Materiali di stampa
Tutto quello che riguarda i materiali per la stampa 3D: filamenti, resine, polveri, ecc.
Subforum
-
- 99
- messaggi
-
- Da Cubo,
673 discussioni in questo forum
-
- 1 risposta
- 2k visite
Dovendo realizzare prototipi estetici (non funzionali) di componenti meccanici quali alberi scanalati,filettati,ingranaggi,pulegge,carcasse che pla mi consigliate?..io pensavo a un pla caricato con polvere di metallo (alluminio o inox)...se qualcuno li ha usati mi saprebbe consigliare qualche marca e dove trovarli a buon prezzo?..ringrazio in anticipo
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 4 risposte
- 2,4k visite
Salve a tutti, Mi sono appena iscritto al forum e faccio i complimenti per le informazioni che trasmettete. Il mio quesito è: Ho da stampare un oggetto che deve contenere dei liquidi al suo interno, ho provato la stampa con PLA ma il risultato è stato un colabrodo 😅 Voi che materiale mi consigliate per ottenere un oggetto che sia impermeabile? Può essere un problema di impostazione della stampante? P.s. la mia stampante è una Ender 3 pro
Ultima Risposta di Saverio Laino, -
Buona sera c'è qualcuno di voi che mi può dare una mano a settare la mia ender 3 per la stampa del petg? Ho letto parecchie cose su come stamparlo...ma molte discordanti.. Chi lo stampa a piatto caldo,chi freddo,chi con la ventola accesa,chi con la ventola spenta...Chi con temperature basse e chi alte. Qualcuno di voi sa darmi i parametri corretti(per avere quelli precisi al 100%farò poi io delle prove)...ma almeno parto da un qualcosa già testato da qualcuno di voi. Piatto riscaldato si no? Temperatura Ventola accesa o spenta per tutta la stampa Velocità di Retrazione e distanza Se poi avete altri parametri e consigli ...ben v…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 23 risposte
- 5,2k visite
Salve a tutti! dopo una lunga assenza dovuta al fatto che mi hanno operato e che sto ultimando un corso di programmazione cnc mi sono rimesso a disegnare e stampare, ho preso la stampante che non funzionava di @Carlo Macchiavello ( vi ricordate la migce cuble - wang wall 3d clone della replicator 1 con il problema all'estrusore) bene, era un problema di driver.. comunque detto questo, ho ridisegnato il piatto dove appoggia il bed riscaldato e volevo stamparlo, ovviamente sorge un problema, il pla a 50° inizia già a deformarsi e con un bed proprio sopra non l'ideale.. di conseguenza volevo stamparlo in un material resistente al calore o mettere dell' isolante termico tra…
Ultima Risposta di Shini3D, -
- 2 followers
- 7 risposte
- 4,7k visite
Vorrei realizzare un vaso per piantine in Fusion360 seguendo una challenge nata su internet. Ho già l'abbozzo di disegno, ma vorrei capire la scelta del materiale per la stampa. Vorrei farlo in PLA, mi sarebbe molto più semplice, ma il vaso starebbe all'esterno, inevitabilmente al sole, e pur vivendo al nord (Torino), le temperature non sono certamente quelle del nord Europa, in estate siamo spesso over 30-35°. Ho qualche dubbio sulla tenuta in PLA. Secondo voi regge?
Ultima Risposta di Killrob, -
Salve a tutti ragazzi, mi chiamo Tony e ho da qualche settimana acquistato la mia prima stampante Anycubic Prusa i3 MEGA. Dopo aver provato vari PLA ho deciso di provare il PETG+ della Sunlu. Sto facendo molte prove ancora sulla giusta configurazione, magari dopo posto la mia configurazione di stampa, e' ho molti dubbi. Quello principale e' la temperatura. Il produttore, i forum, i conoscenti, insomma tutti consigliano di usare una temperatura dai 235 ai 250 gradi. Come mai io riesco a stampare il PETG anche a 180 gradi? Capisco che da stampante a stampante, da estrusore a estrusore puo cambiare la temperatura, ma 180 sono davvero…
Ultima Risposta di Pavirex, -
- 2 risposte
- 1,8k visite
Visto che sono in giornata di usare e salvare i profili di nuovi materiali, ne approffitto per chiedere quali sono i valori da attenzionare nelle configurazioni quando si usa abs e nylon quali sono le marche che hanno filamenti validi? e che impostazioni usate? se uso piano PEI magnetico con bed, posso stampare nylon e abs? consigliate di usare lacca su piano PEI e su lato magnetico? grazie....soprattutto all impegno e alla professionalita che ci mettete in questo forum, bravi!
