Nuove idee e progetti
Modelli work in progress, idee strambe, proposte per lavori di gruppo e non solo!
425 discussioni in questo forum
-
- 7 risposte
- 71 visite
Ciao, a mio figlio si e' chiusa la vena per le miniature di warhammer ed e' una settimana che sto stampando a resina modelli come nn ci fosse un domani. Vorrei ora cominciare a colorarli e vorrei capire quale primer spray pronto all'uso potrei acquistare x cominciare. A tendere andrei di aerografo del quale mi sono gia' dotato ma per quello avrei bisogno di tempo per imparare ad utilizzarlo senza fare troppi danni, per quello vorrei fare un passo intermedio con le bombolette spray. Cercando su amazon ho trovato un po' di tutto, da primer "universali" a quelli specifici per miniature. Come potete vedere stiamo parlando di ordini di costo diametralmente opposti. Quindi…
Ultima Risposta di eaman, -
- 1 follower
- 7 risposte
- 517 visite
Buongiorno a tutti. Stamattina mi sono svegliato con una strana idea in testa: ho come seconda macchina una vecchia Hamlet 3dx100 che, dopo un po' di upgrade nel tempo, ora funziona discretamente, anche se molto basica, ma ogni giorno diventa più difficile (oltre che costoso) reperire i pezzi di ricambio per la testina di stampa (non solo nozzle, ma anche tutto il resto come blocco estrusore ecc.). Secondo voi "smanettoni" sarebbe possibile cambiare tutta la testa con quella di una altra marca più attuale? A parte la compatibilità dello spazio che probabilmente è un problema piu o meno risolvibile, tutti i connettori e i comandi della stampante (sul p…
Ultima Risposta di MMauro, -
- 2 followers
- 23 risposte
- 2,8k visite
Ciao ragazzi, mentre ordinavo sul solito sito cinese un paio di ricambi per l`estrusore, ho visto una cosa che non dovevo vedere... i kit cnc-all metal per la voron 2.4 La mia stampante attuale funziona e non mi posso lamentare, pero` ho sempre avuto un po il tarlo in testa di costruirne una senza parti stampate in plastica, ma completamente in metallo. Non ho nessuna fretta, in caso decidessi di iniziare la costruzione lo farei con calma senza urgenza, acquistando un pezzo alla volta, ma visto l`investimento (prenderei tutto nuovo, che recuperare i pezzi dalla stampante attuale avrebbe poco senso), prima di far stupidaggini chiedo a voi. Che ne pensate della vo…
Ultima Risposta di Cubo, -
- 1 follower
- 4 risposte
- 276 visite
ciao a tutti, sto cercando di aumentare la ventilazione all'estrusore della mia X-Max 3, soprattutto quando utilizzo la camera riscaldata (praticamente per il 90% delle stampe). Ho già riprogettato le cover dell'estrusore come le vorrei (remixando un file già esistente), ma ora mi sto imbattendo nella mia poca dimestichezza con connettori e saldature... c'è qualcuno in zona Torino o limitrofi che potrebbe aiutarmi a completare questo progetto? Logicamente accordandoci per il dovuto compenso per il disturbo.
Ultima Risposta di Belvis, -
Progetto una core XY che "se mi ispira poi la costruisco davvero", consigli molto graditi ! 1 2 3 4 52
da Cubo- 1 follower
- 519 risposte
- 113k visite
Insoddisfatto dei prezzi e dei prodotti offerti dal mercato, come al solito, mi sono ritrovato a pensare "lo facci meglio da solo... e spendo pure meno". Invece che aprire mille discussioni per ogni aspetto, ho pensato fosse meglio condensare tutte le varie richieste e i vari dubbi che mi verranno in un unica discussione. Qui di seguito proverò ad elencare di volta in volta le scelte costruttive spiegandone anche le ragioni. Non che abbia molto da spiegare, ma così se sbaglio almeno posso essere corretto nel merito 😁 Alla fine (se ci arrivo) posterò tutto il progetto assemblato in file .step e gli .stl delle parti da stampare in caso potesse servire (anch…
Ultima Risposta di eaman, -
- 1 follower
- 4 risposte
- 313 visite
Vorrei montare questo Ho appena trovato questo articolo su AliExpress: 21,20€ | R Trianglelab Highall-metal V6 Hotend 12V/24V Stampa Bowen remota J-testa Hotend e staffa ventola di raffreddamento per v6 HOTEND per PT100 https://a.aliexpress.com/_EGFVvEk Su una lk1 longer klipperizzata come posso fare ?
