Materiali di stampa
Tutto quello che riguarda i materiali per la stampa 3D: filamenti, resine, polveri, ecc.
Subforum
-
- 99
- messaggi
-
- Da Cubo,
673 discussioni in questo forum
-
- 10 risposte
- 3,7k visite
Qualcuno le ha provate e può dare suggerimenti? Saluti K.
-
- 1 follower
- 3 risposte
- 3,7k visite
Cari amici, ripropongo il mio problema: qual'è il materiale migliore che mi garantisca robustezza meccanica e resistenza ad ingrassaggi/oliature (di probabile origine petrolifera)? Questa è la situazione di cui sto parlando: Il pezzo stampato è quello bianco, l'ho prodotto in ABS ma, leggendo il test http://www.stampa3d-forum.it/stress-test-materiali-per-la-stampa-3d/ mi viene da pensare che forse era meglio il PLA. Mi ha messo dei dubbi il fatto che sia composto da bio-materiale... Che ne dite?
Ultima Risposta di maverich, -
- 1 follower
- 2 risposte
- 3,2k visite
Ciao amici! Sono sicuro che ne avrete sentito parlare, come d'altra parte è successo a me, di persone che pretendono usare filamenti da 1,75 mm con stampanti che invece sono state progettate per "mangiare" filamenti da 3 mm. Da qualche giorno ho a mano una PowerWasp con ugello da 0.4 mm, pronta per filamenti da 3 mm. Attualmente sono lontano, potrò metterci le mani solo tra qualche giorno, ma potrei decidere di portare con me del filo da 1,75 visto che ho delle rimanenze. Qualcuno ha mai provato a fare questa cosa?
Ultima Risposta di Alessandro Tassinari, -
- 12 risposte
- 4,7k visite
Ciao ragazzi...oggi mi sono arrivati i campioni da colorfabb e formfutura. Stampanti con sharebot ng. Materiali: pla/pha(cf), xt(cf), laywood(ff), easywood(ff), woodfill(cf). soddisfatto delle prove, tranne per easywood e pla/pha (errore mio, ho dimenticato di azzerare la temp del piano)... parametri utilizzati: risoluzione 0.20, velocità 100, riempimento 30 gli altri non ricordo XD...tempo di stampa a pezzo circa 16/18 min.... beh che dire...materiali ottimi, facili da stampare (ho la stampante da 1 giorno)... consegne dei materiali in 2 giorni dall'ordine.. (formfutura mi ha fatto pagare solo la spedizione), mentre colorfabb ho speso 60€ (value pack xt, pla e…
Ultima Risposta di fabridelo, -
- 1 follower
- 5 risposte
- 2,3k visite
Ciao a tutti! Una domanda lampo per i più industriali di voi: che materiale usate per fare stampi o comunque modelli da mettere in forno a 140 *C?
-
- 1 follower
- 20 risposte
- 6,9k visite
Sto cercando di replicare una rotella di questo tipo: Purtroppo, anche impostando un layer basso (0,08) ed una velocità 10, ottengo questi risultati: PLA ABS E' evidente come i denti della ruota siano stondati rispetto all'originale, il diametro totale si riduce addirittura a 9,60mm! E' possibile lavorare su qualche parametro avanzato di Cura, oppure ho raggiunto (e direi superato) le capacità fisiche del dispositivo? Grazie dell'aiuto,
Ultima Risposta di maverich, -
- 1 risposta
- 4,1k visite
a che velocita devo andare per fare un buon oggetto dipende da che oggetto devo fare o di pende qa una questione di estetica di prodotto finito?
Ultima Risposta di Help3d, -
- 15 risposte
- 13,8k visite
Apro questo thread perchè non trovato nulla di concreto in giro per capire un problema che mi è successo... Di base ho imparato a stampare con ABS, e sono andato sempre tranquillo. Quando ho comprato due rotoli di pla, colori diversi, arrivati in tempi diversi, ho cominciato ad avere problemi, estrusore che si otturava spesso, costringendomi a smontare tutto, pulire manualmente estrusore con filamento da 0,4 passandolo dentro e fuori, e comunque col PLA non riesco a portare a termine stampe decenti. Con ABS in un modo o nell'altro non ho avuto, nè ho oggi problemi, tanto che sto stampando a ripetizione. Comincio a pensare di aver avuto una partita di PLA difetto…
Ultima Risposta di Carlo Macchiavello, -
- 7 risposte
- 3,1k visite
Per curiosità ma qualcuno ha usato la gomma che vendono su plasink? Tipo: http://www.plastink.com/prodotti/gomma-cristal-o-175-mm-da-500-g-2/ Non parlano se o meno richiede il piano riscaldato (che la mia prusa non ha) Chi sa parli Cya K.
