Materiali di stampa
Tutto quello che riguarda i materiali per la stampa 3D: filamenti, resine, polveri, ecc.
Subforum
-
- 99
- messaggi
-
- Da Cubo,
673 discussioni in questo forum
-
- 3 risposte
- 1,7k visite
vorrei provare un TPU nero opaco, il giallo che ho ora è lucido e non mi piace tanto. mi sapete consigliare una marca? grazie
Ultima Risposta di Gigi, -
- 3 risposte
- 1,9k visite
Ciao a tutti in questi giorni ho ripreso a stampare con la bobina di abs dopo 3-4 mesi di inutilizzo e ho notato che in alcuni punti del filamento si spezza di netto mandando a quel paese diverse stampe. Cercando in internet il problema ho scoperto che è l' umidità, molto plausibile visto che qua da me ce ne molta soprattutto in autunno ( abito a pochi chilometri da Venezia ). Ora volevo sapere se l' abs si può recuperare come il pla mettendolo in forno oppure è da buttare? Grazie mille
Ultima Risposta di marcottt, -
- 1 risposta
- 3,2k visite
salve a tutti, qualcuno di voi per caso conosce una resina uv per stampanti lcd che sia prima di tutto atossica, che sia in diversi colori e che si possa lucidare a specchio? Esiste o chiedo troppo? Grazie 😛
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 7 risposte
- 3,6k visite
Buongiorno a tutti, sto cercando di sviluppare un prodotto e, tra le varie tecniche e mezzi di produzione possibili, ho considerato l'utilizzo di una stampante 3D. Mi sapete dire, gentilmente, se sia possibile, grazie a questo strumento, riprodurre un oggetto curvilineo e filiforme, con diametro di circa 1mm, e di materiale adatto a stare a contatto con la pelle per un lungo arco di tempo? Grazie mille per la vostra attenzione, Giulia
Ultima Risposta di AlexPA, -
- 3 risposte
- 1,1k visite
Buongiorno a tutti. Sto cercando un filamento idrosolubile che garantisca una buona qualità di stampa. Qualcuno ha esperienza in merito? Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk
Ultima Risposta di marcottt, -
- 1 follower
- 9 risposte
- 22,9k visite
Vi chiedo aiuto sono disperato. Ho una Anet A8, ho sempre stampato piccole cose senza avere problemi, usando nastro blu e lacca. Oggi ho stampato una cosa più grande del solito e non ne vuole sapere di staccarsi dal piatto. Ho provato veramente di tutto, lasciata fuori al freddo per un ora e non è cambiato nulla. Ho provato con una spatola e anche con un martello per cercare di fare "scivolare" la spatola sotto per staccarlo ma ho quasi rischiato di sfasciare tutta la stampante. Se provo a staccare il nastro blu arrivato al punto del modello si strappa e rimane attaccato sotto. Vi prego la situazione è proprio grave non so più cosa fare se non buttare il piatto. Grazie!
Ultima Risposta di login94, -
- 3 risposte
- 1,5k visite
Buonasera a tutti, io e mio marito abbiamo preso da poco una stampante 3D (non chiedetemi il modello che non ne ho idea, lo sa lui >__< ) Sono interessata a fare delle piccole bambole reborn sia in miniatura che in grande, snodate e non e mi servirebbe sapere dove posso trovare la bobina di filamento al silicone di color rosa carne. Conoscete un sito buono dove lo vendono?? E poi se qualcuno lo ha già fatto, che colori mi servirebbero per poter dipingere i particolari?? So già che per le statuine di resina bisogna mettere un primer sopra e poi posso dipingere con gli acrilici ma con il materiale tipo silicone morbido che posso usare?? Grazie a chiunque m…
Ultima Risposta di marcottt, -
- 9 risposte
- 2,6k visite
ciao a tutti, volevo farvi una domanda un po' strana, ho visto che in molti video dove stampano in abs usano gli scarti sciolti in acetone per fare una specie di colla/stucco e mi domandavo se potevo usare questi scarti per stuccare pezzi in pla per inrobustire la struttura. Sono compatibili tra loro?
Ultima Risposta di Hinokami, -
- 9 risposte
- 2,5k visite
Buona sera uso materiale PLA. Stampo con temperature che variano tra i 200 e i 210 gradi e mi chiedevo visto che non noto mai differenze mi chiedevo cosa cabinrelamente in questo tange di stampa! Grazie
Ultima Risposta di zonalimitatore, -
- 1 risposta
- 5,3k visite
I nipotini hanno scoperto la stampa 3D, e adesso voglio i pupazzetti stampati 😁, con cosa si può colorare il pla? Dei pennarelli indelebili o cosa simile vanno bene? Tenendo conto che li devono colorare loro mi servono colori atossici o perlomeno non pericolosi.
