Materiali di stampa
Tutto quello che riguarda i materiali per la stampa 3D: filamenti, resine, polveri, ecc.
Subforum
-
- 108
- messaggi
-
- Da eaman,
675 discussioni in questo forum
-
- 1 follower
- 25 risposte
- 12,1k visite
Grazie ad una dritta di @Whitedavil posto qui una tabella per l'essiccazione dei filamenti utilizzando un essiccatore per alimenti in cui, con poche e semplici modifiche, è possibile mettere una bobina intera. Ecco la tabella temperature di essiccazione.xlsx
Ultima Risposta di Killrob, -
chi utilizza ASA mi può dire di che marca si fida? vorrei provare ma non conosco i produttori
Ultima Risposta di Xristian, -
Qualcuno lo ha provato? È il mio primo petg il prezzo era ottimo (e non vorrei questo sia il primo problema) trovo problemi nell adesione del primo layer provate varie temperature del piano da 70 a 90 ma tende sempre a rimanere incollato all estrusore creando una marea di filamenti che se ne vanno in giro sul piano provate anche diverse temperature dell estrusore ma tende a fare tutta una malloppa...lavora in maniera ottimale a 255 di estrusione e 70 di piano ma ho veramente molta difficoltà a farlo aderire al piano ieri ho passato quasi 8 ore a provare e riprovare livellare, sono arrivato a disattivare il bltouch e fare un buon livello a mano con la carta dei post-it cam…
Ultima Risposta di AlexPA, -
- 102 risposte
- 29k visite
ciao a tutti, ho da circa una settimana una cr10 e fin da subito ho avuto un problema: il pla (originale dato con la stampante) arrivato a temperatura di stampa (200° + 60 x il letto), inizia a essere stampato, il problema è che all'inizio non vuole saperne di aderire... quindi ora come ora ho risolto facendogli fare il suo giro del perimetro di stampa e del primo layer, poi blocco tutto e mando in autohome, a questo punto tolgo tutto in fretta dal piatto e riavvio subito la stampa e tutto pare andare bene. inizialmente pensavo fosse colpa del pla cinese dato con la stampante ma ora stò usando del pla 3dmyd e il problema persiste... ho anche notato che i primi strati di s…
Ultima Risposta di Lorenz_Keel, -
- 1 follower
- 69 risposte
- 9,4k visite
salve , ho stampato in petg e mi si è presentato lo stringing. Ho stampato a 50 mm/s e ho messo la temperatura a 230 gradi
Ultima Risposta di Goku, -
- 1 follower
- 69 risposte
- 8k visite
Un'immagine vale più di mille parole (PLA, per i non anglofoni, a sinistra dopo 5 anni, conservato male, a destra dopo una notte nell'essiccatore a 45°). Stesso GCode, Ender 3
Ultima Risposta di Carsco, -
Ed ora questo che materiale è???.... 80 gradi di bed? Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
Ultima Risposta di Whitedavil, -
Come da titolo, si può stampare questo materiale? Ovviamente nozzle adattato per la tipologia di materiale che necessariamente richiede maggiori temperature rispetto al buon vecchio abs o petg..
-
- 1 follower
- 61 risposte
- 15,8k visite
Ciao a tutti, Facevo ricerche per capire quale potesse essere il filamento più adatto alle mie esigenze. Ho trovato questo: https://www.sharemind.eu/wordpress/hsm-il-nuovo-filamento-high-tech-sharemind/ A leggere qui sembra la soluzione a tutto. Ma cercando in giro sembra esistere solo in questo sito. Qualcuno lo conosce? Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Ultima Risposta di marcottt, -
- 61 risposte
- 8,8k visite
Buongiorno ragazzi... dopo aver perfezionato i settaggi della mia Anet A8 mi sono apprestato a stampare alcune cose... in particolare dovrei realizzare l’oggetto in foto sotto... l’unica coda è che essendo quei “dentini” di fissaggio di pochi millimetri, in PLA si spezzano solo a guardarli... potreste consigliarmi un materiale più adatto al mio scopo? [emoji16] grazie in anticipo!
