Materiali di stampa
Tutto quello che riguarda i materiali per la stampa 3D: filamenti, resine, polveri, ecc.
Subforum
-
- 99
- messaggi
-
- Da Cubo,
673 discussioni in questo forum
-
- 1 risposta
- 2,1k visite
In effetti non ci avevo pensato ma... http://journals.plos.org/plosone/article?id=10.1371/journal.pone.0122915#pone-0122915-g003 Dategli una letta ne vale la pena
Ultima Risposta di roberto3d, -
- 1 follower
- 10 risposte
- 11,2k visite
Salve, esiste un metodo per pulire il pezzo stampato dai filamenti e/o dagli strati? a parte il carteggiare! ho visto un video in cui si utilizzavano i vapori del solvente (acetone o nostro),ma a parte la poca salubrità del metodo, non si rischia di rovinare i dettagli? chiedo lumi!!
Ultima Risposta di 27rosso, -
- 1 risposta
- 2k visite
Buongiorno a tutti sono uno studente del Politecnico di Milano e devo fare la tesi della triennale inerente alla stampa 3D. Il laboratorio della mia università usa come materiale il ZP130 POWDER della ZCORPORATION, ma oltre a ciò non sa fornirmi altri dettagli. A me interesserebbe conoscere almeno il Modulo di Young e magari il Coefficiente di Poisson. Come potrei fare per trovarli? (ho già scritto all'azienda porduttrice sperando in una risposta) Sapreste dirmi almeno che tipo di materiale è? nel senso, magari non ho la specificità ma sapere se è una ceramica, plastica,ecc di modo da potermi rifare a qualche materiale simile. scusate le tante domande grazie in anticip…
Ultima Risposta di Help3d, -
- 8 risposte
- 4k visite
Per stampare dei componenti di ricambio esiste un qualche filamento da 1,75mm con le caratteristiche dell'ABS, ma piu' "friendly" dal punto di vista a contatto con acqua calda e cibi per omini? Grazie
Ultima Risposta di Kirys, -
- 8 risposte
- 5,9k visite
Salve volevo sapere quali potrebbero essere le cause se i pezzi stampati soffrono di una scarsa resistenza meccanica e tendono a sfogliarsi e soffrono di una forte deformazione. Ammetto di utilizzare un filamento in ABSche credo sia di scarsa qualità 18€ X 1,5kg Io di solito li riparo se possibile con colla al cianoacrilato
Ultima Risposta di welby1977, -
- 1 risposta
- 2,4k visite
Tempo fa mi sono fatto mandare da plast'ink un campione di gomma, ma provando a stampare questa si inceppava nell'estrusore, o meglio si piegava e invece di penetrare nel cold-end si arricciava intorno a mo di serpente. Allora io non sono uno che demorde davanti ai problemi è ho cercato di capire la causa e alla fine sono riuscito a stampare! Il risultato è qualitativamente brutto perchè si è imbarcato per via della ritrazione, ma tenendo presente che ho stampato con i settagi che uso per il pla la cosa non mi soprende troppo, quello che è importante è che l'estrusore non si è inceppato. Allora innanzitutto premetto che la ventola sul cold-end non è quella originale ma…
Ultima Risposta di roberto3d, -
Fdm e gomma
da sem81- 5 risposte
- 2,8k visite
Buongiorno a tutti, sono in procinto di acquistare la mia prima stampante 3d. Come da titolo avrei intenzione di usarla soprattutto per stampare gomma (ninjaflex o simili). In fiera a Milano ho potuto visionare tante stampanti, alcune delle quali di ottima qualità, ma ho visto ben pochi oggetti stampati in gomma. Mi piacerebbe vedere qualche stampa ed avere un commento tipo il modello della stampante e le difficoltà riscontrate. Grazie a tutti. Stefano
Ultima Risposta di Help3d, -
- 4 risposte
- 3,9k visite
Pensavo alle rifiniture dei materiali e visto che le cromature o verniciatura a polveri hanno bisogno di essere conduttori, pertanto i materiali consueti non sono conduttori, ma ho letto dell'esistenza di un PLA (penso) conduttivo, perciò potrebbe essere cromabile se la conduttanza (non so se dico giusto) sia tale da permettere il processo. Voi che dite avete esperienza in questo tipo di lavorazione? io non ho mai cromato mai perciò non so quali problemi potrebbero sorgere
Ultima Risposta di welby1977, -
Ciao a tutti, qualcuno di Voi ha provato e sta usando il PLA della FiloAlfa? L'ho acquistato e lo sto testando ma sembra non dare un buon risultato anche con stampe con layer da 0,05...risulta molto ruvido al al tatto come se fosse sottile carta abrasiva... Esteticamente invece non sembra avere alcun chè di strano..
Ultima Risposta di ManuHC, -
- 3 risposte
- 2,4k visite
Un sacco di materiali nuovi sono arrivati sul mercato negli ultimi mesi. Secondo voi quali mancano o non sono ancora suffiicientemente prestanti? Di che tipo di materiale avreste bisogno per le vostre creazioni? Grazie a chi vorrà darmi qualche idea!
