Software di slicing, firmware e GCode
Domande e discussioni su software di slicing, firmware e GCode.
1.504 discussioni in questo forum
-
- 2 risposte
- 1,6k visite
ciao volevo chiedere se e' possibile intervenire sui parametri di cura per evitare questo tipo di errori di stampa . Probabilmente agendo sulla retarcion si puo' fare qualcosa ? io ho fatto un po' di prove cambiando vari parametri ma la situazione non e' cambiata molto :(
Ultima Risposta di immaginaecrea, -
- 0 risposte
- 1,2k visite
Alle prime esperienze con la stampa 3d. Ho disegnato con cimatron ed esportato in stl per repetear host modello non a chiusura stagna. C'è da configurare l esportazio? Deve esserci la triangolazione?
Ultima Risposta di Karjack, -
- 1 risposta
- 1,4k visite
Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum..... Vorrei chiedervi se qualcuno di voi sa indicarmi se esiste qualche programma free per generare e ottimizzare i supporti nel mio modello 3d. Ho provato il programma meshmixer ma ad ogni tentativo di generare i supporti va in crash e si chiude, utilizzo W10 come sistema operativo.
-
- 6 risposte
- 2,7k visite
Ciao a tutti, A dicembre ho preso una stampante 3d kossel dalla cina, la quale monta una scheda mks mini con microcontrollore atmega2560 il software installato è il Marlin, oggi durante una stampa uno dei tre motori si blocca emettendo un fischio, fermata la stampa smonto il piano di stampa ma i cablaggi son al loro posto, provo a dare il comando auto home ma il motore si blocca , (il blocco non è meccanico in quanto a stampante spenta i motori si muovono liberamente), provando a scambiare i connettori dei motori quello connesso all'asse delle y non va quindi ho dedotto che il problema è della scheda madre, oltretutto uno degli integrati DRV8825 si scalda molto.Avete…
Ultima Risposta di cybergianni, -
- 1 risposta
- 1,9k visite
Buongiorno, Ho da poco comprato la stampante da vinci 1.0 aio. Riesco a stampare i file già pronti che scarico dal sito, ma quando devo esportare il mio modello 3d da sketchup (con l'opportuna estensione export stl) riesco a fare l'esportazione ma poi la stampante non stampa nulla. Dove sbaglio? Grazie mille
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 2 risposte
- 1,6k visite
buongiorno a tutti, sono un nuovo iscritto e neofita della stampa 3d.. e subito espongo il mio problema... ho disegnato un perno che mi serve come ricambio utilizzando il programma sketchup... ho convertito poi il file in formato stl con il plugin di sketchup e lanciato in stampa utilizzando il programma repetier e slic3r... il problema e che in fase di stampa questo perno che devo realizzare non corrisponde al disegno... alla base del perno ce un foro quadrato di 7x7x7mm e in alto un altro foro da 4.2x4.2x5 quello in basso non si forma rimane un solido pieno quello in alto perfetto... ho provato in mille modi... ho provato a cambiare i settaggi di slic3r ma non ho risolt…
Ultima Risposta di petitepeste71, -
- 7 risposte
- 5,6k visite
Ciao ragazzi, ho disegnato un rettangolo unico con 123D design, quando faccio lo slice con cura engine mi divide il rettangolo in tre parti, prima fa un quarto poi l'altro ma così alla fine non mi trovo un pezzo unico, come posso rimediare?
-
- 5 risposte
- 2,5k visite
Buongiorno .. io sto costruendo una stampante 3D prusa i3 hephestos però non so che programma usare nel computer per creare i vari disegni per poi spedirli alla stampante . Cosa mi consigliate? Ringrazio in anticipo
-
- 1 risposta
- 1,8k visite
ciao ragazzi ho una hephestos e il software della bq è formato .hex non modificabile. ho un piano riscaldato quindi è da attivare tramite arduino e poi caricare. il mio problema il software nativo già settato non mi permette questa modifica. come posso fare ? prendere uno generico e copiare le impostazioni? ma come faccio a prenderle se il software by .hex è chiuso? grazie
-
- 1 risposta
- 1,9k visite
Ciao ragazzi, qualcuno ha il file di una sagoma di uno squalo da stampare con la 3D?
Ultima Risposta di immaginaecrea, -
- 8 risposte
- 2,7k visite
Buongiorno a tutti, sono completamente nuovo del mondo della progettazione 3d, ho fatto solo qualche esperienza con sketchup. Vi scrivo per chiedervi un consiglio: io vorrei creare dei calchi in 3d per oggetti (come utensili) da poter poi stampare ed usare come alloggiamenti. L'idea sarebbe quella di partire da una scansione 3d per poter poi creare il calco, avendo cura che venga rispettata la proporzione 1:1. Sapreste dirmi che programma potrei usare per iniziare a fare pratica? Attualmente non ho lo scanner ed userei dei modelli scaricati per esercitarmi. Grazie a tutti!
