Nuove idee e progetti
Modelli work in progress, idee strambe, proposte per lavori di gruppo e non solo!
423 discussioni in questo forum
-
- 1 follower
- 7 risposte
- 3,1k visite
Buonasera ragazzi! Come da topic vi chiedo: quale software usate per la progettazione di oggetti di varie forme e misure in cui è necessaria una precisione millimetrica?
Ultima Risposta di Alessandro Tassinari, -
- 1 follower
- 4 risposte
- 1,9k visite
visto che le mie gatte mi sparpagliano sempre tutte le chiavi in giro, i portachiavi ora li avvitiamo... bulloni rubati su thingiverse, personalizzazione su tinkercad, ABS + PETG
Ultima Risposta di looka, -
- 1 risposta
- 2,3k visite
buona sera a tutti belli e brutti grandi e piccoli,cosa ne pensate ? diametro 1.70 mm in Nylon
Ultima Risposta di Alep, -
- 1 follower
- 2 risposte
- 1,6k visite
ho trovato un bel modello su thingiverse e l'ho stampato , ma essendo io megalomane volevo qualcosa di grosso e massiccio e quindi l'ho modificata File originale:https://www.thingiverse.com/thing:2748992
Ultima Risposta di cavalieresenzafilo, -
- 5 risposte
- 2,6k visite
ecco Qui uno dei prodotti migliori che abbia momentaneamente e stampato. Mia sorella adoro a baby groot, quindi su thingiverse ho trovato un file di baby groot da stampare, che ho poi dipinto successivamente.il modello è stato stampato in pezzi che poi ho assemblato e stuccato.
Ultima Risposta di Ignazioan, -
Sto provano a stampare i primi oggetti per vedere come si comporta la stampe ho fatto anche uno screenshot delle impostazioni di Cura... Consigli ? ante sembra che sia sulla base che ai lati i vari strati siano separati
Ultima Risposta di marcottt, -
- 14 risposte
- 6k visite
Buonasera stampatori! Ho da sottoporvi un quesito: devo migliorare la stampa di un oggetto che ho modellato in 3D. E' la facciata di un edificio che andrebbe usato per wargame. Il problema è che la parte a contatto con il piatto di stampa è venuto qualitativamente PESSIMO. La parte superiore è tutto sommato gradevole. Come faccio a migliorare la parte a contatto con il piatto? Dove sbaglio?
Ultima Risposta di Parserk, -
- 0 risposte
- 1,1k visite
ciao a tutti, ho realizzato un supporto per un voltmetro led per la stampante ed uno spooler universale che si adatta allo spooler di anycubic, se a qualcuno servono info mi potete chiedere anche qui. spooler: https://www.thingiverse.com/thing:2878335 supporto voltmetro: https://www.thingiverse.com/thing:2878323
Ultima Risposta di marcottt, -
- 14 risposte
- 2,9k visite
accessorio indispensabile... per chi beve tanta birra...
Ultima Risposta di Parserk, -
- 11 risposte
- 5,2k visite
Ciao a tutti, ho da poco effettuato una stampa di prova con la mia Creality CR10 ed ho notato che l'oggetto presenta sull'intera superficie delle striature. Come potete notare dalla foto allegata, due strati tangenti al foro risultano inoltre più evidenti. Vorrei capire se c'è ancora del margine di miglioramento e se si, dove dovrei intervenire. Il mio obiettivo è quello di realizzare uno stampo (di un oggetto con geometria differente) per colate di silicone. Accetto consigli ^.^ Dati stampa Materiale usato: PLA filoprint lite bianco 1,75 mm Altezza layer: 0.1 mm Altezza iniziale layer: 0.3 Larghezza della linea: 0.4 Temp. stampa: 205° …
Ultima Risposta di Willer, -
Salve a tutti Pochi mesi fa ho comprato una Geeetech i3 pro B, ora mi sono stancato, c'e l'ho ferma con la gola di teflon dell'MK8 intasata dal PLA che non ho dissipato a dovere. Nel caso io decidessi di convertirla in Core XY, mantenendo l'elettronica, quali esercizi e argomenti di meccanica devo studiare? Ho notato che montando la Prusa i3 Acrylic qualcosa ho sbagliato, ad esempio nessuno mi ha spiegato a che altezza vanno messi i giunti che reggono i motori Z, ne come essa influisca . Come si calcola? Come influisce sulle stampe? Altro dubbio: Le molle che reggono il piatto riscaldato possono stare molto compresse oppure possono stare molli? Se son troppo mol…
Ultima Risposta di Alep, -
- 4 risposte
- 2,6k visite
Ciao a Tutti, avrei bisogno di un consiglio ... sto provando a realizzare un ala per un mio aereo modello ma riscontro molte difficoltà nella stampa dei supporti interni al profilo alare. Vi allego due screenshot ... il primo con il profilo alare disegnato in Rhino ed il secondo dello slicing dove si vede che del profilo interno non c'è traccia ... grazie infinite
Ultima Risposta di Aldebaran94, -
- 0 risposte
- 1,6k visite
t slot, t nuts, gancetti, porta inserti... pronti per ogni battaglia...
