Materiali di stampa
Tutto quello che riguarda i materiali per la stampa 3D: filamenti, resine, polveri, ecc.
Subforum
-
- 99
- messaggi
-
- Da Cubo,
673 discussioni in questo forum
-
- 6 risposte
- 1,3k visite
ciao ragazzi, ho cercato anche in lingua straniera ma non trovo niente.. dato che costa un occhio della testa mi chiedevo se sia possibile crearsi questo agoniato filamento in proprio come ho visto fare per il petg dalle bottiglie delle bevande, ma per l'alcool polivinilico? o anche qualcosa di alternativo che si sciolga in acqua... ad esempio se comprassi della colla vinilica riuscirei a cavare un ragno dal buco?
Ultima Risposta di pino81, -
- 3 risposte
- 1,1k visite
ciao, quale pla rosso posso acquistare che una volta stampato sia rosso ps chiedo scusa se dovessi aver sbagliato sezione
Ultima Risposta di fratt, -
- 3 risposte
- 1k visite
Buongiorno, ho una Hanycubic Photon Mono SE, stampo resine dentali ma ho il problema che il piattello mi colora la resina di grigio, qualcuno sà dirmi come risolvere questo problema?
Ultima Risposta di FoNzY, -
Ciao a tutti! Vi è mai capitato di stampare questo filamento? Sto riscontrando problemi di stringing e non riesco a risolverli con ritrazioni basse. In più la temperatura indicata per la stampa va dai 210 ai 230 ma la temp tower fa veramente schifo. Stampo con una FBG5 e c'è l'ho da una settimana, ho calibrato solo step/mm estrusore. IL materiale lo stampo a 190/50 (ho notato che diminuisce parecchio) e finora non ho trovato un profilo che mi eliminasse del tutto lo stringing... Posto qualche foto delle svariate prove che ho fatto,al variare della ritrazione. L'ultima fila a destra ho impostato ritrazione a 6.5 mm e velocità variabile (dall'alto verso il …
Ultima Risposta di 19maury86, -
- 3 risposte
- 923 visite
Mi sono imbattuto in questo "spectrum asa 275" sul sito della ratrig : https://ratrig.com/filament-spectrum-asa275-1-75mm-lime-green-1kg.html Per 10 euro sembra un ottimo affare. Dicono anche loro che non regge le temperature come l ASA normale ovviamente. Però mi sembrava comunque molto buono per stamparmi il portatarga del mio motard. Pare resista bene alle sollecitazioni, ai raggi uv, alla temperatura, flessibile 🤔🤔🤔 Che ne pensate?
Ultima Risposta di Cubo, -
- 3 risposte
- 2,3k visite
Buona sera, come al solito ho provato a fare una ricerca nel forum ma con scarsi risultati, ho acquistato la mia prima stampante, una elegoo mars 3d pro ed il corrispettivo elegoo mercury 2 in 1. La resina è lavabile in acqua, ora, ho letto e visto il funzionamento sia della vasca per lavare, sia per l'espositore al fissaggio con gli UV. La domanda è: Come faccio a sapere i tempi sia di esposizione, sia di lavaggio? ho cercato le indicazioni nel sito elegoo, ma nulla che mi ha aiutato (o forse non sono io in grado). Grazie per la collaborazione
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 follower
- 2 risposte
- 1,8k visite
Buongiorno, sto notando dei problemi a filtrare la mia resina (BlueCast X-One), sia attraverso i filtrini di carta in dotazione da Elegoo che in uno metallico acquistato da me. Questa cosa all'inizio non la faceva, sarà perchè mi sono fallite un paio di stampe? La temperatura della stanza è pressochè la medesima di sempre. Come posso procedere? Grazie mille
