Materiali di stampa
Tutto quello che riguarda i materiali per la stampa 3D: filamenti, resine, polveri, ecc.
Subforum
-
- 99
- messaggi
-
- Da Cubo,
673 discussioni in questo forum
-
- 5 risposte
- 2,3k visite
Ciao a tutti ho una sunlu 8 e stampo molti piccoli oggetti, ma stavo cercando di cambiare qualcosa e introdurre il pla di tipo morbido.... ho visto on line qualcosa come materiale ma sicuramente l'ugello che monta la mia stampante che è 0.4 non credo che sia adatta... così come il modulo di estrusione..... qualcuno ci è già passato ed ha trovato una soluzione per evitare l'acquisto di un macchina ulteriore? Grazie a chi risponderà la vecchiarda!
Ultima Risposta di Killrob, -
- 5 risposte
- 1,6k visite
Buongiorno a tutti. Mi chiamo Lorenzo, vivo in Brianza e mi sto avvicinando solo ora alla stampa 3d. Uso una Elegoo Mars LCD con Elegoo Mercury curing machine. Desidero fare una domanda sulle vernici spry, ma non so dove postarla. Se qualcuno volesse indicarmelo la posterò correttamente. Nel frattempo la pubblico qui: Una volta terminata la stampa e la "cottura" vorrei poter usare una vernice lucidante (glossy) su stampe in RESINA TRASPARENTE. Sono così belle che è un peccato dipingerle. Invece se volessi dipingere completamente argento o titanio una stampa grigia o nera cosa dovrei fare? Un'ultima cosa: che polimero è quello risult…
Ultima Risposta di Cyberg69, -
- 1 follower
- 2 risposte
- 1,6k visite
Ciao a tutti sono nuovo del forum, non ho una stampante 3d ma uso la penna. Ho letto in diversi siti di mettere il filamento PLA nel forno per farlo asciugare o su di una fonte di calore. il mio problema è questo : il filamento mi usciva dalla penna scoppiettando ed era piuttosto liquido non usciva bene il materiale. Cosi ho provato ad asciugarlo mettendolo nel forno dopo avere messo il filo nel forno ora si spezza, fa l effetto spaghetti se lo metto nella penna sento spesso tac tac e si rompe come mai ?
Ultima Risposta di MARCO72, -
- 4 risposte
- 857 visite
Ciao a tutti ,sono un neoiscritto e ho da poco una stampante GEETECH A20 ,usandola con un filamento PLA nero ho stampato piu cose senza problemi poi una volta sostituito il filo con uno a effetto marmo l'estrusore si è bloccato piu volte non potendo finire il progetto e sembra quasi che a incastrare il tutto siano le particelle nere all'interno del filo che danno l'effetto marmo. Sbaglio qualcosa o è il filo che non vale niente? Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto.
Ultima Risposta di marcottt, -
- 4 risposte
- 1,4k visite
Ciao a tutti, ho da poco iniziato a stampare e ho ovviamente iniziato con il PLA ( attualmente utilizzo PLA+ della Sunlu ). Siccome non sono interessato alla stampa di miniature o comunque oggetti da colorare, vorrei riuscire a realizzare oggetti pronti all'uso e vorrei quindi sapere se il PETG garantisce una finitura più liscia che non serve carteggiare. Non mi interessa quindi una maggior resistenza ma soprattutto un materiale che dia una miglior resa estetica. Grazie
Ultima Risposta di Scarnico, -
- 1 risposta
- 1,1k visite
Mi piacerebbe avere una varietà di bobine di colori diversi, ma siccome stampo piuttosto di rado (quando ho l'ispirazione per un progetto) e in piccole quantità, comprare una bobina intera di ogni colore sarebbe uno spreco di denaro. Poi probabilmente col passare del tempo il filamento assorbe umidità. Lo si può esiccare, ma in generale mi sembra un ulteriore motivo per non tenere bobine intere. Non c'è qualche shop che vende un assortimento di colori in quantità di 200-250g? Ho trovato qualcosa su Amazon ma è PLA, io preferirei PETG, ed è roba di dubbia qualità. In alternativa, qualcuno è interessato a dividere delle bobine?
