Software di slicing, firmware e GCode
Domande e discussioni su software di slicing, firmware e GCode.
1.523 discussioni in questo forum
-
- 23 risposte
- 2,4k visite
Ultimamente Fusion 360 mi sta facendo dare di matto. Sto cercando di modificare degli stl del progetto Hydra di Zero G e non appena importo la mesh e tento di farla diventare un solid body, o ci mette una quaresima o addirittura si impianta e devo far ripartire tutto. Ritengo di avere un PC adeguato con un Intel i7-12700K a 12Core da 3.6GHz (che sale fino a 5GHz), 64Gb di RAM e una Nvidia RTX 3050 con 6Gb di RAM. Sapete come poter risolvere questo problema?
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 follower
- 10 risposte
- 4,5k visite
SALVE A TUTTI SONO NUOVO SUL FORUM, ANCHE PERCHE’, LA “ANYCUBIC CHIRON”, MI E’ ARRIVATA DA POCHI GIORNI E SONO GIA’ QUA A CHIEDERE AIUTO: MI SI E’ ROVINATA, NON VI RACCONTO COME PER NON DILUNGARMI, LA SD CARD RELATIVA ALLA STAMPANTE. PER QUESTO MOTIVO, HO PERSO SIA G-CODE PER IL LIVELLAMENTO MANUALE E NATURALMENTE ANCHE QUELLO RELATIVO ALL’AUTO LIVELLAMENTO ED ALLA STAMPA DI PROVA (IL COSIDETTO MIRINO). QUALCUNO DI VOI, POTREBBE INVIARMI, VIA EMAIL I G-CODE DI CUI SOPRA? VE NE SAREI ETERNAMENTE GRATO, GRAZIE. P.S. MIA EMAIL : b*@gmail.com
Ultima Risposta di akita, -
- 1 follower
- 6 risposte
- 1,5k visite
Salve a tutti, su cura posso cambiare i diversi percorsi di travel in modo che venga ad esempio fatto all'interno dell'infill o evitando il modello o altro. Su orca c'è questa opzione ?
Ultima Risposta di Cubo, -
- 1 follower
- 2 risposte
- 826 visite
Ciao a tutti. Ho una CR10s modificata con skr 1.4, sensore abl e doppio drive per z, hemera extruder. Ora, sembra tutto facile ma ho molti dubbi, nel senso che nelle stampanti predefinite, chiaramente, non trovo la mia e dovrei crearla ex novo. Il chipset é in configurazione ma, mi chiedo, per tutte la altre cosa da aggiungere, tipo abl, estrusore hemera...etc, dove vado a modificare il .cfg e soprattutto dove trovo i valori giusti da aggiungere..? Grazie a chi mi aiuterà.
Ultima Risposta di Harlem68, -
- 19 risposte
- 4,2k visite
Buongiorno a tutti... Da circa 3 settimane sto IMPAZZENDO a cercare di compilare il firmware Marlin da mettere su una scheda BigTreeTech SKR2 che voglio montare sulla mia Anet A8Plus, mi si è bruciata la scheda originale, il motore dell'estrusore ha iniziato a far le bizze, l'ho sostituito pensando fosse bruciato (in effetti lo era), ma in contemporanea a bruciato anche il drive, che però è integrato sulla scheda madre.... Perciò ho fatto che sostituire la scheda con una più di qualità, montando anche dei TMC2209... Il mio problema riguarda il firmware, ho seguito diversi tutorial, con il programma Visual Studio Core ho modificato i file Configuration.h e Confi…
Ultima Risposta di roby55, -
- 3 risposte
- 683 visite
Buongiorno a tutti. Per modificare le coordinate del cordone di spurgo in maniera permanente non ho trovato nessun campo su ideamaker. Qualcuno sa come fare? PS: vorrei evitare di doverlo fare su tutti i profili; l'unico campo che ho trovato su ideamaker è quello nel setting della stampante "ometti il ..." inserendo il nuovo start gcode nel campo sottostante ma non mi funziona. grazie
Ultima Risposta di dnasini, -
- 9 risposte
- 773 visite
Buonasera a tutti, utilizzo come Slicer Cura su stampante FLSun e ho sempre il problema che una volta finita la stampa, dopo onestamente non so quanto tempo, il nozzle, presumo a causa dello "spegnimento" delle guide, finisce sul pezzo rovinandolo (e probabilmente rischio di otturare il nozzle). Credo sia un problema di codice gcode, sapete come si può controllare e risolvere il problema? Presumo, ma non ne sono certo, vadano modificate delle impostazioni di codice a fine stampa. Grazie per il vostro aiuto! Saluti Cla
Ultima Risposta di Cla1608, -
- 13 risposte