Ultima Risposta di marcottt, -
- 1 follower
- 61 risposte
- 21,5k visite
Ho trovato questa resina 3d uv a 405 nm della esun. Si lava in acqua non ha cattivo odore. In teoria toglie le maggiori rogne della stampa 3d a resina Speriamo arrivi su amazon o che gli altri produttori comincino a commercializzare resine lavabili senza solventi industriali. Io credo che questo tipo di resina si diffonderà, per il semplice motivo che quella normale , è un deterrente per molte persone che vorrebbero avvicinarsi alle sla/dlp/msla ....se vogliono vendere più stampanti devono muoversi in questa direzione
Ultima Risposta di Tomto, -
Ciao a tutti, tra poco mi appresterò all'acquisto di nuove bobine di filamento per la mia stampante dalla quale è stato estruso per ora solamente PLA della PlastInk. Vi elenco qui di seguito i miei dubbi: I filamenti della FormFutura, sono buoni? Io avrei preso il premium PLA, easy fill, e flexifill, sento pareri molto discordanti su questi prodotti, qualcuno che mi sappia dire se sono buoni o meno? Altri prodotti buoni tanto quanto/di più di quelli della PlastInk? Ho letto l'articolo sul Fél-Fil e mi è sembrata un'idea fantastica; vorrei prendere la versione da montare "EVO" e poi rifornendomi di granuli ColorFabb, dite si possa raggiungere una qualità buona? Invece pe…
Ultima Risposta di Alessandro3d, -
salve come da titolo vorrei costruire una filabot per risparmiare sulla materia prima ma non so dove acquistare i materiali e assemblarli qualcuno a mai avuto la mia stessa idea? se qualcuno e interessato e già in opera per costruirne una mi aiuti grazie
Ultima Risposta di Kunstoffeman, -
- 1 follower
- 49 risposte
- 19k visite
Ciao ragazzi! Volevo chiederevi i parametri per stampare al meglio la gomma che ho preso da Plastink! grazie in anticipo!
Ultima Risposta di Elvis74, -
Salve ragazzi, ho un problema con il mio ABS della Sunlu. Utilizzando la mia prusa i3 mega con temperatura di hot end a 235, base a 110 e ventole off ho questi problemi di ritrazione alla base dei layer. Cercando su forum e internet vedo tutti esempi di distaccamento della base, ma nel mio caso non vedo distaccamenti ma solo restringimenti nei primi millimetri. Uso anche la lacca forte prima della stampa. A fine stampa e raffreddamento completato mi é quasi impossibile staccare L oggetto stampato. Dalle foto si nota anche nel provare a staccarlo si sono rimossi o rialzati alcuni filamenti dalla base quindi credo che escluderei che sia un problema di adesion…
Ultima Risposta di tonyhhkx, -
- 1 follower
- 46 risposte
- 13,9k visite
Ma esiste un colla tipo super attack in grado di incollare il PLA? Ci provo ma sembra proprio non andare in nessuna maniera possibile. Solo lasciandolo 2/3 ore aderisce... Mi serviva qualcosa di più istantaneo. Cercato su Google sul forum ma non ho trovato niente... Tutti usano il bicomponente ma a parte non è istantaneo come l attack e non è un problema... Il vero problema è che puzza da morire... Usarlo dentro casa rischio che qualcuno mi spari...
Ultima Risposta di Misslandbeauties, -
- 1 follower
- 45 risposte
- 25,9k visite
Ho delle parti stampate in 3D da incollare. Con cosa le incollo?
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 follower
- 44 risposte
- 13,1k visite
Ciao a tutti sto avendo problemi di adesione layer con il Pla Plus Sunlu Silk Blu, bobina aperta 3 giorni fa. ho anche 2 bobine di Pla Plus Sunlu una bianca e una nera, con queste non ho problemi con il silk blu non ho una buona adesione dei varii layer, ho fatto la torre di stampa e da 190° a 230° non vedo differenze, oltre al fatto che alla fine della stampa facendo una minima forza si è spaccata in 2 punti, tra 220°/215° e tra 200°/195° la stessa torre fatta con lo stesso gcode con il nero non si rompe nemmeno con la pinza Vorrei capire se nel Silk c'è qualche materiale dentro che mi comporta questa cosa Ho provato varie temperature ma la situazione non cam…
Ultima Risposta di Massimotx, -
Domanda: Può esserci differenza di temperature di stampa e velocità di stampa tra diverse marche di PLA? Io da un mese stavo usando il PLA della Geeetech ho cambiato la bobina (marca diversa) e ora alle stesse impostazioni la stampa non riesce, si sfilaccia tutta e non resta adesa al piano, il livellamento del piano è giusto, e la stampante ripulita da eventuali residui della precendete bobina.
Ultima Risposta di LELE2020, -
- 1 follower
- 42 risposte
- 11,5k visite
Quale dei due per stampare oggetti che resistano a temperature di 60-70° senza perdere resistenza e/o deformarsi? Vorrei creare qualcosa che possa stare sotto il sole (cioe' all'aperto) o dentro l'auto dove e' facile che in estate le temperature raggiungono (e superano) i 60°. Marche da consigliare? I colori incidono? Spesso vedo del PETG con la dicitura PET (Basicfil Amazon). Come distinguerlo univocamente?
Ultima Risposta di Carsco,