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 follower
- 45 risposte
- 25k visite
Ho delle parti stampate in 3D da incollare. Con cosa le incollo?
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 follower
- 7 risposte
- 8,1k visite
Dopo l'ottimo successo del vinavil con il PLA ora devo fare la stessa cosa col PETG, quale colla risulta migliore per questo lavoro? Grazie 😄
Ultima Risposta di Carsco, -
- 1 follower
- 2 risposte
- 1,1k visite
Riporto una comunicazione dal canale telegram di@Help3d di un documentario sulla produzione dei filamenti. Immagino che il Link compaia questa sera nel canale telegram, magari se@Help3d può postarlo anche qui avrà ulteriori accessi. Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
Ultima Risposta di Carsco, -
- 4 risposte
- 1,4k visite
premetto che sono un neofita assoluto , ho una Anycubic i3 mega , e mi sto cimentando con il petg , dopo svariati tentativi sono riuscito a trovare una quadra ed ho ottenuto dei risultati decenti con delle stampe con del petg, ho cambiato la bobina del filo (colore e produttore diverso il blu che funziona è Basicfil e quello verde che non va è Esun ) e non sono più riuscito a farlo rimanere sul piano di stampa, ho aumentato e diminuito l' offset , aumentato e diminuito la temperatura del piano e dell estrusore , nulla a parità di impostazioni con un filo stampa e con l' altro no. visivamente vedo che il filo estruso è diverso, apparentemente più piccolo (suppongo più…
Ultima Risposta di Paolo Beccaria, -
- 2 risposte
- 1,2k visite
Ciao a tutti io sulla creality ender 3 utilizzo un filamento di Amazon basics. Ho notato però, e anche sentito dire che non è per niente buono. Dato che la stampante non la uso per lavoro ma per hobby avevo intenzione di comprare un pacco di filamento LABISTS contenente 4 bobine da 250gr di colore diverso. La mia domanda è: labists e una marca buona oppure conviene prendere sonlu? O anche altre! Premetto che uso pla 1,75mm. Grazie per le risposte
Ultima Risposta di Drvo, -
Il PLA è tossico? 1 2 3
da Nogard- 29 risposte
- 20,9k visite
Domanda (stampate 3d è tossico?) che mi sto ponendo da un qualche giorno per un motivo ben preciso: la stampante 3d ce l'ho nella stanza dove dormo ma, ovviamente: non la uso quando dormo, non la uso a finestre chiuse e in generale non sto li sempre a guardarla anche se avendola vicino al pc ci sono alte possibilità che ci sto vicino mentre stampa. Ce l'ho nella stanza perché mi erano arrivate voci e "conferme" che la stampa 3d con PLA non provoca danni alla salute ed è atossico (e anche perché non saprei dove metterla ora come ora) però, sinceramente, non mi sono informato più di tanto e credo che sia arrivato il momento.
Ultima Risposta di TeusTheMage, -
- 2 risposte
- 1,8k visite
Salve a tutti Stavo pensando di stampare qualche giocattolo per mio figlio di 1 anno e stavo quindi valutando un pò i filamenti. PLA: Ho un buon PLA+ della sunlu, è più resistente del PLA normale, è biodegradabile (NON ATOSSICO...) ma sempre di PLA si tratta e non mi sembra abbastanza resistente. PETG: Ne stampo tanto ed è il materiale che preferirei, solo che ho visto che "per contatto alimenetare" consigliano il trasparente, non è un problema ma mi manca. A parte ciò, ho paura che con i denti, mordendolo, possa raschiare via qualche pezzetto. ABS: Non ho la camera chiusa e di ABS ne ho stampato poco, Ho il TITANX nuovo nuo…
Ultima Risposta di Whitedavil, -
- 2 risposte
- 2,6k visite
Salve, avendo da poco acquistato una stampante a resina e quindi non particolarmente documentato sulle resine, mi chiedevo se è possibile stampare ad esempio il supporto per un estrusore V6 o c'è la possibilità che il pezzo si deformi a causa del calore.
