, -
- 1 risposta
- 1,7k visite
Salve a tutti chiedo consiglio perchè come potete vedere dalla discussione che ho precedentemente aperto ,sto cercando di mettere un bltouch nella mia prusa i3 pro b. E' così difficile? a me sembra un'impresa ,comunque dopo essere riuscito a farlo partire ho riscontrato un altro problema (elencato nella vecchia discussione) cercando su internet ho capito che una soluzione sarebbe stata aggiornare il firmware.O ne ho cercati a centinaia dalla 1.1.x alla 1.1.8 tutti già fatti e rifatti per il bltouch e la mia prusa... . Ma niente va! Sono a conoscenza delle piccole modifiche da fare dal fatto che devo cambiare i pin perchè ho una gt2560 normale , il probe offset ,il se…
Ultima Risposta di Filippo01, -
- 3 risposte
- 1,3k visite
Salve a tutti, sto usando S3D su una Anycubic I3 con filamento ASA e devo dire che ottengo dei risultati discreti. Vorrei capire però alcuni aspetti del software che non ho afferrato bene. Temperatura piatto 103°, estrusore a 235°, nessun distacco o deformazione di sorta, velocità media 50mm/s. Di preciso cosa vanno a modificare le voci ampiezza di estrusione nel menù estrusore e la voce ampiezza primo layer in menù layer ? Per il primo intuisco che l'ugello viene abbassato per creare una larghezza di 0,xx rispetto al diametro dell'ugello. Corretto? La seconda voce come funzione è uguale alla prima ma solo in formato numerico ? In menù estrusore, …
Ultima Risposta di Gigi, -
- 3 risposte
- 3,7k visite
scusate avevo sbagliato sezione.. Buongiorno a tutti, mi appello alla vostra esperienza per sapere se esiste la possibilità di usare un software diverso da XYZWare per la mia stampante Da Vinci 2.0. Per stampe semplici va più che bene, è anche molto intuitivo, ma se volessi imparare a calibrare meglio i vari settaggi (in previsione anche di utilizzare stampanti diverse) quale software potrebbe essere compatibile e come posso rimediarlo? Sento molto parlare di Cura e Slic3r saranno riconosciuti dalla mia? Grazie infinite. Andrea
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 1 follower
- 4 risposte
- 2,4k visite
Buongiorno, ho installato l'ultima versione di Repetier Host che pare si connetta alla stampante ma quando provo ad esempio a spostare una qualsiasi asse non succede nulla i comandi rimangono in attesa e appare il seguente messaggio di errore "Communication timeout - reset send buffer block". Da cosa dipende ? Grazie
Ultima Risposta di krashone, -
- 2 risposte
- 1,6k visite
buonasera, finalmente è arrivata la GT2560 sostituita, ma ovviamente è come mamma l'ha fatta, ovvero senza FW. il dubbio è: scarico dal sito marlin l'ultimo e poi lo customizzo o prendo dal sito geeetech il Marlin-PI3_Pro_B.zip (non ho idea di che versione sia) e butto su quello? sul sito geeetech c'è anche il file PI3B-ramps.rar, con quello che ci faccio? in caso invece prendessi l'ultimo da marlin, che modifiche devo apportare? grazie a tutti!
Ultima Risposta di Basotuz, -
- 5 risposte
- 2,9k visite
salve a tutti sono da poco un possessore di una prusa i3 doppio estrusore, avendo già esperienza con una stampante 3d al lavoro avrei una richiesta. c'è la possibilità di attivare sul firmware della prusa la funzione z babystep ? mi spiego nella stampante che ho al al lavoro appena lanci la stampa mentre sta eseguendo lo skirt c'è la possibilità di dare un offset in z in modo che se hai fatto il piano con il filo poco schiacciato puoi abbassarlo mentre sta stampando.