Ultima Risposta di looka, -
- 3 risposte
- 1,6k visite
l’abbiamo accontentata...
Ultima Risposta di marcottt, -
- 4 risposte
- 2k visite
Visto che sul mio profilo sono passato da "Aspirante stampatore" a "SMANETTONE", vediamo dunque di dimostrare che merito questo appellativo. Oltre ai "Gufetti" di prova trovato nella SD della ANYCUBIC i3 MEGA, in questi giorni (notti in realtà) ho realizzato, o meglio ci ho provato, alcuni altri semplici oggetti. Nel complesso sono soddisfatto, è comunque una soddisfazione vedere comporsi sotto i propri occhi un oggetto (per quanto banale) disegnato da te! Credo però che gli oggetti presentino alcuni difetti probabilmente dovuti ad impostazioni errate o quant'altro. Oltre ai gufetti dicevo, ho realizzato un comodo supporto che uso per tenere disteso il…
Ultima Risposta di Gianpy, -
- 22 risposte
- 5,1k visite
è la prima volta che provo a stampare qualcosa con un'altezza di 15 cm... 7 ore e spingi per finirlo... ABS vediamo se ce la facciamo ogni tanto aggiungo una mini clip... ecco la prima (è meno rumorosa di quello che il microfono dell'iphone faccia pensare...)
Ultima Risposta di looka, -
scanner 3d
da King- 0 risposte
- 1,6k visite
vi passo il link... beh considerate visto il costo l'ho preso per passare il tempo, come un giocattolo ma funziona la scheda e un clone cinese dell arduino nano mentre i motore ha un attacco a 5 fili passo-passo con il suo circuito di controllo i laser sono cinesi (ca 2 euro forse meno( si gpau il ciclop e carino ma ha solo due laser ecco il link : http://www.instructables.com/id/Build-a-30-laser/ nella foto con la scatola che contiene la scheda nano potete vedere anche la scheda del controller motore (quella con un pin a 5 fili)
Ultima Risposta di King, -
Da un po di tempo mi gira un'idea in testa che vorrei condividere con tutti voi: Perchè non lavorare tutti ad un progetto comune? Il forum unisce sicuramente appassionati del settore, ma anche 'esperti' come ingegneri, programmatori, disegnatori che vorrebbero dedicarsi ad un progetto ma che da soli non riescono. Magari sei un'ottimo disegnatore ma non sai programmare... Oppure sei un genio nell'elettronica ma sei una frana in design...ecc Perchè non unire questo enorme potenziale per la realizzazione di un progetto comune ? Grazie al forum è possibile collaborare insieme scambiandoci non solo le idee ma files,istruzioni, video e molto altro ancora . Il progetto?! Real…
Ultima Risposta di AndreaMattiaDenaro, -
- 3 risposte
- 2k visite
Spero vi piaccia
Ultima Risposta di AndreaMattiaDenaro, -
- 4 risposte
- 1,9k visite
Ho realizzato questa bacchetta magica con led luminoso automatico per mia figlia, se siete interessati chiedete pure info. https://www.thingiverse.com/thing:2776645
Ultima Risposta di marcottt,