Software di slicing, firmware e GCode
Domande e discussioni su software di slicing, firmware e GCode.
1.504 discussioni in questo forum
-
- 0 risposte
- 1,6k visite
Buongiorno, dove posso trovare il file di arduino per effettuare il reset della mia cartuccia. Quelli che ho provato mi danno errore. Stampante Davinci 1.0 Firm 2.1.2 Ringrazio per la cortesia Saluti.
Ultima Risposta di Cirodl, -
- 0 risposte
- 1,4k visite
Salve, ho da poco finito di montare la mia prima stampante 3D, una Prusa i3 "original" ed ho stampato gran parte degli oggetti Demo che il produttore consiglia di stampare per verificare il montaggio della stampante, con ottimi risultati. Sono quindi passato a stampare i miei modelli, utilizzando come Slicer il programma Slic3r. Noto però che ci sono alcune differenze tra le Demo che stampavo prima ed i file che faccio ora, e vorrei chiedervi una mano per replicare i settaggi, so che le Demo sono state fatte con Slic3r, quindi dovrebbe essere possibile. 1) Quando stampo le demo, all'inizio della stampa mi fa una linea dritta, sul bordo esterno del p…
Ultima Risposta di Peppic, -
- 2 risposte
- 3,6k visite
Buonasera a tutti voi :) Ho una stampante Ultimaker 2+ da neanche una settimana e dopo varie stampe con risultati soddisfacenti, oggi ho provato un nuovo filamento che, pur dichiarando una temperatura consigliata inferiore a quella di altri 2 filamenti usati fino ad ora mi pare non fondere proprio bene e mi sembrerebbe sia troppo bassa la temperatura di estrusione. Volevo quindi provare a modificarla ma Cura mi mostra tutti i parametri relativi al materiale in grigio e non mi è quindi possibile modificarli. Vi mostro la schermata di Cura (come la vedo io) e una foto dell'oggetto stampato con il filamento che non mi convince e per il quale volevo provare ad aumen…
Ultima Risposta di criss, -
- 2 risposte
- 2k visite
Ciao a tutti, vorrei acquistare una stampante 3d, ma prima di spendere una certa cifra e poi capire che non sono in grado di modellare in 3d, vorrei iniziare a capirci qualcosa sui programmi di modellazione e poi acquistare la stampante. Posso chiedervi un consiglio su che programmi iniziare ad usare? Io come computer uso Mac, quindi qualcosa che giri su OSX e non su Windows. Grazie a tutti.
Ultima Risposta di Vins, -
- 7 risposte
- 10,2k visite
Ciao a tutti ! Ho costruito in casa una stampante 3d replicando il progetto della makerfarm prusa i3, come scheda utilizzo sanguinololu 1.3a con processore ATmega1248p. Con la parte meccanica non ho avuto problemi ora che devo affrontare la parte elettrica mi trovo in grandi difficoltà. Ho caricato tramite arduino marlin come firmware modificando la COM e i bit per secondo e impostando tutti i dati. Quando vado a connettere la stampante al computer con Repetier host la stampante si connette ma quando vado in controllo manuale mi da 6 comandi in attesa e ma la stampante non si muove. Qualcuno ha qualche idea ?
Ultima Risposta di sosske, -
- 0 risposte
- 1,2k visite
Ciao, dunque, ho bisogno di aiuto... Esposizione da ignorante. Ho un file con estensione rcm, vedo che lo posso esportare nei formati che allego. Si tratta di una scansione ottenuta con Autodesk Remake che sto utilizzando per il periodo di prova. Cosa voglio fare: devo modificare le dimensioni e l'inclinazione per poi stampare l'oggetto (quindi ovviamente l'ultimo passaggio sarà in formato stl). Voglio utilizzare il sistema più semplice possibile e con software free, per cui chiedo a voi cosa mi consigliate di fare. Ho fatto alcuni tentativi ma mi gira la testa il solo pensare di raccontarli... grazie per gli aiuti
Ultima Risposta di sandr, -
- 3 risposte
- 3,6k visite
Salve, sono un neofita nella stampa 3d e vorrei sapere se esistesse una impostazione di Slic3r/repetier-host in grado di generare automaticamente dei supporti nel caso dello stampaggio di componenti a sbalzo (ad esempio tipo 2 cilindri compenetrati), o in alternativa un programma che lo faccia. Grazie mille, Gregorio Pedrini.
Ultima Risposta di 3ntrlab, -
- 0 risposte
- 1,5k visite
Salve, Mi domandavo, se si vuole stampare direttamente da scheda SD usando il firmware Marlin, bisogna impostare tutti i parametri nel file Configuration.h tipo velocita' ecc.? oppure si possono usare in qualche modo le impostazioni fatte nel software Cura?
Ultima Risposta di volcane, -
- 0 risposte
- 1,8k visite
Salve, sono un neofita nella stampa 3d e vorrei sapere se esistesse una impostazione di Slic3r/repetier-host in grado di generare automaticamente dei supporti nel caso dello stampaggio di componenti a sbalzo (ad esempio tipo 2 cilindri compenetrati), o in alternativa un programma che lo faccia. Grazie mille, Gregorio Pedrini.