Ultima Risposta di marcottt, -
- 1 follower
- 61 risposte
- 21,2k visite
Ho trovato questa resina 3d uv a 405 nm della esun. Si lava in acqua non ha cattivo odore. In teoria toglie le maggiori rogne della stampa 3d a resina Speriamo arrivi su amazon o che gli altri produttori comincino a commercializzare resine lavabili senza solventi industriali. Io credo che questo tipo di resina si diffonderà, per il semplice motivo che quella normale , è un deterrente per molte persone che vorrebbero avvicinarsi alle sla/dlp/msla ....se vogliono vendere più stampanti devono muoversi in questa direzione
Ultima Risposta di Tomto, -
- 1 risposta
- 1,1k visite
Ciao a tutti! Volevo chiedere riguardo un materiale di cui non ho molta esperienza, ma forse qualcuno sarà in grado di aiutarmi Come vedete dalle foto in allegato (nella seconda si vede meglio anche se ci avevo già messo dell'attack) oltre a problemi di delaminazione tra layer, problema che mi sembra ridotto dopo aver abbassato il layer a 0.2 il alcuni punti ad esempio dopo cambi di direzione o ponti non riesce a stampare correttamente, ho provato 2 volte e quel problema rimane sempre Ho fatto alcune prove con altezza layer 0.25 e 0.3 e si delaminavamo molto molto facilemte Vi dico i parametri principali usati nell'ultima prova che sembra la migliore …
Ultima Risposta di Salvogi, -
PPS
da Basilietto- 8 risposte
- 2,4k visite
So che è un materiale che si stampa ad alte temperature, mi sembra oltre i 300°, ma come si possono raggiungere questi gradi con le nostre stampanti? Basta avere una gola al titanio? O ci sono altri elementi che bisogna sostituire? Grazie
Ultima Risposta di Basilietto, -
Salve vorrei spezzare una lancia in favore di questo abs, pensavo visto il prezzo fosse un pacco disumano, ma mi devo ricredere al momento lo inserisco tra i migliori abs che ho stampato, mi è arrivato super imballato e sotto vuoto, non ho ritoccato niente nei parametri di stampa che dire al momento pienamente soddisfatto, mi sento di consigliarlo, spero di aver fatto una cosa gradita. https://www.ebay.co.uk/itm/361385967772
Ultima Risposta di Joker78, -
Aiuto per ABS 1 2 3
da Marco-67- 20 risposte
- 7,7k visite
Non riesco a stampare con l'ABS con il PLA non ho nessun problema ma l'ABS mi stà facendo uscire matto. ok forse non è di buona qualità ma l'ho aquistato dove acquisto il PLA che problemi non me ne ha mai dati. il problema principale è che non riesco a farlo aderire al piano... ho controllato e ricontrollato il livellamento e la distanza ho fatto 2000 prove sui settaggi ma nulla non si attacca. Ho provato 2 o 3 tipi di lacca extrafortel, colle stick, abbassato la velocità, alzato e abbassato i valori in qualità ma nulla. Ho fatto un box per proteggerlo da correnti d'aria, accendo il piano 10 min prima della stampa e aspetto che sia tutto caldo, temperature costa…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 2 risposte
- 1,9k visite
Ciao ragazzi, dovrei realizzare un cuore in resina e pensavo di stampare con il PLA la formina (solo il contorno per la base pensavo di utilizzare un foglio in PVC) per poi versarci dentro la resina. La domanda è: riuscirò a staccare il PLA dalla resina una volta indurita? Ovviamente farei la formina un pò più alta in modo da poter riuscire a tagliarla e cercare di tirarla via. Grazie! p.s Ho visto video su youtube dove utilizzano della normale carta o carta simile al PVC
Ultima Risposta di R0bert0, -
- 4 risposte
- 2,1k visite
Nessuno ci ha provato? A che temperatura fonde lo stagno per saldare?
