Software di slicing, firmware e GCode
Domande e discussioni su software di slicing, firmware e GCode.
1.504 discussioni in questo forum
-
- 7 risposte
- 2k visite
su questa stampa mi succede questo: come si vede nel video alla base della forcella la stampa è tutta rovinata... da cosa può' dipendere? il secondo problema come si vede nelle foto è rappresentato dalle caccole che si formano all'interno della forcella... cosa posso fare per evitarlo? ABS 242/106 80 mm/s se servono altri dati ditemelo che li posto
Ultima Risposta di looka, -
- 2 risposte
- 2,2k visite
Buongiorno a tutti, ho un problema con la mia Anet A8 e software repetier. Ho disegnato un esecuzione speciale di un modello che vorrei realizzare in 3d come modellino la maggior parte dei pezzi me la stampa tranquillamente senza problemi , la importo, la scalo nel formato che mi interessa (uso la scala 0.1) la sistemo sul piano e stampo . Ma con i disegni dei tubi ho dei seri problemi, li importo, li scalo se li lascio orizzonatali sul piano mi stampa una base e basta se li metto per il verticale mi dice che almeno un oggetto e fuori dal piano ma le misure sono ben inferiori alle massime misure del piano di stampa che sono 220x220x240H l'oggetto scalato sarà in scala un …
Ultima Risposta di MATTIAMASE, -
- 13 risposte
- 3k visite
Allora ho finalmente messo marlin sulla mia anycubic delta ho due problemi ....1 il motore del filamento spinge troppo filo 2 le 2 ventole dell extruder non girano...Qualcuno a avuto problemi simili ? ah è una domanda a parte sulla stampa da sd card ...i fail in g code creati con cura si salva anche le temperature e tutti i settaggi vari ?
Ultima Risposta di Nicolollo, -
CURA e i fori 1 2 3
da IlarioQ- 20 risposte
- 5,8k visite
Ciao a tutti, per cortesia mi aiutate a capire questa cosa? il file .stl che ho creato con freecad, aperto in CURA, non riporta il vuoto che ho fatto nel cad. Descrivo velocemente cosa ho fatto -creato cubo, creato secondo cubo più piccolo, eseguito il taglio delle due forme, selezionato tutto, esportato come .stl La rappresentazione del cubo in CURA non riporta la sottrazione del cubo piccolo. Dove sbaglio? Grazie
Ultima Risposta di Alep, -
- 8 risposte
- 2,6k visite
ciao a tutti, sono sempre qui a litigare con il bltouch sulla mia anycubic plus delta con marlin 1.1.8 e mi chiedevo se a qualcuno funziona realmente bene o meno.... perchè ci sono alcune cose che propri non capisco e mi sembra strano non funzioni solo a me... Premesso che il BLtouch di per sè funziona a meraviglia con errore tipo 0.000001 mm, la prima e principale domanda è se il sensore comunque così sfalsato (x35 Y20) consenta una lettura adeguata perchè in pratica stando molto "a destra ed indietro" e per la natura stessa delle delta, un'ampia area del piatto a SX è in pratica fisicamente non raggiungibile dal sensore.... inoltre nonostante le mille prove fatte …
Ultima Risposta di Nicolollo, -
- 0 risposte
- 1,8k visite
Salve a tutti ragazzi Ho un problema con Cura 3.3.1 (ma lo faceva anche con le versioni precedenti) Quando apro i modelli ogni tanto vengono caricati "invisibili" ...è presente solo l'ingombro... non lo fa sempre .... qualcuno sa da cosa può dipendere? Grazie Dario
Ultima Risposta di Valda83, -
Zortrax ha appena rilasciato una nuova versione del software Z-Suite, disponibile per tutti gli utilizzatori della M200. Changelog (Slicer): Aggiunta di un profilo per il nuovo materiale - Z-PCABS Aggiunta della possibilità di stampare il layer inferiore (Bottom) nell'opzione "shell" Aggiunta dello spessore 0.29mm per lo Z-GLASS nella opzione "shell" Miglioramento della trasparenza dello Z-GLASS del 90% Miglioramento della velocità di stampa con opzione "high speed" - un modello medio viene stampato il 30% più velocemente Miglioramento della visualizzazione della pausa Riconoscimento automatico dell'hardware Nuove icone e migliorie per la versione Mac …
Ultima Risposta di Alessandro3d, -
- 0 risposte
- 1,7k visite
Ciao ragazzi uso Cura 3.3.0 aggiornato oggi (il problema esisteva amche in cura 3.2.1). Praticamente se stampo qualcosa senza supporti non ho stringing, Se metto i supporti ottengo stringing solo sui supporti... Se stampo il test per lo stringing non ho neanche un filo (appunto perché non necessita di supporti). Il problema è che ho lasciato le impostazioni base della mia cr10 mini che sono già eccessive (10mm a 100mm/s), quindi aumentarla non avrebbe senso. Può essere colpa di altri parametri tipo lo z-hop a .1mm o retrazione al cambio layer ecc..?