Ultima Risposta di AndBag, -
Test Laybrick sandstone di Formfutura
da Ospite- 0 risposte
- 1,5k visite
Ciao a tutti ragazzi, insieme a @fabridelo abbiamo realizzato questo nuovo test su questo materiale "speciale" prodotto da Formfutura! Ecco il link alla recensione completa: TEST Laybrick
-
- 18 risposte
- 7,5k visite
Mi sta capitando di stampare dell'ABS dei pezzi lunghi stretti e con un buon shel (5) e un buon INFILL (25%-75%) i pezzi a fine strampa presentano delle ritrazioni in corrispondenza del lato di adesione classica curvatura lieve ma si nota i parametri di stampa sono Temp estrusore 250 temp bed 110 C'è qualche trucco per evitare la ritrazione ? Pensate sto stampando delle picole placche a L o a + e vengono tutte curve come posso evitarlo? alcune volte le stampe sono risultate perfette ma non so bene il perche forse e che l'ambiente e freddo siamo sui 14-15 gradi ma non ci sono correnti d'aria...altrimenti cosa potrebbe essere?
Ultima Risposta di Help3d, -
- 2 risposte
- 1,8k visite
Come da titolo mi sapreste dire per fare un oggetto quanti grammi di materiale occorre c'è una formula? vorrei poter quantificare i costi.grazie E.B.100
Ultima Risposta di Etabeta100, -
- 8 risposte
- 5,3k visite
Ciao, in altre discussioni ho letto della possibilità di utilizzare materiali gommosi (nonostante le varie difficoltà pratiche di realizzazione tra piani riscaldati e temperatura degli estensori). Mi piacerebbe sapere quali sono i materiali più "morbidi" attualmente disponibili, e se è possibile, magari anche con stampanti professionali, ottenere oggetti della consistenza simile al ciuccio dei biberon per bambini... Ho alcune idee che richiedono oggetti di questa consistenza e mi chiedevo se la stampa 3D può essere un valido modo per produrli... Grazie
Ultima Risposta di Carlo Tabanelli, -
- 1 follower
- 10 risposte
- 64,4k visite
Voi che vernici usate per rifinire superficialmente il PLA? Solitamente uso la vernice acrilica, però necessita sempre del fissante. Quelle poche volte che non lo metti rischi che salti via a pezzi la finitura. Sto quindi cercando un metodo alternativo, economico e versatile. Attendo consigli!
Ultima Risposta di alessino, -
- 8 risposte
- 13,9k visite
Ultimamente ho avuto necessità di inccollare dei pezzi, ho appurato che la colla Tangit henkel salda l'ABS in un modo spettacolare, fonde il materiale e non si nota neanche la giunzione se al momento dell'incollaggio lasciate un piccolo cordoncino sopra la giunzione, l'unico neo e che ha bisogno di 24h per tirare per bene, con il PLA un fallimento! per il pla per ora uso ATTAK che anche lui deve rimanere un po in posa perche non asciuga istantaneamente ma se lasciato tirare incolla ben anche piccoli pezzi Ho sentiti parlare di qualcuno che ha sciolto dell'ABS in acetone e usa questo miscuglio come colla e stucco, voi ne sapete qualcosa? Che esperienze avete avuto nell'…
Ultima Risposta di mMichele, -
- 1 risposta
- 1,8k visite
Salve ragazzi, sto preparando una ricerca universitaria ed ho necessità di trovare la caratteristiche meccaniche di PLA, ABS e Laybrick... mi interesserebbe, soprattutto, conoscere il valore del modulo di Young (modulo di elasticità) dei suddetti materiali...però non riesco a trovare molto sul Laybrick in rete...qualcuno può aiutarmi?? grazie mille
-
- 1 risposta
- 2,1k visite
Buongiorno a tutti sono un nuovo utente e da circa un annetto "bazzico" il mondo del 3D.. Vorrei sperimentare un componente da addizionare ad ABS e successivamente fare dei test anche su altre plastiche e cerco qualcuno in zona Milano-Varese che possa aiutarmi ad estrudere qualche centinaio di grammi di filamento... c'è qualcuno che può aiutarmi? ho già il materiale in pellet... grazie Nicola
-
buon giorno e buon anno! Ho acquistato sul sito di FormFutura il materiale Laywoo D3; un materiale apparentemente interessante perché simulerebbe il legno. Purtroppo i primi test di stampa non hanno avuto risultati; in pratica , benché rispetti temperature e velocità consigliate, non riesco ad estrudere il materiale. Sebbene durante la fase di caricamento del filamento il materiale scende senza problemi dall'estrusore durante la stampa ad un certo punto in maniera del tutto casuale accade che il flusso si interrompe. Qualcuno di voi lo ha provato?
Ultima Risposta di Anjys, -
- 3 risposte
- 5k visite
Ciao ragazzi, cosa ne sapete della burattatura? online ho trovato un buratto a vibrazione da 9lt con diametro 33 cm e sono interessato all'acquisto. volevo chiedervi, la burattatura riesce a rendere lisci e lucidi i nostri pezzi stampanti? ho trovato un sito che vende vari materiali abrasivi (alcuni, da come dicono, rendono il pezzo anche lucido): http://www.paicristal.com/home/index.php?option=com_content&view=article&id=111%3Atrattamento-a-buratto-di-superfici-plastiche&catid=11%3Apai-classics&Itemid=49〈=it inoltre, i tempi di burattatura? qualcuno dice che sono abbastanza lunghi..avete esperienze a riguardo?
Ultima Risposta di gsa3dprint,