Materiali di stampa
Tutto quello che riguarda i materiali per la stampa 3D: filamenti, resine, polveri, ecc.
Subforum
-
- 108
- messaggi
-
- Da eaman,
675 discussioni in questo forum
-
- 10 risposte
- 2,4k visite
Ciao a tutti! A Febbraio mi sono imbattuto in questa marca, Makeasy, un PETG bianco lucido che stampa una meraviglia. Per quasi sei mesi ho praticamente usato solo quello, macinandomi qualcosa come 40 kg di materiale. Nessun blob, nessun stringing, non ho mai stampato così bene con nessun altro petg (tanto che non mi sporcava nemmeno l'ugello). Da un mese e mezzo è praticamente scomparso da tutti i negozi, e io, dato che lo prendevo su amazon, sono disperato, perchè avendo tanti ordini da smaltire, ho dovuto comprare altre marche che mi stanno facendo dannare tra caccole di carbone o ragnatele nelle parti forate dove innestare barre o tubi. Ho dovuto pure iniziar…
Ultima Risposta di Joker78, -
- 8 risposte
- 2,8k visite
Ciao a tutti Ho acquistato una anycubic photon 3D Max ed una wash and cure plus Dopo svariati tentativi sono riuscita a farli funzionare ed ho fatto alcune stampe di prova Il pezzo però viene opaco non lucido Il pezzo è stampato con la resina "clear" acquistata sul sito della anycubic Io invece lo voglio molto trasparente quasi cristallino Come posso fare per lucidarlo? Quali prodotti usare? Grazie mille a tutti
Ultima Risposta di Cubo, -
- 1 follower
- 1 risposta
- 760 visite
Salve, mi sto approcciando a questo mondo della stampa 3d e fra poco dovrei acquistare una stampante 3d e avevo una domanda sul filamento: io avevo visto due posti dove acquistare il filamento cioè amazon e smart materials, (un sito consigliato da uno youtuber che ci si trova bene anche per gli imballaggi sigillati e fatti con cura in modo che il filamento non prenda umidità), ho messo i link di entrambi i siti qui sotto, e volevo chiedere se qualcuno aveva già acquistato uno di questi due prodotti e come ci si era trovato o se qualcuno aveva quale sito da consigliarmi. In più su amazon in quel link si può selezionare anche l'offerta di prendi 3 e paghi 2 praticament…
Ultima Risposta di Heda, -
- 1 follower
- 8 risposte
- 1,9k visite
Ciao gruppo, qualcuno sa come si comporta una stampa a resina al calore? Mi spiego, dovrei inserire dei dadi zigrinati così da usare delle viti, i pezzi sono sono soggetti a stress fisico, in pratica è una semplice scatoletta per materiale elettronico che vorrei chiudere (tipo scatola elettrica per esterno). Con il pla uso i dadi zigrinati, li metto nella punta del saldatore e riscaldando fonde il pla e vanno in sede, ma con le stampe a resina non so che risultato ottengo, qualcuno ha esperienze? Sono aperto anche ad altre soluzioni, ma eviterei di stampare la filettatura per avere una durata più lunga. Grazie per l'aiuto 🙂
Ultima Risposta di FoNzY, -
Mi sono cimentato per la prima volta con il TPU, ho provato il SUNLU e devo dire che il risultato è stato superiore alle aspettative; la stampa è venuta ottima, quasi nullo lo stringing e il pezzo ' bello compatto, certamente migliorabile in alcune parti (da rivedere probabilmente lo Z adj, in quanto la faccia a contatto con il piatto ha delle piccole imperfezioni). Non ho trovato da nessuna parte il grado di durezza di questo materiale, qualcuno mi può aiutare? Stampato a 225 ° con velocità 25 mm/sec, piatto a 50°, Genius prima serie.
