Software di slicing, firmware e GCode
Domande e discussioni su software di slicing, firmware e GCode.
1.523 discussioni in questo forum
-
- 3 risposte
- 755 visite
Ciao a tutti, possiedo una ender 3v2 da 2/3 anni stock, non ho mai toccato nulla né a livello hardware né software. Va detto che l'ho usata poco e niente solo di recente ho iniziato a sfruttarla un po' e tra le varie cose che sto provando c'è la stampa inversa per fare portachiavi e simili principalmente. Ho provato a usare prusa slicer per sfruttare la possibilità di impostare più estrusori, tutto bene se non fosse che non riesco a far fermare l'estrusione al cambio "tool". Ho provato a inserire (anche se non avendolo mai fstto ne capisco meno di zero) il comando m600 per provare a metterla in pausa ma senza successo. Leggendo online la prima cosa che …
Ultima Risposta di Anto7, -
- 6 risposte
- 1,1k visite
Dalve, ho acquistato usata una creality ender 2 pro per iniziare. All'inizio andava bene a parte qualche errore mio di settaggio temperatura e livellamento (ha il livellamento manuale) e ho fatto alcuni ingranaggi disegnati da me per una gratuggia. Ma da 3 giorni mi da problemi e non so se è un problema di software di slicing (uso Creality slicer o Ultimaker cura) o della macchina stessa: In pratica dovevo stampare un dado a 12 facce, solo che era troppo grande, quindi l'ho ridimensionato. Lo mando in stampa, inizia perfettamente, ma a 2 terzi circa del modello inizia a stampare come se non fosse ridimensionato, ovvero le misure originali. Provo con l'altro slic…
Ultima Risposta di symon90, -
- 14 risposte
- 2k visite
salve, mi servirebbe una mano nel capire come mai la mia ender 3 non mi legge i file gcode che carico sulla sd uscita in dotazione anche dopo averla formattata svariate volte, ho provato anche con un altro modello di sd sempre da 8gb ma lo stesso la stampante non mi legge i file. c'e un modo per caricare i file senza la sd?, avete idee di come possa risolvere il mio problema?
Ultima Risposta di Mattedepa, -
- 4 risposte
- 575 visite
Buonasera ragazzi, purtroppo ho un problema con il programma di repertier host ho un Mac book air dell'apple con sistema operativo sonoma14.0 ho istallato il programma e quando vado a collegare la stampante i due non comunicano nel senso che spingo i tasti ma la stampante non fa nulla al contrario con il programma cura funziona potete aiutarmi vi prego ho il desideri odi usare la stampante
Ultima Risposta di christian80, -
- 5 risposte
- 3k visite
Ciao a tutti, sono nuovo nel settore. Ho appena acquistato una stampante Anycubic Kobra Max al lavoro, e nella chiavetta forniscono il programma Cura. Parlando con un collega mi consigliava di installare PrusaSlicer 2.6 perchè permette di inserire direttamente file .STEP e convertirli poi in .Gcode. (in passato ha avuto alcuni problemi con i file .stl che lasciavano alcuni buchi nel pezzo! problemi di conversione? perdeva qualche passaggio nel trasferire i file via mail o tra un pc e l'altro? può essere). Insomma, mi confermate anche voi che non si possa importare file step in Cura e mi consigliate anche voi di utilizzare PrusaSlicer (ho letto che tanti lo …
Ultima Risposta di AndreaG85, -
- 11 risposte
- 2,1k visite
