Materiali di stampa
Tutto quello che riguarda i materiali per la stampa 3D: filamenti, resine, polveri, ecc.
Subforum
-
- 108
- messaggi
-
- Da eaman,
675 discussioni in questo forum
-
- 2 risposte
- 3,4k visite
Ciao a tutti, Sto cercando una resina inodore compatibile con la mia Anycubic Photon S. Tenendola in ufficio, l'odore delle resine della Anycubic danno molto fastidio, verde e grigia per lo meno. Grazie per le info. Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
Ultima Risposta di Formatgio, -
- 1 follower
- 61 risposte
- 15,9k visite
Ciao a tutti, Facevo ricerche per capire quale potesse essere il filamento più adatto alle mie esigenze. Ho trovato questo: https://www.sharemind.eu/wordpress/hsm-il-nuovo-filamento-high-tech-sharemind/ A leggere qui sembra la soluzione a tutto. Ma cercando in giro sembra esistere solo in questo sito. Qualcuno lo conosce? Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Ultima Risposta di marcottt, -
PLA resistente 1 2
da Belvis- 13 risposte
- 3,4k visite
ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio per l'acquisto di bobine di PLA che sia resistente perchè lo utilizzerei per stampare parti funzionali di automodellini radiocomandati (skid e cerchi) che sarebbero oggetto di urti... cercando un po' su internet ho trovato questi 2: https://www.filoprint.it/pla-esunfiloprint/99-371-pla-esun-filoprint-nero-o-175-mm.html#/11-colore-nero/44-dimensione-bobina http://treedfilaments.com/product/shogun-pla-175o-1kg-spool/ qualcuno li conosce e li utilizza e sa dirmi come sono? inoltre mi hanno parlato di un procedimento di "ricottura del pezzo stampato da fare nel comune forno da cucina per aumentare ulter…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 follower
- 5 risposte
- 2k visite
Ciao ragazzi una semplice curiosità Guardavo una puntata di acquari di famiglia su DMAX ed hanno detto che stampano i decori per dentro l'acquario in Petg perché è un materiale che resiste all'acqua e non velenoso per i pesci. Sapete se è vero? Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
Ultima Risposta di marcottt, -
Stampa a singhiozzi dopo un po di layer 1 2
da Ospite- 10 risposte
- 5,2k visite
Ciao a tutti! chiedo aiuto per un mio problema, stavo stampando PLA bianco e dopo un oretta o più di stampa l'estrusione comincia ad avvenire male, a singhiozzi! praticamente si vedono dei buchi nella stampa, mi sembra strano perche prima funzionava tutto abbastanza discretamente! Cosa potrebbe essere? stavo stampando a 195° =( che sia il diametro del filo discontinuo?
Ultima Risposta di francescovava, -
- 4 risposte
- 1,5k visite
buona sera a tutti, vorrei dei consigli su dove acquistare il PLA, se ci sono delle marche più o meno buone ecc. grazie per l'interessamento, ciao.
Ultima Risposta di varse, -
targa esterna
da mga- 3 risposte
- 1,6k visite
Volevo stampare una targa esterna da mettere su un muretto. Pensavo di utilizzare più colori, ma ho PLA. Forse non è giusto... il PLA al caldo potrebbe deformarsi. E poi le targhe sono piani rettangolari su cui sovrapporre in rilievo dei testi... ma mi pare assurdo stampare un piano rettangolare... forse meglio stampare le scrite e poi incollarle? Ma con cosa? Forse meglio non considerare una cosa del genere perché poco logica?
Ultima Risposta di marcottt, -
- 6 risposte
- 1,6k visite
e mi piacerebbe creare un file excel con i parametri molto generalizzati, ma che potrebbero essere una base di partenza per i neofiti, dei vari materiali stampabili da un FDM perchè, da quel poco che ho letto qui ed in altri siti, ogni materiale ha le sue caratteristiche e peculiarità. le informazioni che vorrei raccogliere dalle vostre esperienze sarebbero le seguenti (a prescindere dalla marca del materiale che ognuno di noi preferisce o con cui si trova meglio): Materiale (pla-petg-abs e chi più ne ha più ne metta) Tipo di impiego del materiale range di temperatura hotend range di temperatura piatto range di temperatura primi livelli …
Ultima Risposta di Tomto, -
- 1 risposta
- 1,2k visite
Buonasera a tutti, scusate sono nuova del gruppo e sto facendo una ricerca, qualcuno ha esperienza di stampa in 3d di gomma? (no elementi simili) perchè trovo notizie discordanti in internet sulla possibilità o meno di utilizzarla, grazie in anticipo a tutti
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 1 follower
- 6 risposte
- 2k visite
Salve a tutti, spero di non aver sbagliato sezione, detto questo, mi chiedevo se ci fossero dei kit su amazon di viti bulloni rondelle ecc ( sicuramente ci sono ma non so quali prendere) che si usano più comunemente per le stampe 3d, ho notato che i progetti su thingiverse usano quasi tutti la stessa ferramenta in più non riesco a capire dove trovare i materiali per questo progetto https://www.thingiverse.com/thing:3666116 in particolar modo il motore ( magari c'è qualche motore simile ma io non lo conosco ) e oltre al motore non trovo ne le istruzioni di montaggio ne la ferramenta utilizzata qualche idea? grazie mille in anticipo!
