Materiali di stampa
Tutto quello che riguarda i materiali per la stampa 3D: filamenti, resine, polveri, ecc.
Subforum
-
- 99
- messaggi
-
- Da Cubo,
673 discussioni in questo forum
-
- 2 followers
- 14 risposte
- 2,3k visite
Salve a tutti, pure io ho il problema che dopo lo strato di adesione al piano il modello comincia a perdere aderenza ed a staccarsi. Io uso una stampante anycubic chiron aperta e come materiale uso ABS SUNLU bianco, temperatura del piano 100 gradi e stampo a 240 gradi, ho già provato con la colla stik e la lacca. Potete aiutarmi?
Ultima Risposta di MAL1190, -
- 4 risposte
- 889 visite
Qualcuno li ha usati ? Potete dirmi se davvero sono più resistenti ? Honuna elegoo mars 2 pro
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 1 follower
- 6 risposte
- 1,1k visite
Purtroppo le cose belle durano poco... Ne avevo il sentore ed ho fatto incetta, ma ora é finita... La mia cara Enotepad, che mi ha riempito gli scaffali di PETG/PLA/ABS é ufficialmente deceduta... Riporto quanto inviatomi nell'ultima comunicazione: "Today we made a difficult decision,although it's sudden for us,that Enotepad joint with SUNLU and stay together on buisness! WHY Enotepad team thank you for your supporting in the past 2 years.Any way,we have a lot of cooperations and happy to work with you. We know we suffer a lot because of COVID19,for further more buisness running,we make choice to follow with SUNLU brand,and build a blight b…
Ultima Risposta di Otto_969, -
- 2 followers
- 11 risposte
- 1,9k visite
Ciao community! Una domanda banale, ma il mercato cambia e noi che siamo stampatori incalliti ci ritroviamo sempre a cercare nuove realtà dove acquistare al giusto prezzo i filamenti per le nostre stampanti 3D. Quindi rilancio questo sondaggio periodico: dove acquistate i filamenti per le vostre stampanti 3D? Mi raccomando, votate e, se volete, lasciate un commento!
Ultima Risposta di gregorio56sm, -
- 18 risposte
- 5,9k visite
Ciao a tutti e innanzitutto buone feste! Vorrei un parere sul passaggio al PETG. Fino ad ora ho sempre stampato in PLA con la mia Ender 3 MAX, vivendo con l’ “ansia” che questo materiale possa biodegradarsi rovinando le stampe col tempo. Ho quindi deciso di muovere i primi passi verso la stampa in PETG, ma internet sembra pieno di gente che condivide problemi con questa stampa. È davvero così complessa come sembra? Fino ad ora sulla mia stampante ho sostituito il tubo con un Capricorn Bowden PTFE perché so che estruderò a temperature più elevate. Mi consigliate qualche altro upgrade/accorgimento? Grazie a chiunque vorrà/potrà supportarmi
Ultima Risposta di lever63, -
- 1 follower
- 8 risposte
- 706 visite
Salve a tutti ho bisogno di alcuni consigli. Mi spiego meglio, sto progettando per la tesi nella mia università ospedaliera un oggetto sanitario che risolva un problema clinico che abbiamo in reparto. il progetto è praticamente finito e ho fatto tutti i test necessari con resine generiche ( non biocompatibili ). In questa fase dobbiamo solo produrre i modelli finali in un materiale che abbia le seguenti caratteristiche biocompatibile - bianca - non trasparente - non grigio - possibilmente sterilizzabile ( autoclave 134° per 30') Ho trovato diversi materiali disponibili nei cataloghi di diverse aziende ma tutte presentano un risultato finale trasp…
Ultima Risposta di Levian, -
- 3 risposte
- 1,8k visite