Salve a tutti, questo è il mio primo post, come del resto la mia prima esperienza nel mondo delle stampanti 3d, spero vivamente che qualcuno possa aiutarmi. Ho acquistato una ender 3 max neo, dopo la calibrazione, facendo le prime stampe di prova/test, ho notato che gli angoli sono gonfiati (non sono perfettamente a 90 gradi). Voglio stampare dei componenti per un banco ottico (camera di grande formato) con diversi incastri, per cui i rigonfiamenti sono un problema. Ho provato un po di tutto, leggendo nei forum, guardando i video, e scrivendo ad esperti, penso il problema sia dipeso dal Linear_Advance, che per qualche ragione è bloccato dal firmware, i val…
Ultima Risposta di lucaspennato, -
- 1 follower
- 15 risposte
- 4,6k visite
Salve a tutti, sono una neofita della stampa 3D, docente in un liceo artistico dove c'è una stampante 3D delta wasp 2040 che può anche stampare l'argilla, mai attivata. Anni fa per un esame ho creato un modello 3D e l'ho fatto stampare ma ora che devo fare lo slicing da sola non so bene come muovermi. Qualcuno può darmi dei consigli per le impostazioni? Ho scaricato ultimaker cura e ho già provato a inserire dei settaggi consigliati sul sito di delta wasp ma in tutta sincerità non ho idea se siano giusti o meno. Credo che per stampare con l'argilla forse devo cambiare qualcosa. Vi ringrazio anticipatamente per qualsiasi informazione che potrà aiutarmi nell'attiv…
Ultima Risposta di LeonFreelance, -
- 1 risposta
- 556 visite
sale ragazzi all improvviso apro cura e mi ritrovo il volume di stampa ridotto in z ho provato a modificare le impostazioni della stampante, anche se erano corrette, e per un attimo mi fa vedere le dimensioni reali poi ritorna cosi. sinceramente non so cosa fare, mi potete aiutare?
Ultima Risposta di erik1994, -
- 4 risposte
- 736 visite
Ciao a tutti. Apro una discussione in questa sezione (speriamo sia quella giusta) su in merito al problema indicato nel titolo. La scheda in questione è quella di una Geeetech A10M che dopo alcuni tentativi di aggiornamenti di firmware e andata in blocco. La situazione all'accensione è quella che si vede nella foto. Se si collega la stampante ad un PC, questa viene riconosciuta dalla porta COM, Repetier Host sembra che riesca a collegarsi, ma ho seri dubbi che lo faccia in modo corretto. Gli unici due comandi che su cui posso agire dal pannello della stampante sono il pomello di gestione dei menù e il tasto di reset ma entrambi sono inattivi. Nel web ho tro…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 13 risposte
- 1,5k visite
Salve, cerco di spiegare meglio che posso... Correva l'anno 2015 ed acquistai la Prusa in oggetto (Zonestar P802M) in Aliexpress, ricoverata per qualche anno l'ho riesumata e sto cercando di tirarmi in mente le cose basilari per rimetterla in funzione, la prima cosa che mi interessa è se c'è stato nel frattempo un aggiornamento del firmware, per cui sono giunto qui https://github.com/ZONESTAR3D/Firmware ed ho scaricato questo https://github.com/ZONESTAR3D/Firmware/blob/master/backup/Firmware/P802/P802M%26P802N/P802M_Melzi_Marlin.zip A questo punto ho guardato cosa c'è nella SD che mi avevano fornito con la stampante (metto in allegato). Siccome come dicevo prima…
Ultima Risposta di eaman, -
- 1 follower
- 2 risposte
- 704 visite
ciao a tutti, ho disegnato un particolare con fusion360, in modo che possa essere stampato senza retrazione; però quando preparo il gcode con prusa e con cura ottengo risultati diversi, in particolare prusa sembra avere problemi. Per prusa ho usato il vase mode, per cura l'equivalente surface. in entrambi i casi la stampa viene perfetta, veloce e senza retrazione, ma quella di prusa ha quei vuoti che ho evidenziato; vi allego lo slicing di prusa e quello di cura; a qualcuno di voi è già capitato? cosa posso correggere in prusa?
