Materiali di stampa
Tutto quello che riguarda i materiali per la stampa 3D: filamenti, resine, polveri, ecc.
Subforum
-
- 99
- messaggi
-
- Da Cubo,
673 discussioni in questo forum
-
- 1 follower
- 25 risposte
- 11,9k visite
Grazie ad una dritta di @Whitedavil posto qui una tabella per l'essiccazione dei filamenti utilizzando un essiccatore per alimenti in cui, con poche e semplici modifiche, è possibile mettere una bobina intera. Ecco la tabella temperature di essiccazione.xlsx
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 follower
- 3 risposte
- 129 visite
Salve, sono un novizio della stampa 3D, volevo chiedervi se c'è qualche tipo di filamento che si può utilizzare per creare stampi per colata di gesso o materiali simili, cioè che abbia le proprietà del silicone per stampi.
Ultima Risposta di Devil3D, -
- 1 follower
- 7 risposte
- 597 visite
Ciao a tutti, premetto che non ho molta esperienza con la stampa 3D e vorrei dei consigli. Ho una FlyingBear Ghost 5 con piatto magnetico in PEI zigrinato. Ho bisogno di stampare dei componenti per un pedale freno per un simulatore (ho un link youtube per vedere di cosa si tratta ma non so se lo posso postare). Il progetto è ambizioso e il pedale è semiprofessionale, le forze in gioco sono importanti, non so stimarle ma la cella di carico posta per la misurazione è di 200 kg. Il carico non sarà sicuramente così elevato ma deve comunque resistere alla forza di pressione fatta con il piede su un auto da corsa. Qual'è il filamento che si adatta meglio per…
Ultima Risposta di Gae Tano, -
- 1 follower
- 3 risposte
- 195 visite
Dunque, ho finalmente tarato a dovere una IDEX per stampare pezzi in PETG con supporti in PVA. Avrei scelto per cominciare, il PVA Esun che mi pare abbia un buon rapporto qualità/prezzo, almeno per provare, e ha delle buone recensioni, a parte chi lo usa col bowden. Ora, però, la domanda è questa: Esun dice che andrebbe stampato con l'hotbed tra 45° e 60° mentre invece per il PETG nel profilo Sovol SV04 col piatto in PEI, Prusaslicer suggerisce 80° e se provo a lavorare appunto un oggetto in PETG con supporti in PVA, mi compare un warning. Che fare quindi? Come armonizzare le temperature per i due filamenti? Ipotesi: 1) metto la colla e abbasso la temperatu…
Ultima Risposta di Gae Tano, -
- 2 risposte
- 197 visite
Salve ho un dubbio, mi sembra che da 2 anni a questa parte i filamenti pla siano peggiorati qualitativamente, ora come li tiri fuori dalla confezione prendono subito umidità, tanto è vero che ho dovuto comprare un essiccatore, però mi ricordo bene, che prima non avevo mai avuto di questi problemi, eppure a volte li lasciavo fuori dalla scatola anche per mesi è una mia impressione o anche voi avete avuto problemi analoghi?
Ultima Risposta di Joker78, -
- 1 follower
- 1 risposta
- 256 visite
con una prusa mk4s non riesco a stampare pezzi abbastanza grandi, per esempio 20x10 altezza 5 cm (un cassettino) a più' di 70/80 mm/s... è normale? il problema non si presenta stampando pezzi più' piccoli e maggiormente articolati. avete esperienze in merito?
Ultima Risposta di eaman, -
- 2 risposte
- 472 visite
Buongiorno a tutti, premesso che seppur nuovo alla prototipazione 3d non ho problemi di stampa con resine generiche sono ora alla ricerca di una resina per fusione. Ce ne sono di mille tipi sia su Amazon, sia su Alibaba. Ero però incuriosito dalle resine della BlueCast, perchè italiana ed un collega mi ha detto che si trova bene e non fanno cattivi odori. Sul loro sito Bluecast ce ne sono veramente tante ma avendo io una Mars 5 Ultra volevo orientarmi sulla Xone v2 che sembra quella più simile alla cera. Qualcuno l'ha provata?
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 2 followers
- 16 risposte
- 1,6k visite
Ciao a tutti, e' un po che manco da questo forum, ma continuo sempre a stampare con soddisfazione. Sto utilizzando principalmente filamento ASA e mi co trovo bene, pero' per stampe piu' funzionali mi piacerebbe provare qualche materiale piu' reistente, ma comunque con una buona finutira estetica (oggetti da usare ma che devono presentarsi bene, quindi niente verniciatura, carteggiatura ecc). Pensavo a due opzioni: ASA-CF, PC-CF o simili, oppure altri materiali che non conosco e chiedo a voi di suggerirmi (utilizzo anche all'aperto, eventuale contatto con oli, grassi, sole/temperature, sudore o quant'altro). In cso optassi per filamenti caricati, che ugello?…
Ultima Risposta di Devil3D, -
- 1 risposta
- 169 visite
devo fare delle targhette in PLA per un dimostrativo dentro una valigetta che poi devo incollare sopra della gommapiuma che terrà ferma dei pezzi posizionati dentro la valigetta, cosa mi consigliate di usare per incollare le targhette, pensavo di usare colle a contatto come il bostik o l'artiglio visto che di solito anche per ingollare gomma e gommapiuma si usa quella....
Ultima Risposta di Pitek, -
- 6 risposte
- 841 visite
Ciao, sono nuova nel forum, io è una mia amica vorremmo fare un drone marino, solo che essendo la nostra prima esperienza con stampante 3d non sappiamo che materiale usare. Potreste perfavore consigliarci un materiale che -duri per più di 3 mesi in mare in estate (quindi anche resistente ai raggi uv), -rigido -con una discreta resistenza agli acidi grazie
Ultima Risposta di Flavia04, -
- 3 risposte
- 444 visite
ciao a tutti, consigli su come fare la post produzione della resian trasparente lavabile in acqua per manterere un bel risultato?