Ultima Risposta di incisore, -
- 1 follower
- 3 risposte
- 1,3k visite
Salve a tutti, Volevo farmi un pò di stampati 3d alcune le volevo regalarle e visto che c'ero volevo farle di qualche colore diverso dal solito nero che uso sempre io ho visto il PolyLite della Polymaker che come PETG dicono si stampi bene e ha anche dei bei colori. Io il PETG lo stampo poco per via delle mie necessità uso solo i coopolimeri tecnici quindi mi ritengo un eterno neofita al riguardo qualcuno di voi lo ha provato e mi saprebbe consigliare delle impostazioni adeguate e se l'additivo di qualche pigmento può dare rogne nella stampa. Oppure qualcuno saprebbe consigliarmi un filamento di un altra marca con qualche colore decente perché alcune di que…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 2 followers
- 11 risposte
- 3,7k visite
Mi e' stato detto che l'ABS non e' adatto ad essere stampato a piu' colori, che non puo' essere stampato senza camera chiusa, con la ventola accesa o addirittura senza alcuna lacca/colla. Io per fortuna non lo sapevo. 😉
Ultima Risposta di Ziki00, -
- 4 risposte
- 1,4k visite
Salve avrei bisogno di un'opinione per un progetto che sto facendo. Voglio stampare l'armatura di iron man indossabile ... Volevo usare ABS ma non riesco a stamparla con la mia stampante anicubyc aperta ... Con il PLT non mi dà problemi ma mi dicono che si deforma col caldo della macchina in estate ecc ... Cosa ne pensate ?
Ultima Risposta di l0v3byte, -
- 7 risposte
- 2,2k visite
Salve a tutti premetto che ho da poco acquistato la mia prima stampante 3D una FLSUN super racer, dopo aver terminato il filamento incluso ho acquistato una bobina di ECOPLA diametro 1,7 , il filamento si blocca in origine fa fatica a scendere nel tubicino e si crea un tappo nell'estrusore. Non capisco, è il tipo di filamento che non va bene per la stampante? Grazie in anticipo
Ultima Risposta di Wolf12, -
Buona sera! come mi è stato consigliato da: @Killrob cito subito @eaman xD. Praticamente, mi sto stampando una spada di una nota serie TV (The Witcher) ed ho intenzione di rendere tale stampa un vero e proprio progetto e sfida. Non ho mai stampato qualcosa di cosi, relativamente, complesso (sono abbastanza molto tantissimo principiante) né ho mai fatto una post-produzione ma siccome ci tengo vorrei iniziare proprio con questo progetto. Cosa vorrei ottenere: mi piacerebbe ottenere un effetto liscio su cui poi andare a verniciare cosi da non avere quell'effetto strano di quando si vernicia il PLA cosi come esce stampato. Oltre a ciò, vorrei curare magar…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 5 risposte
- 5,1k visite
Devo fare una stampa da 15 ore circa, ho la bobina a meno della metà forse un quarto, ma è difficile dirlo....voi come fate a sapere se il filo nella bobina basterà per la stampa?
