Nuove idee e progetti
Modelli work in progress, idee strambe, proposte per lavori di gruppo e non solo!
422 discussioni in questo forum
-
- 2 risposte
- 1,7k visite
Salve ragazzuoli, sono un'hobbista con un milione di hobby ahahah, veniamo al sodo: in questo topic aggiornerò i miei progressi con la cnc che sto progettando e stampando, logicamente ho preso spunto qua e la, ma per mia soddisfazione personale la sto modellando tutta da me, ho già stampato quasi tutti i pezzi fin ora modellati e presto inizierò il montaggio. il progetto prevede una cnc fatta con barre quadre in ferro dove scorreranno delle guide lienari dotate di cuscinetti 8x22x7mm, le dimensioni di lavoro saranno 800x800x100mm.
Ultima Risposta di salvo872, -
- 10 risposte
- 3,9k visite
Salve. Sto disegnando un piccolo contenitore per un dispositivo elettronico con chiusura a scatto. Allego due file STL che contengono i particolari della chiusura: le linguette e gli uncini su un componente, le finestrelle nell'altro. Mi chiedevo se questi particolari sono stampabili e, in caso lo fossero, se necessitano di supporto. L'oggetto verrà stampato in ABS. Queste linguette, così realizzate, saranno soggette a facile rottura? Gli spessori utilizzati sono adatti? Le altre dimensioni? Grazie per l'attenzione, Maurizio. Enclosure-001-Cover.stl Enclosure-001-Housing.stl
Ultima Risposta di hokuro, -
- 1 risposta
- 1,9k visite
Buongiorno... sto cercando un manichino snodato, o anche solo un braccio umano snodato per movimentare i personaggi del Presepe... In thingiverse son riuscito a trovarne uno, femminile... si tratta di un personaggio dei fumetti... Sapete dirmi dove potrei trovare soggetti più realistici?
Ultima Risposta di jagger75, -
- 9 risposte
- 2,2k visite
allora starei creando la una struttura cubica ben rinforzata atta ad accogliere tutta la parte elettrica della mia i3 prow cosi da eliminare ogni tipo di vibrazione ampliare il piano stampa e chiuderla anche in box allo stesso tempo pero adesso che sto stampando i pezzi mi sono reso conto che ho trovato la calibrazione perfetta per stampare e che dopo mille regolazioni ho finalmente delle stampe da dio quasi perfette e senza nemmeno bisogno di supporti allora la mia domanda è questa : ho paura che se smonto la mia i3 w e rimonto tutto non mi stampa piu come adesso ahahha che ne pensate?qualcuno ha gia fatto una traslazione del genere ad un altra strutt…
Ultima Risposta di jagger75, -
- 1 risposta
- 1,3k visite
Ciao a tutti, come da titolo sto mettendo su un giardino verticale per l'appartamento e sto cercando di capire cosa sia meglio. Ed ecco che chiedo il vostro aiuto! Qualcuno ha esperienze con cose simili o l'ha già fatto? Ho trovato un paio di progetti come questo e questo, ma non mi dispiacerebbe nemmeno una cosa simile.. Attendo consigli, grazie 🙂
Ultima Risposta di hokuro, -
- 18 risposte
- 2,7k visite
Salve a tutti , dalla rottura di un pezzo di un cutter mi è balenata l'idea di ricostruirlo in 3d per poi stamparlo on line, ho seguito un pò di tutorial su fusion 360, e ho realizzato un modello. Successivamente ho cercato un servizio di stampa on line, è li dubbio amletico se stamparlo 3d o con ls fresatura cnc(mi serve un materiale il più resistente possibile) poco male, ma il vero problema è che caricando il file mi da il seguente errore : "ATTENZIONE: il tuo file 3D sembra contenere più di un singolo solido distinto e per questo non potrà essere realizzato. Premere OK per caricare un altro file, ANNULLA se il file caricato è costitutito da un unico singolo solid…
Ultima Risposta di Tomto, -
- 10 risposte
- 2,6k visite