Salve, sono ad affrontare questo nuovo mistero, o forse per qualcuno non lo è ed è in grado di dare una spiegazione. Per capire il costo vivo del materiale, in rapporto al peso/costo della bobina, mi sono abituato a pesare i pezzi che realizzo, non quelli minuscoli e leggeri logicamente. Peso bobina ABS 853 gr. inizio stampa - fine stampa peso 785 gr. --> 68gr. di filo consumato. Peso dell'oggetto 54gr. compreso il primo layer. Possibile 14 gr. di differenza ? Posso capire le sostanze volatili dell'ABS, ma... Ho fatto la prova anche con altri oggetti "pesanti", oltre i 40-50gr. e il risultato in percentuale è più o…
Ultima Risposta di Mosfet, -
- 9 risposte
- 2,1k visite
Ciao a tutti, volevo sapere se potete consigliare qualche idea per la verniciatura dell'ABS. Avrei realizzato delle targhette incise in ABS. Gli "scavi" di larghezza variabili da 1 a 3-4 mm. e profondità 1-2 mm. vorrei verniciarli con qualcosa di liquido, tipo metodo targhe in ottone incise. Suggerimenti in merito ? Grazie anticipate
Ultima Risposta di mpsinfo, -
- 9 risposte
- 1k visite
Buonasera a tutti mi serve un consiglio mi hanno chiesto di fare due supporti per subwoofer da installare in auto il mio unico dubbio e` il materiale ho subito scartato il pla visto che l'auto potrebbe rimanere al sole d'estate per cui ho subito optato per il petg anche se penso che il migliore e' l'abs ma vorrei evitare per via dei gas secondo voi va bene il petg oppure dovrei cambiare il materiale grazie mille
Ultima Risposta di Killrob, -
- 7 risposte
- 1,2k visite
Volevo stampare una lampada a muro e dovrei pittutarla con un colore da muro e delle tempere. Ho visto che esiste il PLA gesso, qualcuno sa qualcosa? Grazie auguri di buon Natale, ottima salute e stampante in funzione.
Ultima Risposta di eaman, -
- 15 risposte
- 2,9k visite
https://www.amazon.fr/gp/product/B00T3FXO0G/ref=as_li_ss_tl?ie=UTF8&linkCode=ll1&tag=4527896-21&linkId=1ce124077a894c64d7e46a04ae938029&language=fr_FR Se tutto va bene per Natale vorrei regalarmi l'intruglio di cui sopra. Tanto per provare e vedere se riesco a dare una rifinitura più decente ai miei pezzi. Provare per credere...(fino ad un certo punto). Ovviamente l'ho visto in un filmato su youuuuuutubo, non so ma un po di curiosità c'é. Spero solo di non dimenticarmene, farò un nodo al fazzoletto.😂
Ultima Risposta di incisore, -
- 11 risposte
- 3k visite
Domandone del secolo... Stò facendo alcuni staffe di supporto che dovranno reggere carichi nell'ordine di 5/600gr in modo alternato-lineare, al centro c'è un invito per un profilo 2020V che deve essere a dir poco perfetto, quindi la qualità di stampa è importante. Supporto_01 Supporto_02 I materiali a disposizione sono PLA (già scartato a priori), PETG Sunlu/Enotepad, Carbon-PLA Sunlu/Enotepad. Non ho trovato alcun dato Sunlu in relazione alle caratteristiche dei loro stessi materiali... Io andrei di PETG perchè è bello resistente, anche agli urti. Ma il Carbon dovrebbe, in teoria, più rigido e più facile da stampare (seppur con nozzle in…
Ultima Risposta di muffo, -
- 6 risposte
- 1,2k visite
Stampo da poco di piu' di un mese. Ultimamente mi stavo ponendo una domanda. La temperatura ideale del pla è quella minima al quale il pla estrude correttamente (al netto delle capacità di adesione), oppure è da preferire sempre più alta, al limite dell'insorgere del bridging o dall'avere problemi iniziali di overhangs?
