Materiali di stampa
Tutto quello che riguarda i materiali per la stampa 3D: filamenti, resine, polveri, ecc.
Subforum
-
- 99
- messaggi
-
- Da Cubo,
673 discussioni in questo forum
-
- 13 risposte
- 9,9k visite
Ciao.. io ho un grosso problema, quando stampo in Abs poi a fine stampa non riesco a staccare più il pz dal piatto. La temperatura di stampa è di 260° e il piatto a circa 100°come impostato dalla casa del filamento e della stampante. Uso di solito il Brim più la lacca. Quando arriva il momento mi servirebbe un martello per toglierlo.. se insisto con la spatola o mi si rompe la base o si scheggia il piatto. Ho provato sia a bagnare( il piatto non posso metterlo sotto l'acqua) la base per rendere più morbida la lacca sia a staccarlo in temperatura e a freddo. Sto impazzendo per questa cosa..e non riesco a trovare una soluzione migliore. Non ho in dotazio…
Ultima Risposta di Elvis74, -
- 2 risposte
- 2k visite
ciao, un consiglio.. quale filamento si presta alla colorazione? cioè posso verniciare(tipo con la bomboletta) un PLA/ ABS/NYLON? Grazie
Ultima Risposta di Mary3D, -
- 9 risposte
- 2,7k visite
ciao a tutti qualcuno sa darmi consigli su come stampare Nylon e Gummify? tecniche particolari ,accorgimenti.. suggerimenti test e prove? Ho provato con il nylon ma ho notato che scoppietta e i layer non si attaccano. Per la gomma devo ancora scoprirla Grazie
-
- 22 risposte
- 7,4k visite
Ciao a tutti, appena riesco ad assemblare la Prusa i3 che mi sta facendo dannare l'anima, vorrei provare a fare dei modelli da utilizzare per gli stampi nei quali colare alluminio fuso. In particolare avrei bisogno di stampare dei modelli da rivestire di cemento refrattario per poi, una volta indurito il cemento, farli sciogliere ed estrarli completamente senza rompere il cemento. Qualcuno ha un idea o un consiglio? Grazie.
Ultima Risposta di Steelform, -
- 3 risposte
- 1,8k visite
Ciao a tutti! La mia prima discussione mi sa che tratta un argomento non molto diffuso: la stampa PP Più precisamente, qualcuno ha idea di aziende che forniscono materiali (gesso) per stampanti PP? Ho un'unica necessità: il materiale, una volta solidificato, deve sopportare alte temperature (120° circa). Grazie!!!!!
Ultima Risposta di i3D, -
- 1 risposta
- 2,1k visite
Ciao tutti! volevo chidervi per caso qualcuno ha provato i loro filamenti? vorrei prender un abs da loro linea di Filaking http://www.3dfilo.it/
Ultima Risposta di 3Dmoskcustoms, -
- 2 risposte
- 2k visite
Buonasera a tutti, approfitto dell'occasione per augurare buone feste E' da tempo che ho il pallino di fare filamenti per la stampa in 3D e, dopo infiniti contrattempi, sono arrivato a convergenza. Il costo dei filamenti di qualità, senza tirar in ballo Cina o simili, mi ha sempre turbato e da qui il motivo che mi ha spinto ad auto-produrmi il filo. Mi sono dotato di tutto l'ambaradam per fare in modo che le caratteristiche importanti del filamento siano sotto controllo. Volevo condividere gli ultimi risultati con voi e spronarvi a fare gli avvocati del diavolo sul prodotto finale I test li ho fatti sulla Zortrax (sua Santità) onde eliminare qual…
-
- 0 risposte
- 1,7k visite
ciao tutti! 2-3 giorni fa ho aperto una nuova confezione di ABS di Filoalfa, estrude bene, ma i layers non si attaccano bene tra di loro. Il piano è regolato, estrudo a 240 o 265 gradi piatto a 80, ventole spente, layer da 0.2.. risultato sempre uguale. che problema potrebbe essere? Allego video, non in italiano che era per un altro forum, ma cmq si vede come si spacca il pezzo..
Ultima Risposta di 3Dmoskcustoms, -
- 1 risposta
- 1,7k visite
Ciao. Qualcuno ha acquistato da questo sito www.grossiste3d.com ? Affidabili? Grazie
Ultima Risposta di Elvis74, -
- 3 risposte
- 1,7k visite
Buongiorno ! Sono passati 3 anni...(per alcuni qualcosa in più) nei quali la stampa 3d è Fiorita e diffusa.... Quindi sarebbe interessante comprendere per cosa la utilizziamo, per quanto e se abbiamo mai avuto dei problemi. Saluti Marco Capolino
Ultima Risposta di i3D, -
- 1 follower
- 4 risposte
- 1,8k visite
Ciao a tutti, da poco ho comprato una kiwy di sharebot ( prima stampante 3d) di conseguenza ribalzo da sito a sito per spulciarmi tutte l'informazioni possibili,ho notato che ci sono diversi tipi di materiali più o meno duri. considerando che mi interessa stampare parti meccaniche ingranaggi bulloni ecc, mi chiedevo il limite della mia " piccola kiwi".posso stampare tutti i materiali?
