Materiali di stampa
Tutto quello che riguarda i materiali per la stampa 3D: filamenti, resine, polveri, ecc.
Subforum
-
- 99
- messaggi
-
- Da Cubo,
673 discussioni in questo forum
-
- 3 risposte
- 614 visite
Allora, ho fatto fuori la mia prima bobina di pla carbon della sunlu, eccezionale!!! Stampavo a 205c, stampe definite,solide, zero stiring e quindi zero postproduzione. Prima che finisse quella in uso ne ho comprata un altra e ho inziato stampare e come direbbe il buon Walter Sobchak sono entrato in una valle di lacrime, una valle di lacrime! Pezzi fragili, stiring a volontà e 50 ore di stampa buttate giù per il gabinetto per 2 belle occlusioni del estrusore. Risolte poi con 2 cold pull. Nella mia precedente stampante usavo solo i filamenti Bq, li lasciavo a prendere aria, non li curavo minimamente e non ho mai avuto un intasamento ne un fastidio, la qualità di…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 follower
- 2 risposte
- 1,8k visite
Ciao ragazzi, ho preso questi sacchetti per le bobine, principalmente perché non avevo dove mettere alcuni spezzoni di PLA senza bobina, ma mi chiedevo secondo la vostra esperienza mettendo le bobine dentro con delle bustine di silca davvero il PLA viene protetto di più oppure serve a poco? https://amzn.to/3h5zVPe Scusate la domanda stupida ma sono neofita ancora 🙂
Ultima Risposta di eaman, -
- 1 follower
- 5 risposte
- 2,3k visite
Buongiorno a tutti, sapete indicarmi se esiste una guida o in alternativa in base alle vostre esperienze la compatibilità tra diversi filamenti? Nel caso specifico dovrei accoppiare qualcosa di rigido tipo pet-g o abs a un materiale flessibile tipo TPU
Ultima Risposta di Andrea B., -
- 1 risposta
- 932 visite
Buongiorno a tutti, superati i momenti di difficoltà iniziali ora stampo alla grande 😂, per cui mi concentro sulla personalizzazione ed il miglioramento del risultato. Ho acquistato un kit di pigmenti per resine CMYK ma non ho ancora trovato un "ricettario" che mi indichi le dosi per ottenere un colore piuttosto che un altro. Avete qualche consiglio? Al momento ho ottenuto, ad occhio, un "verde Yoda" mischiando blu/giallo e nero con resina bianca ed un "quasi rosso" con il magenta su resina trasparente... -Grazie-
Ultima Risposta di Vicious, -
- 1 follower
- 38 risposte
- 5,6k visite
Moderatori liberi di moderare, ma credo sia interesse di molti la creazione di un database dei materiali, ordinato per marca come quello delle "Stampanti al dettaglio" che per me é davvero utilissimo e ben fatto... L'idea mi é venuta con la discussione sui filamenti Enotepad: sarebbe interessante fare un database ordinato per marche, dove ognuno mette il materiale testato, il colore, temps e nozzles, eventuali settaggi base ed ovvieamente pro e contro. Poi a pié pagina, tipo stampante, altri materiali usati (senza giudizio personale) e possibilmente grado di esperienza in stampe 3d... Che ne pensate? Tenete conto che mi é venuto in ment…
Ultima Risposta di Alessandro Tassinari, -
- 1 follower
- 6 risposte
- 2,5k visite
Ho stampato del buon ABS non piu' rifornito dal produttore nel colore che mi serve. Era molto secco, bello duro tipo PLA. Anche il filamento stesso, in mano, rimane nella tipica forma della bobina. Forte cattivo odore tipo di stirene durante la stampa. Adesso e' terminato e ho preso alcune bobine di AmazonBasic. Si stende con notevole facilita', non fa quasi per niente odore ma e' molto "morbido", quasi come se fosse un PET (non PETG ma PET). Persino il filamento grezzo e' morbido al punto che se non fai attenzione si puo' aggrovigliare nella godronata al caricamento se lo infili senza fare attenzione. Se si prova a piegare il pezzo questo si piega e p…
Ultima Risposta di Carsco, -
- 10 risposte
- 5,4k visite
Ciao ragazzi, per un progetto che sto portando avanti con l università inerente sempre al COVID19 avrei necessita di incollare PLA e TPU.. avevo pensato a 3 soluzioni: - attack - mastice - usare il saldatore e fondere le zone da incollare aiutandomi con il filamento, questa potrebbe funzionare? cosa ne pensate?
