Materiali di stampa
Tutto quello che riguarda i materiali per la stampa 3D: filamenti, resine, polveri, ecc.
Subforum
-
- 99
- messaggi
-
- Da Cubo,
673 discussioni in questo forum
-
Consigli PETG 1 2 3
da iLMario- 29 risposte
- 7,8k visite
Devo stampare un po (un po molti, troppi) pezzi strutturali per la stampante, vorrei farli in PETG, sopratutto quelli che passano vicino l'hotend. Avete qualche marca da consigliare ? Sunlu? Le recensioi del PETG tianse dicono sia meno resistente del PETG di altre marche. Già che il PLA tianse è fragile come un cracker, se il PETG è più fragile di altri PETG meglio lasciar perdere.
Ultima Risposta di iLMario, -
- 1 risposta
- 1,9k visite
Buongiorno a tutti, volevo promuovere un gruppo Facebook nato recentemente (27 maggio 2019) ma già composto da più di 100 utenti, dedicato agli amanti dei prodotti Sunlu, In questo gruppo è possibile scambiare opinioni, consigli e pubblicare foto delle vostre stampe, il gruppo è chiuso (quindi bisogna richiedere l'ingresso) e mi sembra molto meglio di quello che normalmente si trova su FB, commenti precisi, molte informazioni senza inutile chiasso e foto di altri appassionati della stampa 3d, utili in generale ma anche per valutare i colori specifici di questa marca. Faccio anche presente che saranno disponibili premi e promozioni relativi ai prodotti Sunl…
Ultima Risposta di marcottt, -
PLA Amazon Basic 1 2 3
da iLMario- 21 risposte
- 5,3k visite
Sto impazzendo, ho ancora circa 300 grammi di filo e devo fare delle stampe (un set di scacchi che ho iniziato con questo colore e devo finire con questo, ovviamente). Diciamo che dei 700 grammi usati, ho fatto solo 3 stampe come si deve, tutte le altre sono calibrazioni o stampe cestinate perchè è instampabile, almeno con la mia stampante. Oozing da morire, grumi, stringing e ogni altra sorta di difetto possibile ed immaginabile. La stessa stampante, con gli stessi settaggi, riesce a stampare molto bene un PLA Tianse. Qualcuno ha mai usato sta schifezza di filo? Mi sapete dire i settaggi ? Comincio ad avere il dubbio che la mia sia una bobina fallata
Ultima Risposta di jagger75, -
- 1 risposta
- 1,5k visite
Ciao a tutti, volevo chiedervi un vostro consiglio. Mi trovo a produrre all'incirca 500 pezzi tutti i giorni in PA12 utilizzando stampanti con tecnologia SLS, al momento per la pulizia dei pezzi utilizziamo una comune sabbiatrice con microsfere di vetro. Tenendo conto che non necessito di un tipo di lavorazione che vada a rimuovere spigoli vivi ecc. ma solo una pulizia superficiale del pezzo dalla polvere di lavorazione, avete delle soluzioni alternative da suggerirmi? ringrazio tutti in anticipo e auguro una buona giornata!
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 18 risposte
- 3,8k visite
Cercavo un PLA economico per le cavolate, io stampo molto "accessori" tipo case per arduino, Raspberry, utensili o comunque accessori che hanno un utilizzo meccanico, non oggetti da esposizione, quindi per quello volevo indirizzarmi sul PETG e lasciare la "cavolatine" o oggetti semplici al PLA che esteticamente rende meglio del PETG. Finora usavo PLA VERBATIM che è costoso, quindi leggendo le recensioni de sto TIANSE, che costa quasi la metà, mi sono convinto a comprarlo, ben sapendo che non può essere uguale, a sentire "gli altri" però sembra il santo graal. Lo sto stampando da 2 settimane e devo dire che più il graal e il vaso di pandora 😐. Le "prestazion…
Ultima Risposta di iLMario, -
- 5 risposte
- 11,1k visite
Condivido con voi questo breve articolo, mi stavo in effetti facendo le stesse domande del redattore. https://www.italia3dprint.it/pla-vs-pla/ Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Ultima Risposta di marcottt, -
- 3 risposte
- 1,3k visite
Se qualcuno non ci avesse mai provato... Pla+ sunlu.. (puzza più dell asa chissà che merda c'è dentro....) si possono fare parti sospese tirate abbastanza lunghe se ovviamente il primo strato non è importante esteticamente... Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Ultima Risposta di AlexPA, -
- 8 risposte
- 3,2k visite
A voi..... https://marian42.de/partdesigner/ Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Ultima Risposta di iLMario, -
Tianse PLA Bianco 1 2 3
da iLMario- 20 risposte
- 3k visite
A quanto lo stampate ? Io ho provato, giusto per vedere il comportamento (a dire il vero, stavo testando i TMC2208 all'estrusore) in una torre per ritrazioni e la mia solita temperatura, 205°, lo fa squagliare completamente a metà stampa. Sono sceso a 200, idem. 195, idem. Ora sto provando a 190 ma mi sembra un po troppo basso, considerato che tutti gli altri PLA, tra cui un rosa sempre tianse, li stampo senza problemi a 200-205 o volendo anche 210. Non mi resta che provare a rimettere i vecchi driver al motore, magari (cosa molto probabile), a metà stampa il motore perde passi con tutte queste ritrazioni.