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 2 risposte
- 1,5k visite
Ho comprato una seconda stampante un po più grande della geeetech i3, che poi è sua sorella, un po come tutte le concept prusa cinesi. Ho ben guardato che fosse compatibile con la stampa in ABS perché il PLA e facile e tutto quanto ma ha i suoi limiti per gli utilizzi "meccanici" o di durata nel tempo. Guardando a destra sinistra poi apprendo che come materiale alternativo all'ABS, che richiede una lavorazione che per una stampante casalinga è fastidiosa, c'è il PETG ma su alcune recensioni vedo che stampanti dichiarate compatibili con la stampa in ABS non lo sono invece col PETG (specifico, secondo l'autore della recensione). Qui sul forum mi pare che stampare in ABS o …
Ultima Risposta di Alep, -
- 0 risposte
- 1,4k visite
Buongiorno a tutti, sto sviluppando un'applicazione che verrà impiegata in ambiente esterno con temperature al di sotto dello zero (-10°C) che richiede le seguenti caratteristiche: Elevata Stabilità dimensionale Elevata resistenza di compressione Alta resistenza di trazione Media resistenza di flessione Elevata rigidità Elevata adesione tra layer Biocompatibilità Leggerezza Il modello ha un infil tra il 15 e il 25% in base alle zone, preti di 0.6mm, bottom a 2 strati e top a 3 strati. Viene stampato con una Creality CR10-S con un po' di upgrade, uggello da 0.6, layer iniziale 0.3 e successivi da 0.2. I modelli otten…
Ultima Risposta di Ivan2, -
- 1 risposta
- 2,7k visite
Ciao a tutti, da un paio di mesi, per hobby, sono entrato nel mondo della stampa 3D e me la sto cavando piuttosto bene, finora ho stampato solo usando il PLA ma mi piacerebbe cominciare a stampare qualcosa anche con il TPU (il filamento in gomma flessibile). Io ho una Creality CR-10S e vorrei sapere se con la mia stampante è possibile usare questo tip di filamento senza grossi problemi e in tal caso se è necessaria qualche modifica alla stampante. Inoltre quali impostazioni mi consigliate per una stampa ottimale e quale marca del filamento dovrei prendere (possibilmente su Amazon). Grazie
Ultima Risposta di Alep, -
- 17 risposte
- 3,7k visite
mi sembra un materiale..... fantastico ! i pezzi sono leggermente meno rigidi ma più resistenti... il materiale si attacca al bed (70°) e si stacca benissimo quando raffredda... non ci sono strane anomalie... i supporti vengono via bene.... io lo consiglio a tutti di provare....
Ultima Risposta di marcottt, -
- 2 risposte
- 3,2k visite
Ciao, come fate a stimare quanto filo rimane? Ci sono delle tabelle per produttore (tipo, che ne so sapendo la densità, il peso del rotolo vuoto e il peso corrente posso fare una stima con un errore non esagerato)?
Ultima Risposta di deiv, -
salve come da titolo vorrei costruire una filabot per risparmiare sulla materia prima ma non so dove acquistare i materiali e assemblarli qualcuno a mai avuto la mia stessa idea? se qualcuno e interessato e già in opera per costruirne una mi aiuti grazie
Ultima Risposta di Kunstoffeman, -
- 2 risposte
- 4,1k visite
Come da titolo cerco una colla forte e sicura per incollare PLA con altro PLA e PLA con METALLO. Cercando su internet(amazon e non) ho trovato le seguenti, secondo voi qual'è la migliore nell'uso che devo farne? https://www.amazon.it/dp/B07BSQKV25/?coliid=I225F7NUF8AV8U&colid=6JEQ4MCY44ER&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it https://www.amazon.it/Pattex-1478701-Saldatutto-Mix-Siringa/dp/B008GDUWA6/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1540227666&sr=8-1&keywords=pattex+saldatutto https://www.amazon.it/Industrial-Strength-Adhesive-Eclectic-E6000/dp/B00G6ZUNAU/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1540227676&sr=8-2&keywor…
Ultima Risposta di Huxley, -
- 1 follower
- 7 risposte
- 6k visite
Ma è normale che puzzi così l'ASA quando si stampa ? ASA Creozone... più che altro vorrei capire se è tossico o no... avete info in merito ? stampato con estrusore a 260°, piatto a 40°, altezza layer 0,15, latezza primo layer 0,15, larghezza estrusione primo layer 120%.
Ultima Risposta di agi62, -
- 1 risposta
- 1,3k visite
esiste qualche tecnica per far divenire il ns pezzo stampato lucido?? non penso che carteggiarlo con una carta molto fine possa lucidarlo !!?? vuoi avete provato qualcosa
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 8 risposte
- 8,7k visite
buon di so che il PLA non è tossico ma ricavato da materie prime naturali ora mi chiedevo che temperature potrebbe sostenere una volta stampato mi divertiva fare delle capsule caffe ma sto capendo pro e contro ? ho visto che le macchinette arrivano ad una temperatura di 90° c.a. ed idea mia dovrebbe manterere bene il PLA a questa temperatura ???? suggerimenti
Ultima Risposta di marcottt,