Software di slicing, firmware e GCode
Domande e discussioni su software di slicing, firmware e GCode.
1.504 discussioni in questo forum
-
- 0 risposte
- 1,3k visite
Ciao, ho un altro problema, come da titolo ho notato da un po di tempo che la stima del filamento e del tempo di stampa sono sballati, per esempio una stima di 7h mi ci sono volute quasi 12. Uguale il filamento, ma non ho potuto verificare esattamente di quando ha sbagliato. Quali sono i parametri che influiscono nel calcolo della stima ? Ho detto da un po di tempo, perche prima mi sembrava tutto ok ma da quando ho provato a caricare il marlin rc8 e subito dopo ho ricaricato il marlin che avevo precedentemente perche non riuscivo a farlo funzionare , se non ricordo male da quel momento ho notato questa differenza. I settaggi dello slicer non hanno…
Ultima Risposta di andrea2, -
- 0 risposte
- 1,3k visite
Io sto usando repetier host con cura integrato, e volevo fare un test di stampa con uno dei tanti modelli che si trova su thingiverse. Ho deciso di usare questo http://www.thingiverse.com/thing:1019228 viene decentemente ma quando la stampa arriva nel layer dove ci sono i supporti del ponte iniziano i problemi. Vorrei che vengano stampanti lentamente, dato che sono piccoli nell' ordine di 1mm per 1mm. Nelle impostazioni del repetier trovo solo il tempo minimo del layer, ma non fa al caso mio perche il layer dei supporti e' relativamente lungo, comprende altre lavorazioni quindi non posso fare riferimento al valore che imposto. Come si fa a ra…
Ultima Risposta di andrea2, -
- 4 risposte
- 2,4k visite
Bentrovati! Sono nuovo sia al forum che alla stampa 3d. Per avere un primo approccio a questo mondo ho acquistato una MeCreator 2 della Geeetech, per farmi le ossa mi sembrava abbastanza valida. Scrivo in questa sezione sperando che qualcuno possa indirizzarmi e consigliarmi sui software da utilizzare. Mi sembra di aver capito che per fare stampe 3d buone si deve prendere confidenza con 4 tipologie di programmi: 1) Software Modellazione 3d 2) Software Client per comunicare con la stampante 3) Software Slicing per preparare il modello alla stampa 4) Software per verificare l'integrità di un modello 3d I programmi c…
Ultima Risposta di Alexcri79, -
- 0 risposte
- 1,8k visite
Soci Per la prima volta ho stampato un pezzo che richiedeva dei supporti...la stampa è venuta discretamente...ma i supporti ..uno schifo !! Il problema, usando i parametri di default, è la consistenza dei supporti, sono troppo massicci e per toglierli occorre un tronchese, rovinando la superficie. Qualcuno può darmi delle impostazioni da cui partire ?? Grazie
Ultima Risposta di Giorgio, -
salve a tutti ho costruito una stampante kossel xl con una scheda arduino mega e vorrei aggiornarla con una scheda più potente come la arduino due soltanto che il firmware marlin 1.0 che uso e il soft arduino sono incompatibili....ho provato con un soft arduino più vecchio e non è compatibile con la scheda arduino due mi domando ce una soluzione ???? grazie a tutti
Ultima Risposta di Alep, -
- 0 risposte
- 1,4k visite
Vorrei stampare il pezzo in allegato. Sto usando il programma Flashprint con la Creator Pro. Ho provato a farlo con i supporti ramificati lasciando le opzioni di default e viene fuori un macello. Potreste darmi qualche consiglio su che tipo di supporti devo usare. Grazie. camera_arm_end_v9.stl
Ultima Risposta di CarecaIII, -
- 4 risposte
- 1,5k visite
Buongiorno, c'è qualcuno che sa come fare per stampare oggetti più grandi del piatto di stampa? grazie, ciao.