Ultima Risposta di iLMario, -
- 5 risposte
- 1,5k visite
Buonasera ragazzi, spero di aver beccato la sezione giusta, altrimenti chiedo agli admin di spostare il post. Mi piacerebbe avvicinarmi al mondo della postproduzione ed arrivare come step finale all'aerografo. Prima di buttar via soldi però, inizierei con metodi più tradizionali, facendo il monocolore con magari qualche semplice sfumatura. Nulla di piu. Ho chiaramente letto le guide presenti sul forum. Quindi vi chiedo, se possibile, di consigliarmi per esperienza diretta prodotti / brand da acquistare: 1. Colle o altri metodi per incollare le stampe fatte in piu pezzi. 2. Stucco a pasta. 3. Stucco spray. 4. Fondo spray. 5. Colori spray. …
Ultima Risposta di IlarioB, -
- 0 risposte
- 875 visite
Voglio stampare questo: https://www.myminifactory.com/object/3d-print-barad-dur-the-dark-tower-84361 è una cosa gigantesca, poi la stampo al 120% quindi diventa ancora più grande. Ci vorrà una intera bobina, che filamento suggerite ? Mi serve nero o grigio scurissimo, preferibilmente non lucido. Ho il PLA+ di Sunlu, ma tende ad essere un po troppo brillante. Qualcuno ha provato un nero o un grigio scuro Tianse ?
Ultima Risposta di iLMario, -
- 0 risposte
- 977 visite
sembra interessante anche se un pochino (ma non troppo) caro.... a voi per general info:
Ultima Risposta di marcottt, -
- 4 risposte
- 2,4k visite
ciao a tutti e buone feste, sto stampando per la prima volta col TPU. stampante con bowden a 20 mm/sec retrazione 0, ventola 0. ugello da 0.4, layer 0,2. a che velocità stampate il TPU? secondo voi si puo' accelerare un po'?
Ultima Risposta di CPaolo, -
- 14 risposte
- 2,2k visite
Ciao amici, vorrei chiedervi un parere sul PLA di marca Sienoc che si può trovare su amazon. Qualcuno in rete dice che siano buoni e che si è trovato bene, ma dicevano la stessa cosa dei filamenti Tianse, che mi hanno dato solo problemi (oggetti stampati fragilissimi ed esteticamente bruttini). Che ne pensate? Secondo voi vale la pena provarli o vado direttamente alla ricerca di filamenti migliori (tipo formfutura leggevo qui sul forum)? Mi sto trovando benissimo con i Verbatim, anche se costano un po' di più, ma ci sono pochissimi colori fra cui scegliere!
Ultima Risposta di Blacksoldier10, -
- 6 risposte
- 1,3k visite
salve stavo cercando in giro qualche informazione sullo stoccaggio del PLA e ho visto robe veramente folli. essendo ancora agli inizi in questo mondo volevo chiedervi come vi comportate voi? servono veramente quei recipienti sottovuoto che qualche youtuber spaccia per essenziali? grazie a chi vorrà darmi qualche consiglio 🙂
Ultima Risposta di I3D&MLab, -
- 26 risposte
- 9,2k visite
Non so se questo è il subforum corretto, se ho sbagliato scusate. Stavo pensando, anche a fronte delle mie prime stampe fatte in PLA che per quanto poco emettono un certo odore (e quindi particelle plastiche immagino) se poteva avere senso affiancare alla stampante un depuratore di aria con filtri a carboni attivi. Oppure un aspiratore con evacuazione dell'aria all'esterno. Forse sono un po' paranoico ma potendo vorrei evitare di tirarmi qualche rogna di salute... Avete esperienza in merito ed eventualmente consigli? Grazie!
Ultima Risposta di marcottt, -
- 2 risposte
- 1,6k visite
Salve a tutti, dato che non ho molta esperienza del settore ma mi potreste consigliare delle marche di filamento da acquistare? mi interessa che siano di buona qualita. i materiali che cerco sono pla, abs e filo flex. come shop conosco filoalfa e 3dcolors secondo voi come sono? il prezzo anche se elevato mi sembra che qualitativamente parlando si trattino di buoni filamenti. che ne dite? Grazie a tutti
Ultima Risposta di Adryzz, -
- 1 follower
- 5 risposte
- 1,5k visite
Secondo voi cosa potrebbe causare queste chiazze scure? Ci sono a varie altezze, sia sul primo layer Che più sopra. Sto usando un PETG di Amazon a a 230 estrusore e 80 piatto. Sono nelle specifiche del materiale. Può essere sovra estrusione?
Ultima Risposta di Ubi, -
- 1 follower
- 10 risposte
- 6,1k visite
Buongiorno a tutti, Sono nuovo nel mondo della stampa 3D, ma in azienda mi hanno incaricato di cercare una stampante 3D e un relativo materiale. Cercando su internet i miei dubbi non vengono soddisfatti con il marasma di informazioni utili o meno che ci sono. Quello che servirebbe a noi in azienda sarebbe un materiale che possa resistere alle alte temperature. Il prototipo stampato dovrà essere immerso in una resina fusa che avrà una temperatura di 140 °C circa. Quindi quello che chiedo a voi che siete più esperti è se conoscete qualche materiale che possa resistere a tale temperatura per un periodo prolungato di tempo, senza deformarsi o deteriorarsi. …
Ultima Risposta di agi62, -
- 3 risposte
- 1,1k visite
Buongiorno! Non ho trovato post similari per cui provo a proporre la domanda: mi hanno installato ieri la mia prima Zortrax M300Plus, le prime stampe con l'HIPS erano perfette, lo lasciata lavorare di notte e stamattina il filo era staccato mentre la stampa proseguiva. Ho riprovato con altre stampe ma pare che il problema sia il filo che non si srotola bene e facendo resistenza si stacca. Mi dicono che sia un bobina difettosa. Possibile? C'è qualche sistema per evitare questo problema? Allego una foto anche se non si vede benissimo. Grazie! A.
Ultima Risposta di FoNzY,