- 1,5k visite
Saro' tarlucco ma ieri ci ho passato la sera senza concluder eun cavolo. Sulla mia CR20 ho ancora marlin in v2.1.2.1 Main ma sospetto che ci sia un bug sulle letture delle temperature. Quello chi mi succede e' che scaldando contemporaneamente piatto e hotend tutto funziona liscio alla prima stampa. Se questa termina o viene interrotta e riporto la stampante in temperatura (hotend e piatto) per la stampa successiva, spesso mi va in thermal runnaway, si blocca, spengo e riaccendo, riscaldo, etc.... e la cosa si ripete per piu' volte. Non credo sia un prob dei termistori perche' ogni tanto avviene sul bed, altre volte sull'hotend ed in piu', avevo lo stesso prob sulla E5P ma…
Ultima Risposta di eaman, -
- 2 risposte
- 428 visite
dopo aver aggiornato la stampante (Geeetech A20) all'ultima versione Bugfix mi capita un problemino, quando accendo la stampante ho la voce "resume print" invece di print from SD, quindi devo fare resume print e poi stop print e quindi posso procedere normalmente. Sul fondo del display c'è scritto GeeTank3 come se fosse il nome di un file da stampare, qualcuno sa dirmi in quale sezione del firmware guardare per ovviare a questo problema?
Ultima Risposta di EugenioCap, -
Aggiornare Marlin firmware, si puo' tirare fuori ancora qualcosa dalle vecchie stampanti. 1 2 3
da eaman- 1 follower
- 27 risposte
- 5,7k visite
Spesso viene chiesto se convenga aggiornare il firmware sulla vecchia stampante, oppure se non sia meglio comprarne proprio una nuova aggiornata. Oggi ho compilato una versione di Marlin 2.1.2.1 su una vecchia Ender 3 che monta ancora il piatto in vetro (e' bello pesante) e il bowden con il vecchio estrusore dual gear in metallo, quello rosso, di upgrades ha giusto il bowden Capricorn e un single blower 5015. La prima benchy che ha fatto con parametri ad occhio in 25 minuti: Non e' bellissima ma non e' manco "sbagliata", si vede che ha linear advance che lavora male. Ho cominciato a fare le varie calibrazioni e sono venuti fuori 2 problemi: 1.…
Ultima Risposta di eaman, -
- 26 risposte
- 2,7k visite
Salve a tutti, volevo aggiornare il firmware della X2 con una versione di Marlin più recento o addirittura Klipper ma mi sono arenato sul primo scoglio il computer non vede la stampante Dispositivo USB non riconosciuto, e in gestione dispositivi: USB non riconosciuto (richiesta descrittore dispositivo non riuscita), ho cercato driver intallato, disinstallato, installato il programmatore della STM che installa anche i driver, ho provato su un altro computer con win10, ho provato su una macchina con Linux ma niente, a questo punto penso che sia la scheda Ruby dell' Artillery a essere difettosa. Qualcuno ha qualche spiegazione o qualche consiglio? grazie
Ultima Risposta di EugenioCap, -
Tinkercad bug ? 1 2
da Chico- 11 risposte
- 1,4k visite
Ciao a tutti. Ho un problema con Tinkercad: devo modificare il diametro interno di un ingranaggio scaricato da internet (unico pezzo, non divisibile), quindi ho inserito un semplice cilindro trasparente leggermente più grande : e ho selezionato "Raggruppa", con questo risultato: Come potete vedere , si è formata una protuberanza sul lato sinistro che non capisco a cosa sia dovuta. Allora ho provato a farlo dal sito di Selfcad (a prima vista più accurato e con più opzioni). Questo è il file che ho creato: Nessuna protuberanza... Per curiosità ho aggiunto il foro che vedente in cima all'immagine, salvato il tutto (ho provato sia…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 4 risposte
- 915 visite
Buonasera, Ho comprato da poco una scheda mks Robin pro v1.0 ma sto avendo problemi ad installare qualsiasi tipo di codice tramite Arduino, mi dice che c'è un problema nella comunicazione, io credo perché non ho selezionato il giusto tipo di scheda nell'ide, mi sapreste dire a che tipo di scheda Arduino corrisponde?
