Software di slicing, firmware e GCode
Domande e discussioni su software di slicing, firmware e GCode.
1.504 discussioni in questo forum
-
- 11 risposte
- 3,9k visite
Ciao a tutti vi espongo il mio problema con il programma z-suite: Quando vado a fare lo slicing dell'oggetto dentro mi rimane "vuoto" come se non ci fosse l'infil. Cosa può essere? ( Vi allego le immagini delle impostazioni e di come viene il rendering. Nella prima immagine sono le impostazioni che ho usato, quindi infill full (quindi in teoria me lo dovrebbe fare "pieno" il cubo. Nella seconda immagine il cubo sembra essere giusto ma..... Nella terza immagine vi fa vedere come il cubo viene vuoto al centro. In pratica fa le prime 3 e le ultime 3 "passate" del solido. Aiutoooo Grazie in anticipo
Ultima Risposta di Marco87, -
- 0 risposte
- 1,7k visite
Buon giorno. C'è qualcuno che ha tempo e voglia di darmi un aiuto? Ho una Sharebot PRO (utilizzo ReplicatorG e Skeinforge50) e mi sono accorto che ho problemi nello stampare i "bridge". Ho cercato informazioni in merito e ho trovato che i primi test da fare sono sulla velocità cui si muove l'estrusore nello stampare le parti sospese. Quindi, ho cominciato a giocare con i valori, finchè mi sono accorto che non cambiava niente. Ho confrontato i gcode relativi ai diversi profili di stampa e ho notato che, a parte le note in cui la velocità di stampa dei bridge veniva modificata, il resto del codice era identico. Ho provato per sicurezza sia a stampare, sia a fare simula…
Ultima Risposta di davide70, -
- 9 risposte
- 4,3k visite
Ciao a tutti , mi son chiesto se esistono programmi che per le stampanti a estrusore singolo creano in automatico supporti per gli oggetti ? anche dello stesso materiale poi lo si aggiuta con una limata ecc.
Ultima Risposta di ShareMind, -
Ciao a tutti sto provando CraftWare al momento (dopo i disastri di cura sui supporti) cosa ne pensate? cosigli? Ho già un piccolo probblema tutte le volte centro l oggetto nel piano di stampa(anche nelle opzioni) ma continua a stamparmelo in basso a sinistra con risultati tragici...aiuto!!!
Ultima Risposta di ShareMind, -
- 5 risposte
- 2k visite
Ciao, Essendo stufato di blender che vuole una esagerazione di hardware e che non me lo posso permettere di comprare un pc nuovo solo per lui. Io ho un notebook, i5 a 2.59ghz con 4gb di ram.. e scheda video ati readon 5650m da 1 gb. Conoscete qualche software 3d che non chieda molto di prestazioni.? Deve essere free e funzionante su windows 7. grazie mille
Ultima Risposta di gigi1982, -
- 4 risposte
- 3,4k visite
Buongiorno Sto cercando il firmware wasp 20x40, qualcuno saprebbe indicarmi dove posso trovarlo?
Ultima Risposta di Marco il ciapinista, -
- 4 risposte
- 7,4k visite
Salve ragazzi, dopo vari (e inutili) tentativi di "aggiustare" un .stl scaricato da Thingiverse con Sketchup, ho deciso di provare con Rhino che però, ahimè, non so ancora masticare a dovere. Mi ritrovo quindi con il modello caricato nell'interfaccia ma con l'impossibilità di modificarlo, in quanto anche selezionando il semplice strumento "polilinea", una volta arrivato sopra la parte in questione da modificare, il puntatore si trasforma in un bollino stile "divieto d'accesso". Qualche anima pia che sappia dirmi per quale motivo e indirizzarmi nella retta via? Grazie!
Ultima Risposta di unclerhino, -
- 0 risposte
- 1,9k visite
Salve a tutti ho da poco acquistato una hamlet funziona bene solo che ieri ho provato a stampare una cover per un iPhone 6 plus e me l ha stampante leggemente più piccola e quindi non va bene come mai ? Dite che è il progetto che ho preso era sbagliato o ho sbagliato qualche impostazione io? Sinceramente non ho toccato nulla e il progetto l ho preso su zedoff mi sembrava un sito serio appunto .. Qualche dritta?
Ultima Risposta di bas1800, -
- 1 risposta
- 1,8k visite
Cordiali saluti ai frequentatori di questo forum. Ho parzialmente completato la costruzione di una stampante, manca l'estrusore, i termistori e i finecorsa, tuttavia volendo provare il funzionamento degli assi ho caricato Marlin sulla scheda ATM la quale tramite il display a led mi ha confermato l'avvenuto collegamento. Tuttavia tramite Repetier non riesco manualmente a far muovere gli assi. Dalla lettura dei vari post ho deciso di abbassare a metà lo scambio dati impostato a 250000. Purtroppo nel tentativo di fare questa variazione il cursore non sovrascriveva il valore e come risposta dava un suono (blinc). Precedentemente avevo senza nessun problema apportato modifi…
Ultima Risposta di Help3d, -
- 19 risposte
- 4,6k visite
Scusate, mi sapete dire come mai Slic3r mi crea questi TAGLI nel modello che non esistono nel solido originale? Purtroppo in stampa tali imperfezioni vengono replicate e mi rovinano la stampa! Da cosa può dipendere??