Ultima Risposta di gregorio.pedrini, -
- 0 risposte
- 4,5k visite
Salve a tutti, ho cominciato a fare i primi settaggi dell'elettronica/software..... ho Repetier Host, in italiano, comunica con il mio arduino e sembra tutto ok .... Ho installato Pronterface,in inglese, comunica con il mio arduino e anche qui sembrerebbe tutto ok .... lo voglio in italiano!! :-) Nella cartella di installazione di pronterface c'è una cartella "Locale" dove dentro ci sono 4 cartelle .... de (tedesco) fr (francese) It (italiano) e nl Nel vari settaggi del sw non trovo nulla che mi indichi il cambio della lingua o quantomeno non trovo istruzioni a riguardo.. Installato PRINRUN 2014.08.01 Aiuto!! Grazie anticipatament…
Ultima Risposta di Dark72, -
- 0 risposte
- 1,8k visite
Salve a tutti, ho cominciato a fare i primi settaggi dell'elettronica/software..... ho Repetier Host, in italiano, comunica con il mio arduino e sembra tutto ok .... Ho installato Pronterface,in inglese, comunica con il mio arduino e anche qui sembrerebbe tutto ok .... lo voglio in italiano!! :-) Nella cartella di installazione di pronterface c'è una cartella "Locale" dove dentro ci sono 4 cartelle .... de (tedesco) fr (francese) It (italiano) e nl Nel vari settaggi del sw non trovo nulla che mi indichi il cambio della lingua o quantomeno non trovo istruzioni a riguardo.. Installato PRINRUN 2014.08.01 Help!! Grazie anticipatamente
Ultima Risposta di Dark72, -
3DprintTech
da Lipeu- 4 risposte
- 1,9k visite
Salve a tutti, ho visto in internet la presentazione di un APP FREE per solidworks e per autocad di nome 3DprintTech, purtroppo non è più scaricabile perchè il sito non è più in linea. La ritenevo interessante in quanto permetteva di dividere l'oggetto che si desidera stampare in parti di dimensioni tali da entrare sul piatto della nostra stampante ma cosa utile prevede anche tutta una serie di incastri per ricongiungere i pezzi dopo la stampa ed ottenere l'oggetto assemblato perfettamente. Mi chiedevo chi di voi lo avesse usato e se eventualmente poteva condividere impressioni ed eventualmente il file che ripeto è FREE. Sarei interessato anche se conoscete qualche progra…
Ultima Risposta di Lipeu, -
- 3 risposte
- 2,3k visite
https://github.com/MarlinFirmware/Marlin/issues/2066 Date una occhiata, MOLTO UTILE!!
Ultima Risposta di Steelform, -
- 0 risposte
- 1,2k visite
Ciao ragazzi! Sto provando a fresare con la mia hephestos solo che quando avvio la fresata da SD mi parte andando in home anche se non ho nessun comando home in gcode, deduco quindi che sia un qualcosa nel marlin. Potete aiutarmi a Togliere questa cosa?
Ultima Risposta di Imagider, -
- 1 risposta
- 1,3k visite
Salve sono un neofita prendete la mia domanda con le pinze. C'è la possibilità di stampare un unico oggetto avente risoluzione e finitura diverse.Ad esempio un dado con facce di finitura diverse.Detto brutalmente si può dire alla stampante QUi(Sezione piano,..)lavora con certi parametri ,QUA con altri. Grazie
Ultima Risposta di Alessandro3d, -
- 7 risposte
- 4,7k visite
Ciao, Ho sempre usato con molto successo Simplify, ultimamente volevo cimentarmi in un po di vasi simpatici da usare come portapenne da scrivania ma e' un dramma, mi riempie l'interno di righe e artefatti di tutti i tipi (vedi foto allegata). con slicer, cura e repetier tutto benissimo, voi direte fatteli con quelli, si daccordo ma possibile che l'unico software a pagamento non sia capare di fare i vasi ?? Come settaggi uso gli stessi degli altri, abilito il flag per i vasi, top a zero, perimetro a 1 e bottom a 4, stessa cosa che faccio negli altri software. Qualche idea ?? Adry
Ultima Risposta di pulce, -
- 4 risposte
- 2,6k visite
Ciao a tutti, mi scuso se salto dentro a "gamba tesa" proprio per l'occorrenza di una informazione... premetto che sono un po' vecchio stile e anche a me non piacciono quelli che si buttano nel primo forum per accaparrarsi consigli e scappano col "bottino" .... detto questo, però, sono un po' nei pali e chiedo il vostro aiuto perchè ho avuto la brillante idea di acquistare una Hamlet 3DX100 pensando (come tanti) che... "fai qui, fai la e il modello eccolo qua!!".... e invece NO !!.... :-) Sono partito digiuno ben 1 giorno fa (!!!) ed ho capito che il programma Peak purtroppo non è granchè.... quindi mi sono scaricato alcuni programmi (autodesk123D, Cura, Slic3r…
Ultima Risposta di i3D, -
- 2 risposte
- 2,4k visite
Ciao Ragazzi Avrei bisogno di poter visualizzare dei file .gcode,,,,,mi consigliate un programma free ?? La necessità nasce dal fatto di avere a disposizione una sd card piena di gcode e non sapere cosa sono.....(così rendo meglio idea). Grazie
Ultima Risposta di Giorgio, -
- 0 risposte
- 1,7k visite
Ciao Ragazzi Avrei bisogno di poter visualizzare dei file .gcode,,,,,mi consigliate un programma free ?? La necessità nasce dal fatto di avere a disposizione una sd card piena di gcode e non sapere cosa sono.....(così rendo meglio idea). Grazie
Ultima Risposta di Giorgio, -
- 5 risposte
- 2,4k visite
Ho 1 stampante da Vinci Junior 1.0 il programma di base non mi stampa i dettagli degli oggetti che mi interessa stampare, qualcuno mi può dare una mano a Settarli. Ho Guardato le guide su internet ma credo di essermi persa dei passaggi. Grazie
Ultima Risposta di Christian,