Nuove idee e progetti
Modelli work in progress, idee strambe, proposte per lavori di gruppo e non solo!
423 discussioni in questo forum
-
- 0 risposte
- 863 visite
Ragazzi serve urgente un file stl per stampare zampone e lenticchie 😁 Buon anno a tuttìiiiiiiiiiii
Ultima Risposta di jagger75, -
- 2 risposte
- 1,7k visite
Come fare casseri riciclabili, modulabili e nel frattempo far giocare la prole? Lego tarocchi! 🙂
Ultima Risposta di aceofblade, -
- 3 risposte
- 1,7k visite
Salve ragazzi... ho trovato questi 2 oggetti scrivendo idee da stampare 3d.... per caso qualcuno gli a gia stampati? avete magari il file? a disegnare una cosa cosi' nn riesco proprio 😄 grazie in anticipo
Ultima Risposta di I3D&MLab, -
- 3 risposte
- 1,1k visite
Sarebbe possibile la costruzione di queste tipologie di "sculture Energetiche" in 3D? Sarebbero le UNICHE in circolazione realizzate con la vostra tecnologia se ci fosse la possibilità di installarle su punto girevole Grazie per la vostra risposta se di vostro interesse. Dynamo_Brochure_D12_italiano (1).pdf Dynamo_Brochure_D8_italiano (3).pdf Dynamo_Brochure_Monolite_italiano (2).pdf Dynamo_Brochure_D8_italiano (3).pdf
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 10 risposte
- 2,6k visite
per un progetto strambo mi servirebbe comandare 3 ventole e 3 resistenze considerando di avere due uscite di alimentazione tipo dupont una per le ventole ed una per le resistenze quale in pratica deve funzionare una sola ventola ed una sola resustenza per volta deviatore / interruttore ad ingombro il più ridotto possibile mi consigliereste? altra cosa che mi servirebbe è un selettore che mi dia tre uscite per il filamento, da piazzare prima del dissipatore sopra all'hot end in modo da poter indirizzare il filo ad uno dei tre gruppi hot. consigli? grazie
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 1 risposta
- 1,4k visite
È il mio progetto 3d con esso. https://www.etsy.com/it/shop/3DClayMakers
Ultima Risposta di jagger75, -
- 1 follower
- 11 risposte
- 4,3k visite
Allora.... Mi figlia vede la statuina oramai famosa dell'umarell.. E mi chiede se posso farla. Io ovviamente pieno di orgoglio rispondo "certo" ed alzo pure la posta : che colore vuoi? Rosso! OK rosso sia... Ne ho 10mt... Thingverse... Ingrandisco sino a impegnare 9mt (q di margine in su da mai...) Inizio la stampa... Ne approfitto uso la tecnica "spiralata /vasi" Tutto ok... La forma non è ideale ma risparmio un botto di tempo e materiale quindi ok...... Se non fosse che.... Non so il motivo..... Materiale non basta. Preso disperazione mentre il materiale prosegue provo ad incollare due pezzi di pla come in un video che mi aveva mostrato @Al…
Ultima Risposta di AlexPA, -
- 22 risposte
- 8,3k visite
Salve a tutti, sono nuovo del forum e del mondo della stampa 3D in generale, ma ultimamente mi frulla per la testa un'idea veramente folle sotto molti punti di vista. In pratica ho intenzione di unire la passione per la stampa 3D a quella per gli orologi da polso. Pensavo di creare cinturino e cassa da zero e di comprare poi movimento, perni e tutto quello che non posso creare da me. La questione è che vorrei creare sia il cinturino che la cassa in acciaio e vorrei sapere se c'è un servizio di stampa online che offra la stampa in acciaio. Vorrei anche sapere se è un'idea troppo folle per essere portata avanti, anche in vista del fatto che vorrei creare un vero e proprio b…
Ultima Risposta di invernomuto, -
- 4 risposte
- 2,7k visite
buongiorno a tutti! ho realizzato questo vaso disegnato da VirtoX e scaricato da thingiverse: www.thingiverse.com/thing:28050 Ho stampato con la PlayMaker HD ad un estrusore le impostazioni di slic3r sono Spiral Vase strato 0.1mm due spessori di base materiale laywood se volete vi posto i file di configurazione slic3r
Ultima Risposta di marcottt, -
- 5 risposte
- 3,2k visite
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e spero di postare nel posto giusto, da qualche tempo mi gira in testa l'idea di convertire, o meglio espandere la mia fresetta CNC autocostruita in stampante 3D. la struttura è costruita tutta in alluminio "gira" su guide lineari con viti a ricircolo di sfere e motori passo passo con encoder. Corse utili di 500 x 300 x 200 credo che la struttura si possa adattare e la precisione nei movimenti non manca (confermate o smentitemi pure 😅) Il tutto è gestito da pc con un controller a 4 assi e utilizzo Mach3 come software di gestione del tutto. La macchina è collaudata e ha fatto lavori di modellazione anche molto lunghi senza perd…
Ultima Risposta di Giubbo72, -
- 15 risposte
- 4k visite
Spero che l'argomento non sia stato trattato e mi serve aiuto su tutta una seria di parametri che ancora non conosco. Sto per prendere una scheda Minitronics v2.0 sulla quale consigliano di caricare il firmware marlin kimbra mk4duo. Tanto per iniziare (di arduino ci capisco e ci programmo) quali sono i parametri da andare a configurare? ed in quali files? Grazie a tutti
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 1 follower
- 1 risposta
- 1,4k visite
Quante volte avete preso una misura ma vi serviva solo la meta' del valore? Quanto fa 37/2? E 151/2? Una volta avevo in mente di fare una minicalcolatrice col tasto /2. Ora ho questo: https://streamable.com/epvln Nessuno mi chieda come abbia fatto. 🤣