Ultima Risposta di lucapicchio1, -
- 7 risposte
- 3,5k visite
Ciao a tutti, ho una Geeetech Prusa i3 Pro W, in passato ho modificato i valori di step/mm degli assi X,Y,Z e dell'estrusore E, non ricordo se da PC o direttamente dal display. Ora ho cambiato PC, scaricato il firmware dal forum geeetech e compilato con Arduino 1.0.6, il problema però è che sull'LCD mi trovo valori diversi da quelli che imposto io da Arduino. Sono riuscito a cambiare baud rate, lingua del display ecc quindi direi che non è un problema di comunicazione... Nello specifico quello che vedo su Arduino: #define DEFAULT_AXIS_STEPS_PER_UNIT {80,80,2560,90} // MXL, Z M8=1.25, MK8 e quello che leggo su LCD: Xpassi/mm: +80.00 Ypassi…
Ultima Risposta di Alep, -
- 2 risposte
- 2,4k visite
Ciao a tutti! Stavo per caricare sulla scheda madre nuova il firmware marlin che avevo preparato ieri e testato da Arduino IDE, senza errori. Dopo aver fatto due piccole modifiche (inserimento dell'UUID della stampante e modifica della X_Min_Pos e Y_Min_Pos), ho effettuato nuovamente, prima di caricare il firmware, una verifica. Mi è comparso un errore: Arduino: 1.8.6 (Windows Store 1.8.14.0) (Windows 10), Board: "Arduino/Genuino Mega or Mega 2560, ATmega2560 (Mega 2560)" In file included from sketch\MarlinConfig.h:26:0, from sketch\Sd2Card.cpp:29: Sd2Card.h:100:39: error: pasting "/* SPI Master In Slave Out pin*/" and "_DDR" does not giv…
Ultima Risposta di albemasci, -
- 2 risposte
- 4,9k visite
Ciao a tutti! Ho cambiato da poco la scheda madre alla mia stampante con una megatronics v3.2, e nell'editare il marlin ho notato che inserendo le stringhe #define MANUAL_Z_HOME_POS 0 #define MESH_BED_LEVELING #define PROBE_MANUALLY ricevo comunque, verificando tutto su arduino IDE, l'errore #error "Enable USE_ZMIN_PLUG when homing Z to MIN." Il punto è che non ho installato un sensore, dovendolo installare in un secondo momento, dato che ho dimenticato di stampare il suo supporto prima di smontare tutta la vecchia configurazione! Che genio eh? 😅 Dove potrei aver sbagliato? Questo è il codice intero del Configuration.h. Grazie in anticipo! …
Ultima Risposta di albemasci, -
- 7 risposte
- 2,1k visite
Buongiorno, sono in possosso di una stampante 3d prusa i3 doppio estrusore, ho questo problema quando stampo con il secondo estrusore lungo l'asse x la stampa mi viene offsettata di diversi millimetri, ne senso che come anteprima su simplify3d la stampa è centrata sul piano mentre nella realta vengono tutte stampate più a destra. dove posso modificare il valore di distanza tra i due estrusore?
Ultima Risposta di Alep, -
- 1 follower
- 0 risposte
- 7,1k visite
Ciao community! A questo link segnalo la Guida alla Calibrazione del Flusso di Stampa. Allegato a questo post trovate un GCode, utile per impostare correttamente il flusso di stampa delle vostre macchine. Potete scaricarlo e utilizzarlo liberamente. Buon weekend 😉 100mm extrusion.gcode
Ultima Risposta di Alessandro Tassinari, -
- 10 risposte
- 6,1k visite
Buongiorno ragazzi,ho un problema con la mia Geeetech I3 pro B. Nel primo montaggio,inavvertitamente ho montato il motore Y e il supporto al contrario...riuscivo a stampare,ma dando il comando home,la Xandava in home correttamente,mentre la Y andava in home,verso il finecorsa,ma non si fermava e faceva un rumore assordante arrivando all'estremità. Credevo fosse il finecorsa andato,ma dopo vari cambi e prove ho appurato che il finecorsa era buono. con un po di ricerche e domande sono arrivato a scoprire che nel montaggio avevo sbagliato. Ho corretto l'errore,montando motore Y e supporto nel verso giusto,compresi i collegamenti sulla board. Ora però,dando la home,la Y fa un…
Ultima Risposta di astro1981, -
- 6 risposte
- 3,2k visite
buongiorno a tutti, ho il seguente problema, ho configurato Simplify3D per la mia prusa i3 doppio estrusore mi mi trovo davanti a un problema, quando vado ad assegnare i numeri agli estrusori e alle temperature va in errore mi spiego meglio, il piano riscadato ha l'indice t0 poi vado a mettere l'estrusore di destra che ha l'indice T1 e quando vado a mettere quello di sinista che dovrebbe avere l'indice t0 mi va in errore perchè dice che non possono esiste due valori con lo stesso t. i due estrusori che indici hanno?
Ultima Risposta di Gigi, -
- 1 risposta
- 3,2k visite
salve.. sono nuovo di questo forum e vorrei un informazione ... non riesco ad istallare easy print... avete qualche link di riferimento grazie
Ultima Risposta di Alep, -
- 1 risposta
- 1,4k visite
Salve a tutti.. in questi giorni mi è venuto il pallino di attivare l autolevel sulla mia tronxy p802 m. In precedenza avevo aggiornato il firmware repetier alla versione 0.92.9 che supporta lauto bed level ma che è disattivato.Ho scaricato quindi ardunino ide e sanguino per poter modificare la parte di configuration.h riguardante l auto bed level ma non riesco ad aprire il file.. sicuramente mi sfugge qualcosa xke non sono un esperto in queste cose.... qualcuno mi può dare una mano? Grazie mille a tutti.. Inviato dal mio CHC-U01 utilizzando Tapatalk
Ultima Risposta di dario0880, -
- 2 risposte
- 1,2k visite
Salve a tutti, avrei bisogno essendo alle prime armi, di una delucidazione sul passaggio in oggetto. La mia versione di sketchup essendo free mi salva solo in skp e non riesco a portare i modelli su cura 3d. Leggendo in giro mi ho trovato che mi serve un plug-in per poterlo fare ma non ci riesco😔....
Ultima Risposta di Becks,