Materiali di stampa
Tutto quello che riguarda i materiali per la stampa 3D: filamenti, resine, polveri, ecc.
Subforum
-
- 99
- messaggi
-
- Da Cubo,
673 discussioni in questo forum
-
- 2 risposte
- 3,5k visite
Durante le mie peregrinazioni in internet alla ricerca di info di vario genere mi sono imbattuto in questa tabella, che reputo molto interessante. Sicuramente la conoscerete già, ma non avendola vista qui nel forum la allego, se invece c'è ma me la son persa mi scuso. PS. l'ho trovata in due versioni, questa è la più recente delle due. ThreeDotZero-Filament-Comparison-LBL.pdf
Ultima Risposta di Edokg, -
- 1 follower
- 42 risposte
- 11,3k visite
Quale dei due per stampare oggetti che resistano a temperature di 60-70° senza perdere resistenza e/o deformarsi? Vorrei creare qualcosa che possa stare sotto il sole (cioe' all'aperto) o dentro l'auto dove e' facile che in estate le temperature raggiungono (e superano) i 60°. Marche da consigliare? I colori incidono? Spesso vedo del PETG con la dicitura PET (Basicfil Amazon). Come distinguerlo univocamente?
Ultima Risposta di Carsco, -
- 1 follower
- 7 risposte
- 2,8k visite
Ciao ragazzi, sapreste consigliarmi qualche filamento trasparente bianco? Dovrei sostituire la plastica ormai ingiallita di un piccolo lampione da giardino.
Ultima Risposta di R0bert0, -
- 10 risposte
- 3,8k visite
Salve sto provando un petg trasparente della spectrum, la bobina si presenta in ottimo stato, il materiale è di qualità, ma difficilissimo da stampare almeno per me, bassa aderenza al piano nonostante spruzzi anche la lacca, molto ma molto viscoso a tutte le temperature dai 230°\255° velocità di stampa bassissime a fatica supero i 25mm totali e come tutti i petg insudicia. Qualcuno che l'ha già provato, può confermare gli stessi problemi?
Ultima Risposta di harem68, -
Salve, qualcuno ha esperienza con il filamento alfaplus? se si che impostazioni di stampa utilizzate?
Ultima Risposta di Drako, -
- 5 risposte
- 3k visite
Buongiorno ragazzi, potreste consigliarmi un PLA bianco adatto alle litofanie tipo quello geeetech? Purtroppo non è più reperibile e quello che ho in casa non è adatto Saluti, buona giornata
Ultima Risposta di Filippo90, -
- 1 risposta
- 1,4k visite
Ciao a tutti Da circa 1 anno mi sono avvicinato alla stampa 3d, prima utilizavo solo pla ora mi sto sperimentando molti altri matriali Sul forum non ho trovato una discussione che parlasse sei pro e dei contro di questi materiali simili per caratteristiche tra loro Fatemi sapere cosa ne pensate
Ultima Risposta di Carlo Macchiavello, -
- 4 risposte
- 1,5k visite
Salve ragazzi. mi stavo domandando se esistesse uno spray per proteggere e mantenere le stampe dipinte con gli acrilici. ho provato a cercare online, ma quello che trovo è solo spray per i piatti di stampa 😕
Ultima Risposta di Joker78, -
- 2 risposte
- 1,4k visite
Buonasera ragazzi, ho una Photon Anycubic e sinceramente i processi di stampa con le normali resine sono un vero fastidio in termini di cattivo odore. So che in commercio esistono resine inodori o biologiche che consentono di ovviare a questo inconveniente. Sapreste indicarmene qualcuna? Grazie
Ultima Risposta di Davis, -
- 5 risposte
- 5,7k visite
Ciao a tutti! che materiale mi consigliate per provare a stampare degli ingranaggi e delle ruote dentate (non piccolissime), che sia quindi adatto ma anche non eccessivamente difficile da stampare, e compatibile con la mia Ender 3, a cui per ora non vorrei fare modifiche, visto che va benissimo così come è? Volevo provare a cimentarmi anche in qualcosa di "dinamico", e leggo che il PLA non è certo il più adatto.