Ultima Risposta di Alessandro Tassinari, -
Salve, volevo comprare una stampante per produrre paraurti, pannelli portiere, maschere loghi e stemmi per automobili, per lo più lo userei per produrre paraurti per automobili dato che sono un carrozziere, volevo valutare se il gioco vale la candela e se sarebbe fattibile. ho visto questo sito http://3dpunlimited.com/about-us/large-print-samples/ per un paraurti hanno speso di materiale piu di 800$ e minimo 140 ore per realizzarlo, ma sono prezzi e tempi giusti per una stampa? se è così mi conviene prendere pezzi già fatti. posso avere vostri pareri? volevo chiedere come materiale è possibile prendere un paraurti già rotto e sminuzzarlo e riestruderlo…
Ultima Risposta di Steelform, -
- 0 risposte
- 3,1k visite
Ciao tutti in area. Ho la necessità di incollare piccole parti in PLA su superfici metalliche verniciate. Sia le parti che le superfici sono planari e discretamente liscie. Ho provato col mastice e col Bostik, un pò meglio quest'ultimo, ma si staccano alla grande. Ho provato col biadesivo e va discretamente bene. Il cianoacrilico sul PLA invece non serve a nulla, sbianca le superfici come fosse candeggina ma non attacca, non aderisce e sporca alla grande. Farò il tentativo della colla a caldo e del silicone. Se non otterrò i risultati voluti, proverò con bicomponente e prodotti poliuretanici. Però magari qualcuno di voi ha …
Ultima Risposta di Steelform, -
- 9 risposte
- 5,3k visite
Buongiorno,sto sviluppando un progetto per dei giochi realizzati in PLA. Il problema del PLA è la sua non resistenza nel tempo, e un gioco per bambino deve essere resistente. Esiste una RESINA da applicare come protezione per renderlo più resistente? che però sia atossica? (molto importante perchè è a contatto con i bambini)Grazie mille!!
Ultima Risposta di Steelform, -
Resine Formlabs 1 2
da Ospite- 1 follower
- 15 risposte
- 7,6k visite
Ciao a tutti, apro questa discussione perchè non trovo nulla in giro. Vedo che la Formlabs sta prendendo piede anche in Italia però c'è il problemone delle costose resine della casa madre, circa 100 eurozzi per 1 litro di resina. Domandona, è possibile secondo voi utilizzare dei materiali più low cost? Ad esempio altre resine si trovano a circa la metà del prezzo. Inoltre ho visto l'ultima news sui materiali flessibili e calcinabili: LINK il prezo è da fuori di testa, in rapporto 1 litro di resina calcinabile costa circa 240 euro!!!!!!
-
- 8 risposte
- 3,1k visite
Salve a tutti, ho esigenza di stampare delle clip, tipo quelle allegate al messaggio. Sono possessore di una Zortrax M200 e quindi mi vedo un po limitato nell'utilizzo di materiali ma sarei disposto ad acquistare un'altra macchina purchè riesca a stampare queste clip. Fin'ora ho provato con lo Z-ABS, con l'HIPS e con ABS treeD. Il problema è che con questi materiali, dopo poche flessioni delle astine, si raggiunge subito lo snervamento e plasticizzano (nella parte cerchiata si vede il colore diventare bianco). Lo Z-ABS ha un limite elastico un poco maggiore rispetto agli altri 2 ma comunque non accettabile per tale esigenza. In settimana mi arriveranno Z-U…
Ultima Risposta di pulce, -
- 13 risposte
- 6,2k visite
buongiorno scrivo per avere un po di delucidazioni sulla post lavorazione dell abs attraverso l'acetone, mi porto avanti i seguenti dubbi da un po di tempo: - utilizzando una camera a vapori di acetone(a temperatura ambiente)il pezzo subira un indebolimento strutturale dopo il processo? - si avranno modifiche dimensionali delle parti trattate? -tra vapori di acetone a caldo o a temperatura ambiente ci sono altre differenze a parte il tempo necessario alla levigatura dei layer???
Ultima Risposta di pulce, -
Qualche giorno fa ho comprato una penna 3D. La yaya 3dpen ma non so come è rimasto del materiale nell ' ugello e non so come cacciarlo qualcuno Sto arrivando! Come fare
Ultima Risposta di Gimbogi, -
- 8 risposte
- 8,4k visite
Ciao a tutti! Stavo cercando di informarmi sull'acquisto della resina per una stampante SLA. Qualcuno saprebbe consigliarmi un rivenditore che abbia materiali di qualità e prezzi ragionevoli? Non possiedo una stampante SLA, quindi non cerco niente di specifico. Più me ne segnalate, più sarò contento!
Ultima Risposta di i3D, -
- 0 risposte
- 2,4k visite
Buongiorno,sto sviluppando un progetto per dei giochi realizzati in PLA. Il problema del PLA è la sua non resistenza nel tempo, e un gioco per bambino deve essere resistente. Esiste una RESINA da applicare come protezione per renderlo più resistente? che però sia atossica? (molto importante perchè è a contatto con i bambini)Grazie mille!!
Ultima Risposta di kuina,