Ultima Risposta di CarloBorsani, -
- 1 risposta
- 996 visite
Salve a tutti, mi sapreste indicare chi sono i produttori (non distributori) di filo in PLA in Italia?
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 follower
- 20 risposte
- 5,8k visite
Io e l'ABS non andiamo per niente d'accordo, ciclicamente tento di stampare qualcosa e, puntualmente, abbandono tutto e rimetto in dispensa le bobine. Questa volta però ce l'ho fatta! ABS marca RS Layer 0,2mm Piatto Ultrabase a 100° Temperatura di stampa 245° Velocità primo layer 10mm/sec Velocità massima 40mm/sec Brim, o Raft, a seconda del pezzo da stampare Ventola di raffreddamento rigorosamente OFF Il risultato è stato entusiasmante e ho rispolverato le vecchie bobine di ABS nella speranza di farne finalmente un buon uso. L'adesione con Ultrabase è più che sufficiente e con la temperatura di stampa a 245°,…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 13 risposte
- 3,6k visite
stamattina ho avviato una stampa da un paio d'ore, dopo il secondo strato ha pensato bene di scollarsi dal piano e appallottolarsi sull'estrusore, fino a questo punto nulla di ingestibile, il problema è che il pla si è messo ad infilarsi attorno all'isolante in silicone del blocco estrusore e si è infilato un po' in tutti gli anfratti possibili. ho rimosso il grosso ma tipo attorno alla sonda della temperatura e simili non so più come rimuoverlo... fosse abs pucciavo tutto nel diluente e via... ma così... HELP
Ultima Risposta di Mino, -
- 1 follower
- 2 risposte
- 818 visite
Sono in cerca di filamenti in ABS o ASA abbastanza economici, diciamo sotto i 20 euro/kg. Avete qualcosa da consigliare?
Ultima Risposta di Carsco, -
- 5 risposte
- 2k visite
Buona sera a tutti, volevo sottoporre alla vostra attenzione una mia domanda che magari ad alcuni può risultare stupida. Io utilizzo come fissativo sul vetro, il dimafix. Volevo chiedervi questo:ogni stampa che fate pulite il vetro e spruzzate nuovamente il dimafix o lo lasciate su e ci fate più stampe?. È meglio pulire e spruzzare il dimafix tutte le volte che inizio una nuova stampa? O posso stampare più volte con lo stesso vetro già sporco di dimafix? Mi sto addentrando nella stampa dell'Abs. Grazie mille
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 follower
- 37 risposte
- 8,2k visite
dopo la delusione del PLA della Geeetech che, per l'esperienza avuta, ritengo sia sotto la media non so su che marca andare considerando che le mie stampe non richiedono chissà quale fattura, basta che sia decente e quindi nella media. Il filo della Geeetech ha un diametro che varia anche a 20cm e piegandolo si spezza come si spezza uno spaghetto... non netto, si frantuma. La sera spengo la stampante e la mattina lo trovo spezzato tra bobina e motore. Stampo a 165° (valore indicativo in quanto potrebbe essere starata la mia sonda), il pezzo stampato viene bene, i layer non si staccano ed è abbastanza solido ma stampi sempre con mille dubbi.
Ultima Risposta di ALEANDRO, -
- 1 risposta
- 967 visite
Sto cercando un contenitore per una sola bobina (1KG), di piccole dimensioni e che possa tenere sigillata dall'umidita' dell’ambiente la bobina mentre e' montata per la stampa. Suppongo una qualche zuppiera di *plastica per alimenti... Avete visto in giro qualcosa che possa andare? Tipo negozi per la casa, ipermecati, brico, Amazon ? Ha senso e puo' essere piu' comoda rispetto a un contenitore tipo quello dell'IKEA da 2 bobine?