Ultima Risposta di Tomto, -
Sostituire Sunlu -> filamenti "tecnici"? Vorrei il parere di chi li usa e ci lavora... 1 2
da Otto_969- 15 risposte
- 3,6k visite
Salve a tutti! Non ho ancora smaltito l'inkazzatura della spedizione da parte di Sunlu di 6Kg di PETG (Sunlu "Light Blue") ed ho diversi progetti da realizzare, alcuni anche molto grandi e devo prendere una decisione in tempi brevi. Aliexpress per me è morto, non ci comprerò mai più. Dalla "morte" del sito Enotepad, dal quale ho comprato carrettate di materiale, mi trovo in difficoltà a reperire del materiale (principalmente PETG) a prezzi decenti. Compravo l'Enotepad (quasi sempre arrivava nella scatola Sunlu...) a circa 11€/Kg... Poi, morta Enotepad, sono passato al sito ufficiale Sunlu dove compravo a circa 12-13€/Kg... Ora sul sito…
Ultima Risposta di l0v3byte, -
Come calcolare la quantita di resina di utilizzare a partire da MM2 (Millimetro quadrato)
da Jose Cruz- 2 risposte
- 996 visite
Buongiorno, sto sperimentando con la resina e ho creato un stampo in materiale PLA per poi versare nel suo interno la resina epossidica. Ho creato tre componenti per la realizzazione del pezzo, l'efetto che vorrei é che la scrita JC sia in centro alla resina epossidica, con 5 millimetri per lato, in allegato le immagini: prima immagine é la base, seconda immagine la scritta e la terza il secondo stratto di resina per chiudere tutto, secondo voi é fattibile? Vedremo... La mia domanda é ce un modo per calcolare in base al Millimetro quadro che Fuxion mi da in Sketch sapere quanta resina dovrò utilizzare? Ad essempio, lo stampo, mi dice che ha un area di 1966.955 mm*2, quest…
Ultima Risposta di Jose Cruz, -
- 12 risposte
- 2,4k visite
Un amico mi ha chiesto di realizzargli alcuni pezzi che dovrebbero essere stampati con il filamento in policarbonato in fibra di carbonio. Quale marca ? Vorrei anche sapere da chi ne sa più di me caratteristiche di stampa e ugello da usare Grazie Carlo B.
Ultima Risposta di N3ur0m4n, -
- 3 risposte
- 1,1k visite
Ciao a tutti. Girando il forum da qualche parte ho letto di www.fabula3d.it e ho visto che vendono una PLA di FeelColor. Non l'avevo mai sentito... però vedo che è abbastanza economico e ci sono molti colori disponibili, quindi sarei tentato di provarlo... Per caso qualcuno lo usa? Grazie
Ultima Risposta di Cubo, -
- 1 follower
- 20 risposte
- 3,2k visite
Buonasera, siccome alla macchina RC di un mio amico si sono rotto dei supporti dell'alettone che tengono insieme due pezzi su cui, appunto, si appoggia l'alettone vorrei stamparglieli in 3D però c'è un problema (anche più di uno): questi supporti dovrebbero avere anche una certa flessibilità e resistenza in quanto sono soggetti a urti. Il componente in questione ve lo faccio vedere nell'immagine in allegato e aggiungo che: ovviamente, questi pezzi hanno una filettatura interna che permette di ancorarli ai due pezzi laterali... potrei anche evitare la filettatura e ficcarci dentro una vite lunga con un dado finale. Quindi, passando alla domanda: quale materi…
Ultima Risposta di Aniopali, -
Buongiorno gente... Vorrei stampare una cosa che sopporti, una volta stampata, temperature al di sopra di 100° senza deformazione.... Il pla mi sembra che non arrivi a quelle temperature di sopportazione... Grazie a chi mi aiuterà....