Ultima Risposta di dnasini, -
- 1 follower
- 15 risposte
- 893 visite
Buonasera a tutti, sto cercando una stampante che possa stampare senza problemi il tpu, la mia idea è quella di realizzare plantari, dato che sono un tecnico ortopedico. Ho bisogno di una stampante che abbia un piatto abbastanza largo e che stampi tpu senza problemi. Attualmente posseggo una a1 mini ma è troppo piccola per il mio fine. Grazie in anticipo a chi risponderà. Buona serata a tutti!
Ultima Risposta di MickZip, -
- 1 follower
- 2 risposte
- 159 visite
Buongiorno! c'è qualcuno di voi che possiede una fattoria di stampa ( minimo 20-30 stampanti). Conviene di più lavorare in serie o produrre i propri prodotti e poi venderli ? Grazie
Ultima Risposta di eaman, -
- 1 follower
- 5 risposte
- 643 visite
Buonasera, sono nuovo del forum e non so se questa è la sezione adatta... Io vorrei realizzare delle lampade per lo più in modalità vase mode con layers abbastanza alti, in pla e petg. Detto ciò ho bisogno di realizzare stampe relativamente veloci e abbastanza resistenti sia meccanicamente che al calore. Ho una sidewinder x1, ho fatto delle prove con nozzle da 0,8 i risultati sono discreti con ma non ottimi. Soprattutto con layers che non mi soddisfano a pieno. Vorrei comprare un'altra stampante, ma vista la mia inesperienza non vorrei buttare via tempo e soldi per poi ricominciare da capo ed è per questo che mi rivolgo a voi. Avevo visto che con…
Ultima Risposta di eaman, -
- 2 followers
- 7 risposte
- 409 visite
Ciao ragazzi volevo sapere se mi potevate aiutare o se avete altre soluzioni voi per portare una mappa di google earth pro su blender e stampare..... mi hanno consigliato RENDER DOC ma non riesco a fallo funzionare..... qualcuno se ha esperienza mi potrebbe aiutare? Se volete vi faccio entrare nel mio pc cosi mi spiegate come fare. Grazie Domenico
Ultima Risposta di dome84c, -
- 1 risposta
- 255 visite
Buongiorno a tutti, Volevo stampare come regalo per un amico un modellino di un Weimaraner , online non ne sto trovando, qualcuno potrebbe aiutarmi a riguardo?
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 follower
- 6 risposte
- 643 visite
Ciao, Scusate la domanda scema, ma mi stavo chiedendo come sono fatti i piatti riscaldati "dei poveri" Cioè, le stampanti tipo Voron hanno un piano in fibral da 6/8mm con sotto un tappetino riscaldante, e fin qui ok. Ma i piatti in alluminio da 3mm delle ender invece come sono fatti? C'è un foglio di alluminio da 2mm incollato su una scheda elettronica che riscalda? Grazie 😊
Ultima Risposta di scuotter, -
- 1 follower
- 1 risposta
- 337 visite
Volevo montare un accelerometro sulla mia lk1 longer munita di klipper e volevo sapere come e dove fissare l'accelerometro E se esistono già delle staffe da stampare per il montaggio Grazie mille
Ultima Risposta di eaman, -
- 1 follower
- 3 risposte
- 597 visite
Ciao a tutti, sono nuovo di questa comunity, mi sono iscritto per condividere idee e chiedere supporto e consigli riguardo al progetto di seguito descritto. Sono un appassionato di orologeria e da qualche tempo mi sto concentrando sulla realizzazione di orologi personalizzati. Al momento ciò che mi sta tenendo impegnato è la realizzazione del quadrante, che andrà realizzato con lamina di ottone, verniciato e sopra il quale andranno apposti degli "indici" (ovverosia le forme o i numeri che contrassegnano le ore). Per la realizzazione di questo indici userò un composto a base di resina che si indurisce sotto la luce UV. Per la creazione dei piccoli indic…
