Software di slicing, firmware e GCode
Domande e discussioni su software di slicing, firmware e GCode.
1.504 discussioni in questo forum
-
- 4 risposte
- 5,3k visite
Ciao a tutti in area. Sono sui settaggi di Repetier, per capire in che modo interagiscono sulla stampante. Aprendo la finestra di Impostazione Stampante, alla voce: Velocità di spostamento e Velocità di avanzamento Asse z ho i valori 4800 e 100 mm/minuto. Mi pare di capire, ma volevo una conferma da chi ne sa di più, se una modifica di questi valori influirà solo sulla velocità di spostamento 'libera' ossia quando non stampa. Mi confermate? Grazie.
Ultima Risposta di Steelform, -
- 13 risposte
- 11,6k visite
Un saluto a tutti. Son quà che mi giro e rigiro il menù di Cura ma non trovo la funzione per regolare lo z offset. A questo punto mi autopropongo varie ipotesi: 1) non c'è l'offset perchè non è un gestore di stampe come il Repetier 2) non c'è l'offset perchè devo cambiare occhiali. Perchè ho bisogno dell'offset? Perchè ho regolato il banco con lo spessimetro, tenendo l'ugello a 0,1 sui 4 spigoli. Adesso aggiungo il vetro, l'offset mi servirà per aggiungere lo spessore dl vetro (che per essere planare dovrà essere di qualità ma non troppo spesso perchè mi abbatte l'efficenza del banco riscaldato (mi confermate?)) Che mi dite?
Ultima Risposta di i3D, -
- 11 risposte
- 10,6k visite
Ciao a tutti, che programma usate per calcolare i cm^3 effettivi di materiale estruso? Quale programma di slicing è il meno ottimista con il calcolo dei tempi di stampa? Grazie!
Ultima Risposta di i3D, -
- 2 risposte
- 2,7k visite
Buongiorno, Ieri stavo giocando un po con meshmixer, che in realtà uso principalmente per la generazione dei supporto perché mi trovo molto bene, però aprendo il file stl che mi serviva, ho visto che era posizionato sul piatto in maniera non troppo conforme, allora lo ruoto e creo i supporti. Salvo il nuovo stl, lo apro con sl1c3r e mi ritrovo l'oggetto posizionato con i supporti, nella medesima posizione di partenza, com'è possibile? Come si può fare per rendere effettive queste modifiche? Ho usato cura, ed effettivamente cura mi ribalta l'oggetto, ma poi non mi permette di esportare l'stl per poi darlo in stampa a sl1c3r, insomma 3 programmi 3 problemi, un…
Ultima Risposta di blulaserstar, -
- 1 follower
- 18 risposte
- 4,2k visite
Salve a tutti.. vorrei ricominciare con le stampanti 3D.. mi dite cosa ci vuole per comprare rhinoceros 3d 5 in versione studenti ? grazie mille.
Ultima Risposta di ShareMind, -
- 3 risposte
- 1,9k visite
Salve, perché ho l'antivirus che mi blocca solo se scarico il file setup trial, ed invece quello nosave setup trial me lo fa scaricare? vi allego le immagini: idea? come mai? grazie mille.
Ultima Risposta di ShareMind, -
- 3 risposte
- 5,9k visite
Buongiorno a tutti, come faccio a gestire lo spessore con SketchUp e mandare in stampa lo spessore che voglio di un modello? Per esempio guardate il cubo che ho allegato io voglio che alcuni parti abbiano lo spessore di 0,2 millimetri e altre 0,4 millimetri come faccio? Comunque bel forum è il primo che vedo con un grafica moderna e elegante. cubo.zip
Ultima Risposta di XuRi, -
- 0 risposte
- 1,4k visite
Ciao ragazzi, ho un problema con Pronterface 2014.08.01.... Non c'è verso di fargli caricare file STL.... Sia scaricati che creati...... Sono alle prime armi i primi smanettamenti, il file di Pronterface è un eseguibile senza istallazione.... Qualche idea o soluzione? Grazie a tutti...
Ultima Risposta di MadMax, -
- 4 risposte
- 2,3k visite
Per fare un favore ad un amico devo stampargli il file che mi ha mandato, è una scansione in 3d di lui e la sua ragazza ma quando lo carico su Cura e lo scalo ma mi da sempre dei problemi, ossia nella preview mi fa vedere che stamperebbe soltanto alcuni layer tralasciandone altri, credo che il file abbia dei problemi, chi mi potrebbe aiutare a sistemarlo? ringrazio anticipatamente lo allego al post P.S. correggo, non riesco a caricare il file...chi mi spiega perché non ho il permesso?!?!?
Ultima Risposta di ParpasSL60, -
- 1 risposta
- 2k visite
Ciao a tutti, ho avviato un nuovo progetto con 123D Design, dopo aver creato il solido e smussato tutti gli spigoli dovrei effettuare uno "split" perfettamente al centro di un lato, il problema è che anche andando semplicemente a tracciare una linea non riesco a trovare ne il centro della faccia ne il centro dei lati. Qualcuno mi sa dire se devo attivare qualche opzione simil "snap" per poter trovare il midpoint?