Ultima Risposta di Killrob, -
- 7 risposte
- 1,6k visite
Vorrei realizzare modelli simili a questo https://www.thingiverse.com/thing:4738044 Dove le varie parti vengono stampate in colori differenti. Esistono in commercio bobine di PLA molto piccole (anche sotto i 250g) per evitare di spendere un capitale e magari fare andare a male del materiale che userei occasionalmente? Su Amazon trovo qualcosa sui 250g ma pochi colori
Ultima Risposta di kar120c, -
- 3 risposte
- 1,3k visite
Salve a tutti, mi sono appena lanciato nel mondo delle stampanti 3d con una anycubic photon s (e mi sto divertendo un casino!). Ho iniziato i primi modelli e, a parte le normali difficoltà iniziali, mi chiedo il reale livello di tossicità delle stampe a resina: leggendo online non mi sono riuscito a fare un'idea certa e definita, le stampe a resina sono sì meno pericolose ma mi sono rimaste alcune domande. La mia situazione è la seguente: ho la stampante in casa nel mio studio, una stanza lunga e stretta con una porta finestra in fondo e la porta dall'altro lato. Con la resina di base della anycubic è comunque obbligatorio rimanere fuori dalla stanza…
Ultima Risposta di eaman, -
- 0 risposte
- 1,2k visite
So di essere un po' OT, ma visto che comunque c'e' chi fa un po' laser cut - engraving volevo condividere un materiale espanso facilissimo da tagliare anche con i laser piu' deboli, sotto i 2500mW: Pufatherm E' una sorta di Depron pero' scuro, quindi adatto anche ai laser Blu. inoltre ha un lato con un rivestimento che permette di dipingerlo agevolmente, quindi viene comodo per fare "oggetti ornamentali" in rilievo. Dovrebbe avere un prezzo abbordabile, tipo 5e al metro quadro per spessore di 7mm, suppongo si trovi anche per piu' di 10mm. Ho trovato anche degli altri materiali piu' densi e interessanti ma costano una follia (tipo 30e per mezzo metro) e sono comunque …
Ultima Risposta di eaman, -
- 1 follower
- 1 risposta
- 949 visite
Ciao a tutti, Starei cercando una colla per far aderire il nylon e il policarbonato al piatto in vetro, ho visto che alcuni consigliano la colla della Elmers, qualcuno ha provato le varie Pritt o Uhu più facilmente reperibili? Tra le colle della Elmers ho trovato queste 3: https://www.amazon.it/Elmers-Washable-School-Glue-Sticks/dp/B00143UIC2 https://www.amazon.it/dp/B07PB9F3TD/ref=cm_sw_r_cp_apa_i_NPVBTGBS0FVVC2RQ92SD https://www.amazon.it/dp/B077MBY6RH/ref=cm_sw_r_cp_apa_i_99J3A8FS9YND86Y05B0Y?_encoding=UTF8&psc=1 Quale sarebbe la migliore?
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 follower
- 15 risposte
- 2,5k visite
Ciao a tutti.. Vi pongo questo quesito... come è possibile che ci sia una differenza abbastanza grande tra la temperatura consigliata di un filamento e quello che effettivamente risulta dalla tower temp? Mi spiego meglio, il produttore indica come range di temperatura dai 210 ai 235°C, ma quando sono andato a fare la tower per settarla al meglio... sorpresa! Il meglio lo da dai 195 ai 200 °C Come è possibile che il produttore non indichi il valore ottimale? Oppure è possibile che ci sia sul mio hotend questa differenza? Quindi se lo imposto a 200°C in realtà lui è a 210 215 °C Premesso che non ho mai misurato ne fatto un PID... Il materi…
Ultima Risposta di Drvo, -
Salve sapete consigliarmi qualche prodotto che fa aderire il nylon sul vetro? Ha qualsiasi temperatura bed si imbarca dopo una mezzora di utilizzo, ho provato anche la colla stick, ma senza risultati degni di nota, è obbligatorio infilare la bobina in forno? Oppure vendono qualcosa per incollarlo al vetro? Grazie infinite ha chi risponderà.
Ultima Risposta di Belvis,