Materiali di stampa
Tutto quello che riguarda i materiali per la stampa 3D: filamenti, resine, polveri, ecc.
Subforum
-
- 108
- messaggi
-
- Da eaman,
675 discussioni in questo forum
-
- 5 risposte
- 8,4k visite
Ciao a tutti, sono un nuovo appassionato della stampa 3d, è da circa 3 mesi che ho acquistato una prusa I3 e mi sto sbizzarrendo. Sapendo modellare in 3D, ho creato diversi oggetti, tra cui un supporto per telefono per la moto 'ad hoc', in quanto a causa della forma particolare non ne ho trovato uno in vendita che si potesse adattare. La mia domanda da novellino sarebbe, dato che ho stampato tutto in PLA, e dato che il PLA è biodegradabile, rischio che il telefono faccia una brutta fine? Dopo quanto tempo una stampa in PLA perde le sue caratteristiche meccaniche? Non è al contatto con la terra, però è comunque esposto alla pioggia, nebbia.. Meglio rist…
Ultima Risposta di RichiFra03, -
- 0 risposte
- 1,2k visite
quello sopra è un link che ritengo interessante con dettagli odelal deposizone di materaiel alle varie temperature
Ultima Risposta di marcottt, -
- 15 risposte
- 3,6k visite
Ciao a tutti, sono nuovo in questo campo e non posseggo ancora una stampante 3D. Mi sto informando sulla fattibilitá di alcuni corpi illuminanti da alloggiare all'interno di alcune lampade di mia produzione. In breve devo realizzare una sorta di scatola con una forma particolare di dimensioni totali cm 26x9,5x7 che dovrá passare dei test per la certificazione degli IP per esterno e una guarnizione. Le mie domande sono: che materiale mi consigliate tenendo conto che vanno all'esterno, il colore deve essere trasparente o satinato ma deve uscire la luce e all'interno deve essere alloggiata una lampada a Led quindi una leggera resistenza al calore? Che tipo di stampante posso…
Ultima Risposta di Cristhian, -
- 0 risposte
- 1,3k visite
Ciao a tutti, sono nuovo in questo campo e non posseggo ancora una stampante 3D. Mi sto informando sulla fattibilitá di alcuni corpi illuminanti da alloggiare all'interno di alcune lampade di mia produzione. In breve devo realizzare una sorta di scatola con una forma particolare di dimensioni totali cm 26x9,5x7 che dovrá passare dei test per la certificazione degli IP per esterno e una guarnizione. Le mie domande sono: che materiale mi consigliate tenendo conto che vanno all'esterno, il colore deve essere trasparente o satinato ma deve uscire la luce e all'interno deve essere alloggiata una lampada a Led quindi una leggera resistenza al calore? Che tipo di stampante posso…
Ultima Risposta di Cristhian, -
- 0 risposte
- 1,5k visite
Buonasera a tutti Ho da poco iniziato a stampare con una Wanhao I3 V 2. 1 del petg, premessa è la mia prima esperienza di stampa 3d, per ora tutto bene ho già avuto dei buoni risultati di stampa ma mi resta un problema da risolvere..... Il riempimento! !!! Mi spiego, nonostante svariati tentativi di modificare la retraction questo continua a essere stampato malamente. Ho provato ad aumentare e diminuire velocità e distanza ma sembra che nulla cambia. ... Sto stampando con i seguenti parametri 245/65 temperature Velocità 40 Velocità pareti, base e top 20 Velocità riempimento 30 Il tutto con slicer Cura ultima versione …
Ultima Risposta di Teus, -
- 3 risposte
- 3,6k visite
Buongiorno! Faccio parte di un gruppo di ricerca e stiamo provando a stampare oggetti con un filamento di EVA da noi realizzato. I risultati sono stati nulli, siccome il filamento è rimasto incastrato nel motorino. Qualcuno di voi ha mai provato a utilizzare questo materiale oppure un EVA additivato e reso più rigido e meno gommoso? Grazie.