Ultima Risposta di steob67, -
- 1 risposta
- 1,9k visite
Salve ragazzi! Ho deciso di stampare una cover ma i modelli che ci sono su Thingiverse non sono gran chè, quindi vorrei personalizzare questa con Blender. Secondo voi quale è il miglior modo per eliminare il logo Monster all'interno per poi installare quello creato da me separatamente? Il disegno è troppo frastagliato e quando elimino la mesh all'interno, mi porta via anche delle parti non in selezione che poi mi servirebbero per ricongiungere. Grazie anticipatamente.
Ultima Risposta di alessino, -
- 0 risposte
- 1,8k visite
ciao vorrei realizzare diversi stampi per prototipi ingranaggi vasi ecc mi sapreste dire quale programma usare e dive li posso trovare
Ultima Risposta di edoardo 123, -
- 3 risposte
- 1,7k visite
Ciao! Qualcuno saprebbe indicarmi come diminuire in makerware (per makerbot rep2x) il valore che determina la quantità di bolla nelle ripresa del secondo estrusore durante le stampe a doppia estrusione. Per motivi di spazio non posso attivare le purgewall. Ciò determina infatti un grosso residuo di partenza che rovina la stampa al cambio di "colore" (di testina)...grazie!!
Ultima Risposta di Ago88, -
- 18 risposte
- 5,7k visite
Buona sera! Mi scuso se ho sbagliato sezione o se ci sono già discussioni attive su questo tema.... sono nuovo e devo ancora capire bene come funziona il forum. E' tutto il giorno che cerco di far funzionare la mia stampante ma non c'è verso. Spiego meglio.... L'asse Y funziona alla perfezione mentre gli assi X e Z si muovono solo se schiaccio il tasto home da Repetier (e neanche sempre!!! ogni tanto si e ogni tanto no). Premetto che sono ancora alle prime armi con il settaggio del firmware (nel mio caso Marilin) e forse gli endstop e gli step dei motori non sono settati al meglio, oltre al fatto che non so bene come si impostano i microstep sulla Rumba sotto ai d…
Ultima Risposta di TeoMMax2, -
- 1 risposta
- 2,1k visite
Salve gente, Non riesco a caricare i file su Thingiverse..... La foto in formato .jpeg viene caricata, ma quando si tratta di caricare i file in versione .stl non ci riesco. Sapete aiutarmi?
Ultima Risposta di freemike, -
- 3 risposte
- 2,2k visite
Ciao a tutti, quali sono secondo voi i software più idonei per fare dei lavori di un discreto livello? Voi quale utilizzate e perché avete scelto proprio quello? Io al momento utilizzo SketchupPro 2014 ma noto che in quanto a precisione, per fare dei bei lavori è un pò in difficoltà. Rimango in attesa delle vostre opinioni!
Ultima Risposta di alessino, -
- 0 risposte
- 2,1k visite
Salve volevo chiedere se anche voi avete problemi con Repetier-Host io uso pc con sistema operativo Linux, ho un piccolo notebook con installato ubuntu 14.10 funziona tutto alla grande ma certe volte il programma si scollega dalla stampante,e provando pure con il portatile del mio amico anche con sistema operativo windows ha lo stesso problema. Volevo chiedere se anche voi avete questo piccolo problema,grazie a tutti
Ultima Risposta di gsa3dprint, -
- 2 risposte
- 2,3k visite
Salve a tutti, spero che ci sia qualcuno che mi sappia aiutare. Ho un Macpro, e una stampante Wasp, da un po' di tempo non comunicano più. Prima avevo il sistema operativo Maverick e tutto funzionava bene, ad un certo punto, lanciando printrun, non mi compariva più la barra dei menu, ma il programma funzionava correttamente con una stampante. Puoi di punto in bianco ha smesso di comunicare correttamente. È uscito dall'aggiornamento del sistema operativo, sono passato a Yosamite ma il problema è rimasto. Quando lancio la stampa, la stampante si mette in azione, senza andare in temperatura, e senza andare al contatto col piano. Ho provato a collegarla ad un computer Windows…
Ultima Risposta di Anjys, -
- 3 risposte
- 3k visite
Ultima Risposta di Cesare Cacitti, -
Slic3r 1.2.0 1 2 3
da SimonR- 20 risposte
- 7,7k visite
Slic3r ha rilasciato la versione 1.2.0, contiene diversi aggiornamenti al software. Ecco li link: http://slic3r.org/releases/1.2.0 New features: Incremental real-time slicing: when you change a setting, slicing doesn't restart from scratch but only recalculates the affected parts. Also, when repositioning objects in plater or changing most options no recalculation is needed at all Toolpaths preview 3D preview of plater Customizable bed shape (rectangular, circular, or completely custom) New 3D honeycomb fill pattern (credits to David Eccles/gringer for his research work, #1646) Rotate/mirror/scale around X,Y,Z New XY Size Compensation option for handling dimensional toler…
Ultima Risposta di marcoxdr,