Materiali di stampa
Tutto quello che riguarda i materiali per la stampa 3D: filamenti, resine, polveri, ecc.
Subforum
-
- 99
- messaggi
-
- Da Cubo,
673 discussioni in questo forum
-
- 1 follower
- 5 risposte
- 1,5k visite
Salve, stampando con questo filamento mi da dei buchi sulle stampe quale può essere il problema? Non penso sia della stampante perché il problema si presenta solo con questo filamento mentre con altri no (usando le stesse impostazioni). La torre delle temperature l'ho stampata con il profilo stock Super quality di Cura 4.6
Ultima Risposta di Carsco, -
- 9 risposte
- 1,4k visite
Salve, che differenza c'è tra petg kevlar e petg? Se voglio stampare pezzi meccanici che si devono rompere difficilmente ad esempio quale dei due è migliore? Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Ultima Risposta di Goku, -
- 1 follower
- 44 risposte
- 12,9k visite
Ciao a tutti sto avendo problemi di adesione layer con il Pla Plus Sunlu Silk Blu, bobina aperta 3 giorni fa. ho anche 2 bobine di Pla Plus Sunlu una bianca e una nera, con queste non ho problemi con il silk blu non ho una buona adesione dei varii layer, ho fatto la torre di stampa e da 190° a 230° non vedo differenze, oltre al fatto che alla fine della stampa facendo una minima forza si è spaccata in 2 punti, tra 220°/215° e tra 200°/195° la stessa torre fatta con lo stesso gcode con il nero non si rompe nemmeno con la pinza Vorrei capire se nel Silk c'è qualche materiale dentro che mi comporta questa cosa Ho provato varie temperature ma la situazione non cam…
Ultima Risposta di Massimotx, -
PETG SUNLU 1 2
da Bananafell3r- 10 risposte
- 3,4k visite
Qualcuno ha provato il petg sunlu? spiego il problema, sto stampando dei deflettori per una macchina per fare infissi (un deflettore per il truciolo). Ho provato a stamparlo in PLA SUNLU e PLA FABBRIX, i primi 3/4 pezzi sono durati dai 10 ai 20 giorni (sono pezzi che si spaccano, l'originale è in plexiglass e la casa madre non lo fornisce più). Quindi ho provato con il PETG sunlu, sperando di migliorare, in realtà è durato 1 giorno, si è distrutto (stampato a 240 gradi). Cosa ne pensate? un caso o è un materiale "finto"? Ora sto provando il PET della Fabbrix e sinceramente al tatto, e anche torcendolo un po con le mani, mi sembra mooooolto piu flessibile rispett…
Ultima Risposta di Bananafell3r, -
- 11 risposte
- 2,5k visite
Ciao a tutti, circa una settimana fa ho preso una bobina di filamento PETG bianco da 1 kg della SUNLU. Finora ho stampato solo con PLA, questa è la prima bobina di PETG. Quando stampo con quest'ultimo l'estrusore fa tac tac spesso come se l'estrusore perdesse passi. Ho già ricalibrato gli step/mm dell'estrusore, ho provato a mettere la temperatura di estrusione da 220 gradi a 260, a 220 salta molto spesso, verso i 235 inizia a saltare un po' di meno però da 235 a 260 è quasi uguale. ho provato a mettere la velocità di stampa fino a 30/35 mm/s ma non cambia molto. Non credo centri la calibrazione del piatto perché il problema si presenta non sempre al primo layer ma anche …
Ultima Risposta di Damiano, -
- 1 risposta
- 888 visite
Buongiorno volevo chiedere se qualcuno riesce ad aiutarmi nel comprendere alcuni passaggi: come da titolo possiedo un'ender 3, con installata la versione di marlin 1.1.9. Volevo passare alla versione 1.1.x (bugfix) per via del 3Dtouch v3.0*. Ho cercato online ma non ho trovato nulla che facesse al caso mio, soprattutto per quanto riguarda i passaggi da rispettare per "aggiornare" la versione del fw. Ho già fatto un tentativo andato vano però in quanto in fase di compilazione mi dava errore. Sostanzialmente: ho scaricato la nuova versione di marlin 1.1.x, l'ho aperta con arduino ide, ho cambiato scheda da Sanguino ad Arduino Mega 2560 ho caric…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 7 risposte
- 3,4k visite
