Materiali di stampa
Tutto quello che riguarda i materiali per la stampa 3D: filamenti, resine, polveri, ecc.
Subforum
-
- 99
- messaggi
-
- Da Cubo,
673 discussioni in questo forum
-
- 6 risposte
- 1,9k visite
Come da titolo sto cercando dei buoni materiali per rifinire le mie stampe in PLA. Ho provato uno stucco spray della OBI, ma non mi ci sto trovando molto bene, credo sia TROPPO liquida e non riesce a riempire tutte le imperfezioni anche se minuscole. Voi che materiali usate per queste rifiniture?
Ultima Risposta di Huxley, -
- 4 risposte
- 2,5k visite
Ciao, sono alle primissime armi, possiedo una Anicubic i3 Mega con il piano ultrabase, ho stampato solo il file di prova in PLA senza problemi. Ho comprato in svendita da un negozio online che sta cessando l'attività, 4 rotoli di ABS e 2 di PLA ad un buon prezzo, (12 € per l'ABS e 9 per il PLA) non so dirvi la marca perchè tra l'altro sembrano tutti di provenienza diversa (probabilmente fondi di magazzino). Sto stampando una serie di due semisfere (calotte) di circa 45mm di diametro con uno spessore di 1,6 mm. Ho impostato un brim di 12 mm sia all'esterno che all'interno, perchè a metà stampa mi si staccava il supporto interno dal piano, e fi…
Ultima Risposta di oxyjo, -
- 4 risposte
- 2,3k visite
Ho finito ieri la prima prova con questa resina. 3d-ok bianca per l'esattezza. Lasciando perdere il risultato ottenuto, che credo sia dovuto ai settaggi sbagliati, ho notato una cosa che mi ha lasciato perplesso. Premetto che il pezzo è rimasto 12 ore in stampa e altre 12 ore all'interno della stampante prima che lo recuperassi. All'interno della vaschetta sembra che la resina rimasta si sia separata in 2 parti distinte. Una quasi trasparente e piuttosto liquida ed una bianco latte molto più densa, come se fossero la base fotosensibile ed il pigmento, che ha formato una patina sul fondo. In allegato una foto (scarsissima). Si può notare la patina (nell'angolo alto a s…
Ultima Risposta di sem81, -
Nuovo produttore di ASA, l'ho testato personalmente e siamo ai livelli dell'apolloX https://www.tomas3d.it/categoria-prodotto/filamenti-tomas3d/asa/
Ultima Risposta di Adryzz, -
- 2 risposte
- 1,5k visite
Ciao a tutti io uso simplify3d con una stampante a doppio estrusore e mi trovo molto bene in varie situazioni ma quando devo aggiungere i supporti o la raft di un materiale diverso non riesco a venirne fuori. I due materiali si sovrappongono al modello e mi ritrovo un cambio di materiale per ogni layer. Qualcuno può aiutarmi? Grazi
Ultima Risposta di francesco0861, -
- 2 risposte
- 2,3k visite
Salve a tutti, sono nuova del forum, piacere Daniela, vorrei fare alcune domande a proposito del tema in oggetto: filamento per forni a microonde Esistono sul mercato materiali atti a poter essere utilizzati nel microonde? Ho testato il filamento di policarbonato ma superati i 100° deforma
Ultima Risposta di Gigi, -
- 0 risposte
- 1,1k visite
Qualcuno ha già stampato con filamento flessibile (Ninjaflex, Filaflex o altro) con Geeetech Prusa i3 ProB? Se sì, che valori di temperature, sovrapposizione infill, perimetro, velocità e flusso devono essere dati? Lavoro con Repetier Host e slicer interno Cura
Ultima Risposta di AlexPA, -
- 1 follower
- 6 risposte
- 1,6k visite
Ciao a tutti, sto provando a stampare con il TPE (che secondo me è fantastico) ma dopo alcuni strati si stacca dal piatto che riscaldo a 85°/90°. La stampa la faccio con una Prusa clone i3 un pò modificata e per PLA o PETG stampa senza nessun problema. Ho provato a stampare sul nastro blu, con o senza lacca oppure direttamente su piastra di ferro zincato (lo uso perchè altrimenti non mi funziona autolivellamento). Qualche idea ? Grazie
Ultima Risposta di Alessandro Tassinari, -
- 6 risposte
- 6k visite
Da quando utilizziamo le Zortrax, dotate di un piano di lavoro microforato che non necessita di alcun accorgimento, l’idea di dover spruzzare della lacca, spalmare Vinavil o applicare nastri blu/Kapton sul piano di lavoro della stampante 3D ci appare come un arcaico, empirico rimedio al quale siamo ben felici di non doverci assoggettare. Tuttavia, ancora molti acquirenti di stampanti 3D anche “blasonate”, scoprono con meraviglia la presenza di flaconi di “Lacca Splend’Or Fissaggio Forte” nell'imballo delle macchine appena acquistate. Siamo contenti che la lacca Splend’Or (da quaranta anni sulla testa di milioni di donne Italiane come cita la didascalia) abbia trovato un …
Ultima Risposta di marcottt, -
- 7 risposte
- 2,3k visite
Mi sono stampato da thingiverse dei supporti per schede PCI, precisamente questi . le ho ridotte, che dual slot non mi servivano, stampate, tutto bello ma la base comincia ad arcuarsi leggermente verso l'alto facendo dondolare leggermente le schede, nulla di preoccupante. Ma mi nasce la questione, è il PLA che non è adatto a sollecitazioni/impieghi come questi o sono le condizioni ambientatali che ne inficiano la struttura? Sono in una stanza molto calda ed effettivamente umida, il peso della scheda è irrisorio, diciamo che come dimensione sono equiparabili alle moderne schede audio PCI express.