Ultima Risposta di Carsco, -
- 13 risposte
- 9k visite
Buongiorno qualcuno sa dirmi dove poter trovare del pellet in pla ? Vorrei provare a risparmiare un pò sul costo della bobina finita... Grazie
Ultima Risposta di Migo80, -
- 6 risposte
- 4k visite
Ciao a tutti, Con la mia Alfawise u30 ho acquistato un materiale composto (Wood) Ho comprato la bobina un po di tempo fa,ho fatto molte stampe ,ho anche eseguito cambio filamento: un giorno usavo PLA normale ,altro giorno filamento wood. Ieri pero' ho mandato in stampa un oggetto con il filamento in legno ed oggi a stampa completata mi sono ritrovato l'ugello ostruito. Ho consumato quasi tutta la bobina del filamento diciamo speciale,non capisco perche' il problema mi si è presentato solo adesso,a bobina quasi ultimata. Ho provato a pulire l'hotend ma credo che dovrò sostituirlo. La dimensione del nozzle utilizzato e' il classico 0.4 Ave…
Ultima Risposta di invernomuto, -
- 4 risposte
- 4,3k visite
Buongiorno a tutti, stavo cercando informazioni su questo filamento, praticamente dovrei stampare giunti, piastre, sostegni per unire tubi in fibra di carbonio. Immagino che la cosa piu semplice sia provarlo ma se qualcuno lo ha già usato magari in aeromodellismo e mi puo' dare qualche info ne sarei contento.
Ultima Risposta di Marco-67, -
- 1 follower
- 14 risposte
- 7,7k visite
Sono alla ricerca di più informazioni possibili sui filamenti idonei al contatto alimentare: certificazioni necessarie componenti chimiche eventuali accortezze nel processo di produzione/estrusione accortezze nello sviluppo Qualcuno ha esperienze?
Ultima Risposta di Luraptus, -
- 1 follower
- 4 risposte
- 4,3k visite
Non so se c'era già qualcosa in giro, mi limito a segnalarla perché l'ho visto stamattina l'annuncio sulla pagina FB di Anycubic: https://www.anycubic.com/collections/uv-resin/products/anycubic-plant-based-uv-resin?fbclid=IwAR0MCMPt3ZqeZhsIPTWssnVkVQLKQY2IIc53yCyNdhcjeEK17cYW99HL76g Dovrebbe essere una resina non tossica ed eco-friendly fatta dall'olio di soia e atossica. Bisognerà vedere se poi è vero quanto dichiarato dal produttore, non sarebbe il primo produttore cinese che per fare cassa esagera o dichiara cose completamente false. I costi sono 45€ per mezzo litro e 65 per 1 litro (non ho idea se sia poco o tanto). La Photon inizia ad acquistare un …
Ultima Risposta di Killrob, -
- 6 risposte
- 5,6k visite
Salve volevo sapere se anche voi riscontrate il mio stesso problema, quando do la colla stick, non riesco ha calibrare il piano come dovrei, oggi provo con la colla vinavil, ma o come l'impressione che anche con questa avro problemi di calibrazione, con la lacca non mi succede perché quando la do rimane uniforme, con la colla stick un disastro, non scorre sul vetro e lascia un piano irregolare, provo con la vinavil ma mi sa che sarà uguale. P.s non sto stampando pla, vorrei anche aggiungere, che con gola all metal è nozzle in titanio, non ho problemi di estrusione, sono arrivato alla conclusione che i nozzle in acciaio e titanio, sono indicati esclusivamente per mat…
Ultima Risposta di Joker78, -
- 4 risposte
- 2,8k visite
Ciao a tutti, sot cercando un posto dove comprare diversi colori (diciamo dai 5 ai 10) diversi di pla in bobina piccole, diciamo dai 50 ai 100g... per avere un po' di varietà per le piccole cose..... Ho trovato qualcosina ma costa molto molto più del dovuto... spesso dal 200% al 300% Non mi interessa una qualità particolare neppure che sia bobinato..... Avete suggerimenti ? mi potrebbe andare bene anche il più infimo dei cinesi però se potessi rimanere in qualità almeno decenti preferirei
Ultima Risposta di marcottt, -
- 9 risposte
- 5,8k visite
Salve a tutti, vorrei un consiglio. Vorrei stampare degli accessori per il mio acquario marino, e gli stessi saranno a contatto con l'acqua salata. Avete esperienze in merito sul filamento da usare? Grazie in anticipo
Ultima Risposta di invernomuto, -
- 5 risposte
- 3,5k visite
ciao a tutti devo sistemare un pezzo particolarmente grande e vorre provare con la resina epossidica, ho visto in giro che basta spalmarla con un pennello e poi si autolivella e riempie le imperfezzioni, qualcuno me lo conferma? oltre a questo il pezzo è composto da 6 pezzi giuntati con colla bicomponente e poi stuccato e vorrei capire se la cosa può creare problemi al risultato finale. grazie
Ultima Risposta di Help3d, -
- 1 follower
- 17 risposte
- 3,9k visite
Salve a tutti del forum, come da oggetto, dovrei produrre dei supportini per i nuovi piani di plexiglass del frigo con la stampante 3D. I supportini servono a tenere bloccato il piano di plexiglass per non farlo scivolare in avanti quindi i supportini non sono sollecitati. Io utilizzo normalmente il PLA come materiale di stampa. So che il PLA assorbe l'umidità. Pertanto credo che non vada bene il PLA all'interno del frigorifero, sbaglio? In alternativa potrei stampare in ABS. Che ne pensate ? Grazie per aver letto, ancor di più se mi rispondete. cnesan
Ultima Risposta di cnesan,