Materiali di stampa
Tutto quello che riguarda i materiali per la stampa 3D: filamenti, resine, polveri, ecc.
Subforum
-
- 99
- messaggi
-
- Da Cubo,
673 discussioni in questo forum
-
- 5 risposte
- 1,7k visite
Esiste? Non mi serve tipo vetro ma qualcosa che gli si avvicini, devo stampare un supporto per miniatura "volante" e vorrei capire quali materiali ci sono che possano fare al caso mio. Per intenderci, vorrei devo realizzare una basetta con una parte che "sospende" la miniatura in aria (l'immagine qui sotto è puramente indicativa, la basetta non sarà così😞 mi interessa che risulti il più "neutra" e meno visibile possibile, magari mettendo un riempimento estremamente basso. Potrei dipingerla con colori neutri o del colore della miniatura ma volevo capire se esistono PLA che abbiano la trasparenza del plexiglass o giù di lì.
Ultima Risposta di Joker78, -
- 5 risposte
- 1,4k visite
Buonasera! Un dubbio: ci sono materiali diversi che avendo un doppio estrusore si legano? Cioe fare un pezzo unico composto da 2 materiali in punti diversi tipo pla e tpu. O altro? Esempio una stampa elastica con occhiello rigido. Grazie.
Ultima Risposta di marcottt, -
consiglio su PETG 1 2
da looka- 14 risposte
- 2,2k visite
ciao a tutti, mi consigliate una marca di PETG bianco da 1.75 per favore? cerco un bel bianco pieno, pastello e non mi fido a comprare a scatola chiusa. mi è già successo che in foto sembrasse bianco e poi era neutro... grazie!
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 follower
- 19 risposte
- 2,2k visite
di materiale ne abbiamo x stampare ???
Ultima Risposta di Killrob, -
- 9 risposte
- 4,4k visite
Come da titolo, come si incolla il TPU?
Ultima Risposta di marcottt, -
Petg 1 2
da gregorio56sm- 13 risposte
- 3,3k visite
Mi hanno regalato una bobina di PETG della 3D FILAMENT ENOTEPAD Gradirei qualche consiglio in merito alla stampa e se possibile capire come gestire la ventola da CURA. In ogni caso tutti i consigli sono graditissimi. Allego jpg dei miei passatempi (diciamo così)
Ultima Risposta di Killrob, -
- 8 risposte
- 3,2k visite
posso stampare un elemento di un seggiolino da doccia che va sotto l'acqua calda? Con cosa? La superficie è molto ampia, quasi 40 cm! e quindi ABS si imbarcherebbe e poi la stampante andrebbe ore con un piano bollente. Ma proprio non sarebbe fattibile in PLA? il piano è di 37x27 e poi ci sono 3 alette laterali con rinforzi interni. Se io potessi stampare in pla preferirei. Che altri materiali sono da considerare? E con quali accorgimenti?
Ultima Risposta di marcottt, -
- 1 follower
- 24 risposte
- 4,9k visite
Ciao a tutti! ho preso da poco la mia prima stampante 3d prusa i3 pro b, sto stampando tranquillamente con il PLA e leggo che questo materiale dopo i 60-65 gradi comincia a deteriorarsi e deformarsi, il punto è che vorrei farmi un case del mio pc dove i componenti al loro interno arrivano a 90 gradi (gpu) e 65 circa la CPU, ovviamente queste temperature non arrivano a contatto con il pla, quello sarà solo da appoggio alle schede quindi non dovrei neanche farmi il problema, è corretto? Stasera comunque con un termometro digitale misuro l'esterno o le parti che sarebbero a contatto per vedere le temperature, voi avete consigli in merito? è fattibile? Ho letto anc…
Ultima Risposta di Carsco, -
- 1 follower
- 16 risposte
- 2,6k visite
PLA Sunlu (non plus), grigio, quello su cui stampo le miniature con il nozzle da 0,2 sulla delta con 600mm di bowden. Con questa stampante ormai avevo fatto l'idea ad avere un po' di stringing, il bowden è davvero molto lungo. Nulla di intollerabile, ma mentre con la cartesiana (400mm di bowden e BMG come estrusore) ho praticamente stringing zero, con questa non riesco ad eliminarlo più di tanto. Leggo in rete che in molti hanno gli stessi problemi e aumentare troppo ritrazione e velocità non mi pare il caso perché superati certi valori inizio a perdere dettagli (e se vuoi incaponirti a stampare miniature in formato 6mm non è il caso). Anche abilitare coasting, Z-hop o ab…
Ultima Risposta di Carsco, -
- 2 followers
- 9 risposte
- 12,9k visite
Avete esperienza nell'utilizzo di PLA e ABS per pezzi che devono costantemente tenere al loro interno dell'acqua a temperatura ambiente (15-30°C)? Il pezzo da realizzare dovrebbe essere una specie di piccola pompa per l'acqua, a pressioni relativamente basse. Immagino che il problema maggiore sia quello della tenuta all'acqua, anche se facendo più perimetri non dovrebbero esserci grossi problemi. Consigli? Esperienze?