Ultima Risposta di lever63, -
- 21 risposte
- 5,8k visite
Ciao a tutti.. ho bisogno di aiuto! Ho scaricato dal sito Creality l'aggiornamento del firmware e altri file associati nello stesso pacchetto, il firmware l'ho installato immediatamente, ma il resto del pacchetto non sono riescito.. evidentemente sbaglio qualcosa! Qualcuno può, cortesemente, aiutarmi con la procedura? GD-Ender-3 V2-Marlin2.0.8.2-HW-V4.2.2-SW-V1.0.7_E_N_BLTouch https://www.creality.com/pages/download-ender-3-v2?spm=..page_1934481.products_display_1.1&spm_prev=..index.text_icon_hover_2.1
Ultima Risposta di Killrob, -
- 24 risposte
- 2,6k visite
salve, questa è curiosa davvero, verifico il Fw e mi dice che è tutto ok (skr 1.4 turbo) carico sulla scheda e la stampante mi dà questo advisor (foto allegata) .... dopo diverse ore e imprecazioni varie mi rendo conto che delle scritte nel codice del firmware tra cui le impostazioni dei motori sono "chiare" sembra quasi che da qualche parte sia tutto decommentato e i parametri non vengano passati alla scheda o non siano attivi,infatti l' advisor riguarda prorpio M92.....qualcuno ha idea se c'è un modo per uscirne?
Ultima Risposta di eaman, -
- 1 follower
- 3 risposte
- 3,5k visite
MI pareva di ricordare che con le vecchie versione di Cura si potevano dividere i modelli STL per poi stamparlo in più riprese. Non trovo questa funzionalità nelle ultime versioni. Qualcuno mi sa dire se si può ancora fare?
Ultima Risposta di lever63, -
- 1 follower
- 4 risposte
- 866 visite
Ciao a tutti ragazzi mi sto divertendo da matti con idea maker e mi ciadevo se ci fosse un modo per collegare via USB idea metal con la mia stampante ho trovato dei driver proprio di ideaickera per la mia stampante ma non so dove caricarli mi date un suggerimento grazie La mia stampante è una mizar s
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 follower
- 2 risposte
- 786 visite
Ciao a tutti chiedo se conoscete siti dove comprare online STL per stampante in Resina grazie 🙏
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 follower
- 3 risposte
- 781 visite
Ciao a tutti. Ho una Longer LK5 PRO con Cura 4.8.0 Cerco di spiegare una mia esigenza nata proprio sulla gestione asse Z. Per esempio, stampo un cerchio di un solo layer in un punto sul piano, poi, stampo, sullo stesso layer, un cerchio distante dal primo; la Z si alza durante il passaggio tra la stampa del primo cerchio e il secondo (come succede normalmente). Chiedo: si può gestire l'altezza della Z durante il passaggio tra la prima stampa e la seconda? La mia necessità è quella di farla alzare un pò di più. Grazie.
Ultima Risposta di Alessandro Tassinari, -
- 1 follower
- 10 risposte
- 1,6k visite
Ciao a tutti, Sto cercando di mettere in sequenza due gcode: il primo è un layer by layer (gcode1); il secondo è in spiralize (gcode2). Quando la stampante 3D finisce il gcode1, si sposta nelle coordinate XYZ del primo punto del gcode2. In quella posizione però, si ferma e non riparte. Di seguito copio-incollo le righe di codice dove si passa gcode1 a gcode2: gcode1 precedente... G1 F900 X185.231425 Y2.497472 Z12.0 E10529.143487 G1 F900 X181.479601 Y2.497472 Z12.0 E10530.170529 cambio gcode G1 F1500 X193.861642 Y-5.245421 Z14.0 E10530.170529 G1 F1500 X194.315152 Y-2.222071 Z14.040816 E10533.227976 continua gcode2... Qual…
Ultima Risposta di Alessandro Tassinari, -
- 3 risposte
- 610 visite
Salve è possivile con Cura seleziona una parte del modello e dare dei valori solo per quella sezione.
Ultima Risposta di dnasini, -
- 1 risposta
- 958 visite
Ciao, sto terminando il fine tuning della mia Ender 5 Plus e ho notato questo strano compontamento del filament sensor stock. Se lancio comandi gcode da console di octoprint senza filamento inserito, in alcuni casi mi si avvia la procedura di unload del filamento per il cambio filamento stesso. Me ne sono accorto facendo calcolare la Mesh da linea di comando. In pratica, eseguo riga per riga questi comandi M190 S55 ; Pre-heat bed at 55C G28 ; Home XYZ. G29 P1 ; Do automated probing of the bed. G29 T ; View the Z compensation values (Mesh). G29 S1 ; Save UBL mesh points to EEPROM. M500 ; Save current …
Ultima Risposta di dnasini,