Software di slicing, firmware e GCode
Domande e discussioni su software di slicing, firmware e GCode.
1.504 discussioni in questo forum
-
- 8 risposte
- 3,2k visite
Ho appena completato il montaggio di una delta rostock G2s Pro. Dopo essere riuscito a calibrare la macchina, ho iniziato a fare qualche piccola stampa di prova per prendere confidenza con Repetier e Slic3r, utilizzando solo un estrusore. Completata questa fase sono passato al controllo della stampa eseguita con due estrusori. All'inizio della stampa l'ugello n°1 è parallelo al letto. Appena viene dato il comando T1 per attivare la stampa con l'estrusore/ugello n°2, la testina inizia a cambiare altezza, non rispettando quella impostata con il comando G1 Z, con il rischio di crashare sul letto di stampa. Ad ogni cambio di coordinata X,Y cambia altezza. Com…
Ultima Risposta di aleXall, -
- 6 risposte
- 2,7k visite
salve a tutti, ho scaricato un file stl e ho aggiunto un testo 3d e un altro file stl. Il mio problema è che quando effettuo lo slicing (curaengine) vedendo l'anteprima di stampa non vedo la scritta 3d che ho aggiunto al file stl ma vedo solo i 2 file stl
Ultima Risposta di Mker97, -
- 0 risposte
- 2,1k visite
ciao a tutti sono incappato in un problema , se creo un cilindro in tinkercad non viene un cilindro tondo ma un poligono con tante facce , come posso risolvere questo problema? sto provando col programma blender per le mesh ma nulla non sto riuscendo a risolvere il problema , voi come fate ?
Ultima Risposta di cavalieresenzafilo, -
- 0 risposte
- 1,2k visite
Ciao, come da titolo vi espongo un problema riguardante l'ultima versione del firmware Marlin, più precisamente verificatosi sulla mia mini kossel. Mi ero dimenticato completamente che ci fosse l'aggiornamento di Marlin (da luglio circa), perciò oggi l'ho fatto... migliore in tutto tranne che per un problema abbastanza strano. Il nuovo firmware lavora diversamente dal precedente e pare che dopo aver eseguito i regolari comandi G28 (home) e G29 (calibrazione piatto) , quando comincia a stampare, si "solleva" di qualche millimetro senza alcun motivo. Dopo varie prove ho scoperto che nella nuova versione non esiste più (o non è stato messo) lo Z negativo; perciò non pos…
Ultima Risposta di Mker97, -
- 3 risposte
- 1,8k visite
Ciao, ho cominciato a sperimentare la stampa multicolore a singolo ugello. Sono in dubbio su come impostare il comando M600... innanzitutto a cosa servono i parametri E, L e R? Ho provato a cercare su reprap wiki ma non è spiegato a dovere o semplicemente sono io che non capisco. Nel comando M600 cambiano i parametri per la kossel? Grazie in anticipo per chi risponde.
Ultima Risposta di Alep, -
- 0 risposte
- 1,3k visite
Salve a tutti, insieme a un mio amico stavamo pensando di aprire un Servizio di Stampa, abbiamo 3 stampanti e vorremmo usarle molto di più. Vorremmo fare una cosa molto easy, a costo zero, anche se negli ultimi giorni mi sta balendo l'idea di fare prodotti si molto semplici, ma che il cliente tramite il nostro sito possa personalizzarsi al momento. Per farvi capire, un esempio molto semplice, un portachiavi con le iniziali e di queste si possa personalizzare il colore, il font e ovviamente le lettere. Si tratterebbe quindi di un configuratore, ma ripeto, molto easy, o quanto meno il più possibile. Mi sono informato un po' e ovviamente ho visto che la…
Ultima Risposta di CarloB, -
- 3 risposte
- 2,7k visite
Salve, come da titolo, su alcune stampe ho un problema fastidioso, al termine della stampa di un layer, la testina si sposta qualche cm a fianco dell'oggetto, rimane in pausa per qualche secondo e poi torna a stampare il layer successivo, causandomi una sbavatura in corrispondenza del punto in cui si separa dall'oggetto. Anche in fase di anteprima posso vedere gli spostamenti "a vuoto" della testina, ma non ho idea da dove possa eliminarli... ho una 3d vertex (velleman k8400) e come software repetier host. Qualche idea?