Ultima Risposta di Alep, -
- 0 risposte
- 1,2k visite
ciao a tutti, uso abitualmente repetier host e cura integrato nel repetier. quando faccio lo slice mi dice quanto filamento totale occorre per la stampa. La mia domanda e' : e' possibile sapere durante la stampa quanto filamento rimane da consumare? Sarebbe un informazione in piu', l' unico modo che ho trovato e' vedere nel gcode e cercare la riga attuale di stampa, faccio la differenza e trovo quanto rimane, una soluzione non proprio immediata. Oltre al tempo rimasto che leggo in fondo, mi piacerebbe conoscere anche questo dato. Voi non trovate ? grazie
Ultima Risposta di andrea2, -
- 9 risposte
- 2,9k visite
Salve a tutti, finalmente mi è arrivata la stampante 3D con un firmware che non mi soddisfa. La stampante come scheda monta una GT2560 sulla quale non riesco a installarci il firmware Marlin tramite le ide arduino 1.0.5. Il Firmware viene compilato e inizia a essere uploadato ma prima del termina la stampante si riavvia, non credo sia una procedura normale, non mi è mai capitato, ci sono altri metodi? Grazie Gianluigi
Ultima Risposta di gianlu.gi, -
- 6 risposte
- 4,6k visite
Buongiorno a tutti, chiedo qua nel forum nella speranza che qualcuno mi sappia aiutare. Dovrei scrivere del testo su alcuni modelli 3D (tipo dei cubi) Il testo dovrei metterlo incavo? Qualcuno sa indicarmi qualche software? Con meshmixer è possibile? Grazie a tutti
Ultima Risposta di Alessandro3d, -
- 8 risposte
- 2k visite
SAlve a tutti, non so se sono nella sezione giusta ma volevo chiedere come potevo fare a creare a creare un foro da un'immagine nel modello, mi spiego meglio; mi serve creare un backplate per una scheda video e quindi avevo intenzione di forarlo seguendo la fantasia dell'immagine allegata per poi applicare sotto un altro layer rosso in modo da far risaltare l'immagine ''intagliata'' nel layer superiore...non so se mi sono spiegato bene. E' un pò come fare un testo scavato nel layer però al posto del testo mettere un'immagine. Grazie in anticipo.
Ultima Risposta di 3Dmoskcustoms, -
- 1 risposta
- 2,1k visite
Ciao, vorrei costruirmi una piccola stampante 3d. cercando su internet ho trovato questo sito:(http://www.instructables.com/id/eWaste-60-3DPrinter/step6/Step-6-Wireing-and-Current-Intensity-Regulation/). vorrei segire questo tutorial ma purtroppo non ho una scheda per stampanti 3d , ho invece un arduino che,grazie a questo oggetto link oggetto (http://www.instructables.com/id/eWaste-60-3DPrinter/step6/Step-6-Wireing-and-Current-Intensity-Regulation/) posso truamutar uin una piccola scheda per stampante.Mi potreste spigare che programma devo mettere all'interno di arduino? i miei dubbi sono: conviene prendere una scheda per stampanti 3d? Posso usare arduino UNO al posto di…
Ultima Risposta di Alep, -
- 4 risposte
- 3,3k visite
Ciao a tutti come da titolo vorrei modificare il firmware marlin aggiungendo dei comandi per arduino, mi spiego meglio: finalmente dopo aver usato per un po la stampante 3d della mia scuola ho deciso di comprare un prusa i3 alla quale vorrei aggiungere un comando per accendere una striscia led che illumini il piatto all'inizio del processo di stampa per poi spegnerla a fine stampa accendendo delle ventole ausiliarie per raffreddare il tutto (vorrei mettere la stampante all'interno di un cubo di plexiglass per evitare depositi di polvere). Mi rivolgo a voi, è possibile fare questa modifica? se si come? Grazie, Gianluigi
Ultima Risposta di gianlu.gi, -
- 2 risposte
- 1,5k visite
Ciao a tutti Non trovo la funziona in Cura3d per far spurgare un pò l'estrusore prima di inizare la stampa. Credo sia una riga di comando g-code ma anche se la metto non viene letta(forse sbaglio il tipo di g-code). Avete qualche idea? Grazie Giuliano