Segnalo questo negozio italiano che sta facendo un preordine sul PLA/PETG a marchio suo (Printologist). E' in preordine fino al 10 maggio a prezzi molto interessanti (14 euro 1kg di PLA e 16€ 1kg di PETG). Le spedizioni avverranno dal 10 maggio in avanti e sopra i 39 euro spesi la spedizione è gratuita. Non ho ovviamente alcuna affiliazione con il titolare del negozio né ho idea di come siano i filamenti in questione ma ci ho comprato in passato e il negozio è affidabile. Vista la scarsità dei filamenti su Amazon mi sembra doveroso segnalare l'offerta a chi, come me, deve "fare rifornimento" di bobine. Segnalo comunque il post @marcottt nel caso fosse contrario al rego…
Ultima Risposta di nancy, -
- 1 follower
- 23 risposte
- 3,4k visite
Ho appena comprato la prima bobina di policarbonato. Per raggiungere la giusta temperatura ho comprato una sonda a termocoppia (con relativa scheda MAX6675) ma ancora non l'ho installata perchè mi manca l'heatblock adatto alla termocoppia. Però non ho resistito alla tentazione ed ho mandato il povero termistore 3950 100k (quello di vetro) a 310°C ed ho provato 2 stampe. La prima stampa con la lacca sul vetro ha preferito attaccarsi all'hotend. La seconda l'ho provata con la colla vinlica sul piatto ma si è staccata appena è iniziata la stampa del quarto layer. Comunque la stampa dei soli primi 3 layer è venuta molto resistente quindi vorrei riuscire a cavar…
Ultima Risposta di Salvogi, -
- 3 risposte
- 843 visite
Ciao a tutti! da qualche giorno sto stampando TPU, utilizzando parametri trovati in vari video YouTube. quando stampo un componente singolo (si tratta di un cilindretti cge da da piedini ad una sedia) nessun problema, ma quando ne stampo tipo 4 per ogni piano di stampa, nella movimentazione fra un componente e l sotto rimangono molti filettivdittilisdimi che alla fine compongono una ragnatela fra i 5 componenti. come posso ottimizzare per diminuire al massimo questo effetto? graxie in anticipo e salutoni Fulvio
Ultima Risposta di markee66, -
- 9 risposte
- 969 visite
Era da un po' che non postavo in questo forum. Io in principalmente stampo in due colori bianco o nero, poi se mi serve altro dipingo sopra. Il nero in genere va bene sempre il mio problema è trovare un bianco decente. Mi spiego prima adoperavo il bianco della plastink che veniva un bel bianco gesso completamente occluso che mi piaceva molto. Adesso che a quanto capisco la plastink non esiste più non riesco a trovare un bianco come quello (mi sembra la pubblicità di un detersivo...) Tutti i bianchi che ho provato fino ad oggi sono "bianco latte" e abbastanza traslucidi. Per ora ho provato: un senza marca incluso con la nuova stampante …
Ultima Risposta di Kirys, -
- 1 risposta
- 762 visite
Ciao a tutti. Ho un problema con una stampante 3D acquistata da poco. Il modello è Creality Ender 3 Pro. Ho stampato da una decina di giorni con filamenti SUNLU variamente colorati e problemi di ostruzione estrusore, che avevo con la vecchia (diciamo vecchia) CTC Prusa MK non ne ho avuti. Anzi sono rimasto stupito dalla qualità della stampa con superfici talmente liscie da non dovere essere assolutamente ritoccate! Da ieri ho provato a stampare un braccialetto anche abbastanza semplice e arrivato al 35-40% della stampa l' estrusore ha iniziato a picchiettare. Ho tremato! Infatti dopo poco dall' Hotend non usciva più nulla! Ho estratto il…
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 5 risposte
- 1,9k visite
Ciao a tutti, cambiando bobina ho rifatto Temptower e Thinwall per determinare temperatura e flusso. La prima tower mi sembrava abbastanza simile a tutte le temperature, quindi ho scelto i 200°, che utilizzavano anche con altri filamenti. Regolato il flusso e stampato un po' di cosette, sono abbastanza soddisfatto. Avendo un po' di stringing che riesco solo ad accentuare (ma non è fastidioso) ho deciso di controllare di nuovo le temperaturee ho rifatto la tower. Cosi come per la prima, non capisco perché sono praticamente uguali tutte le temperature; gcode controllato e variazione temp durante la stampa pure Filamento Sunlu PLA cyan
Ultima Risposta di nervine, -
- 3 risposte
- 1,1k visite
Qualcuno ha provato la stampa di TPU flessibile con estrusore remoto (magari con stampante Longer LK1)?