Ultima Risposta di Giorgio79, -
- 22 risposte
- 10,2k visite
Ciao ragazzi, non so se è la sezione giusta (nel caso spostare). Ecco la mia domanda: ho intenzione di vendere prodotti stampanti in 3d,tipo le cover per smartphone, ho bisogno del certificato CE? Questa tematica è stata mai affrontata da qualcuno? Grazie a tutti
-
- 3 risposte
- 3,9k visite
Buon giorno a tutti. Ecco una domanda impegnativa Qualcuno di voi ha mai provato a produrre in casa propria la bioplastica da usare successivamente per stampare in 3D? So che ci sono diversi metodi per produrre bioplastica in modo semplice (si trovano anche diversi tutorial online), ma fin'ora non ho trovato informazioni riguardo l'utilizzo per la stampa 3D. Grazie a tutti quelli che mi risponderanno!
-
- 14 risposte
- 12k visite
ciao a tutti , non so se questa è la sezione giusta ma comunque volevo chiedervi quali strumenti / prodotti utilizzare per la rifinitura di un pezzo stampato . Mi riferisco a qualcosa che lo renda levigato , lucido ...insomma il più vicino possibile ad una plastica che si vede nei giocattoli per esempio o negli accessori / gadget .. grazie a tutti
Ultima Risposta di Franco (nextime) LAnza, -
- 0 risposte
- 1,9k visite
Attenzione vi sono in commercio bobine di filo che non sono del peso giusto state attenti e verificate bene quello che scrivono sui siti alcuni non nettono il peso ,ma sono bobine da 750 gr e' possibile che c'e' sempre il furbo di turno?
Ultima Risposta di homer, -
- 6 risposte
- 2,4k visite
Smooth-On, che è leader nei materiali per modellismo/prototipazione/scenografia ha rilasciato un prodotto per la rifinitura delle stampe 3D che pare interessante. La logica è la stessa del primer bicomponente che uso regolarmente, ma in questo caso è pensato per poter essere applicato a pennello. http://www.smooth-on.com/XTC-3D%3D-High-Per/c1429/index.html >http://youtu.be/GSKxycs3kPg
-
Filamento PVA 1 2 3
da ECO-PRINTING- 21 risposte
- 12,2k visite
Salve sono nuovo nel forum, avevo bisogno di informazioni riguardante il filamento PVA ovvero il filamento idrosolubile. Volevo sapere se qualcuno ha già avuto a che fare con questo tipo di materiale e se per cortesia può dirmi la temperatura adatta per l'estrusione, grazie in anticipo
-
- 9 risposte
- 3,6k visite
Salve a tutti, ho riscontrato che il software dedicato della mia stampante imposta 2 altezze di layer diverse tra PLA e ABS ( con l'impostazione "massima risoluzione")..ovvero PLA 0.08mm invece ABS 1.5mm... quindi mi è sorto un dubbio, non è che magari il PLA ha una precisione più alta dell'ABS ? grazie
-
- 9 risposte
- 5,5k visite
Ciao a tutti , per la prima volta ho provato a stampare il laywood ed ho uno strano problema ...il filamento esce in modo irregolare dall'estrusore , mi spiego meglio ... inizia a fare la sagoma dell'oggetto e poco dopo non esce più come se il filamento non scorresse..è capitato anche a voi ? e se c'è qualcuno che lo ha utilizzato potrebbe anche indicarmi i settaggi ottimali... grazie p.s. ho una sharebot ng
Ultima Risposta di ECO-PRINTING, -
- 1 follower
- 1 risposta
- 3,5k visite
Per chi fosse interessato, abbiamo messo a punto con l'aiuto di diversi artigiani delle tecniche che consentono la deposizione di metalli ed altri materiali sia sotto vuoto spinto sia con galvanizzazione su oggetti stampati in 3D. Unitamente a svariate tecniche di invecchiamento, questi procedimenti permettono di conferire alle superfici un aspetto prezioso, e di ottenere vere e proprie opere d'arte. Da questa esperienza è partita l'iniziativa di rendere disponibile uno speciale bundle, costituito da uno scanner 3D, una stampante 3D e diversi software per poter acquisire e scolpire modelli artistici e organici. In questa sede pubblico un paio di immagini che consentono d…
Ultima Risposta di Alessandro Tassinari, -
- 14 risposte
- 3,9k visite
Buon giorno vorrei sapere come conservate i materiali da stampa una volta aperti
-
- 10 risposte
- 6,9k visite
Ciao ragazzi, sto valutando l'acquisto della form 1+...... volevo sapere la resistenza della resina, qualcuno hai mai testato questo materiale? inoltre, se non chiedo troppo , riuscite a stilare una classifica dei materiali piu resistenti? (tecnologie fdm e sla) grazie mille ragazzi