Ultima Risposta di Tanbruk, -
- 2 followers
- 15 risposte
- 26,2k visite
Buongiorno a tutti, sono un po' di settimane che cerco di capire come liberarmi degli scarti di stampa in PLA che piano piano (neanche troppo) sto accumulando. Ora, noto con piacere che il riciclo degli scarti triturati e fusi nuovamente sta lentamente fiorendo e forse in un tempo non troppo lontano potrò trafilarmi del nuovo filamento direttamente in garage; prima di allora però vorrei capire come comportarmi oltre all'accumulo che prima o poi diventerà un problema. Ho provato a contattare l'AMSA (a Milano) per capire dove gettare il PLA di scarto dato che sul sito non se ne fa riferimento ma non ho avuto risposta nonostante un paio di sollecitie un paio di mes…
Ultima Risposta di Alessandro Tassinari, -
- 2 followers
- 5 risposte
- 3,8k visite
Devo comprare del PEG-T nero, quale secondo voi è il migliore? Ho visto il PET-G LITE qualcuno lo conosce? Grazie
Ultima Risposta di Carsco, -
- 3 risposte
- 899 visite
Salve a tutti, Ormai è da tempo che ci penso e che chiedo nel forum informazioni in merito dell'utilizzo del PLA+ per le parti meccaniche delle stampanti tipo Prusa Voron e Hypercube o D-Bot, e alla visione di alcune stampanti di alcuni fra cui la D-Bot Katana cube di @Killrob che mi ha letteralmente ammagliato, non solo nella sua interezza ma nel colore una tonalità fucsia bella e poco usata in questo ambito, mi chiedevo se a livello pratico e filosofico se avrà senso continuare ad usare tali materiali soprattutto nelle parti meccaniche tralasciando il comparto estrusione (soprattutto della Voron che e meglio addirittura l'ASA). Anche a livello di tenacità/esi…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 risposta
- 640 visite
Salve a tutti, Volevo sapere che livello di tenacità e resistenza meccanica hanno i filamenti metallici della Protopasta volevo usarli su un rover di supporto con ros con un carico non troppo pensate all'incirca la spesa del supermercato che farebbe un vecchio o una persona con possibilità motoria ridotta volevo prendere spunto da un carrello della spesa motorizzato che avevo visto in pubblicità giapponese (tipo quelli di tessuto con le ruote) e implementarlo. Grazie a tutti.
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 1 follower
- 5 risposte
- 2k visite
Ho comprato a Luglio dello scorso anno su Amazon un filo giallo in PLA della Eryone e mi ci sono trovato benissimo, mai un impuntamenti, mai un problema..... quindi, visto che lo sto ultimando, volevo riprenderlo. Vado a cercare il vecchio acquisto e..... cazzo, da 19€ a oltre 28€!!!! Ma anche il filamento adesso subisce gli aumenti del metano???
Ultima Risposta di Prontolino, -
- 1 follower
- 20 risposte
- 4,9k visite
Mi rendo conto che probabilmente è una domanda idiota, ma non ho ancora capito perchè acquistare un filamento PLA verde pisello o rosso carminio se poi lo devo carteggiare e dipingere di altri colori... tanto vale usare sempre un colore "neutro" (bianco ad esempio). O mi sfugge qualcosa? Grazie e portate pazienza , dopo qualche post di solito mi cheto e faccio domando più sensate. Chico
Ultima Risposta di incisore, -
chi utilizza ASA mi può dire di che marca si fida? vorrei provare ma non conosco i produttori
Ultima Risposta di Xristian, -
- 0 risposte
- 1,3k visite
Ciao a tutti, dopo aver calibrato e montato il piattino magnetico (che stra consiglio perchè in un attimo si staccano i pezzi flettendolo leggermente senza rischiare di rovinare la stampa o il piattino stesso con quelle spatoline odiose) la mia stampante non ha più fallito un pezzo praticamente, tutto in bolla 😄 con resina standard Elegoo Black, ottimo prodotto. Ora ho visto in offerta la resina della Anycubic Craftsman, secondo voi, è valida? Ed descritta come "resina ad alta precisione" quindi immagino che si dovrebbero vedere meno i layer, io ho una 2k quindi so che i miracoli non li fa, sarà veramente così? Qualcuno l'ha utilizzata? Grazie mill…
Ultima Risposta di Rigel91, -
- 2 followers
- 11 risposte
- 4,5k visite
Salve. C'e' qualcuno che hai provato a stampare il POM? Su che base? Con che accorgimenti? Io ho provato su foglio PEI a 110° adeguatamente irruvidito e su cui stampo regolarmente ABS ma il POM mi ha fatto una scorreggia, si e' tolto dal supporto e si e' reinfilato da solo nella scatola da cui proviene. Idee?
Ultima Risposta di Alessandro Tassinari,