Ultima Risposta di NicoNico, -
- 2 risposte
- 909 visite
Ciao ragazzi! ho testato la nuova Anycubic Photon Mono e devo dire che per adesso sono molto soddisfatto, stampa bene e veloce; in più con la resina lavabile ad acqua è tutto molto più facile. Volevo chiedervi: Voi che tipo di lavorazione fate alle vostre stampe prima di essere verniciate? (Raggi UV a parte) carta vetrata, lucidi particolari ecc? Grazie!
Ultima Risposta di R0bert0, -
- 1 follower
- 69 risposte
- 9,2k visite
salve , ho stampato in petg e mi si è presentato lo stringing. Ho stampato a 50 mm/s e ho messo la temperatura a 230 gradi
Ultima Risposta di Goku, -
- 1 follower
- 2 risposte
- 745 visite
a me non è sembrato niente di che , l'adesione interlayer è bassa. Forse sbaglio qualche impostazione ? A sentir loro dovrebbe essere più resistente del PLA
Ultima Risposta di Goku, -
- 18 risposte
- 3k visite
Ultimamente mi stavo trovando bene con il geetech ma ultimamente mi si intasa L estrusore o si spezza il filamento 😩, qualcuno mi sa suggerire qualcosa di buono senza spendere troppo ma di qualità migliore? Magari acquistabile su Amazon grazie ragazzi
Ultima Risposta di Lorenz_Keel, -
- 4 risposte
- 1k visite
Cosa ne pensate? Io ho notato che il PLA thought mi si spezza più facilmente del PLA se fisso due pezzi con le viti o bulloni ad esempio. Inoltre sembra che si spezzi proprio più facilmente , come se avesse una bassa adesione interlayer Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Ultima Risposta di Goku, -
- 14 risposte
- 2,9k visite
Ciao ragazzi! Sono nuovo del forum, come dicevo nella presentazione sto cercando di capire le caratteristiche della stampa 3D. Sono più o meno informato sulle proprietà dei materiali, ma vorrei capirne di più sui costi. Per rendere simpatica la questione, vorrei lanciare un contest di reverse engineering: 1) Secondo voi, un prodotto come la famosa sedia wiggle (vedi foto) in che materiale dovrebbe essere prodotto per "sostenere" una persona? 2) In base al materiale che hai scelto, prova a ipotizzare un costo di stampa all'inclusive! Info dimensioni (sto ipotizzando) Altezza totale: 90 cm Altezza "seduta" (dove ci si siede): 60 cm Larghezza sed…
Ultima Risposta di Bananafell3r, -
- 3 risposte
- 1,1k visite
Salve a tutti vorrei condividere con voi un quesito: mi capita sempre più spesso di incappare in intasamenti tutte le volte che uso un pla silver, a prescindere dalla marca, anche voi avete notato qualcosa di simile?
Ultima Risposta di Whitedavil,