Ultima Risposta di Kikki76, -
- 5 risposte
- 1,8k visite
Ciao a tutti scrivo per avere aiuto per un problema con simplify3d e stampante ultimaker 2 extended .+ La versione del software èl'ultima il profilo stampante era quello presente in s3d che appare con il set up wizzard Oggi cercando i giusti parametri per un nuovo materiale che vorrei usare simplify ha sovrascritto tutti i parametri degli altri materiali che avevo trovato per la macchina. Questo avviene modificando un parametro qualsiasi di qualunque materiale, in automatico lo riporta su tutti gli altri. Lo strano è che succede solo con il profilo macchina ultimaker,con tutti gli altri lavora regolarmente. Ora a parte il giramento di balle …
Ultima Risposta di pulce, -
- 5 risposte
- 3,1k visite
Ciao a tutti, fino ad ora ho sempre "giocato" con qualche software per disegno 3D (Blender, SketchUp o 123 di autodesk) ma, da autodidatta e a passa tempo quindi la conoscenza è quella che è. Sabato scorso (cioè 2 giorni come già scritto altro post) ho comprato la mia Prima Stampante 3d (Zortrax M200) ora vi chiedo una cosa; se io disegno una qualsiasi cosa con SketchUp ad esempio da 5 Cm x 5 X 4 poi creo l'STL, perchè in Z-Suite vedo già in anteprima che il disegno è molto piccolo rispetto alle misure date? e ovviamente anche la stampa. Uso sti software per passa tempo disegnado a caso senza dare peso alle misure ma ora michiedo, come fare ad avere le misure real…
Ultima Risposta di mickymax75, -
- 1 risposta
- 2,6k visite
Buonasera a tutti. Premessa...non ridete grazie! Io e mio marito abbiamo preferito regalare a nostro figlio la da vinci mini piuttosto del cellulare, vista la sua intenzione di diventare un inventore! ovviamente essendo un bambino di 12 anni è subito andato in cerca dei file già pronti di guerre stellari o pokemon! facendo le prime prove ci siamo resi conto dell'importanza dei supporti e stiamo cercando di imparare a metterli. Ho provato con cura, ma non riesco a capire perchè non me li visualizza a video e mi fa pensare che in realtà pur avendoli predisposti nel menù a tendina non siano stati attivati. Potete cortesemente aiutarmi o consigliarmi un'alternativa a prova di…
Ultima Risposta di mickymax75, -
- 0 risposte
- 1,9k visite
Salve a tutti, ho modificato una Prusa con scheda ANET (clone Melzi) e firmware Repetier. In pratica ho cambiato l'estrusore con un e3d v6 e messo una demoltiplica tipo Greg's Wade. Ora devo fare tre modifiche software e spero qualcuno mi possa aiutare. Per prima cosa devo invertire la rotazione del motore dell'estrusore (ho trovato cose discordanti sul web) Per seconda cosa devo cambiare il valore steps/mm (semplice, posso farlo anche dall'LCD) Per terza cosa devo adattare il firmware al nuovo termistore. Con una temperatura ambiente di circa 19 gradi il vecchio termistore mi dava circa 130k ohm mentre il nuovo misura 1,15k. Dove trovo la ta…
Ultima Risposta di Bobil, -
- 0 risposte
- 1,6k visite
Ciao a tutti mi sto stampando le plastiche della Mostly Printed il cui progetto si trova su questo sito. Fra le indicazioni che da l'autore scrive anche: " PLA for dimension accuracy, 3 perimeters for through hole strength. I have a .4mm nozzle and print at .26mm layer height, just personal preference. I do print slow for strength, so your prints could be faster. " (QUI trovate le indicazioni per i settaggi di Infill per ogni pezzo con i relativi tempi di stampa). Sulla base delle superiori indicazioni, quindi, ho settato lo Slic3r di Repetier host con i dati che potete vedere nell'immagine allegata, secondo voi per la mia stampante (una Geeetech IPrusa3 Pro B) …
Ultima Risposta di Pietrogramma, -
Salve a tutti, Volevo chiedere se qualcuno sa come si ottiene il firmware che è installato nella stampante o come si può tramutare da .hex in .ino. Grazie ChRiStIaN
Ultima Risposta di Kikki76, -
- 3 risposte
- 2,1k visite
Salve a tutti, mi chiedevo se qualcuno sa come processare il gcode non solo fatto in G1 ma che quando deve fare un cerchio o un arco ci sia il comando G2 o G3? Ho provato a cercare su internet ma è difficile.....di programmazione in C++ non ne so molto. Qualcuno di voi usa questi codici?