Ultima Risposta di Giuliano, -
- 0 risposte
- 1,1k visite
Ciao ragazzi, dopo varie prove non riesco a trovare/creare giusti supporti per queste molecole che non mi diano un unico blocco che non posso più separare. Questi sono stati fatti con Meshmixer. Dove e cosa sbaglio? il risultato è un groviglio: segno di supporti sbagliati.. propano1.stl butano1.stl pentano1.stl
Ultima Risposta di mrpasquale970, -
- 2 risposte
- 2,8k visite
Eccomi subito a porre la prima domanda. Ho cercato l'esistenza di un topic simile, trovato uno ma a cui il creatore non ha più dato vita. Sono da circa 15gg alle prese con la mia HAMLET, per me novello è una buona stampante, sono riuscito a realizzare quello di cui avevo bisogno (principalmente realizzo sculture di tipo organico) Mi piacerebbe però addentrarmi nel setting dei gcode, purtroppo il sftware in dotazione (tale peack 3d) è molto limitato. Sarebbe possibile, secondo voi esperti, riuscire a generare gcode con cura? Io ci ho già provato ma all'avvio l'estrusore sembrava volesse uscire fuori dalla scatola!eheheh Spaventato ho subito spento! Mi pi…
Ultima Risposta di gazzinet, -
- 8 risposte
- 1,5k visite
Giorno a tutti avrei una domanda da farvi, sti usando solidworks e mi ci trovo davvero bene, ma è un ottimo programma al livello meccanico.... Se volessi progettare un tacco da donna oppure altri disegni del genere con diverse curve e inclinazione e più adatto rhinoceros? Ho scaricato la versione trial di rhinoceros appena l'ho aperto mi ha preso un colpo sembra difficile.... Ora vi domando visto che sono all'inizio meglio studiare uno o l'altro? Vorrei buttarmi su modelli non meccanici per ora..... Quindi lavorazioni di tacchi, penne e altri oggetti simili.
Ultima Risposta di tezuya, -
- 1 risposta
- 1,8k visite
Ciao a tutti, in attesa dell'acquisto della mia prima stampante (credo entro il mese di gennaio), mi potete indicare tutto il sw necessario per iniziare a scaricare e prnedere conoscenza? Intendo sw per modellazione (sia meccanica che "artistica" se ne esiste), sw per scansione 3D, piattaforme firmware varie per upgrade/regolazione della stampante (quasi sicuramente prenderò la Prusa i3 originale)... Insomma tutto ciò che necessita ... possibilmente nel mondo free ovviamente. Ve lo chiedo perchè sto leggendo di slicing & co vari e onestamente non ho ancora ben capito cosa sono e a cosa servono. Se fosse possibile creare una sorta di elenco di tutto…
Ultima Risposta di Alep, -
- 0 risposte
- 1,5k visite
Salve a tutti, vi chiedo un aiutino su un operazione che vorrei compiere e che mi sta dando una marea di grattacapi (senza capire il motivo).+ Praticamente,ho un pavimento esagonale (fatto per estrusione) che vorrei ritagliare in tanti piccoli cerchi da poter poi stampare ed utilizzare come base per alcuni figurini in metallo. In verità quello che mi da problemi non è il pavimento totale (un quadrato di 25x25cm) bensì la cornice che ho creato. Per fare questo ho usato un cerchio estruso non solido,del diametro che mi interessa (foto "prima") e ho provato a usare il comando Trim,usando come superficie di taglio il cilindro,il…
Ultima Risposta di I'Biondo, -
- 0 risposte
- 1,8k visite
Ciao a tutti, sono nuovo della stampa 3D e di meshmixer. Sto iniziando a lavorare con meshmixer ( consiglio di un'amico ) e su una superficie vorrei scrivere del testo. Sotto meshmixer->meshmix vedo che esistono delle lettere e numeri ma vorrei che le scritte al posto di essere in rilievo fosse incave. E' possibile? Consigli? Grazie a tutti
Ultima Risposta di Tato,