Ultima Risposta di Gigi, -
- 13 risposte
- 18,3k visite
Ciao a tutti, vorrei chiedere se qualcuno ha suggerimenti su come rimuovere i supporti da un oggetto stampato in PLA. Alcuni supporti si riesce a toglierli facilmente, mentre altri è molto difficile, se non impossibile, sopratutto se la parte è molto grande. Attendo suggerimenti Grazie in anticipo
Ultima Risposta di Alsisti1, -
- 5 risposte
- 3k visite
Sembra che amazon stia distribuendo a proprio marchio pla? https://www.amazon.com/AmazonBasics-PLA-3D-Printer-Filament/dp/B07DVLQSN3 Qualcuno ha info in merito? Di solito la roba amaxonbascics è più che onesta Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Ultima Risposta di kk7, -
PA HP Treed
da pulce- 0 risposte
- 1,2k visite
Buonasera a tutti, stiamo testando per una campionatura il materiale PA HP della TreeD, solamente che per lavorare bene a velocità di circa 25 mm/s dobbiamo estruderlo a 295/300C. Sapete darci qualche riscontro in merito?Se lo avete provato a che temperature riuscite a lavorarlo?
Ultima Risposta di pulce, -
- 14 risposte
- 2,6k visite
Salve a tutti. Sono un nuovo utente del forum e mi sono iscritto per porvi un paio di questioni. Ho fatto stampare un'action figure in full color sandstone (mi sono occupato solo del design, non sono un esperto né di modellazione né di stampa 3D), che mi verrà consegnata a breve, e vorrei sottoporla ad un paio di trattamenti per migliorarne l'estetica. Mi sono fatto inviare alcune foto dallo stampatore, quindi ho visto il risultato finale (tra l'altro, il modellatore mi ha detto che è venuta meglio di quanto avesse sperato). Ho cercato in giro sul web e in questo forum, ma non ho trovato risposte chiare ai miei dubbi (non ho trovato nulla riferito, nello specifico, alla…
Ultima Risposta di Grafite, -
- 1 follower
- 2 risposte
- 2,3k visite
Ciao, da tempo sto usando il PLA "predefinito" della mia stampante (marca Anycubic) che non mi sembra un gran filamento di qualità Volevo sapere che filamenti usate voi, qualche marca che vi ha lasciati soddisfatti? E dove li prendete? Su Amazon mi pare il regno dei filamenti cinesi Grazie!
Ultima Risposta di Alessandro Tassinari, -
- 9 risposte
- 4,1k visite
Qualcuno sa darmi i valori massimi di trazione (o se ci sono della tabelle di riferimento in rete), a cui resistono rispettivamente il PLA, il PETG e l'ABS? Ho realizzato dei prototipi di morsetti reggisella per bici in PLA, e dovrei realizzarne altri in PETG (più in là vorrei prendere anche l'ABS). Vorrei rivestirli anche con uno o più strati di carbonio per aumentarne la resistenza a trazione, da qui l'esigenza di conoscere quei valori.
Ultima Risposta di AlexPA, -
- 1 risposta
- 2,2k visite
Scusate la domanda stupida ma cercando in internet ho trovato informazioni discordanti. Il PLA di scarto dove va buttato? Io ero convinto fosse riclicabile al 100% in quanto di origine vegetale.
Ultima Risposta di marcottt, -
- 1 follower
- 4 risposte
- 3,1k visite
Sapete se questo sito è affidabile ? i prezzi mi sembrano molto bassi.. https://www.motedis.it/shop/index.php la qualità dei filamenti è OK ? tra l'altro vedo anche altro materiale molto interessante.. qualcuno ha avuto esperienza di acquisto in questo sito ?
Ultima Risposta di passionefaidame, -
- 13 risposte
- 2,8k visite
Salve ragazzi, da circa 3 mesi ho avuto modo di provare alcuni materiali quali: PLA, ABS, PETG e TPU. Avro stampato circa 4kg di oggetti ma solo il 20% e' sulla mia mensola perche cadendo si sono rotti o spezzati tutti! Solamente gli oggetti TPU non si sono spezzati e non si spezzano neanche se ci metti tutta la forza che vuoi :) La mia domanda e', esiste un materiale a prova di urto come il TPU ma che sia piu rigido? Alcuni giocattoli di mio figlio sono tipo gomma durissma e non si spezzano mai! Grazie in anticipo. Tony
Ultima Risposta di pulce, -
- 1 risposta
- 1,3k visite
Buongiorno, scrivo per avere consigli su quale materiale di supporto/raft utilizzare con filamento PMMA ,(marca TreeD). Come materiali abbiamo disponibile polysupport,PVA e hips Grazie in anticipo
Ultima Risposta di pulce,