Ultima Risposta di Jankonet, -
- 1 follower
- 2 risposte
- 1,2k visite
Come da oggetto: le vostre esperienze? Sto cercando di stampare il PLA su ASA e su PETG. Il PLA aderisce, anche piuttosto bene, ma se infilo un cutter fra i layer o piego il pezzo (se e' abbastanza sottile) si stacca di netto. L'adesione e' uguale a quella che si ha sul bed: finche' non si piega (se e' flessibile) o non si infila qualcosa sotto (il cutter) e' perfettamente adeso. Ma appena parte un angolo... TAK, si e' staccato. Non ho provato ancora PLA su ABS perche' non ho questo materiale.
Ultima Risposta di Carsco, -
- 1 follower
- 16 risposte
- 1,8k visite
Vorrei provare a stampare qualcosa in ABS ma non voglio immediatamente riempirmi l'armadio di colori. Cercavo quindi una buona offerta per sample di dicversi colori a prezzi UMANI e non a peso d'oro. Mi serve per capire se quello che voglio ottenere posso farlo con l'ABS a piu' colori, e poi eventualmente acquistare solo cio' che mi serve. Un'offerta che ho trovato e' questa: https://www.amazon.it/Go-Inks-Arcobaleno-Pacchetto-Filamento/dp/B015FUGN3W/ref=sr_1_70?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1 Non si capisce se sono 420g o 500g ma e' una delle poche offerte semiserie. Secondo me 420g e' il peso della confezione completa. Poi c'e' questo: https://www.amazo…
Ultima Risposta di Carsco, -
- 1 follower
- 4 risposte
- 1,1k visite
Apro questa discussione perché a breve dovrò produrre numerosi pezzi in materiale flessibile e mi risulta se ne sia parlato molto poco sul forum. Quali materiali usate per produrre componenti "morbide" e flessibili? Avete un produttore di fiducia? Su che piano di stampa ottenete i migliori risultati di adesione? Io ne ho già usati diversi, la prossima settimana farò altri test, ma mi piacerebbe sapere la vostra!
Ultima Risposta di Bananafell3r, -
- 10 risposte
- 1,9k visite
Io ho preso questo su amazon https://www.amazon.it/gp/product/B08B53X1HP/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o01_s00?ie=UTF8&psc=1 lo provo e vi faccio sapere come va, sempreche vi interessi 😅
Ultima Risposta di marcottt, -
- 1 follower
- 1 risposta
- 2,7k visite
Buongiorno a tutti. Chiedo a chi è più esperto di me. Devo realizzare un orologio a muro e mi era venuto in mente di stampare i caratteri e i numeri usando la stampante 3d di un mio amico. L'idea è quella di avere i caratteri con finish differenti, un pò come si lavora il legno, quindi magari pittura opaca, antichizzata, metallizzata... Non avendo mai usato io la stampante 3D ed essendo la prima volta che entro in contatto con questo tipo di materiale, chiedo a voi si è possibile realizzare una cosa del genere anche con il materiale per la stampa 3D e, se fosse possibile, quali sono le vernici adatte. Vi ringrazio in anticipo a tutti
Ultima Risposta di Carsco, -
- 2 risposte
- 1,3k visite
Ragazzi, ho acquistato La Genius dell'Artillery, e volevo comprendere quali fossero le temperature dei vari materiali, cominciando dal PLA e PLA+, ed ho scaricato una temptower (190-230), qualcuno potrebbe dirmi come funziona questo test. Mi spiego meglio , ho caricato su Cura ,(purtroppo ho ancora installato la versione 3.2.1). il file della Temptower su cura ed ho salvato sulla penna USB il fileGcode della Temptower, con questi parametri Temperatura di stampa 190 , temperatura del piatto 80° ed altri valori classici per il PLA. La domanda è questa, forse sarà una domanda demenziale, data la mia età, però ho notato che il Gcode all'interno del file, n…
Ultima Risposta di EMOZIONE,