Ultima Risposta di looka, -
- 1 follower
- 5 risposte
- 1,9k visite
Vorrei fare un ordine da giorni, ma non ne trovo da nessuna parte a prezzi non folli (70€+) anche dalla Cina. Qualcuno sa se ci sono negozi che ne hanno ancora disponibilità? A questo punto il colore è secondario...
Ultima Risposta di Tomto, -
- 16 risposte
- 2,4k visite
Salve a tutti, ho una geeetech a20 e fino ad ora ho stampato solo ed esclusivamente con filamenti pla. Per sbaglio, credendo che fossero pla, ho acquistato delle bobine di ABS sunlu. La temperatura consigliata sulla confezione è di 230-270° e mi è sorto qualche dubbio. Intanto la mia stampante ha un massimo di 250° e se stampo i pezzi con meno di 240 (ho fatto la prova con un pezzo a 236°) il pezzo seppur sembra compatto alla vista sembra quasi slegato fra i vari livelli e facilente piegabile (un pezzo largo e lungo compatto con spessore di oltre 1 cm). Temo che stampare sempre a 250° alla lunga possa rovinare il noozle o quantomeno il tubo dove scorre…
Ultima Risposta di angelus08, -
- 1 follower
- 2 risposte
- 1,4k visite
Buonasera ragazzi, sapreste consigliarmi che stucco usare su PLA e quale aggrappante utilizzare dopo? Vorrei passarlo sull'elmo di iron man per renderlo perfettamente liscio e coprire i vari tagli ed infine verniciarlo. Grazie
Ultima Risposta di R0bert0, -
- 1 follower
- 4 risposte
- 1,3k visite
ciao, dopo l'inizio con il PLA ho recuperato una bobina di materiale trasparente di cui non so nulla se non che si tratta di PETG. Mi date qualche consiglio su come impostare la stampa per questo materiale? So che è più rognoso del PLA, ma visto che mi è stato regalato dispiace buttarlo via e vorrei provare ad usarlo. Datemi un'idea delle temperature necessarie (hotend, piatto), se serve o no raffreddare in fase di stampa, impostazioni di massima di retrazione. Poi parto da queste idee e faccio i miei test. Dato che il materiale è trasparente sarebbe bello che non si vedesse nulla all'interno, quindi cosa mi consigliate per l'infill? 100 % per oggetti grossi ci metto…
Ultima Risposta di Tomto, -
- 1 follower
- 1 risposta
- 2,1k visite
salve sono nuovo nella stampa 3d, ho comprato questo PETG della iMakeasy. I parametri di stampa indicati sono solo relativi all'estrusore, pari a 190-220 °C. Ad occhio sembrano bassi. Dovrei usarlo su una i3 Mega S. Esperienze con questo filamento?
Ultima Risposta di Carsco, -
- 10 risposte
- 1,5k visite
allora mi trovo 4 bobine di abs prese all era dei tempi che ormai mi vedo constretto a consumare quindi devo fare dei pezzi ad incastro con fori per passaggio viti e bulloni per chi l ha usato di voi so che si ristringe un po dalla misura reale almeno da quello che si dice avete consigli sulle tolleranze ?tipo de faccio un buco da 6mm devo ingrandire di quanto l stl? giu per su e per le dimensioni di cubi rettangoli e solidi?oppure si comporta come il pla okkio e croce cioè mi basta una tolleranza di 0.2/0.3 in piu sull stl per avere un foro da 6mm?
Ultima Risposta di jagger75,