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 1 risposta
- 440 visite
Ciao a tutti gli appassionati di stampa 3D! 👋 Sto lavorando a un progetto per creare un servizio online di assistenza dedicato agli hobbisti della stampa 3D. L'idea è offrire supporto rapido tramite intelligenza artificiale, esperti del settore e una community attiva, per aiutare a risolvere problemi tecnici e migliorare l'esperienza di stampa. Per capire meglio le esigenze e i problemi più comuni, ho creato un breve sondaggio che richiede solo 2 minuti del tuo tempo. Le tue risposte saranno preziose per costruire una piattaforma che davvero soddisfi i bisogni della community. 👉 Partecipa al sondaggio qui: https://forms.gle/P56dbYMZvg2sA7Ai7 Grazie m…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 0 risposte
- 700 visite
Ho disegnato e stampato un contenitore per il silica gel per quei contenitori per cereali che si trovano in offerta su Amazon usabili come dry storage box. L'idea e' di stamparlo in PETG su un piatto da 220mm, usare un +0.04mm di z-offset, e' fatto ad origami e per incollarlo io ho usato la colla a caldo. In allegato il *.3mf che e' fatto per Orca, se avete il piatto piccolo tagliate la parte lunga e stampatela separatamente, chiedete se volete che ve la tagli io. Se poi volete il vettoriale l'ho fatto in Fusion ma il casino e' piu' che altro assemblarlo con i modificatori in Orca 😜 spessorato_essicatore v5_Body1.3mf
Ultima Risposta di eaman, -
- 24 risposte
- 2,1k visite
Ciao, vorrei riprendere dimenstichezza con l'elettronica cosi' sto sperimentando piccole circuiterie senza troppe pretese. E qui mi e' sorta una necessita': tra saldatore, aspiratori, ventole e altri ammennicoli, ho sempre il tavolo di casa pieno di cavi e alimentatori. Da qui l'idea (oserei dire innovativa e all'avanguardia) di realizzare un alimentatore da banco a cui collegare i principali dispositivi che mi servono. Lo realizzerei con un alimentatore da stampante da 500W-24V che mi balla in casa e per il quale ho gia' disegnato il pannello frontale La mia idea sarebbe di realizzare una stazione di alimentazione che mi metta a disposizione: - 3 connetto…
Ultima Risposta di Tomto, -
- 1 follower
- 6 risposte
- 687 visite
Vorrei montare klipper su lk1 longer però non so come si fa. Ho già un rasberry pi3b. Qualcuno riesce ad aiutarmi?
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 follower
- 0 risposte
- 307 visite
ciao Alessandro, vorrei avere un aiuto da parte tua per l'acquisto di una stampante 3d: vorrei creare della bigiotteria, tipo bracciali, ciondoli, ecc., ho già lavorato con la resina colandola in forme di silicone, a volte in un unico colore (colorando con pigmenti la resina) o, in tempi lunghi, anche a più strati colorati, quale potrebbe fare al mio caso? grazie mille Ilaria
Ultima Risposta di Ilariotta, -
- 1 follower
- 5 risposte
- 579 visite
ciao, se vi è capitato di vedere in questi giorno la coppa america, mi ha ispirato questo esempio di stampa 3d con cui è stata realizzata la coppa delle e-series america's cup: https://www.americascup.com/news/3553_AMERICAS-CUP-E-SERIES-GRAND-FINAL-SET-TO-TAKE-CENTRE-STAGE-IN-BARCELONA (dicono con parte della plastica recuperata dagli oceani), che ho immaginato sia stata realizzata con una tecnica raffinata; cioè con interpolazione in asse z in modo da avere un unico percorso che salendo a spirale sale e scende in z e ottiene il bordo superiore liscio, inclinato quasi a piacimento e senza scalettature date da un comune slicer. ecco un mio modellino a mia interpr…
Ultima Risposta di dnasini,