Ultima Risposta di Ziki00, -
- 1 follower
- 11 risposte
- 2,8k visite
Ciao a tutti. Finora (più che altro per pigrizia) ho sempre stampato solo con PLA. Leggendo in giro sul forum ho visto che molti sono passati a PLA+ o PETG e mi è venuta voglia di provare. Però per entrambi (e soprattutto per il PETG) vedo evidenziati problemi relativi alle teperature... principalmente il piatto riscaldato per non avere problemi di adesione, ma anche la temperatura ambiente. Il mio piatto ha cominciato a dare problemi diverso tempo fa e non essendo molto pratico di riparazioni / sostituzioni ho continuato a stampare col piatto freddo aiutando l'aderenza con la lacca. La temperatura dell'ambiente dov'è posizionata la stampante segu…
Ultima Risposta di Mosfet, -
- 1 risposta
- 1,3k visite
Ciao a tutti. Apro questa discussione per riportare gli esiti dei miei esperimenti di pulizia ugelli & co dai residui di PLA utilizzando la soda caustica. Avevo già provato usando il calore, ma mi sembrava troppo empirico e poco risolutivo, quindi ho cercato info in giro e ho visto che alcuni suggerivano l'uso della soda. Premetto che non sono un chimico e non ho nessuna competenza in merito... Vista la dichiarata pericolosità della soda io ho utilizzato occhiali protettivi e guanti a norma EN 374. Versione breve per chi si stufa a leggere: la soda non funziona. Versione lunga per chi è curioso: serve tanta pazienza e tanta attenzione... …
Ultima Risposta di dziobu, -
- 12 risposte
- 2,3k visite
Salve a tutti! Qualche tempo fà ho acquistato un pò di PETG da Aliexpress, e sin da subito le cose sono andate storte in quanto mancava la cosa più importante: i 6Kg di PETG "Blue". Premetto che avrò stampato minimo 20Kg di questo materiale, l'80% di quello che stampo è in questo Blue. Dopo un pò di peripezie mi spediscono i restanti 6 Kg di PETG Blue e guardate cosa mi è arrivato... E' un Blue completamente diverso! Sembra più un turchese che un blu... Pure il codice è diverso, il classico Blue di Sunlu è 103081, mentre questo è 203081, dulcis in fundo anche la scatola è completamente diversa: anzichè la classica in marrone "recycled" …
Ultima Risposta di Otto_969, -
- 2 risposte
- 1,1k visite
Salve, un consiglio per favore vorrei comprare un filo multicolore, ho visto quello della SUNLU ma le recensioni indicano che il cambio di colore avviene dopo troppo tempo https://www.amazon.it/SUNLU-Rainbow-Filament-Multicolor-Printers/dp/B07THYKZ2F/ref=asc_df_B07THYKZ2F/?tag=googshopit-21&linkCode=df0&hvadid=387657378711&hvpos=&hvnetw=g&hvrand=11323072734750423955&hvpone=&hvptwo=&hvqmt=&hvdev=c&hvdvcmdl=&hvlocint=&hvlocphy=20619&hvtargid=pla-830176740690&psc=1&tag=&ref=&adgrpid=74424520450&hvpone=&hvptwo=&hvadid=387657378711&hvpos=&hvnetw=g&hvrand=11323072734750423…
Ultima Risposta di Marco_, -
- 5 risposte
- 1,6k visite
Vorrei provare ad acquistare materiale italiano però, personalmente, di aziende che lo producono in italia non ne conosco. Voi? Magari citatele tutte cosi almeno gli si fa anche pubblicità che male non fa alla roba italiana.
Ultima Risposta di William Korkshire, -
- 10 risposte
- 2,4k visite
Ciao a tutti! A Febbraio mi sono imbattuto in questa marca, Makeasy, un PETG bianco lucido che stampa una meraviglia. Per quasi sei mesi ho praticamente usato solo quello, macinandomi qualcosa come 40 kg di materiale. Nessun blob, nessun stringing, non ho mai stampato così bene con nessun altro petg (tanto che non mi sporcava nemmeno l'ugello). Da un mese e mezzo è praticamente scomparso da tutti i negozi, e io, dato che lo prendevo su amazon, sono disperato, perchè avendo tanti ordini da smaltire, ho dovuto comprare altre marche che mi stanno facendo dannare tra caccole di carbone o ragnatele nelle parti forate dove innestare barre o tubi. Ho dovuto pure iniziar…
Ultima Risposta di Joker78, -
- 8 risposte
- 2,6k visite
Ciao a tutti Ho acquistato una anycubic photon 3D Max ed una wash and cure plus Dopo svariati tentativi sono riuscita a farli funzionare ed ho fatto alcune stampe di prova Il pezzo però viene opaco non lucido Il pezzo è stampato con la resina "clear" acquistata sul sito della anycubic Io invece lo voglio molto trasparente quasi cristallino Come posso fare per lucidarlo? Quali prodotti usare? Grazie mille a tutti
Ultima Risposta di Cubo,