Ultima Risposta di ProtosOne, -
- 4 risposte
- 3,9k visite
ragazzi sulla tabella della resina che dovrei ricevere domani, leggendo i valori dei settaggi per la Photon, ci sono due colonne, una con 50μm e l'altra con altri valori a 100μm. 1 μm e' inteso con un micrometro? io ho una semplice Photon Anycubic, come devo regolarmi per i valori? che tabella delle due seguire? grazie e scusate tanto se ho scritto cose inesatte, sono proprio un novellino 😅
Ultima Risposta di PaoloMa, -
- 15 risposte
- 4,7k visite
Buongiorno a tutti, Mi trovo da poco a configurare una stampante 3d in ufficio, fin qui bene o male tutto ok; Sto aspettando che arrivi la resina che ho ordinato ed inizierò le prime prove. Volevo chiedere gentilmente a chi è più esperto di me, e non ci vuole molto 😁... Come posso regolarmi, per il quantitativo di resina da immettere nella vaschetta, in base al lavoro che devo eseguire? C'è un metodo? O si va a occhio? Grazie Ps: avevo letto da qualche parte che qualcuno aveva sostituito il sistema con i fogli Fep, con un sistema composto da un pannello di Metacrilato trasparente (plexiglass) così da non cambiare spesso i fogli fep che si …
Ultima Risposta di invernomuto, -
- 1 follower
- 6 risposte
- 1,9k visite
Apro un post per chiarirmi le idee sulle tipologie di resine in commercio per le SLA. Al netto di usi specialistici, finora ho visto 3 tipologie di resine diverse (acquistabili su Amazon): Resina "classica": con queste intendo le resine UV senza proprietà particolari, che necessitano di detergenti particolari (IPA) per la pulizia e che possono, a seconda del tipo di resina, avere odori più o meno pungenti. Non ho ben chiaro quando e quanto siano tossiche. Resina "lavabile in acqua": io ho visto la Elegoo, ma sicuramente ce ne saranno altre in commercio. Questa ha il vantaggio che si lava bene in acqua, ha un odore (ma io non ho avuto modo di fare un raffronto …
Ultima Risposta di PaoloMa, -
Salve, ho smontato la mia vaschetta portararesina per cambiare il fep. Come faccio a sapere lo spessore? In giro non c'è niente che mi dia una indicazione. Io l'ho misurato con lo spessimetro ed è circa 0,2 mm quindi 200 micron? Poi è opaca, ne esistono in commercio? Allego foto. Una parte è trasparente perché colava la resina. Inviato dal mio CLT-L29 utilizzando Tapatalk
Ultima Risposta di PaoloMa, -
- 9 risposte
- 1,4k visite
salve ragazzi, sono nuovo del forum quindi chiedo una attimo di pazienza se sbaglio qualcosa, debbo ambientarmi... tutti vorrebbero qualcosa di resistente e rigido, che sia facile da stampare, che costi poco ecc.. e non esiste, lo so.. vorrei solo districarmi tra l'universo dei vari Policarbonati, Nylon (caricati con fibre varie o meno) o altri materiali... Mi sono già preso una mezza mazzata (per non dire altro) con un nylon carbon filled preso su amazon (marca esun).. mi sono basato sulle recensioni in giro, e sempre si parlava di alta resistenza; ora capisco che messo li da solo, significa nulla.. ognuno di noi ha un suo metro di paragone e una a…
Ultima Risposta di ProtosOne, -
- 1 follower
- 16 risposte
- 2,5k visite
Ciao a tutti, tempo fa ho comprato una pistola ad aria compressa di quelle che hanno un piccolo serbatoio per spruzzare liquidi. L'ho messa da parte perché non ho trovato il corretto adattatore per collegarla al mio compressore, probabilmente perché la pistola non rispetta gli standard (made in China). Mi sono chiesto se fosse possibile realizzare un adattatore del genere con la stampante 3d e intanto l'ho disegnato e stampato. Ho fatto delle prove sia con l'abs che con il petg, ma in entrambi i casi i pezzi si sono rotti mentre li serravo seppur con cautela. La mia domanda riguarda intanto se, a vostro avviso, è realistica la possibilità di realizzare…
Ultima Risposta di gregorio56sm, -
- 14 risposte
- 2,7k visite
Buongiorno, da alcuni mesi mi sono avvicinato alla stampa 3D ed adesso mi pongo il problema dell'approvvigionamento dei filamenti. Fino adesso ho usato il geetech pla (che non mi è sembrato affatto male) e il sunlu sia pla+ che petg. Prezzi intorno ai 20 euro a bobina da 1Kg per il pla, qualcosina in più per il petg. Vorrei rimpinguare le mie scorte che non sono granché ed ho visto adesso prezzi molto maggiori su amazon mentre aliexpress per quelli che costano un po' meno non spedisce in italia. Voi dove li comprate? A me servirebbero sia filamenti di qualità che altri meno per pezzi dove non serve la qualità. Mi piacerebbe sentire le vostre opinioni a…
Ultima Risposta di Joker78, -
- 1 risposta
- 769 visite
Buonasera a tutti, per partire ringrazio già chiunque mi aiuterà. scrivo qui perchè ho una formlabs 2 e vorrei stampare dei pezzi con della resina colorata. Mi piacerebbe trovare delle resine "compatibili" per usarle in open mode. Avevo trovato qualcosa di interessante su amazon marca "esun" ma sono resine solo per tecnologia LCD. Qualcuno mi sa suggerire qualcosa? dove posso trovare o a chi chiedere? Avete anche indicazioni per l'openmode? in openmode si può usare una vaschetta che normalmente già uso per altra resina? Grazie davvero a tutti. Spero in futuro di poter essere io altrettanto utile dando a qualcuno dei consigli sull'argom…
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 8 risposte
- 1,1k visite
Salve a tutti la mia stampante 3D (ender 3) è stata ferma per più di un mese e adesso non estrude bene il filamento laschiando tutti i layer quasi vuoti. Non so se è un problema di filamento o di blocco estrusore. Per favore aiutatemi.
Ultima Risposta di Simoneender3, -
- 14 risposte
- 2,7k visite
Salve a tutti, sono nuovo del settore, ho acquistato da una settimana la mia prima stampante ,una Eryone Thinker SE, sto provando da diversi gioni diversi filamenti,PLA,TUP,PETG,trovo dificoltà con la temperatura, non riesco a capire perchè con tutti imateriali devo portare la temperatura del nozzle a 250 gradi,quando invece viene richiesta una temperatura inferiore. qualcuno di più esperto mi sa aiutare ? grazie mille per eventuali suggerimenti pronto c'è qualcuno in linea?
Ultima Risposta di matteo righetto,