Ultima Risposta di Steelform, -
- 20 risposte
- 5,3k visite
Buongiorno ragazzi,dopo aver assemblato la mia nuova prusa i 3 pro b,ed aver finito il filamento in dotazione con la stampante ho iniziato a stampare il filamento in pla che ho comprato,ed ecco i primi guai. Come mai il pezzo stampato non è omogeneo? I layer non combaciano tra loro,sembra che il filamento abbia difficoltà ad attaccarsi... I primi layer sembrano buoni,poi fa sto schifo. Cosa sbaglio? Impostavo la temperatura a 223 gradi( sulla bobina c'è scritto 190-230°). Poi sui primi layer l estrusorr è calibrato con il foglio di carta,ma sui successivi layer sembra che si alzi di qualche millimetro,forse solo 1 e quindi il filamento esce fuori dal percorso perche tende…
Ultima Risposta di Alep, -
Ciao a tutti ragazzi, Come scritto nella presentazione ho un'azienda che produce minuterie metalliche partendo da coils di vario spessore, e mi sto inressando alle stampe 3D... Secondo voi se cambiassi materiale per poter utilizzare una stampa 3D, veloce e precisa, quale potrei utilizzare? Per spiegarmi meglio... Adesso nella mia azienda tranciamo e imbutiamo Acciaio al carbonio o Inossidabile con delle trance attrezzate, che poi riprendiamo per altre lavorazioni fino al prodotto finito. Qualcuno sa se esiste un materiale, magari termoplastico non organico, piuttosto che un ABAplus, che una volta stampato possa avere delle caratteristiche simili al ferro co…
Ultima Risposta di Rehinold, -
- 1 risposta
- 1,6k visite
Ciao ragazzi vi porgo il quesito in quanto con la mia stampante sembra sempre tutto così disordinato. Ho un j-head quindi la maggior parte delle soluzioni online non fanno al caso mio. Quelle che potrebbero sono i "2 in 1" ma usando solo PLA come materiale non è che mi fidi molto...voi in generale come raffreddate?
Ultima Risposta di Aldebaran94, -
- 3 risposte
- 1,1k visite
Ciao a tutti Chiedo consiglio su quale materiale utilizzare per stampare la vaschetta di una stampante Sla. Io avrei pensato al ASA dato che è esposta a raggi UV, ma non so come può reagire al contatto con la resina. Grazie in anticipo.
Ultima Risposta di Alep, -
- 0 risposte
- 2,2k visite
Ciao! Ho stampato questo piccolo vaso come esperimento. E' venuto abbastanza bene, secondo me, solo che la base, come vedete dalle foto, essendo a sbalzo è venuta con dei filamenti fuori dal profilo. Volevo chiedere se conoscete un modo di sistemare la base, appunto, e le piccole sbavature presenti in giro per la superficie. Se avete un'idea, spiegatemi il motivo del difetto... Il PLA è della Tianse. Grazie!
Ultima Risposta di FraNa!, -
- 0 risposte
- 1,2k visite
Ciao ragazzi per quanto non mi va di citare esplicitamente varie marche ecc.. in questi casi è strettamente necessario farlo. La mia stampante trotta e ho finito un intera bobina senza sprecare un grammo. Fin ora usavo Pla della BQ, ho però notato che in commercio c'è un materiale di 3DJake chiamato "ecoPLA", qualcuno lo conosce? Quello della bq non emana nessun odore..l'ultima volta ho anche ordinato un sample sempre di pla ma sinceramente emanava un odore strano, a voi capita con le varie marche?
Ultima Risposta di mrpasquale970, -
- 21 risposte
- 7,2k visite
Chi puoi aiutarmi con questi problemi? grazie
Ultima Risposta di Enrico Sartori, -
- 1 risposta
- 5,8k visite
Salve a tutti Ho acquistato al FabLab del PLA Filoalfa diametro 1.75; peso 700g Ho bisogno di impostare la densità del materiale su Cura.