Ciao a tutti, Ho una mezza idea di inventarmi qualcosa per fare delle foto durante la stampa...quando non sono presente. Ho già letto qui le soluzioni su come riprendere la stampa con octoprint...ma non é quello che mi serve. Avevo una mezza idea di usare il mio raspberry attaccandogli la sua camera originale... Andrebbe anche bene ma non mi fido molto della risoluzione. Conoscete delle cam economiche con scatti remoti? Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Ultima Risposta di marcottt, -
- 11 risposte
- 3,9k visite
poiche sono un malato dell homemade dei miei macchinari sia cnc che banchi da lavoro che banchi sega o trafori elettrici bachi fresa toupe ecc ecc stavo spulciando in giro vedendo questa struttura apparentemente solida della hypercube ma non mi sono chiare un po di cose è considerata come una stampante o modello di stampante o è un evoluzione di qualsiasi stampante tipo i3 pro w o b o altro smontata e inserita nella struttura? a me non piace esteticamente il piatto che sale a meno che non mi spiegate o mi date serie motivazioni di vantaggi o contro che dite? se dovessi smontare la mia i3 prow e usare la meccanica ed inserirla in questo cubo posso las…
Ultima Risposta di Tomto, -
- 8 risposte
- 2,5k visite
Salve a tutti, per lavoro ho spesso bisogno di box da esterno da montare a parete o su piccoli tralicci da telecomunicazioni. Devono avere una robustezza decente ma nulla di pazzesco.. un IP65 di protezione polveri/acqua ed al cui interno poter montare barre DIN o anche una struttura per ospitare apparati da rack 19". Nella foto allegate potete vedere l'esempio. Il costo di questi box è elevato, siamo sui 600€ cad, solo perchè sono utilizzati da una nicchia di professionisti.. è un fastidio elevato perchè i modelli standard più diffusi differiscono principalmente per le dimensioni e costano drammaticamente meno. Le dimensioni ideali sono 500x500x300 e …
Ultima Risposta di ecastellani, -
Case per A20M 1 2 3
da iLMario- 23 risposte
- 3,7k visite
Stavo cazzeggiando e mi è venuta voglia di imparare ad usare thinkercad (l'unico "semplice" per iniziare). Ho quindi preso un case per la scheda madre della A20/A20M e volevo modificarlo, raddoppiandolo, per consentire l'inserimento sia di un RaspberryPi, sia di un mosfet. Sono riuscito a raddoppiarlo ed a posizionarlo al suo posto. Ho chiuso la parte di destra, perchè in questo caso non essendoci più la parete dello chassis della stampante, bisogna metterci una chiusura. Volevo quindi fare due cubotti allineati con i due fori per le viti centrali, questo perchè avendo raddoppiato il case, i due fori ora sono coperti dal tetto del pezzo nuovo. Non ci riesco…
Ultima Risposta di jagger75, -
- 10 risposte
- 3,5k visite
Sto stampando questo set scacchi: https://www.thingiverse.com/thing:40605 la regina, una volta affettata lo lo slicer, ha un problema. Il livello 310 "vola", è troppo distante dal resto del pezzo, ho visto proprio il nozzle estrudere nel vuoto. Secondo voi c'è modo di aggiungere uno o due layer tra il 310 e 311 diminuendo quindi lo sbalzo ? Tutti gli altri layer sono perfetti, riesco a stamparli, ma il 310 sarebbe impossibile per chiunque.
Ultima Risposta di iLMario, -
Casa e stampa 3D 1 2
da BI3D- 11 risposte
- 3,8k visite
Ciao a tutti, chiedo a gran voce il vostro aiuto! Tra non molto andrò a vivere da solo, visto che i picci non piovono dal cielo cercavo qualche idea per risparmiare, sfruttando al più possibile la mia stampante. Quindi, cosa potrei stampare? Grazie 😊
Ultima Risposta di Kopernico, -
- 6 risposte
- 2,7k visite
Ho necessità, per prova, di prendere questo qui: https://www.thingiverse.com/thing:3343456/ e di centrarne il cerchio di ventilazione, che attualmente è sulla destra. Ho sia blender che freecad, se qualcuno mi potesse dare qualche dritta, ci provo e me lo stampo.