Ultima Risposta di Killrob, -
- 3 risposte
- 2,2k visite
Salve a tutti, è da un paio di mesi che ho un progetto in testa ma che non riesco a trovar risposta visto che non sono del settore, vorrei incidere sulle facce di una penna bic delle scritte piccole oppure dei disegni in modo visibile quasi percettibile solo da vicino, pensavo quindi di prendere un marcatore laser e un mandrino rotante passo a passo. Ho un budget basso visto che sono studente. Per non parlare del software perchè ogni penna sarà diversa l una dall altra e vorrei automatizzare questa personalizzazione al cliente. Spero in qualche risposta, visto che nella mia testa è tutto ben chiaro ma non ho le capacità tecniche. Saluti AG
Ultima Risposta di jagger75, -
- 2 risposte
- 1,2k visite
Ciao a tutti. Nella foto allegata volevo farvi vedere la modifica che ho fatto sulla mia Alfawise U30. Riguarda il microswitch dell'asse Z che determina il punto zero. Quest'ultimo però dipende dallo spessore del piano di stampa che ho già cambiato diverse volte nel tentativo di trovare la superficie ideale che trattenga adeguatamente la stampata ma che al termine del processo non sia troppo dura da staccare. Così invece di andare a spostare tutte le volte il suddetto micro mi basta agire su un'apposita vite di regolazione. P.s. Vi comunico che dopo svariate prove in cui è risultato utile il sistema che ho applicato, ho finalmente trovato la superficie ideale e pert…
Ultima Risposta di Bugianen, -
- 4 risposte
- 1,4k visite
Salve a tutti. mi servirebbe un confronto di idee Dopo aver preso una A6 ,ho cominciato a progettarmi una stampante, niente di particolare una cartesiana a ponte mobile con guide mgn. Ma un dubbio improvviso mi ha assalito mentre disegnavo l'alloggiamento dell'estrusore, un normalissimo mk8 ,in pratica temo che vista la distanza tra la base dell'estrusore e il piatto si debba far scendere troppo la gola dell'estrusore rispetto al trascinafilo, e potrebbe creare problemi . Secondo voi posso risolvere semplicemente prendendo un'altra gola ? o una maggior lunghezza può dare fastidio? scusate il 3D minimalista, ma ho poca ram
Ultima Risposta di Fufluns, -
- 1 risposta
- 1,1k visite
Buongiorno Ho recentemente acquistato una stampante entry level "ender 3 pro". Mi piacerebbe realizzare degli oggetti, supporti bottoni etc etc da mettere nell'abitacolo della mia autovettura. Visti gli sbalzi termici eccezionali che subisce l'abitacolo (temperature anche prossime ai 100° sotto il sole) è possibile stampare qualcosa con la mia stampante? Se si su quali materiali/filamenti dovrei orientarmi? Ho letto di trattamenti termici di vetrificazione per aumentare la resistenza/deformazione ad alte temperature, mi possono essere utili?
Ultima Risposta di marcottt, -
- 9 risposte
- 4,4k visite
Ciao a tutti sono un appassionato di stampa 3d e di elettronica. Mi sono appena iscritto al vostro forum che trovo molto interessante e vorrei condividere con voi le modifiche fatte alla mia stampante Flashforge Finder per ottenere funzionalità aggiuntive: 1) Installazione di un letto riscaldato in sostituzione all'originale con maggiore volume di stampa Heatedbed 2) Installazione di un nuovo trattore per il filo per consentire il traino ottimale del filamento TPU TPU and PLA MODS se interessato segui il mio canale sul tubo Ogni commento o curiosità sono benvenuti, Grazie ! TeoG
Ultima Risposta di zerosound, -
- 5 risposte
- 1,7k visite
Ciao a tutti, volevo condividere questo piccolo progetto di una custodia per le batterie della action cam di mia figlia, le sfide sono state realizzare in due materiali (era tanto che non stampavo dual ho dovuto fare tutti gli script e capire le strane logiche di cura 4 con 2 estrusori) e fare la mappa in una stampa unica (in orizzontale è un pelo più complicato ho dovuto mettere una tolleranza molto ampia 1mm) Il pezzo è realizzato da zero e se vi è uitle potete ovviamente scaricarlo su thinkverse. https://www.thingiverse.com/thing:3746544
Ultima Risposta di zerosound, -
- 2 risposte
- 1,7k visite
Ho costruito questa bobina con le dimensioni adatte alla Finder, per avvolgerci il PLA di altre marche (che hanno bobine da 1Kg). Va bene e ci entra perfettamente (anche perchè il mio piatto di stampa è di soli 140x140x140). Però c'entra parecchio PLA. E' il primo lavoro che faccio. Se a qualcuno serve lascio i file (avevo letto di qualcuno che aveva problemi a trovare bobine vuote per riavvolgere ma, non ricordo dov'è il post...spero legga). 👍 BOBINA PLA 1 OK.stl BOBINA PLA 2 OK.stl
Ultima Risposta di zerosound, -
- 1 risposta
- 9,8k visite
Ispirato da un video del canale Youtube di Maker's Muse (per completezza di informazioni in fondo trovate il link), mi è sembrato utile sia per chi si affaccia per la prima volta al mondo della stampa 3d, sia per chi è di fronte al "blocco dello stampatore", riportarvi un elenco con una breve descrizione, di vari siti dove si possono trovare gratuitamente e/o a pagamento numerosissimi file da dare in pasto allo slicer e iniziare a stampare! 1) Thingerverse https://www.thingiverse.com/ Probabilmente il più conosciuto e con un numero elevatissimo di file STL gratuiti. Fate attenzione non tutti i modelli sono verificati ed è quindi necessario controllarli con atte…
Ultima Risposta di zerosound,