Ultima Risposta di roby94, -
- 38 risposte
- 10,2k visite
Ciao ragazzi dopo qualche mese ho deciso di resuscitare la mia stampante. Prima di abbandonarla a se stessa avevo sostituito il sistema direct (perchè durante la manutenzione l'avevo rotto) con uno trovato su amazon (bowden) economico e che in pochi giorni già avevo a casa. Il fatto è questo, avevo un tubo lunghissimo che ho accorciato ma il fatto mi manda in bestia è che nonostante sia della giusta lunghezza non riesco per nulla a stampare: per ora stavo usando il gruppo in metallo che era sopravvissuto ma mi sa che non sia adatto, inoltre quando estraggo il filo è ormai rotto in più pezzi. Il pla della BQ è ormai diffuso tra noi e sappiamo bene pregi e difetti, in rete …
Ultima Risposta di mrpasquale970, -
- 0 risposte
- 1,5k visite
Buona sera Oggi ho acquistato Simplify3D e mi sto divertendo a stampare con i doppi estrusori della mia Creator Pro e mi sono sorti dei dubbi in merito ai materiali. Premetto che ho stampato ottimamente un cono e un cubo di ABS e PLA poi provando a stampare insieme altri materiali ho riscontrato dei problemi... In pratica ho provato a stampare un polipo con i tentacoli di NinjaFlex e la testa di ABS ma a mia sorpresa l'ABS non mi si attaccava al NinjaFlex, stesso discorso tra il CorkFill della ColorFabb e lo stesso ABS. Sapete per caso dirmi se c'è qualche modo di riuscire a stamparli assieme? Saluti, Alessio
Ultima Risposta di Zack96, -
- 0 risposte
- 4,5k visite
Ciao a tutti, mi occupo della vendita di attrezzature odontotecniche. Sto avendo un problema con un cliente che ha acquistato da noi una DWS 020D. La usano principalmente per modelli dentali ed usano la resina 095 (quella BLEU). Il problema riguarda l'usura della vaschetta che è esagerato. Loro (nonostante seguano le indicazioni del produttore, rotazione, pulizia, ecc) ne buttano una ogni 2 kg Di Resina. Avevo già venduto una 020 ad un altro laboratorio ed anche lui riscontra questo problema ma solo da 5/6 mesi a questa parte. Prima arrivava a stampare più del doppio con la stessa vaschetta E' possibile che la qualità delle vaschette si sia abbassata così tanto?? …
Ultima Risposta di Anton, -
- 4 risposte
- 1,8k visite
ho stampato un anellino in ABS. mi piacerebbe levigarlo e lucidarlo. è possibile? se si, come? grazie
Ultima Risposta di Alep, -
- 2 risposte
- 2,4k visite
Salve a tutti, sto per iniziare una piccola produzione, con la stampa 3D, di un oggetto che andrà a contatto con liquidi alimentari. Mi trovo in forte difficoltà per quanto riguarda la scelta del materiale, le caratteristiche che sto cercando sono: - un certificato di idoneità al contatto alimentare - una resistenza meccanica almeno fino a 100gradi, meglio 110 (l'oggetto in questione non è sottoposto a sforzi elevati) - una resistenza duratura al contatto con l'acqua cercando di qua e di là sono arrivato al pet o petg. Avevo preso in esame anche il policarbonato, grande resistenza alla temperatura, ma il contatto prolungato con l'acqua gli dà…
Ultima Risposta di Alep, -
- 2 risposte
- 7,9k visite
ciao a tutti, volevo chiedere un tutorial su come dipingere il pla con i colori acrilici, io utilizzo un primer per la plastica e dopo passo i colori acrilici soltanto che non aderiscono proprio bene...qualcuno può darmi delle dritte o magari condividere la sua esperienza personale grazie mille
Ultima Risposta di out17,