Ultima Risposta di Lorenz_Keel, -
- 1 follower
- 4 risposte
- 459 visite
Stampo le pareti in ABS con fattore 1 ottenendo esattamente lo spessore corretto, misurato col calibro, ma quando si parla delle superfici superiori e inferiori devo scendere a 0.73 per ottenere delle superfici stampate correttamente senza sovraestrusioni. È un comportamento normale secondo voi?
Ultima Risposta di boromyr, -
- 1 follower
- 2 risposte
- 373 visite
premetto: se ci sono già dei post mandatemi pure... ai post! ho fatto una ricerca frettolosa... con alcuni amici stavamo discutendo se fosse possibile riciclare le stampe (stampiamo principalmente modelli di aerei, e qualche volta si sfasciano...); abbiamo visto un paio di soluzioni: https://it.aliexpress.com/item/32816259170.html?gatewayAdapt=glo2ita https://felfil.com/it/diy-filament-extruder/?v=058f38ac9331 (questo è un DIY) Qualcuno ha già provato queste soluzioni? ne vale la pena?
Ultima Risposta di lever63, -
- 2 followers
- 13 risposte
- 1,7k visite
Ciao a tutti . La mia i3 mega è andata in pensione, ora ho una bambulab a1 mini . Prima riuscivo a stampare ASA senza particolari problemi , utilizzando però una temperatura del letto di circa 100 gradi. Ora non ho bobine di Asa per fare delle prove , prima di acquistarle vorrei sapere se tra voi c'è chi riesce a stamparlo a 80 gradi , poichè solo da poco ho scoperto che la mini non può superare questa temperatura . Aggiungo che la stampate ha una camera chiusa. Grazie è un piacere per me tornare in questo forum dopo tanto tempo .😀
Ultima Risposta di Tomto, -
- 1 follower
- 6 risposte
- 863 visite
Ciao a tutti ho acquistato una bobbina di PLA in oggetto da 1 Kg su Amazon, è diverso tempo che stampo e uso materiale Sunlux sia PLA che TPU di diversi colori e mi ci trovo molto bene, con questo colore (non colore perchè è trasparente 😜) mi sono accadute due cose: la prima che ho trovato ,incredibilmente, il filamento nella bobbina attorciliato così che ovviamente si inceppasse l'alimentazione dell'estrusore, ed inoltre più di una volta il filamento si è spezzato in fase di stampa, andando a verificare bene, sembra che ci siano delle microfratture all'interno dello stesso come se fosse "secco", come detto ho circa una ventina di bobbine di pla, tpu e abs anche di a…
Ultima Risposta di ValerioBI, -
- 1 follower
- 1 risposta
- 512 visite
Ciao a tutti, dopo alcuni test sono riuscito con la mia P1S ad avere un buon risultato con il PLA-LW, i pezzi vengono bene, sto lavorando a questo modello free https://www.thingiverse.com/thing:1659724 I pezzi mi sono venuti bene come potete vedere da qui [url=https://ibb.co/XVF4VJm][img]https://i.ibb.co/qxmnx1b/IMG-20241003-132645.jpg[/img][/url] [url=https://ibb.co/dBbzCmS][img]https://i.ibb.co/G7sbYHX/IMG-20241003-132704.jpg[/img][/url] Ho un problema con l'alettone sul bordo di uscita sia dx che sx stesso punto,, si vede che non lo stampa bene e proprio non lo riesco a fare bene nonostante ho provato 3 o 4 volte, sembra che sotto es…
Ultima Risposta di lever63, -
- 8 risposte
- 6,3k visite
Ciao a tutti, la resina lavabile in acqua come va smaltita? Mentre la stessa acqua utilizzata per pulire il tutto come va smaltita?
Ultima Risposta di Ilterruzzi99, -
- 6 risposte
- 3,6k visite
Sto provando questa resina con i parametri consigliati dal produttore. Devo dire che sono abbastanza soddisfatto dei risultati, mi sembra un po' più agevole da stampare della nera per le miniature (e soprattutto vedi i dettagli 🙂 subito dopo la stampa). Sicuramente si potrà fare meglio (non ho ancora chiari i legami fra tempi di esposizione e altezza layer e gli altri parametri dello slicer), ma mi accontento, questa roba viste le dimensioni non è sostanzialmente stampabile con una FDM... Qualche considerazione sulla pulizia: alla fine trovo che usare un bagnetto d'alcool (classico alcool rosa 90% da casa) passando bene il pennellino sui pezzi entra…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 follower
- 4 risposte
- 782 visite
Buongiorno a tutti, ho di recente acquistato una stampante a resina (ELEGOO SATURN 4 ULTRA). Volevo chiedere se esiste una resina color metallo (tipo argento o quasi) perchè non sono riuscito a trovarne. Inoltre, volevo chiedere se siete a conoscenza sull'esistenza di resine ABS-LIKE lavabile ad acqua. Anche di questa ho guardato ma non l'ho trovata e non credo esista, ma chiedo comunque. Grazie.
Ultima Risposta di stefanoxjx, -
- 1 follower
- 3 risposte
- 418 visite
Buongiorno ho una Bambulab A1 e vorrei stampare il TPU: ho visto dei video su youtube che dove lo stampano tranquillamente pero` mi era venuto un dubbio siccome la A1 ha il bouden e` possibile stampare ugualmente il TPU? o si rischia?
Ultima Risposta di eaman,