Ultima Risposta di StefanoV, -
- 7 risposte
- 3,2k visite
Ho alcuni GB di files Gcode utilizzati nella stampa con altre macchine, se ho capito bene la Zortrax ha un codice proprietario. Il software in dotazione è in grado di aprire i Gcode oppure devo avere sempre disponibili gli STL? Grazie.
Ultima Risposta di liftbag, -
girovagando per il web in cerca di software per fotogrammetria compatibile con sistema osx ho trovato regard 3d. Qualcuno di voi ha informazioni in merito o meglio l'ha mai usato ? Perché io non riesco a terminare la triangolazione con risultati efficaci forse alcuni parametri non sono corretti sarebbe utile un confronto con qualcuno più esperto......
Ultima Risposta di Kyoday, -
dunque... la domanda è: dopo aver fatto il g29 per esempio su 4 punti, cosa succede? l'ugello viene posizionato come? lo chiedo perché nel caso il piano sia perfettamente livellato non ho problemi mentre se il piano non è perfetto mi ritrovo l'ugello o troppo basso o troppo alto...
Ultima Risposta di Gigi, -
- 11 risposte
- 3k visite
allora, ho creato alcuni profili su cura all'interno di repetier ma quando li richiamo per cambiare filamento o finitura per esempio, la velocità le temperature ecc. rimangono invariate... c'è una procedura da seguire per cambiare profilo di stampa?
Ultima Risposta di marcottt, -
- 3 risposte
- 6,2k visite
salve a tutti, averei una domanda,vorrei chiudere questi due fori,utilizzo Blender ed ho già provato a selezionare i vertici o i lati e chiudere con F o ALT+F ma quando lo passo allo slicer viene un casino, qualcuno sa come posso fare? l'stl lo trovate qui https://www.thingiverse.com/thing:2136020
Ultima Risposta di Aldebaran94, -
- 6 risposte
- 1,4k visite
non ancora provata....
Ultima Risposta di marcottt, -
- 3 risposte
- 4,2k visite
Ciao a tutti, mi presento sono Manuel e finalmente (grazie allo staff per questo) posso prendere parte anche io a questo forum. Il mio esordio sarà con una domanda forse banale..non lo so. Dopo diverse ore e tante b...mie ho capito perchè lo stesso file con le stesse configurazioni.. con repetier riuscivo a stamparlo e con cura no.. l'inghippo era sul tipo di gcode.. su cura era impostato di default "marlin volumetric" impostandolo su marlin ora va tutto.. e pensare che davo la colpa al materiale.. puffui. Ok da qui la domanda.. ma sto marlin volumetrico che sarebbe? qualche brava persona da farmi una cultura rapida? thx
Ultima Risposta di Furious92, -
- 3 risposte
- 1,3k visite
Normalmente io uso Rhinoceros 5.0 per disegnare, ma come sapete non è molto adatto alla modellazione di oggetti organici particolarmente sinuosi. Potreste consigliarmi un Software (possibilmente gratuito) adatto a tale scopo? Grazie in anticipo. Gianpy
Ultima Risposta di Gianpy, -
- 19 risposte
- 7,5k visite
ho cercato nel forum ma non ho trovato nulla, avrò' sicuramente cercato male... vorrei stampare un pezzo in due colori. fino ad un certo strato rosso, da un certo strato in su bianco. mi aiutate a farlo? ho letto in rete di un plugin o di un m600 ma non ci capisco un tubo...
Ultima Risposta di marcottt, -
- 3 risposte
- 2,1k visite
salve a tutti,volevo stampare questo splendido progetto "http://www.hovalabs.com/hova-instruments/hovalin" ma ci sono alcune cose che non mi tornano,nel sito e in altri forum dichiarano che i modelli non hanno bisogno di supporti extra perchè hanno già incorporati tutti i supporti per la stampa,facendo lo slicer mi sono accorto che in diversi punti c'è qualcosa che non torna...vi posto una foto,come è possibile che la stapma riesca senza supporto? premetto che online ci sono persone che hanno stampato questa versione ma nessuno a posto domande
Ultima Risposta di Aldebaran94, -
- 17 risposte
- 2,6k visite
Vorrei stampare la maschera di un viso in 3D, ho molte foto, ma come faccio a creare un modello stampabile dalle foto?
Ultima Risposta di Gigi, -
- 4 risposte
- 1,2k visite
Ciao a tutti, Io personalmente uso Cura, ma in alcuni casi non mi piace come gestisce i supporti di stampa.... Secondo voi qual'e' il software che gestisce meglio i supporti? Ciao e grazie
Ultima Risposta di Aripug,