Ultima Risposta di Gabriele Silvestri, -
- 1 follower
- 35 risposte
- 3,5k visite
ciao a tutti, per cercare di riuscire a stampare decentemente dopo alcuni vostri consigli ho installato repitier host, ma dopo aver installato il driver della stampante dovesul programma Cura viene riconosciuta e funziona qui non si collega o meglio fa finta di collegarsi ma non fa niente. vi allego la schermata con i comandi che rimangono in attesa. grazie e tutti.
Ultima Risposta di eaman, -
- 4 risposte
- 693 visite
Vorrei fare un test dello stringing e mi servirebbe variare a diverse altezze (o layer) i seguenti parametri: TEMPERATURA - RETRAZIONE - VELOCITA DI RETRAZIONE. Praticamente vorrei inglobare in una torre questi parametri e poi capire qualè è il parametro migliore per quel filamento. Utilizzo CURA, se devo modificare TEMPERATURA e RETRAZIONE ad una determinato layer lo so fare(ChangeAtZ). Ma questro script non mi permette di inserire altri paramentri. Quindi se voglio aggiungere anche la velocità di retrazione come devo fare? Vi faccio un esempio: LAYER 1: LAYER 1: Temp 190 - Retrazione 4mm - Vel. di retrazione 35mm/s LAYER 25: Temp 190 …
Ultima Risposta di frankieorabona, -
- 1 follower
- 9 risposte
- 2,9k visite
Ciao a tutti. Ho comprato la K1 da una settimana e installato Orca. Nella tab dispositivo ho la connessione alla stampante. Ho visto in vari video che c'è tutta la gestione della stampante mentre nella mia installazione ho soltanto poche info, analoghe a quelle che appaiono sullo schermo della K1. Questo è quello che ho io, con click sul logo non succede nulla. Questo è quello che hanno altri utenti Qualcuno ha avuto lo stesso problema ? Grazie
Ultima Risposta di 2effe, -
- 1 follower
- 6 risposte
- 2,4k visite
ciao a tutti e buon anno, sapete se con Orca è possibile modificare la velocità di stampa a partire da un certo layer? vorrei che gli ultimi layer fossero stampati più lentamente, ma non ho trovato il modo di farlo, Orca permette di personalizzare il gcode, ma non so se esista un comando per ridurre la velocità di una certa %
Ultima Risposta di eaman, -
- 5 risposte
- 1,2k visite
Stamattina ho installato una nuova bobina di filamento, mai usata prima. Volevo fare un test della temperatura, ho quindi aperto Cura, ed impostato ai vari livelli la temperatura per le varie altezze (praticamente ogni 10.0 mm mi aumentava di 5 gradi). Ho usato la post-elaborazione con lo script ChangeAtZ. Ho una Ender 3 v2, ho avviato la stampa e dopo un'oretta e mezza vado a guarda il display e mi porta che la temperatura del Nozzle è sempre a 190°, nonostante stesse facendo quello dove la temperatura doveva essere diversa. Non riesco a capire se è un problema della stampante che sul display non riporta la temperatura corretta o di Cura, che non fa quello che…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 4 risposte
- 388 visite
Ciao, Avrei bisogno di abilitare dal menu sperimentale la funzione "rendi lo sbalzo stampabile". Fa esattamente quello che mi serve su dei piccoli sbalzi di un solo layer a meta' altezza ma mi elimina i supporti che servono alla base del piano di stampa snaturando il progetto. qualche soluzione? grazie 1000 Geipeg
Ultima Risposta di Geipeg, -
- 1 follower
- 9 risposte
- 1,1k visite
Salve a tutti. Sono nuovo della stampa e ho iniziato con una ender 3 Pro usata. Essendo uno smanettatore folle non ho resistito a compilarmi un Marlin 1.1.9 (già lo montava). Il problema è che adesso quando avvio una stampa la ventola di raffreddamento del pezzo non arriva al massimo, resta a 66%! Se vado nel menù posso aumentare la velocità a 255 così la percentuale arriva a 100%,sapreste indicarmi che parametri modificare nel firmware in modo da impostare la percentuale nel menù invece del valore (com'era prima)? Grazie in anticipo, spero di essermi spiegato!
Ultima Risposta di Killrob,