Ultima Risposta di Kikki76, -
- 2 risposte
- 1,8k visite
salve ragazzi come prima cosa ringrazio tutti per avermi aiutato in altri post . adesso ho un altro problema con la prusa r2 . se ce una guida su questo problema vi prego di pèostarmi il link . cosi non vi disturbo . il mio problema e che quando vado in stampa con repertier . la stampante incomincia a stampare , pero asse x va dal lato opposto del finecorsa . quando faccio la home la stampante mi riconosce gli endstop . infatti quando vado in home guardando la stampante di faccia . asse x va sul lato sinistro dove sta il fine corsa . asse y va indietro e asse z schende sul endstop . pero quando vado in stampa asse x va tutto dove non ce il finecorsa e fa …
Ultima Risposta di mrpasquale970, -
- 2 risposte
- 2k visite
Salve essendo alle primissime armi mi potreste controllare i parametri di cura sotto riportati per la mia Hitcomp reprap prusa i3 per capire se sto facendo qualche sbaglio madornale oppure si potrebbe affinare qualcosa anche nei tempi di stampa che sono lunghini direi. stampo comunque discretamene solo pla per il momento però non è che ci capisca molto.
Ultima Risposta di paolopa, -
- 3 risposte
- 1,8k visite
Salve a tutti, avrei bisogno di porre una domanda... sapreste dirmi come mai, stampando alcuni oggetti, di cui quello che allego in foto, a volte capita di vedere anche in anteprima selezionando mostra percorso, un movimento strano della testina? Mi spiego... come potete vedere nell'ultima parte in alto a destra del modello, si vede che la testina si sposta verso destra non stampando nulla chiaramente, ma fa comunque una pausa di circa 1 secondo con la testina spostata a destra, provocando oltre ad una perdita di tempo, tutta una serie di piccole imperfezioni sul bordo destro, che poi devo cartare... sapreste dirmi se è possibile eliminare questo movimento inutile o almen…
-
salve ragazzi volevo chiedervi come si impostano i parametri del piano su simplyf3d . ve lo chiedo perche la stapante con simplyf3d mi stampa sul angolo sotto del piano dove sta endstop del asse x grazie
Ultima Risposta di Oraziomax, -
- 7 risposte
- 3,8k visite
Salve ho una domanda da fare su quale versione di cura usare, considerato che ho una Hictop alluminio reprap prusa i3 3DP11 in dotazione mi è arrivato cura 14.02, ma ho visto che la versiobe è arrivata alla 2.1.3 e il programma mi chiede sempre di aggiornare (non so a quale versione) Posso usare la 2.1.3 con la mia stampante? Chiedo anche un'altra cosa, avendo una scheda MKS Base V1.4 come posso sapere che tipo di firmware è caricato? potrei sacricarlo per sapere quale usa. Potrei anche caricare un malinkimbra per questa scheda e stampnate?
Ultima Risposta di paolopa, -
- 3 risposte
- 3,6k visite
Salve, ho da poco finito di montare la mia prima stampante 3D, una Prusa i3 "original" ed ho stampato gran parte degli oggetti Demo che il produttore consiglia di stampare per verificare il montaggio della stampante, con ottimi risultati. Sono quindi passato a stampare i miei modelli, utilizzando come Slicer il programma Slic3r. Noto però che ci sono alcune differenze tra le Demo che stampavo prima ed i file che faccio ora, e vorrei chiedervi una mano per replicare i settaggi, so che le Demo sono state fatte con Slic3r, quindi dovrebbe essere possibile. 1) Quando stampo le demo, all'inizio della stampa mi fa una linea dritta, sul bordo esterno del p…
Ultima Risposta di Alep,