Ultima Risposta di Starter, -
- 2 risposte
- 9k visite
Ciao a tutti. Aggiornando Repetier Host mi sono accorto che non ho più la possibilità di dare comandi diretti nell'attesa dell'inizio stampa. Poco male, li aggiungo di default nella generazione del Gcode. Il problema è identificare quali codici. Mi spiego: devo fare avanzare il filamento di 5 mm per l'estrusione. Con il codice G1 F200 E5 anzichè avanzare retrocede all'infinito. Qual'e il codice che dice allo stepper di avanzare col filamento? Grazie. PS PrusaI3d, Marlin
Ultima Risposta di Alessandro3d, -
- 3 risposte
- 2,3k visite
Buon giorno Io solitamenre uso repertier però mi avrebbero consigliato di usare cura che dite?mi sembra che sulle impostazione dello slicer3 di repertier ci siano più impostazioni da smanettarci che dite?
Ultima Risposta di Alessandro3d, -
- 4 risposte
- 1,8k visite
Salve, ho un problema, genero un oggetto su rhino, perfetto, tutto ok, tutto corretto sicuro al 100%. Genero l'STL, cura mi dice che è perfetto, sl1c3r mi crea degli strani buchi. Non è la prima volta che mi capita, voi avete idea del motivo per il quale ogni tanto fa così?
Ultima Risposta di Steelform, -
- 11 risposte
- 4,7k visite
Ciao a tutti, da poco mi sono regalato una r2 evo della quale vado molto fiero! Purtoppo da qualche giorno ho alcuni problemi con arduino. Dopo averla settata perfettamente procedo alla stampa ma prima ancora che questa parta la stampante si blocca, schermo LCD blu e tasto di reset che non risponde! Insomma tutto bloccato! Provo allora a reinstallare il marlinkimbra ma ricevo sempre un errore avrdude (di cui allego immagine) che non riesco a sistemare! Consigli? A qualcuno è gia successo?
Ultima Risposta di Help3d, -
- 7 risposte
- 1,7k visite
Ciao a tutti, sono un neo iscritto, anche se seguo da tempo questo forum. Ho letto tutte le interessanti guide proposte, ho individuato anche ( circa ) la stampante che prendero' ( una 3DRAG anche se mi spaventa un po il doverla montare ) . La domanda che voglio porvi, a priori, è la seguente. Lo scopo della stampa 3d nel mio caso sarà abbinata al modellismo. Dispongio già di modelli/file 3D, è ho già usato software di modellazione 3D ( LightWave, abbinato a produzioni video ) . Se volessi stampare modelli + grandi delle capacità della stampante, quindi sezionando il modello stesso, avro' degli aiuti da parte dei software ? Mi spiego meglio, dovendo scomporre un modello i…
Ultima Risposta di Alex74, -
- 14 risposte
- 4,7k visite
Salve a tutti ragazzi. A breve prendero' una prusa i3 ma sono completamente a digiuno di tutto! mi piacerebbe entrare per bene in questo mondo e vorrei anche fare dei corsi. Il problema che comunque il requisito base e' saper maneggiare qualche programma tipo cad e similari. Voi cosa mi consigliate?che programmi prendere per cominciare e fare esercizi vari? vi ringrazio in anticipo!
Ultima Risposta di sem81, -
- 0 risposte
- 1,6k visite
Una curiosita voi che valori avete impostato di accelerazione su gli assi durante il lavoro e durante il viaggio? Ho da poco finito di costruire la nuova stampante su base i3 ma molto grande x:42cm y:25cm z:20 e volevo sapere che settaggi usavate per una stampa ottimale
Ultima Risposta di zed87, -
- 2 risposte
- 1,6k visite
Buon giorno, premetto che sono un neofita di stampa 3d, proprio un dummie me la cavo invece con i programmi cad. Mi hanno coinvolto in un progetto e mi hanno chiesto delle informazioni per stampare un'impugnatura per un utensile. La cosa difficile non è l'impugnatura in se stessa quanto il fatto che la si vorrebbe personalizzata alla mano dell'utilizzatore quindi un vero e proprio calco della mano stessa da intergare nel solido. Qualcuno mi saprebbe indicare una strada da dove iniziare? Grazie e buona domenica
Ultima Risposta di ilnobile, -
- 0 risposte
- 1,7k visite
salve ragazzi o un piccolo problema o provato a stampare alcuni oggetti che richiedono un eccesso di stampa (che poi verrà rimossa) per raggiungere alcune zone (tipo oggetti a "T" ) o notato che lo strato subito dopo la parte interessata non e cosi liscio ma rileva grosse anomalie spero di essere stato chiaro allego alcune foto per capire bene il problema Filamento 1,75 PLA nozzolo 0,3 se qualcuno mi po dire o dare una configurazione ideale al mio problema e quali sono i parametri da modificare che interessano questo tipo di apporto in silic3r grazie
Ultima Risposta di AGoGo,