Ultima Risposta di eaman, -
- 1 follower
- 7 risposte
- 1,2k visite
Ciao ragazzi, io uso quasi sempre il PLA... Mi capita ogni tanto di dover stampare qualche ricambio di un qualcosa... e trovo che il PLA sia troppo "secco"... e in alcune cose tende a rompersi se sono troppo fini.... L'ideale sarebbe una plastica che sia leggermente piu elastica, senza pensare al TPU che è una "gomma"... ma solo un poco piu resistente a brevi e piccole flessioni. cosa potrei usare? ciaoo e grazie in anticipo per le risposte, e buone feste. roby
Ultima Risposta di l0v3byte, -
- 10 risposte
- 6,5k visite
Sto provando degli ugelli di dimensioni diverse e mi trovo con ugelli usati molto poco che però sono incrostati dal PLA. Come faccio a pulirli in maniera approfondita? Esiste un solvente tipo acetone per ABS ma per PLA?
Ultima Risposta di SunTzu, -
- 8 risposte
- 2k visite
Salve, ho costruito un piccolo motoriduttore che muove un oggetto abbastanza pesante. Gli ultimi ingranaggi di plastica durano pochi giorni dopo di ché cominciano a spappolarsi i denti dell'ingranaggio. Per questo motivo mi servirebbe realizzare quest'ingranaggio in metallo. La tecnica credo sia quella della cera persa: in pratica ho visto su youtube (non riesco a trovare il video) che viene inserito l'oggetto in plastica dentro un certo contenitore che resiste a temperature altissime, questo contenitore viene riempito di ceramica, con al centro l'oggetto in plastica. Prima che questo contenitore (con dentro l'oggetto in 3D e la ceramica) viene praticato un foro nell…
Ultima Risposta di SunTzu, -
Produrre filamento 1 2 3
da Ziki00- 1 follower
- 20 risposte
- 3,8k visite
Ho a disposizione del grano vergine e macinato di diversi materiali per iniezione vorrei provare a fare del filamento o trovare qualcuno che me lo produca (pagando chiaramente) So che ci saranno problemi poi di stampa perché il materiale è ottimizzato per l'iniezione. Ho disponibile ABS, POM, PP, PEHD e LD, MOPLEN, SANTOPRENE, HYTLER, PA, PCTA, PBT, PET, PETG. In diverse gradazioni Come potrei procedere?
Ultima Risposta di Ziki00, -
Domanda: Può esserci differenza di temperature di stampa e velocità di stampa tra diverse marche di PLA? Io da un mese stavo usando il PLA della Geeetech ho cambiato la bobina (marca diversa) e ora alle stesse impostazioni la stampa non riesce, si sfilaccia tutta e non resta adesa al piano, il livellamento del piano è giusto, e la stampante ripulita da eventuali residui della precendete bobina.
Ultima Risposta di LELE2020, -
- 20 risposte
- 3,6k visite
Ciao a tutti, dunque volevo sapere se qualcuno ha già provato questa marca di PLA, per avere qualche altro riscontro.. Perchè purtroppo mi sento di dire, ne ho presi 10kg a 150€ in offerta ma.. Impostazioni che avevo trovato più che buone mentre facevo qualche test di stampa con filamento Ender Creality che ho trovato molto soddisfacente: TEMPERATURA 225 PARETE: Flusso 96%; Vel 20; Acc 10000; Jerk 25. RIEMPIMENTO: Flusso 130%; Vel 80; Acc 500; Jerk 5. STRATI SUP/INF: Flusso 96%; Vel 50, Acc 500; Jerk 5. Facevo buoni test, e appena è finito il filo Ender ho inserito il nuovo e quei test sono cambiati radicalmente... (Avevo già fatto …
Ultima Risposta di Killrob, -
- 5 risposte
- 1,7k visite
Ciao a tutti, Spero di non essere ot, non avevo idea di dove mettere il post. Vi chiedo gentilmente, di indicarmi come assemblate i vostri progetti in resina una volta stamapti. Spiego: spesso sono costretto a stampare i modellini in più pezzi (perchè così scarico il progetto), ma ho provato ad incollarli con l'attack ma non mantiene. Dopo aver brucuato le estremità si scolla. Cosa usate quindi, voi, come incollante?
Ultima Risposta di eaman,