Ultima Risposta di David Massaroni, -
- 3 risposte
- 6,9k visite
Salve, qualcuno ha idea se esista un software che simuli il processo completo di stampa 3D? Cioè un programma che gli dai in pasto un STL o GCODE e ti fa un'animazione simulata di quella che sarebbe la stampa 3D reale? Grazie
Ultima Risposta di Help3d, -
- 2 risposte
- 1,6k visite
Ciao a tutti, ho alcuni problemi sulla visualizzazione del tempo di stampa in Cura Software. Una volta settata la stampa non riesco a visualizzare quanto tempo ci metterà la mia stampante a lavorare. attendo vostre notizie Grazie anticipatamente Vincenzo
Ultima Risposta di VincentM, -
- 0 risposte
- 1,8k visite
Buongiorno a tutti, Avrei un problema con il corretto funzionamento dell'estrusore bowden. Avrei necessità di capire quali sono i calcoli necessari per determinare i valori corretti (nel firmware repetier) Extr.1 Start feedrate Extr.1 Max feedrate Extra.1 acceleration. (ed eventualmente anche quelli della movimentazione della stampante in sè.) Il blocco di riduzione che ho stampato e montato sulla delta Rostock è il seguente Ho provato a far varie prove manuali (non in stampa) ma il risultato è che estrude per circa metà della misura data e poi si blocca saltando denti dell'MK7 o staccando il tubo in cui corre il filo da 1.75. Ho ipotizzato che…
Ultima Risposta di ManuHC, -
- 1 risposta
- 3,6k visite
Ciao a tutti, la mia Flashforge Creator (gemella della Makerbot Replicator) accetta solo i file .x3g che attualmente genero con il programma Makerbot. Ho da poco curiosato il software Cura (dopo averne letto i giudizi sul forum) però ho visto che genera solo file.gcode Esiste un programma di conversione? Oppure c'è qualche add-on da aggiungere in Cura per l'esportazione in .x3g? Qualcuno che ha la mia stampante oppure una Makerbot gemella ha trovato il modo di usare Cura come programma di slicer? Grazie a tutti fin d'ora per l'aiuto Alberto
Ultima Risposta di Massy_AM, -
- 3 risposte
- 2,1k visite
Ciao a tutti ho eseguito un mio progetto (metto la foto sotto) il problema e che quando vado a stamparlo quando arriva alla griglia la stampa ma partendo da dentro il solido e non capisco il motivo sapete aiutarmi
-
- 1 follower
- 1 risposta
- 2,5k visite
Buonasera a tutti, sto avendo problemi veramente particolari con un file modellato su Rhino e condivido con voi la mia esperienza, magari la soluzione che ho trovato tornerà utile anche a voi Ho scaricato un file dxf da Instructurables, l'ho importato in Rhino e ho prodotto il modello 3D dalla base 2D del dxf. Durante la modellazione nessun problema. Esporto il file in stl e lo inserisco in Cura: mi ritrovo il modello sotto il piano di stampa. Ho controllato il file su Rhino e non aveva alcun problema, ho esportato nuovamente, ma il problema si è ripresentato. E si ripresenta tutt'ora, non so bene come mai! Fatto sta che dopo aver verificato che il mio pc av…
Ultima Risposta di Alessandro Tassinari, -
- 1 risposta
- 2k visite
Salve, una volta su questo forum ho visto la recensione di un software che permetteva di stampare le varie sezioni di un modello 3D su carta in modo che sovrapponendo le varie sezioni si potesse ricreare il modello 3D. Qualcuno sa dirmi come si chiama? o anche se ne esistono più di uno Grazie mille
Ultima Risposta di Help3d, -
- 2 risposte
- 3,7k visite
Buon Giorno, Qualcuno di voi gestisce la stampante in WiFi con OctoPrint installata su un RaspBerry PI ? Io ci sto provando ma non essendo un esperto di Linux sto avendo le classiche difficoltà iniziali Ho il lampone ultima versione Diciamo ho installato tutto e la stampante si muove tramite OctoPrint via web al indirizzo del lampone :5000 Adesso cose che non sono riuscito a fare : Resgistrarla su DNDNS per usarla da fuori ho seguito questa guida Fargli Vedere la WEB Logitech C270 ho preso questo modello perche dichiarato compatibile con il RaspBerry Aggiungere 2 4 rele alla GPIO 40 per poter gestire accensione spegnimento Alim Stamante Luci e…
Ultima Risposta di saviothecnic, -
- 6 risposte
- 4,4k visite
Buona sera a tutti, prima di acquistare la mia prima stampante 3D vorrei imparare a disegnare i pezzi da stampare. Quale software mi consigliate per iniziare che sia compatibile con linux?? Grazie mille
Ultima Risposta di linofex, -
- 3 risposte
- 2k visite
Io sto provando questo SW, ha poco da invidiare ad altri, ha molte viste, io prima setto i miei parametri solo dopo carico il modello e verifico, poi piccoli aggiustamenti sono veloci. Vorrei sapere quanti usano Slic3r per scambiare qualche info p.s- Avete visto sul blog di slic3r fa vedere come creare infill variabili su un solo oggetto
Ultima Risposta di alessino,