Ultima Risposta di Carsco, -
- 1 follower
- 18 risposte
- 3,8k visite
Segnalo che è a 20€ al Kg il PETG di Amazonbasics (almeno quello blu che ho preso io). Non ho mai visto un costo così basso, spero sia PETG e non PLA, di solito a quel prezzo trovo il PLA+ della Sunlu/Tianse, il PETG è più caro. Spedizione Prime 1gg. Magari interessa ad altri. EDIT: preciso che non ho mai provato questo filamento, ho letto cose buone sul PLA dia Amazon, ma non ho mai provato né PLA né PETG. Ha questo prezzo ho ordinato, mi serviva una bobina, vi dico come si comporta.
Ultima Risposta di Carsco, -
Ciao, dopo. aver fatto un paio di ragionamenti su vostri consigli sul PETG ho deciso di ladciar petdere e dare priorità ad altri msteriali. Domani mi arriva l ABS della Sunlu che è ben recensito su amazon però non trovato un filamento bianco di nylon. Qualche suggerimento?Grazie
Ultima Risposta di Killrob, -
- 3 risposte
- 2,8k visite
Mi stò addentrando da poco nella stampa a resina (oltre a quella a filo), qualcuno sà se esistono resine che dopo il normale processo di indurimento hanno la caratteristica di essere gommosi? Grazie, ciao
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 1 follower
- 21 risposte
- 4,8k visite
Ho deciso che voglio mettermi a lavorare sulle miniature che ho stampato e volevo chiedervi quali trattamenti sono necessari per levigare il PLA e rimuovere eventuali imperfezioni, prima di usare il primer per la pittura. Ho letto che per il PLA non ci sono scorciatorie (es, acetone) e occorre lavorare di carteggio. Mi dite come fate? Con che grana devo partire? Lo fate a mano con i fogli o usate degli attrezzi appositi (sempre manuali immagino)? Tenete conto che io prevalentemente lavorerò su miniature abbastanza "piccole", sui 4-5cm di altezza. Come stucco per modellismo cosa consigliate?
Ultima Risposta di Killrob, -
- 5 risposte
- 972 visite
Ciao, quando ho comprato circa 1 settimana fa il filamento della Geeetech 1.75 mi ricordo che lo misurai e ottenni una misura di circa 1.62mm di diametro,con calibro digitale, ora misurandolo di nuovo misura 2.48mm di diametro. Possibile assorbimento di umiditá? Come posso risolvere? Grazie
Ultima Risposta di marcottt, -
- 7 risposte
- 1,4k visite
Ciao a tutti, sapreste consigliarmi qualche marca o modello di PLA con cui vi siete trovati bene?
Ultima Risposta di Shini3D, -
- 11 risposte
- 10,2k visite
il link porta ad un nuovo video di CNCkitchen (vi consiglio di seguirlo) , in particolare una comparazione breve tra i tre tipi di filamenti. La comparazione è basilare, un solo filo per ogni tipo, tutti e tre per conformità generale dal negozio di Prusa.... ciò nondimeno lo trovo interessante https://youtu.be/ycGDR752fT0
Ultima Risposta di invernomuto, -
TPU umido 1 2
da Bananafell3r- 10 risposte
- 4,6k visite
Ciao ragazzi, ho un filamento di TPU umido, scoppietta quando estrudo...ho comprato un essiccatore, quanto tempo dovrebbe stare? E a quanti gradi? Sent from my Redmi Note 7 using Tapatalk
Ultima Risposta di Bananafell3r, -
- 3 risposte
- 1,2k visite
Ragazzi, vorrei chiedere per il filamento in oggetto, ossia PLA color oro di quella marca cinese. Ci sono particolari parametri di stampa, da applicare, per evitare problemi alla mia stampante Anycubic i3 mega S? Attendo come sempre i vostri consigli preziosi. Ciao
Ultima Risposta di Killrob, -
Ciao, qualcuno a provato il PP Carbon? Sembra essere un buon materiale per pezzi meccanici. Peró,prima di acquistarlo, volevo sapere se rilascia cattivi odori e,sopratutto, se é tossico. Grazie
Ultima Risposta di hokuro,