Ultima Risposta di jagger75, -
cabinet per DMS DP5 1 2 3
da looka- 29 risposte
- 7k visite
lavori in corso, spero di finire domani...
Ultima Risposta di looka, -
- 11 risposte
- 4,9k visite
Mi chiedevo se qualcuno ha mai progettato o pensato ad una meccanica 'spinta' al massimo per le prestazioni, non ho in mente di fare nulla di particolare, è più che altro curiosità. Mi sto scervellando su doppie barre per ogni asse, o barre più grosse, senza esagerare.. mantenendo cioè elettronica e motori 'standard', insomma scheda 32 bit e nema17; forse l'estrusore avrebbe bisogno di un motore più performante?
Ultima Risposta di Tomto, -
- 7 risposte
- 3,5k visite
ho necessità di stampare alcuni supporti da tablet, partendo da qualcosa tipo questo: https://www.thingiverse.com/thing:33692 Ho già stampato (o meglio, fatto stampare) il pezzo in questione sia con infill 20%, sia 100% entrambi in PLA. Abbiamo fatto anche una prova in ABS ma ha delaminato, a metà stampa, in 3 punti. Troppo complicato, abbiamo desistito. Ovviamente quello con infill 100% da un senso si solidità maggiore, non da la sI ensazione di biscotto/cracker e non scricchiola. I problemi sono 2: 1) dovrei apportare delle semplici modifiche, ma non sono in grado. Le modifiche sarebbero: a) togliere i buchi posteriori, b) cambiarne le miusure. Se …
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 8 risposte
- 1,7k visite
Devo costruire (o almeno voglio provare) una staffa sostitutiva per il mio proiettore. Dovrà essere angolata a 90* Domande: materiale suggerito ? ABS? PLA? PET? Sono per fare un cilindro bianco, inizialmente solo con l'angolare dove collegherò la staffa attuale. In pratica devo rendere angolata di 90* la staffa che già ho, che attualmente è dritta Un 2mm di tubo angolato a 90 è in grado di sorreggere, sostanzialmente a sbalzo, circa 10kg di proiettore? Una parte del tubo sarà avviata alla staffa attuale, sull'altro lato invece ci sarà attaccato lo snodo con relativo proiettore. Il tutto sforzerebbe sulle viti, che pensavo di fare da 4-5mm (la vite non …
Ultima Risposta di marcottt, -
- 1 risposta
- 2k visite
Ciao a tutti, sto progettando un enclosure per la stampante e ho previsto una ventola per tirare fuori aria filtrata. Domanda: per quanto io sigilli il box non sarà mai completamente isolato, secondo voi devo comunque prevedere anche qualcosa in entrata? ventola, fori, altro?
Ultima Risposta di Alep, -
- 0 risposte
- 1,4k visite
ciao ragazzi, ho intensione di modificare la mia stampante 3d verve, voglio modificare i carrelli X Y perché secondo il mio punto di vista sono fatti male troppo pesanti, ho notato che alcune stampanti 3d tipo ultimaker e altre marche montano i motori sul telaio per alleggerire il tutto, vorrei imitare la ultimaker come sistema con singolo estrusore voi che ne dite? su internet ho trovato diverse soluzioni per montare hot end ma non so quale potrebbe essere quella giusta e la più valida, cosa mi consigliate? PS. possiedo già i 4 carrelli in alluminio nero
Ultima Risposta di 888vita, -
- 12 risposte
- 6,7k visite
Ciao a tutti, vi presento un progetto da me sviluppato a novembre 2015, una "slot-car" da competizione (termine che definisce i modellini che corrono sulle piste elettriche, per intenderci le vecchie "Polistil" che chiunque sopra ai 30 anni ha avuto sottomano nella vita!) Spinto da un'insana voglia di perdere ore ed ore di progettazione e con l'aiuto di un amico-collaboratore che ha curato la parte di 3D print, ho realizzato un modello completo partendo dal classico foglio bianco, affrontando per la prima volta le problematiche della stampa tridimensionale con tutto quel che comporta in termini di miniaturizzazione, limiti strutturali dei materiali ed esigenze f…
Ultima Risposta di Figaro,